Visualizza Versione Completa : Occhi quando andate al Muraglione
MartePower
23/07/2013, 18:09
http://www.motoblog.it/post/232721/sorpassi-azzardati-al-muraglione-32-patenti-ritirate-nel-weekend
a differenza del passato pare che si siano concentrati più su chi esagera veramente, infatti non fanno più il giochetto della vettura civetta che viaggia "lenta" in attesa di farsi sorpassare dove non deve. cosa trova conferma da quanto ho letto nel gruppo del CIM
occhio quando ce passate ;-)
normale amministrazione purtroppo, domenica scorsa erano sullo spino,, vanno a "rotazione" un po quà un po là
yamacarlo
24/07/2013, 07:09
Vero !!!....tante patenti ritirate.....ma è successo anche un po' di casino!!!
Mi sa che prima o poi qualche forestale prende le mani sul viso ....e va a riprendersi la camionetta in fondo a qualche strapiombo!!!
HANNO ROTTO ABBONDANTEMENTE LE PALLE!!!
Assolutamente d'accordo.
Certe esagerazioni non devono esserci su strada pubblica, ma detto questo il classico autovelox posizionato in fondo ad una discesa subito dopo il cartello dei 50, o anche dei 30, mi sembra un tantinello esagerato.
Non è stato piazzato lì per la sicurezza, bensì per fare cassa, solo cassa.
Ed è assolutamente odioso....
:twisted:
MartePower
24/07/2013, 13:46
Vero !!!....tante patenti ritirate.....ma è successo anche un po' di casino!!!
Mi sa che prima o poi qualche forestale prende le mani sul viso ....e va a riprendersi la camionetta in fondo a qualche strapiombo!!!
HANNO ROTTO ABBONDANTEMENTE LE PALLE!!!
Da Motociclista la penso proprio al contrario: hanno rotto il ***** quelli che scambiano la strada, e in special modo il muraglione, per il TT! C'è chi arriva al bar pensando di aver vinto una gara e non sai quanti
Pericolosi per loro e per gli altri, nonché lesivi per l'immagine di noi Motociclisti
Fin tanto che faranno operazioni più mirate , e non come lo scorso anno, ben venga! Con tutto che sono il primo che va contro i controlli a *****, con macchine nascoste o civetta lungo le strade
wolfangie
24/07/2013, 14:03
:roll:...Bravo Presidente. Quoto per l'Equità e la corretta giustizia. ;-)
Da Motociclista la penso proprio al contrario: hanno rotto il ***** quelli che scambiano la strada, e in special modo il muraglione, per il TT! C'è chi arriva al bar pensando di aver vinto una gara e non sai quanti
Pericolosi per loro e per gli altri, nonché lesivi per l'immagine di noi Motociclisti
Fin tanto che faranno operazioni più mirate , e non come lo scorso anno, ben venga! Con tutto che sono il primo che va contro i controlli a *****, con macchine nascoste o civetta lungo le strade
Quotone al 100%, sto seguendo anche io le vicende tramite il gruppo yahoo del CIM, se le operazioni sono mirate verso chi esagera sempre ben vengano.
MartePower
24/07/2013, 15:40
Sulle cose cerco di non dire cazzate e vediamo che esce fuori dalle verifiche in merito del CIM. Per ora quasi certo il discorso di cui sopra, ovvero che il bersaglio sono gli assatanati stile TT. Ricordo che anche io personalmente ho schivato qualcuno di questi emeriti coglioni.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
se la cosa è così ben venga, purchè non rifacciano come gli anni scorsi....:-?
Questo è il comunicato stampa del CFS relativo ai controlli dei giorni scorsi:
Firenze, 20 Luglio 2013 - Al via il secondo controllo in Provincia di Firenze nell'ambito della Campagna "Defend Life" 2013, iniziativa promossa dal Comando regionale della Toscana del Corpo forestale dello Stato per la sicurezza delle strade montane e dei passi appenninici interessati da un elevato transito turistico. A essere monitorati durante questa operazione sono stati alcuni tratti della SS 67, importante via di collegamento tra la Toscana e l'Emilia Romagna, selezionati in base alla concentrazione delle infrazioni gravi e al numero e alle dinamiche degli incidenti verificatisi negli ultimi 10 anni, tra i quali in particolare il Passo del Muraglione. Le operazioni hanno visto l'impiego di 15 unità di personale e 5 automezzi del Comando Provinciale di Firenze in collaborazione con il Nucleo operativo speciale di Arezzo.Durante i controlli hanno iniziato ad affluire sul Passo, un tratto di strada dove è vietato il sorpasso e interessato da un elevato numero di incidenti mortali, cinque gruppi di motociclisti, composti mediamente da sei unità per gruppo, attirando l'attenzione del personale Forestale che ha attivato due safety car. Attraverso la videosorveglianza in movimento, è stato possibile accertare che i motociclisti stavano effettuando, uno dietro l'altro, pericolosi sorpassi in curva, senza rispettare le distanze di sicurezza e circolando prevalentemente contromano.Tutti i motociclisti sono stati fermati e identificati, con l'applicazione di sanzioni e decurtazione di punti dalla patente, che è stata ritirata in totale a 32 persone.La mole dei motociclisti in transito, le condizioni di sicurezza della strada e le numerose violazioni alle norme riscontrate durante le operazioni di controllo hanno costretto il personale della Forestale a rallentare il traffico generale per evitare che i gruppi di centauri impegnati a salire il passo ad altissima velocità si incrociassero nelle curve con autoveicoli e mezzi pesanti in transito.
Quello che tutti ci auguriamo è che l'utilizzo delle safety car sia serio, non per cercare capri espiatori a caso.
Non lamentiamoci troppo, in Spagna hanno iniziato a fare posti di blocco con banco prova per verificare la potenza della moto e confrontarla con quanto previsto dal costruttore...
Lamps
Da Motociclista la penso proprio al contrario: hanno rotto il ***** quelli che scambiano la strada, e in special modo il muraglione, per il TT! C'è chi arriva al bar pensando di aver vinto una gara e non sai quanti
Pericolosi per loro e per gli altri, nonché lesivi per l'immagine di noi Motociclisti
Fin tanto che faranno operazioni più mirate , e non come lo scorso anno, ben venga! Con tutto che sono il primo che va contro i controlli a *****, con macchine nascoste o civetta lungo le strade
ti quoto in toto Martina ;)
Questo è il comunicato stampa del CFS relativo ai controlli dei giorni scorsi:
Firenze, 20 Luglio 2013 - Al via il secondo controllo in Provincia di Firenze nell'ambito della Campagna "Defend Life" 2013, iniziativa promossa dal Comando regionale della Toscana del Corpo forestale dello Stato per la sicurezza delle strade montane e dei passi appenninici interessati da un elevato transito turistico. A essere monitorati durante questa operazione sono stati alcuni tratti della SS 67, importante via di collegamento tra la Toscana e l'Emilia Romagna, selezionati in base alla concentrazione delle infrazioni gravi e al numero e alle dinamiche degli incidenti verificatisi negli ultimi 10 anni, tra i quali in particolare il Passo del Muraglione. Le operazioni hanno visto l'impiego di 15 unità di personale e 5 automezzi del Comando Provinciale di Firenze in collaborazione con il Nucleo operativo speciale di Arezzo.Durante i controlli hanno iniziato ad affluire sul Passo, un tratto di strada dove è vietato il sorpasso e interessato da un elevato numero di incidenti mortali, cinque gruppi di motociclisti, composti mediamente da sei unità per gruppo, attirando l'attenzione del personale Forestale che ha attivato due safety car. Attraverso la videosorveglianza in movimento, è stato possibile accertare che i motociclisti stavano effettuando, uno dietro l'altro, pericolosi sorpassi in curva, senza rispettare le distanze di sicurezza e circolando prevalentemente contromano.Tutti i motociclisti sono stati fermati e identificati, con l'applicazione di sanzioni e decurtazione di punti dalla patente, che è stata ritirata in totale a 32 persone.La mole dei motociclisti in transito, le condizioni di sicurezza della strada e le numerose violazioni alle norme riscontrate durante le operazioni di controllo hanno costretto il personale della Forestale a rallentare il traffico generale per evitare che i gruppi di centauri impegnati a salire il passo ad altissima velocità si incrociassero nelle curve con autoveicoli e mezzi pesanti in transito.
Quello che tutti ci auguriamo è che l'utilizzo delle safety car sia serio, non per cercare capri espiatori a caso.
si spera sempre ma onestamente visto la tendenza lo fanno più per fare cassa che altro!
se facessero le cose correttamente senza eventuali imboscamenti e furbizie, penso che si potrebbe avere ragione al 100% ora invece chi va su 2 ruote è sintomo di minaccia imminente, peccato veramente....
Pietro 2
24/07/2013, 16:52
Non lamentiamoci troppo, in Spagna hanno iniziato a fare posti di blocco con banco prova per verificare la potenza della moto e confrontarla con quanto previsto dal costruttore...
Lamps
Mi immagino già la scena stile Joe Bar, con una sfilza di motociclisti fermati ed uno che con il verbale della polizia esulta urlando: " 185 cv, vi ho massacrati". 😃😃😃😃
Dai bisogna riderci un po' su, almeno finchè non ci ritirano la patente.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Della serie... "ma come 125 cavalli... ma no la prego ricontrolli, ci deve essere un errore... la Akrapovic ne garantiva 126... con quello che l'ho pagato..."
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Pietro 2
24/07/2013, 17:01
Della serie... "ma come 125 cavalli... ma no la prego ricontrolli, ci deve essere un errore... la Akrapovic ne garantiva 126... con quello che l'ho pagato..."
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Si si, proprio.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
MartePower
24/07/2013, 17:36
si spera sempre ma onestamente visto la tendenza lo fanno più per fare cassa che altro!
se facessero le cose correttamente senza eventuali imboscamenti e furbizie, penso che si potrebbe avere ragione al 100% ora invece chi va su 2 ruote è sintomo di minaccia imminente, peccato veramente....
le furbize le hanno usate lo scorso anno con la macchina civetta "lenta"
ora si sono "limitati" a filmare e seguire, come poi fa anche la polizia stradale
se poi riescono a fare cassa andando contro quelli che scambiano il muraglione per il TT, bene venga e così imparano a vivere la moto come si deve! il tutto con tanto di blocco del mezzo, quando vanno molto oltre
yamacarlo
24/07/2013, 21:06
Non facciamo "di tutte l'erbe un fascio".....e nemmeno i "moralisti" da 4soldi!!!
Cosa fanno i forestali sui passi, lo sappiamo tutti...sappiamo anche che "metodi" adottano....è altresì vero che gli idioti su due ruote ci sono ....eccome ci sono:
Detto questo mi domando a cosa serva la "tolleranza zero"...verso chiunque viaggi su due ruote!!!???.....e non venite a dirmi che non è vero....che sono solo dicerie ....che questo tipo di controlli sono legittimi e giustificati!!!!....Ma dove è finito il senso delle cose?....certo...da una parte e dall'altra! !! Assolutamente d'accordo se si toglie la patente ad un idiota che viaggia a180 contromano.....ma ASSOLUTAMENTE IN DISACCORDO se si verbalizza con sequestro un centauro tranquillo che però ha : il portatarga NON OMOLOGATO(???????),...tubi freni in treccia....indicatori di direzione NON OMOLOGATI(??????? )...e qualche altra modifica(???)...che magari ha sorpassato l'auto civetta che procedeva VOLONTARIAMENTE a 15 km orari!!!
Mi auguro che questa situazione finisca al piu presto......altrimenti la vedo .....NERA!!!
Presto o tardi la scintilla scocca e le conseguenze ...finiranno sotto gli occhi di tutti!!
Domanda: MA.....NE VALE LA PENA???....
MEDITATE GENTE....MEDITATE! !!!
FRANKIE01
24/07/2013, 22:20
E' giusto che beccano i deficenti che fanno il muraglione con ginocchio a terra e a velocità stile TT, ma se filmano quelli che sorpassano la pandina civetta a 20 km/h allora sai quanti ne beccano , di sicuro ci finisce anche la maggiorenza di noi ! Io se trovo una macchina che sale a a lumaca non ci sto dietro fino in cima , appena posso la passo, sicuramente non in una curva o in un punto senza visibilità della corsia opposta , ci tengo a tornare a casa, ma neache mi faccio 10 km dietro una macchiana che procede a passo di lumaca . E non dite che non è vero !
MartePower
24/07/2013, 22:50
il discorso è che dipende da dove e come la passi, specialmente sapendo che da oltre un anno la zona è ipercontrollata
se aspetti che non ci sia la riga di mezzeria continua stai fresco...tranne qualche punto (pochi) se vai a codice non sorpassi proprio(vale dappertutto non solo per il muraglione visto che anno scorso erano per la campigna e l'anno prima per lo spino), è successo a tutti , e comunque quoto yamacarlo, col discorso della tolleranza zero c'è gente che per i tubi dei freni in treccia è dovuto andare al collaudo....:shock:
senza contare le altre complicanze, di motociclisti in giro ce ne sono meno con tutto quello che ne deriva,meno benzina venduta, meno gente ai ristoranti/bar ecc. meno ricambi venduti....il ristorante del muraglione per esempio (non il bar di giovanni che appunto è un bar) da metà agosto fino alla fine di novembre QUANDO HA CHIUSO, rispetto all'anno precedente ha fatturato il 70% in meno, con il risultato appunto di chiudere baracca e burattini e ha aperto a vicchio per poter lavorare....questo è quello che hanno risolto con la tolleranza zero.
visto che con la collaborazione (o complicità) della FMI hanno fatto dei corsi in pista e quantaltro, NON SONO IN GRADO DI RICONOSCERE CHI VALE LA PENA PERSEGUIRE E CHI NO?!?!?!?!?!?!?
La discussione ricomincia a scaldarsi...
http://forum.dueruote.it/posts/list/255/7394.page
il discorso è che dipende da dove e come la passi, specialmente sapendo che da oltre un anno la zona è ipercontrollata
si giusto ma onestamente se l'auto "civetta" va a 15/20 km non tiene un'andatura corretta e quindi, tranne che non ci sia lampeggiante acceso, i cari signori devono tenere un'andatura che rispecchia il flusso veicolare su questa strada sempre rispettando il limite del codice perchè penso che possano essere "multati" per intralcio alla circolazione ;)
tio pepe
25/07/2013, 11:32
non è obbligatorio fare futa raticosa spino e muraglione. ci sono altre strade. conoscendo la situazione, se uno deve proprio passarci, rispetta la segnaletica stradale ed evita di lasciarci la patente. Non fosse nota la cosa ,. del resto 32 patenti in 3 ore sono una ogni 6 minuti circa. su quella strada in 3 ore passeranno almeno 600 motociclisti .. direi che la percentuale di scalmanati è più o meno vicina alla realtà della situazione. saranno i soliti che vanno per strada come se fosse una pista. li conosciamo tutti. in quei 32 , dubito ci siano i classici con le scarpe da ginnastica ,il jubbino di jeans e la ragazza rimorchiata la sera prima alla festa del parchetto dove mangi le salamine:-D
Personalmente ho mollato quelle zone per altre a mio avviso comunque belle e piacevoli. Parlo dell'alta Garfagnana, vi consiglio di farci un giro.
lamps
Superpippo
25/07/2013, 13:49
Chi è senza peccato scagli la prima... saponetta! ;-)
Spesso quei passi li ho fatti (per carità, da bravo cojone eh!) "a vita persa".
Altre volte li ho fatti andando a passeggio in jeans.
Io la moto l'ho sempre usata solo x divertimento. Mai fatto viaggi/vacanze.
Fino al 2011 percorrevo ca. 10mila km all'anno su e giù per l'appennino dietro casa.
Nel 2012 ho fatto poco più di 2mila km.
Quest'anno sono andato al Muraglione 2 volte da febbraio, sempre in jeans: una volta a mangiarmi un panino da solo & e la seconda per salutare un po' di gente al toscana.
In pratica è da 2 anni che non infilo la tuta!
Semplicemente perchè non ho voglia di uscire con la certezza di tornare a casa con un verbale in tasca.
Perchè anche se non trovano nulla sulla moto, ti appioppano la minima per qualche infrazione che si inventano sul momento.
Grazie, ma sono a posto anche senza.
Loro fanno anche il "Defend Life"... ma io faccio il "Defend Wallet"! ;-)
Bisognerebbe fare due cose secondo me:la prima mettersi eventualmente davanti a sta macchina civetta ed andare più piano di loro e vedere come reagiscono... :) la seconda se io di fuoco al bosco,(cosa che poi non fare perché non sono così meschino verso i suoi abitanti del suddetto)chi chiamano per spegnerlo???i pompieri come al solito??perche loro sono impegnati a fare una cosa che non li compete,invece che dare la caccia ad eventuali piromani e bracconieri...io la pubblicità che va in onda adesso in tv,dove si vede terence hill che dice di chiamare il 1515 in caso di incendio,la cambierei dicendo di chiamare il 115 perché gli sono impegniati altrove... :(
Superpippo
25/07/2013, 14:37
invece che dare la caccia ad eventuali piromani...
Sai che è dall'anno scorso che mi spaventa questa cosa?
Se ritirano patente/libretto a qualche testa calda... prima o poi du fiammelle per ripicca ci scappano. :-?
Secondo me è solo questione di tempo. :roll:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.