Visualizza Versione Completa : strano liquido verde su paracatena e forcellone
dbrach77
19/08/2013, 18:44
premessa tagliando dei mille fatto.
seconda premessa mai tirata sopra gli 8 mila.
domanda
un paio di giorni fa prima di prendere la moto ho notato uno strano liquido verdastro un po' su paracarena e un poò sul forcellone.
secono voi si tratta di olio e/o grasso della catena messo in abbondanza.
questo lo chiedo perche' da ignorante il grasso della catena toccandolo mi risulta nero sull dita.
qualche idea ?
dbrach77
19/08/2013, 19:10
io ai 500 km, ma moooolto poco. meccanico ai mille :) bon allora do una pulita e vedo che succede :)
Rastasicily
20/08/2013, 17:54
io ai 500 km, ma moooolto poco. meccanico ai mille :) bon allora do una pulita e vedo che succede :)Temo che ti abbia lubrificato la catena con olio....
tio pepe
21/08/2013, 15:30
yamaha usava un liquido per radiatori verde. prova a controllare il colore del liquido nella vaschetta radiatore. magari hanno fatto un rabbocco.
Il liquido è di colore blu, ma è davvero possibile che lasci residui verdastri.
In ogni caso la vaschetta (il vaso di espansione) dell'impianto di raffreddamento si trova dall'altro lato del forcellone, appena sopra alla pompa del freno posteriore.
;-)
Boabunda
21/08/2013, 20:27
Mi sa che ha ragione tio pepe, il liquido del radiatore che mette Yamaha nel primo equipaggiamento l'ho sempre visto di colore verde.
Il liquido è di colore blu, ma è davvero possibile che lasci residui verdastri.
In ogni caso la vaschetta (il vaso di espansione) dell'impianto di raffreddamento si trova dall'altro lato del forcellone, appena sopra alla pompa del freno posteriore.
;-)
La vaschetta sta' dall'altra parte, ma il tubo di sfiato da quella. Se e' troppo lui lo sputa via e magari in velocita' ha imbrattato quella zona. Successo anche a me a moto nuova. Il iquido su FZ1 e' verde e anche su R1, non credo che Yamaha metta dei liquidi diversi da moto a moto. Altro non puo' essere, dato che l'olio motore e' scuro, il liquido freni e' incolore, il grasso catena lo escludo.
Allora, molto semplicemente, il meccanico ha rabboccato la vaschetta immettendo più liquido del consentito, per cui quello in eccesso è stato "sputato" fuori.
Io utilizzo un mio metodo per fare i tagliandi, e cioè verifico prima che tutti i livelli siano a posto (a parte ovviamente quello dell'olio motore, che deve essere sostituito).
;-)
dbrach77
23/08/2013, 10:47
Grassie a tutti. Si penso sia il liquido. Si fatti ho sentito anche una sorta di sbuffo sul piede sinistro poco dopo fatto il tagliando. Bon appena ho tempo pulisco
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.