PDA

Visualizza Versione Completa : Sostituzione pignone, aiuto



nathbigga
22/07/2013, 12:14
Ragazzi lo so che se n'è parlato tanto su questo argomento ma io voglio solo una aiuto tecnico

Allora premetto che ho comprato il bussolotto da 36 con adattatore da 3/4 a 1/2 (20 €)

http://img153.imageshack.us/img153/1599/yumd.jpg

Ho smontato leva cambio , smontata carterino pignone (quanta sporcizia)
Ora vado per svitare il pignone e ho trovato una rondella piegata dietro dado pignone (credo serva per tenere fermo il dado)
Cosa faccio devo rialzare la rondella lato piegato con un cacciavite per smollare il dado o devo tentare cosi (credo pero' che il mio bussollotto 36 non entri del tutto in questa maniera)
Sopratutto quando rimontero nuovo pignone (16) dopo aver allentato la catena presumo che dovro' di nuovo ripiegare la rondella con martello o roba del genere.

http://img59.imageshack.us/img59/9285/dyol.jpg


Grazie a tutti :lol::lol::lol:

Brividoblu
22/07/2013, 13:52
Le "alette" della rondella di sicurezza vanno aperte con il cacciavite. Poi te ne devi procurare una nuova da ribadire allo stesso modo della vecchia; se provi a riutilizzare la vecchia le pieghe oramai snervate fanno staccare le alette e rendono la rondella inutile.

Già più di un utente del forum ha avuto il pignone "sbullonato" per rondella mancante o malamente riutilizzata, quindi occhio!

nathbigga
22/07/2013, 14:26
Le "alette" della rondella di sicurezza vanno aperte con il cacciavite. Poi te ne devi procurare una nuova da ribadire allo stesso modo della vecchia; se provi a riutilizzare la vecchia le pieghe oramai snervate fanno staccare le alette e rendono la rondella inutile.

Già più di un utente del forum ha avuto il pignone "sbullonato" per rondella mancante o malamente riutilizzata, quindi occhio!

Grazie sai dove posso procurarle , magari online

kimiko
22/07/2013, 14:34
ma per una rondella non credo che ti convenga on line...o conce o meccanico o ricambista...magari col campione in mano così non c'è possibilità d'errore

nathbigga
22/07/2013, 15:36
ma per una rondella non credo che ti convenga on line...o conce o meccanico o ricambista...magari col campione in mano così non c'è possibilità d'errore

Ok smonto e vado da ricambista sperando di trovarla
Grz

stino76
22/07/2013, 18:53
Ma io sono due anni che ho rimontato la rondella originale, ribattendo le alette e con frenafiletti forte e pistola pneumatica il pignone e' ancora al suo posto(controllato proprio la scorsa settimana). Ma non credo che col cricchetto smonti il pignone..., ci vuole la pistola.

stino76
22/07/2013, 18:54
Ok smonto e vado da ricambista sperando di trovarla
Grz

Comunque dal ricambista non la trovi, la devi ordinare in yamaha casomai, ma non e' obbligatorio sostituirla.

mattia301010
22/07/2013, 21:11
Obbbbbbligatorissimo sostituirla, poi non serve la pistola per svitare o riacviatare e da pazzi ci vuole la dinamometria e magari un po di frenafiletti

stino76
23/07/2013, 07:58
Obbbbbbligatorissimo sostituirla, poi non serve la pistola per svitare o riacviatare e da pazzi ci vuole la dinamometria e magari un po di frenafiletti

Ma guarda, qui dalle mia parti non l'ha cambia nessuno la rondella a meno che sia proprio rovinata, e il pignone senza pistola non lo molli, almeno su FZ1 e R1. Provare per credere..., poi non ho detto di avvitare a morte.

nathbigga
23/07/2013, 10:55
Ok ordinata per sicurezza la rondella a Yamaha , domani mi arriva la pistola a impulsi per smollare sto benedetto pignone.
Quando rimontero' il pignone nuovo usero la dinamometrica, qualcuno sa a quanti nm devo serrare il dado?
Presumo che sia sul manuale officina che non ho anzi se qualcuno me lo riuscisse a mandare anche via mail mi farebbe
comodo dato che non lo trovo. FZ1 Fazer 1000 del 2010.;-)

Ciao e grazie

stino76
23/07/2013, 11:01
Ok ordinata per sicurezza la rondella a Yamaha , domani mi arriva la pistola a impulsi per smollare sto benedetto pignone.
Quando rimontero' il pignone nuovo usero la dinamometrica, qualcuno sa a quanti nm devo serrare il dado?
Presumo che sia sul manuale officina che non ho anzi se qualcuno me lo riuscisse a mandare anche via mail mi farebbe
comodo dato che non lo trovo. FZ1 Fazer 1000 del 2010.;-)

Ciao e grazie

Se ti fai prestare una pistola pneumatica non ti serve altro, il compressore di casa e stop. Sviti in un attimo e avviti senza esagerare. Zero problemi.

SUPER GOKU
23/07/2013, 11:58
Svitato e riavvitato con pistola pneumatica rimontato rondella che c'era................ lavoro di 1 minuto..............a cosa serve comprare chiavi e chiavette, andate magari da un gommaio e chiedetegli di poter usare la pistola un secondo.............

stino76
23/07/2013, 12:18
Svitato e riavvitato con pistola pneumatica rimontato rondella che c'era................ lavoro di 1 minuto..............a cosa serve comprare chiavi e chiavette, andate magari da un gommaio e chiedetegli di poter usare la pistola un secondo.............

Idem.;-)

Dade
23/07/2013, 15:43
Ma avendo già a disposizioen rondella e dinamometrica... a quanti Nm si deve tirare?:oops:

wolfangie
23/07/2013, 15:50
Ma avendo già a disposizioen rondella e dinamometrica... a quanti Nm si deve tirare?:oops:
....:roll:...ma lo sai se è destrosa o sinistrosa?......(la filettatura del dado) ;-)

kimiko
23/07/2013, 15:58
Ma avendo già a disposizioen rondella e dinamometrica... a quanti Nm si deve tirare?:oops:




http://img802.imageshack.us/img802/4584/lq4r.jpg

nathbigga
23/07/2013, 16:10
Svitato e riavvitato con pistola pneumatica rimontato rondella che c'era................ lavoro di 1 minuto..............a cosa serve comprare chiavi e chiavette, andate magari da un gommaio e chiedetegli di poter usare la pistola un secondo.............

Mi sono comprato il bussolotto perchè ho gia' la pistola ad aria (non a impulsi che mi prestano) e ho pensato che per pulire quella zona smonto pignone una volta all anno.
Dopo serro con dinamometica.

Grazie kimiko ora sono a posto e domani faccio tutto il lavoro.:mrgreen:

nathbigga
24/07/2013, 17:11
Ebbene c'è l ho fatta a rimuovere il pignone e ho fatto anche una bella pulizia nella sede pignone.
Vado per prendere quello nuovo e mi accorgo che è totalmente diverso da quello originale.

Lo spessore di quello originale è di 22 mm mentre il nuovo solo 8 mm.

http://imageshack.us/a/img9/3508/rsg6.jpg

Non dovrei avere problemi con la catena?
Il rivenditore mi ha confermato che è il pignone per FZ1 Fazer
Secondo me non è cosi , cosa faccio provo a montarlo o vado a restituirlo. :?:

gufo1
24/07/2013, 17:24
L'importante che sia un pignone per il passo 530, che non abbia ai lati le gomme di appoggio catena se non é un originale Yama é logico, restera un poco più rumoroso dell'originale.

nathbigga
24/07/2013, 17:32
L'importante che sia un pignone per il passo 530, che non abbia ai lati le gomme di appoggio catena se non é un originale Yama é logico, restera un poco più rumoroso dell'originale.

Ho capito ma non vorrei che la catena mi batta poi contro la parete della sede pignone. Non dovrei usare dei distanziatori o attaccare quelle gomme staccandole dall originale? Chiedo da ignorante in materia. Grz

gufo1
24/07/2013, 18:25
Guarda, io lo messo così come era senza nessun accorgimento e tutto é andato a meraviglia, ci ho fatto una stagione poi sono ritornato al pignone originale.

Lamps

gufo1
24/07/2013, 18:27
Guarda, io lo messo così come era senza nessun accorgimento e tutto é andato a meraviglia, ci ho fatto una stagione poi sono ritornato al pignone originale.

Lamps

nathbigga
24/07/2013, 18:39
Ok stasera monto comque ho misurato la parte centrale ed è uguale. In effetti il rivenditore mi ha confermato che le gomme ai lati servono solo per la rumorosita'. Mi chiedo quanto mi avrebbero chiesto Yamaha se avessi preso quello originale da loro.

stino76
24/07/2013, 18:43
Ho capito ma non vorrei che la catena mi batta poi contro la parete della sede pignone. Non dovrei usare dei distanziatori o attaccare quelle gomme staccandole dall originale? Chiedo da ignorante in materia. Grz

No i due spessori in teflon che hai sull'originale servono per non far fare rumore(ma lo fa lo stesso) nello scorrimento della catena. I pignoni non originali sono tutti come quello che hai comprato te, cioe' privi di appoggio per la catena, anche il mio naturalmente e non fa assolutamente piu' rumore di prima, ne altri tipi di danni.

nathbigga
24/07/2013, 22:50
Montato pignone, tre considerazioni finali.

1 - Ho usato la dinanometrica per serrare il dado pignone come consigliatomi , ho notato che il dado ha fatto mezzo giro dopo essere arrivato in battuta e la dinamometrica mi ha segnalato che ero già' arrivato a 85 NM come richiesto da manuale, possibile?

2 - Devo ancora piegare l aletta fermodado , con cosa l' avete piegata per aderire bene al lato del dado. Pinza, cacciavite ?

3- Con il nuovo pignone -1 mantenendo la ruota posteriore nella vecchia posizione la catena risulta poco tirata. Ho allungato posizione della ruota dal motore di 1 tacca piccola (presumo sia mezza posizione), voi di quanto avete allungato?

Grazie a tutti ancora, domani giro di prova con nuovo pignone.

gufo1
25/07/2013, 13:13
Tutto normale, l'aletta fermo puoi usare un cacciaspine o qualunque altro attrezzo, per la catena regola come da manuale.
Buon giro.

nathbigga
26/07/2013, 09:45
Ok fatto il giro e sembra tutto a posto, domani la porto a Ballabio per vedere come si comporta su salita e curve.
Comque da una prima impressione non sembra che abbia guadagnato così tanto nello spunto, è vero anche che non l'ho spremuta per bene. Vediamo domani.

Grazie a tutti per i vostri ottimi consigli, questa era la mia prima operazione meccanica fatta da me sulla mia fazerona. E devo dire che a parte il rischio di fare
qualche danno si trova molta più soddisfazione a sistemarsi la moto da se. Ciao :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Lelesmail
13/07/2014, 19:33
Ciao ragazzi, sono nuovo e anche poco pratico.....
il dado della mia Fazerotto non ha la rondella con le lamette da piegare ma ha due cianfrinature diametralmente opposte e neanche belle da vedere. E' un caso unico o qualcun altro ha la versione come la mia? Come posso fare a svitare il dado?
non vorrei fare danni....
grazie mille:cry: