PDA

Visualizza Versione Completa : Il tablet è limitato quindi cerco un notebook con connessione 3g



wolfangie
25/07/2013, 14:22
La tecnologia al servizio dell'uomo e non viceversa!
:roll: Tenterò di spiegarmi al meglio. Senza entrare in merito alla discutibile corsa tecnologica prettamente modaiola commerciale, arrivo al punto. Non mi và di spendere una cifra x un tablet qualsiasi e scoprire che NON soddisfa affatto le mie seguenti esigenze:

Per lavoro, diletto, ed ogni esigenza quotidiana, utilizzo con soddisfazione da sempre SOLO Desktop fisso assemblato, attualmente con W7 ultimate 64 - intel 5 - office2007 - con indispensabile e vitale connessione alla rete ADSL e 100 mbs effettivi. Ho 2 PC identici: uno in studio ed uno a casa. Uso un HD esterno da1TB per salvare i dati e permettermi di portarmi tutto con me da un computer all'altro.
Va da sè che non ho mai aprezzato molto i Notebook, ed ho scelto 2 fissi assemblati proprio per la versatilità e possibilità di intervenire facilmente su Hardware e software ( vedi formattazione e dischi interni di bakup dati ecc.ecc.)
La connessione ad internet con PING adeguato è ormai fondamentale! Pur con l'antipatico ma necessario utilizzo di Notebook adeguato, in alcuni viaggi e/o trasferimenti mi imbatto in troppe zone scure che mi impediscono l'indispensabile acesso alla rete.
Le chiavetteUSB x l'accesso alla rete internet in modalità classica UMTS e simili, non valgono un piffero.

Ciò premesso, formulo la domanda: esiste un notebook con buone doti prestazionali con processore intel i3 - i5 - i7 con W7 e/oW8, con WiFi ed ethernet tradizionale ma con in più la connessione 3G? Se fosse un portatile affidabile, con buone od ottime prestazioni complessive, e che mi risolve il problema, posso arrivare a valutare di spendere il prezzo adeguato. ( Se devo fotografare uso la Reflex; se devo telefonare uso il telefono; insomma anche se facesse il caffè e le uova fritte, non fà per me! ) Tuttavia in questi tempi, non mi và di buttare denaro al vento per "optional" modaioli che non mi servono. Insomma, aperto a tutto, ma ben attento al rapporto qualità prezzo.

Ragazzuoli: attendo riscontri :mrgreen:

Jordywild
25/07/2013, 14:41
Sì...
Il sony vaio ma solo su determinati modelli...
Prova a configurarti il portatile dal loro sito ;)

JayZ
25/07/2013, 14:48
guarda al link se c'è qualcosa che ti soddisfa...

http://www.lenovo.com/it/it/

per me dovessi prenderlo domani con le caratteristiche da te indicate andrei su questo:

http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/z-series/z500-touch/

e volendo risparmiare c'è uguale senza touch-screen.

Il modulo 3g per quasi tutti i marchi è un optional da acquistare separatamente in contemporanea con il notebook o successivamente, integrato è il solo zoccolo o socket dove viene inserita la card.

lamps

WikiGio
25/07/2013, 15:17
Invece di un modulo 3g che necessita di una SIM, un contratto ecc ... puoi usare il tethering del telefonino per un uso occasionale.

cauntry
25/07/2013, 16:10
Quoto Giovanni, io mi sono preso un iPad wi-fi e alla bisogna mi collego da dove mi pare quando mi pare utilizzando l'hotspot personale dell'iPhone. ;-)

kOoLiNuS
25/07/2013, 19:55
Ci sono anche prodotti come questo da valutare seriamente: http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/8E4539_R3GW21T01

wolfangie
26/07/2013, 07:10
:-)....wow ragazzuoli. ;-) Mi avete mostrato una finestra, da dove finalmente posso attingere un pò di luce.
Mi butto a capofitto per apprendere quanto più possibile, ed optare per la scelta ottimale.
Vi farò sapere. Per ora GRAZZIE.....:happy_013:

wolfangie
26/07/2013, 07:56
Invece di un modulo 3g che necessita di una SIM, un contratto ecc ... puoi usare il tethering del telefonino per un uso occasionale.

:roll: scusa Giò, se possibile, mi puoi mandare qualke link per aiutarmi a comprendere meglio? Grazie. ;-)

Jordywild
26/07/2013, 08:49
:roll: scusa Giò, se possibile, mi puoi mandare qualke link per aiutarmi a comprendere meglio? Grazie. ;-)

Non è difficile: con tutti gli smartphone o tablet android (mi pare anche apple ma non ho la certezza assoluta), puoi creare un hotspot wifi e il portatile si aggancia alla tua rete e naviga tramite il dispositivo (che navigherà con la rete della sim) ;)

kimiko
26/07/2013, 08:55
si chiama tethering

http://it.wikipedia.org/wiki/Tethering

http://www.androidgalaxys.net/guida-galaxy/tethering-come-condividere-la-connessione-internet-del-telefono-con-altri-dispositivi/

WikiGio
26/07/2013, 09:09
Nei Windows Phone si chiama "Internet condiviso":
http://www.windowsphone.com/it-it/how-to/wp7/start/share-my-connection

Poi, una volta che ti sei collegato a quel wifi con il portatile, dopo il portatile se lo ricorda e ti basta accendere quell'opzione dal telefonino che il portatile si collega da solo.

L'unica cosa da valutare è cosa dice il contratto della tua SIM. Esempio con Wind tutto ok, mi pare che con Vodafone facciano pagare un tot al giorno se si usa il tethering, bisogna controllare.

Pave
26/07/2013, 09:16
L'unica cosa da valutare è cosa dice il contratto della tua SIM. Esempio con Wind tutto ok, mi pare che con Vodafone facciano pagare un tot al giorno se si usa il tethering, bisogna controllare.

Io ho Vodafone e lo faccio spesso collegando il pc al telefono via Bluetooth e non mi sono mai accorto di spese aggiuntive...

Lamps

Jordywild
26/07/2013, 09:23
Io ho Vodafone e lo faccio spesso collegando il pc al telefono via Bluetooth e non mi sono mai accorto di spese aggiuntive...

Lamps

Con il BT no, ma con la wifi, Vodafone se ne accorge...
Ne so qualcosa :evil:


p.s.: infatti sono passato a Wind con 2 GB di traffico mensile 8)

Pave
26/07/2013, 09:31
Con il BT no, ma con la wifi, Vodafone se ne accorge...
Ne so qualcosa :evil:


p.s.: infatti sono passato a Wind con 2 GB di traffico mensile 8)

Non lo sapevo...

Lamps

kimiko
26/07/2013, 10:09
anche tim fa storie col tethering

wolfangie
26/07/2013, 10:36
:-) Ottimo ragazzuoli. Attingo con soddisfazione al pozzo di tal condivisa conoscenza. Grazieeee

cauntry
26/07/2013, 10:58
Con la tre nessun problema, è gratuito ;-)

Jordywild
26/07/2013, 12:35
Con la tre nessun problema, è gratuito ;-)

Ma ha soglie settimanali e ha solo 1 GB di traffico... :roll:

cauntry
26/07/2013, 13:18
Dipende da che contratto hai, io ho due gb di traffico ed una soglia giornaliera di 100 mb, che per le mie esigenze va benone, poi ovviamente ognuno valuta in base a quello che gli serve... ;-)

wolfangie
26/07/2013, 14:54
:roll:...Ho Fastweb. Bolletta unica con linea fissa: voce + internet + mobile smartphone alcatel da spender poco, android 2 (ke uso solamente come telefono, e quindi debbo ancora vedere che dice il contratto...ke tra l'altro dovrebbe scadere fra un mese...x diventare "proprietario" di questo caghino di smartphone....) ;-)
Vi saprò dire, e poi confrontiamo l'eventuale scelta appropriata.

wolfangie
21/08/2013, 20:56
Che mi dite x questo portatile nuovo per €uro 472:

ACER TMP253-M
schermo 15,6"
Intel Core i5 3210M
Ram 4GB
HD 500GB
SO Windows 7 professional (+ W8 )

:roll: ;-)
http://static.acer.com/up/Resource/Acer/Notebooks/AGW2%20TravelMate%20P/Photo%20Gallery/20120920/TMP253-photo-gallery-04.png

Jordywild
21/08/2013, 22:36
La ram è scarsa ma per il resto farà il suo dovere ;-)

Inviato dal mio GT-P5100 usando Tapatalk 4

Fa0tto
22/08/2013, 16:56
La ram è scarsa ma per il resto farà il suo dovere ;-)

Inviato dal mio GT-P5100 usando Tapatalk 4

La RAM e' scarsa?!?
Cosa ci devi fare con oltre 4 GB di RAM? Non credo ci voglia installre un Oracle Server! Tra l'altro se non ha il Sistema Operativo a 64 bit neanche la vede oltre i 4 GB.

wolfangie
22/08/2013, 20:12
Architettura del Sistema Operativo è 64Bit. ;-)
2 slot, quindi la Ram è espandibile fino ad 8Gb. Tuttavia credo di averne a sufficienza x le mie esigenze. Ora sto usando il fisso assemblato con la Ram da 4gb, e mi soddisfa egregiamente. Il notebook mi occorre SOLO per trasferte e/o emergenze; tuttavia spero che sia un buon muletto per durare un bel pò, e, all'occorrenza, adeguatamente espandibile. :mrgreen:

Jordywild
22/08/2013, 20:54
Architettura del Sistema Operativo è 64Bit. ;-)
2 slot, quindi la Ram è espandibile fino ad 8Gb. Tuttavia credo di averne a sufficienza x le mie esigenze. Ora sto usando il fisso assemblato con la Ram da 4gb, e mi soddisfa egregiamente. Il notebook mi occorre SOLO per trasferte e/o emergenze; tuttavia spero che sia un buon muletto per durare un bel pò, e, all'occorrenza, adeguatamente espandibile. :mrgreen:

Allora vai tranquillo ;-)

Inviato da Samsung Galaxy Tab2 10.1 con Tapatalk 4

wolfangie
23/08/2013, 14:27
...:roll:......in attesa di provare il notebook di cui sopra, aggiungo ke:
Il Desktop assemblato dal quale sto scrivendo ora, ha circa due anni e queste caratteristiche:


SO - W7 ultimate 64bit
CPU - Intel Core i5 760 @ 2.80Ghz - Tecnologia Lynfield 45nm
RAM - 4.00 GB Canale Doppio DDR3 @ 669 MHz
Scheda Madre - ASRock H55M-LE (CPUSocket)
Grafica - Schermo Acer V173 (1280x1024@60Hz) + Scheda GeForce GT220 (Nvidia)


Il processore del notebook è il seguente:
Intel Core i5 3210M - 2.9Ghz - Architettura Ivy Bridge
http://www.notebookcheck.it/Intel-Core-i5-3210M-Notebook-Processor.80920.0.html