Accedi

Visualizza Versione Completa : ruota ant. leggermente frenata dopo cambio pastiglie



faztony66
28/07/2013, 22:26
ciao a tutti,
oggi dopo aver sostituito le pastiglie anteriori e sostituito olio mi sono accorto che la ruota rimane leggermente frenata (non molto ,ma più di prima)
chiedo se a qualcuno è capitata la stessa cosa dopo la sostituzione delle pastiglie,
ho notato che le vecchie pastiglie non erano consumate uniformemente,cioè quelle interne erano decisamente più consumate in particolare sulla pinza sx, posso dire che i pistoncini prima di montare le nuove le ho chiuse a mano senza alcuna fatica,
a dimenticavo, la moto ha 33000 km

piterpaolo
29/07/2013, 08:36
Penso che sia normale che rimani leggermente più frenata, probabilmente per lo spessore maggiore delle pastiglie.
La cosa da approfondire è il perchè si siano consumate non uniformemente :roll:

gufo1
29/07/2013, 08:46
Dovresti, se non lo hai già fatto pulire i pistoncini che potrebbero aver fatto una piccola incrostazione e non tornano completamente, usa uno spazzolino o qualcosa di simile.
Pure io avevo lo stesso problema.
Buon lavoro.

kimiko
29/07/2013, 09:14
il consumo superiore di un lato è normale, lo rilevano più o meno tutti, se fai una ricerca lo verifichi
per il discorso leggermente frenata può essere che a pasticche nuove i cilindretti sono al limite dell'indietreggiamento cosa che prima non era in quanto erano quasi completamente fuori, per cui c'è meno gioco per il ritorno indietro delle pasticche.
il tutto vale naturalmente se il livello olio è quello giusto, alcuni quando cambiano le pasticche non tengono conto che magari in passato avevano ripristinato il livello perchè man mano che si consumavano le pasticche avavano verificato che ra calato, ora mettendo quelle nuove e spingendo indietro i pistoncini si ritrovano con olio in eccesso e la membrana nel serbatoio pompa esercita una leggera pressione

Pietro 2
29/07/2013, 09:19
Ho riscontrato lo stesso problema sulla mi FZS 1000, casualmente subito dopo aver montato le pastiglie avevo intenzione di andare a salutare Fumo Blu, lui quindi ha smontato le pinze e ha riscontrato che un pistoncino non usciva e non rientrava bene come gli altri, ha dato un'energica pulita, quindi ha provato a sbloccare sto bastardo che non ne voleva sapere. Risultato: la situazione è migliorata ma non è completamente risolta, non mi resta che portare la moto a Fumo per smontare completamente e revisionare le pinze.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

stino76
29/07/2013, 09:42
Basta togliere un po' di olio dalla vaschetta, dato che con lo spessore delle pasticche nuove i pistoncini rientrano di piu' e l'olio risale.

Pietro 2
29/07/2013, 10:38
Basta togliere un po' di olio dalla vaschetta, dato che con lo spessore delle pasticche nuove i pistoncini rientrano di piu' e l'olio risale.

X quanto riguarda Faztony66, non so, ma Fumo la prima cosa che ha fatto è stata quella ti togliere un po' di olio dalla vaschetta senza risolvere nulla.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

kimiko
29/07/2013, 10:44
X quanto riguarda Faztony66, non so, ma Fumo la prima cosa che ha fatto è stata quella ti togliere un po' di olio dalla vaschetta senza risolvere nulla.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk


perchè è appunto la prima cosa da verificare, e se non risolve si passa ad altro ;-)

stino76
29/07/2013, 10:56
X quanto riguarda Faztony66, non so, ma Fumo la prima cosa che ha fatto è stata quella ti togliere un po' di olio dalla vaschetta senza risolvere nulla.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Io ho riportato la mia esperienza e il problema cesso' di colpo.

faztony66
29/07/2013, 13:14
Grazie a tutti,io prima di togliere le pastiglie vecchie ho tolto dell'olio dai bulloncini dello
Spurgo, dopo di che ho messo su le nuove,dato 2 pompatine per mettere le pastiglie in battuta
Poi ho nuovamente allentato lo spurgo su ambedue le pinze e man mano aggiungevo olio nuovo quando ho visto che usciva olio pulito
ho chiuso lo spurgo e fatto il livello
Una cosa che non ho fatto è pulizia pinze,le ho solo soffiate, oggi mi sono procurato del detergente x freni e proverò con una pulizia più
accurata, ma penso che il problema sia dovuto
al fatto che i pistoncini sono al limite come
dice kimiko
Ancora grazie a tutti vi farò sapere

stino76
29/07/2013, 13:42
Grazie a tutti,io prima di togliere le pastiglie vecchie ho tolto dell'olio dai bulloncini dello
Spurgo, dopo di che ho messo su le nuove,dato 2 pompatine per mettere le pastiglie in battuta
Poi ho nuovamente allentato lo spurgo su ambedue le pinze e man mano aggiungevo olio nuovo quando ho visto che usciva olio pulito
ho chiuso lo spurgo e fatto il livello
Una cosa che non ho fatto è pulizia pinze,le ho solo soffiate, oggi mi sono procurato del detergente x freni e proverò con una pulizia più
accurata, ma penso che il problema sia dovuto
al fatto che i pistoncini sono al limite come
dice kimiko
Ancora grazie a tutti vi farò sapere

Lo spurgo fatto alla ***** in pratica.... Rifallo come si deve fare(consiglio da amico) se non vuoi avere guai grossi. Tubicino di plastica infilato in una bottiglietta sempre di plastica e l'altra estremita' sulla vite di spurgo della pinza. Pompi un bel po'(io ne faccio una diecina), tieni premuta la leva, e intanto sviti la vite di spurgo, riserri la vite e ripompi, e cosìvia e ogni tanto controlla il livello nella vaschetta. Lo fai prima su una pinza e poi sull'altra e se neccessario e esce ancora aria( se vedi bollicine nel tubo di plastica) la rifai finche' la leva e' dura e non escono piu' bollicine. Ps, il problema dei pistoncini al limite mai sentito a quei kilometraggi, per me necessita di spurgo ben fatto e di livello olio corretto nella vaschetta.
Ci sono molti tutorial per lo spurgo su Youtube.

kimiko
29/07/2013, 14:40
stino....non ha problemi di aria nell'impianto, altrimenti ci avrebbe chiesto aiuto in tal senso...lo spurgo si vede che l'ha fatto come si deve e la prova è che rimane leggermente frenata, con l'aria nell'impianto non capiterà mai che ti rimane frenata ;-)

stino76
29/07/2013, 18:19
stino....non ha problemi di aria nell'impianto, altrimenti ci avrebbe chiesto aiuto in tal senso...lo spurgo si vede che l'ha fatto come si deve e la prova è che rimane leggermente frenata, con l'aria nell'impianto non capiterà mai che ti rimane frenata ;-)

Ho capito ma a cosa serve far uscire l'olio dalle viti di spurgo sulle pinze? E' abbastanza rischioso, in quanto ti entra l'aria di sicuro e devi rifare lo spurgo poi.

kimiko
29/07/2013, 19:12
l'olio può solo uscire se non tocchi la leva del freno, non ti rientra aria

stino76
29/07/2013, 19:26
l'olio può solo uscire se non tocchi la leva del freno, non ti rientra aria

Lo so ma il suo discorso e' molto ambiguo, dice di aver fatto uscire l'olio e intanto ne aggiungeva quando calava. Come faceva a calare se non pompava??????:shock::shock::shock:

kimiko
29/07/2013, 19:38
certo che cala, esce tutto se li lasci aperti, anche senza pompare

quando cambi i tubi ed hai l'impianto completamente vuoto è meglio fare in modo che lìolio arrivi agli spurghi per semplice caduta, poi si fa l'operazione di spurgo classica con le pompate della leva, ma tranquillo che se ti apri uno spurgo vuoti la pompa senza muoverla la leva

ranger1
29/07/2013, 22:16
Anche a me dopo il cambio pasticche rimase la ruota frenata. Smontate le pinze, puliti i pistoncini con detergente (erano belli incrostati) e rimontate....ora vanno benissimo ;-)

faztony66
29/07/2013, 22:16
Ho capito ma a cosa serve far uscire l'olio dalle viti di spurgo sulle pinze? E' abbastanza rischioso, in quanto ti entra l'aria di sicuro e devi rifare lo spurgo poi.

ciao stino,se non lasci vuotare la vaschetta e non tocchi la leva è impossibile che entri aria,questa operazione l'ho fatta per mettere olio nuovo e anche perchè con le pastiglie nuove ho potuto fargli il giusto livello, come dice kimiko l'olio esce per caduta, per cui non necessita spurgare
comunque stasera ho rismontato le pastiglie nuove rimesso le vecchie,pompato per far uscire bene i pistoncini,rismontato pastiglie e pinze,
ho pulito ben bene i pistoncini con un detergente per freni, ho rimontato il tutto e voilà tutto ok, era proprio il residuo delle pastiglie che causava il non
ritorno dei pistoncini,
ciao e grazie a tutti