PDA

Visualizza Versione Completa : borse laterali....CONSIGLI??



massi1893
10/08/2013, 13:55
Ciao a tutti sono interessato all'acquisto di due borse laterali per la mia fazer 8...qualcuno le ha?? Opinioni??consigli??? Per il montaggio qualcuno ha riscontrato problemi di adattabilità con con i vari porta targa o frecce??grazie in anticipo!!:D

dvd7320
10/08/2013, 20:50
Io e ho anche auto costruito i telai in modo che non si rovinino i fianchi

Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4

Royalfighter
12/08/2013, 23:03
Se devi prenderle senza ombra di dubbio rigide ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

faser8brianza
12/08/2013, 23:14
Rigide al 100%

inviato dal mio samsungnurant con tapacoso

massi1893
14/08/2013, 14:46
Grazie mille per la risposta!! Che modello?? Ne ho viste alcune della givi rigide ma sembrano immense!!! E a livello di portatarga? Qualcuno ha avuto problemi nel montaggio dei telaietti porta borse con portatarga sportivo?grazie e come sempre gentilissimi

fox68
14/08/2013, 14:50
V35 givi o le kappa che costano meno e sono uguali...io ho le kappa da 41e sono davvero grandi per la 8...sull'fzs1000 invece male non stanno.

rooswelt
19/08/2013, 12:23
Montato in primavera le rigide Givi V35 su Fazer 8 con portapacchi originale e portatarga sportivo.
Note:
- Il portapacchi va smontato e fresato: bisogna fare su ogni lato uno scasso alto circa 1cm e lungo circa 6cm
- Il portatarga sportivo ci sta solamente con il braccetto "prolunga" e va inclinato un po' più del normale. Io ho risolto facendo due nuovi fori.

Prima montavo le morbide con un telaietto fatto artigianalmente e fissato al portatarga. Non tornerei mai più indietro!! Anche se le usi una volta all'anno sono nettamente più comode le rigide
Qui puoi trovare un po' di foto sia con le morbide che con le rigide: http://www.flickr.com/photos/94990485@N08/sets/72157633232669581/

Lamps! :-D

LucianBelmau
20/06/2016, 15:53
Montato in primavera le rigide Givi V35 su Fazer 8 con portapacchi originale e portatarga sportivo.
Note:
- Il portapacchi va smontato e fresato: bisogna fare su ogni lato uno scasso alto circa 1cm e lungo circa 6cm
- Il portatarga sportivo ci sta solamente con il braccetto "prolunga" e va inclinato un po' più del normale. Io ho risolto facendo due nuovi fori.

Prima montavo le morbide con un telaietto fatto artigianalmente e fissato al portatarga. Non tornerei mai più indietro!! Anche se le usi una volta all'anno sono nettamente più comode le rigide
Qui puoi trovare un po' di foto sia con le morbide che con le rigide: http://www.flickr.com/photos/94990485@N08/sets/72157633232669581/

Lamps! :-D

Ciao Rooswelt,
Vorrei comprare le valige rigide givi V35 con telaietti (https://www.amazon.it/Borse-laterali-rigide-Yamaha-Monokey/dp/B01C9TEGV8/ref=sr_1_1?s=kitchen&ie=UTF8&qid=1466430743&sr=8-1&keywords=borse+rigide+fazer+8), ma da quanto ho capito questi telaietti sonos comodi da montare con la piastra bauletto originale (che io ho).
Potresti aiutarmi nel capire che tipo di lavori si devono fare per montarle, visto che tu hai entrambe? Grazie :D

subteo80
20/06/2016, 17:13
per me le rigide sono eccessive su una naked come la otta ... a meno di viaggi lunghi in due, con conseguente necessità di ultra-spazio.
Io montavo le semirigide mod. 3D600 Givi (30 litri espandibili a 35) e le ho trovate veramente ottime ... ingombranti il giusto, si agganciano e sganciano in un secondo e sono comunque abbastanza capienti. I telaietti si smontano semplicemente togliendo due viti e la moto torna naked in un attimo, rimangono solo le due staffette fissate al telaio ma sono ben nascoste sotto al codone e non ci si fa quasi caso. Ovviamente le consiglio!!

LucianBelmau
20/06/2016, 17:29
per me le rigide sono eccessive su una naked come la otta ... a meno di viaggi lunghi in due, con conseguente necessità di ultra-spazio.
Io montavo le semirigide mod. 3D600 Givi (30 litri espandibili a 35) e le ho trovate veramente ottime ... ingombranti il giusto, si agganciano e sganciano in un secondo e sono comunque abbastanza capienti. I telaietti si smontano semplicemente togliendo due viti e la moto torna naked in un attimo, rimangono solo le due staffette fissate al telaio ma sono ben nascoste sotto al codone e non ci si fa quasi caso. Ovviamente le consiglio!!
Ciao!
Io sto pensando se mettere delle semirigide o delle rigide, ma propenderei piu' per le seconde per due motivi:
1) non bisogna coprirle quando piove
2) non devi sempre smontarle e portarle con te
3) Con la moto ci faccio un sacco di cose, sia viaggi lunghi in coppia sia attività quotidiane... In pratica è la mia utilitaria, e anche in città (magari senza tenerle sempre montate) possono tornare utili delle borse che puoi lasciare attaccate!
Le semirigide come sono? Hanno un lucchetto? Sono impermeabili?;-)

subteo80
20/06/2016, 17:58
allora:
- le semirigide (o termoformate come le chiama Givi) si attaccano ai telaietti come le rigide, hanno una chiave quindi le puoi lasciare su ... poi è chiaro, se uno le vuole scassinare ti arraffa tanto le prime che le seconde
- quanto all'acqua non sono impermeabili, quindi vanno coperte con l'apposita sacchettina in dotazione, ma per me il minore ingombro e la non necessità di portare troppa roba hanno fatto superare il problema ... ovviamente è questione di esigenze

LucianBelmau
20/06/2016, 18:34
Forse l'ingombro è l'unica cosa che un po' mi frena... Però le valige del link non sembrano enormi, secondo me è fattibile. Il mio unico dubbio, prima dell'acquisto che proprio economico non è, è se si possano montare con la piastra originale yamaha senza dover andare a impiccarsi. Io sono molto impedito con questi lavori e far trapanare liberamente al mio meccanico.. :-|

IlFusta
21/06/2016, 10:24
Secondo me il tipo di borsa dipende prevalentemente dall'utilizzo che ne fai, se fai tanti viaggi lunghi in 2 allora meglio borse rigide, più ingombranti ma sicuramente più spaziose e comode e con meno problemi con la pioggia.
Se invece si tratta di borse per un viaggetto di tanto in tanto secondo me tutta la vita le borse morbide con telaietto che si aggancia solo alle pedane passeggero senza fare modifiche alla moto e che si può mettere e togliere facilmente in modo da poterlo montare solo all'occorrenza.

Di contro la borsa morbida ha che se piove per tanto tempo o comunque molto forte se non hai imballato bene la roba all'interno comunque si bagna, di Pro ha appunto la facilità di rimozione del tutto ed il minor ingombro e peso.

Io per la mia FZ8 ho un kit borse morbide della shad con il quale mi sono trovato bene anche su lunghi viaggi ma che ha il difetto di sporgere un po' dal retro della moto e quindi l'ultima striscia di velcro per fissare le borse resta a penzoloni ed avendo il porta targa sportivo (corto) copre la targa (Ok questo è un pro :mrgreen:)
Ora però un mio amico che produce telaietti universali per sportive e supersportive ha fatto un modello anche per la FZ8, anche quelsto si attacca solo alle pedane ed in più praticamente neanche si vede quando è montato, per cui credo che venderò il mio e mi prenderò quello.

Quello della shad è questo: http://www.shad.es/it/shad-world/prodotti/fissaggi/yamaha/fazer-fz8/2012/c12mar2mod425mot2799/
(http://www.shad.es/it/shad-world/prodotti/fissaggi/yamaha/fazer-fz8/2012/c12mar2mod425mot2799/)
Quello del mio amico invece è questo: RTP http://www.rtpmotorcycle.com/it/portfolio-item/supporti-laterali-yamaha-fz8-fz1-2006-2016/

LucianBelmau
21/06/2016, 23:18
Grazie a te ho risolto il mio problema :D
Sul sito della Shad esistono delle nuove valige rigide "SH36" che hanno un loro attacco poco invasivo e che a malapena si vede. Penso prenderò quelle. Non so dove ordinarle però!

IlFusta
22/06/2016, 10:03
Ciao le mie in realtà sono semirigide, non sono proprio quelle morbide.

Comunque io le ho prese su Motobuykers in offerta e le ho pagate 135€ spedite, le SH36 invece costano 348€ mi pare.
Se mi mandi la tua mail in MP ti posso far inviare uno sconto di 10€ (che poi se compri ce li guadagno anche io :mrgreen:)