PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio Photoshop



bazaro
01/10/2013, 15:44
Volendo acquistare un programma per la gestione delle fotografie, in particolar modo quelle in formato RAW, e avendo un budget che può arrivare intorno ai 500 neuri, ed essendomi un attimino perso nelle decine di versioni dei programmi di Adobe e di Corel, chiedo a voi se avete avuto già qualche esperienza in merito e se avete dei consigli da dare.

Mi stuzzica molto il prendere Photoshop completo, ma non facendo al momento il fotografo professionista, spendere 1.500 neuri o più non mi sembra il caso, quindi sarei alla ricerca di una versione che offra completezza di gestione senza sforare nel professionistico :-D:-D

Ufo
01/10/2013, 15:48
...machettefrega... tanto brutto sei e con fotosciop non migliori di certo..........:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

... ok. ci vado da solo. ;-)

bazaro
01/10/2013, 15:59
...machettefrega... tanto brutto sei e con fotosciop non migliori di certo..........:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

... ok. ci vado da solo. ;-)

L'ultima volta che ti ho fotografato mi si è incrinata la lente :evil::mrgreen::mrgreen:

SUPER GOKU
01/10/2013, 16:09
Se vuoi spendere 500 euro in un programma fotografico proprio un dilettante non sei :mrgreen:

Ufo
01/10/2013, 16:11
L'ultima volta che ti ho fotografato mi si è incrinata la lente :evil::mrgreen::mrgreen:

solo incrinata?... quando entro in casa mia gli specchi si girano dall'altra parte!!!! :mrgreen::mrgreen::twisted::twisted:

j0e
01/10/2013, 16:29
Il produttore della tua macchina fotografica ti mette a disposizione normalmente un programma di photo editing che sicuramente contempla sia l'eventuale formato proprietario che il RAW e il TIFF.
Guarda sul sito del tuo produttore :)

Jordywild
01/10/2013, 16:31
Oppure c'è Adobe LightRoom ;)

stan
01/10/2013, 17:30
Adobe Lightroom (Win e Mac) è il programma definitivo per la gestione e lo sviluppo digitale di grandi archivi di foto, e al momento è in offerta a 104€

Photoshop serve a fare altro (fotoritocco) più che gestione del flusso di lavoro fotografico.

In alternativa puoi vedere Corel Paint Shop pro x6 oppure, gratuito, Raw Therapee (che oltretutto gira anche su linux)

stan
01/10/2013, 17:59
Aggiungo, per chiarire meglio, che anche Lightroom è un programma professionale e non è una versione "povera" di photoshop (che esiste e si chiama PS elements ;-) ); quindi non è banalissimo da usare al massimo delle sue possibilità, anche se ha molti automatismi e plugin che funzionano molto bene

Come dicevo prima lo scopo è diverso, serve a gestire e sviluppare (digitalmente) grandi archivi di foto;

quindi importa, classifica, sviluppa (regolando una miriade di parametri a partire da esposizione, temperatura colore ecc.), ritaglia, raddrizza, stampa, crea slideshow o fotolibri, applica filtri o effetti e mille altre cose velocemente su grandi quantità di foto, ma con lightroom non puoi p.es. ritagliare un oggetto di una foto e metterlo in un'altra, oppure prendere una befana e farla diventare miss universo come si fa con PS ;-)

etzawane
01/10/2013, 18:09
Comunque, se vuoi, in mp ti posso dare photoshop CS5 extended (o anche CS6 se è per questo). Fammi sapere

PC
01/10/2013, 18:47
Aggiungo, per chiarire meglio, che anche Lightroom è un programma professionale e non è una versione "povera" di photoshop (che esiste e si chiama PS elements ;-) ); quindi non è banalissimo da usare al massimo delle sue possibilità, anche se ha molti automatismi e plugin che funzionano molto bene

Come dicevo prima lo scopo è diverso, serve a gestire e sviluppare (digitalmente) grandi archivi di foto;

quindi importa, classifica, sviluppa (regolando una miriade di parametri a partire da esposizione, temperatura colore ecc.), ritaglia, raddrizza, stampa, crea slideshow o fotolibri, applica filtri o effetti e mille altre cose velocemente su grandi quantità di foto, ma con lightroom non puoi p.es. ritagliare un oggetto di una foto e metterlo in un'altra, oppure prendere una befana e farla diventare miss universo come si fa con PS ;-)


Ma lo sa Lancelot??? :shock::shock:











:twisted::twisted::twisted:

j0e
01/10/2013, 20:01
Se non ricordo male PS non gestisce nativamente i RAW.
Mi sbaglio?

stan
01/10/2013, 21:35
Se non ricordo male PS non gestisce nativamente i RAW.
Mi sbaglio?
Ha un plug-in incluso (camera raw) che li importa ;-)

bazaro
02/10/2013, 07:53
Lightroom lo terrò sicuramente in considerazione, anzi per fine anno credo che lo acquisterò, ma devo sempre affiancarlo ad un programma che mi dia la possibilità di gestire la foto permettendomi modifiche, ritagli, spostamenti ecc. ecc.

stan
02/10/2013, 09:16
Lightroom lo terrò sicuramente in considerazione, anzi per fine anno credo che lo acquisterò, ma devo sempre affiancarlo ad un programma che mi dia la possibilità di gestire la foto permettendomi modifiche, ritagli, spostamenti ecc. ecc.

Dipende da cosa intendi per modifiche: ritagli, raddrizzamenti, eliminazione di oggetti non voluti, sfocature selettive ecc.ecc. li fa tranquillamente; se invece vuoi per esempio prendere un oggetto da un'altra foto o far diventare taglia 40 una signora taglia 48, allora niente da fare;

valuta CorelPaint Shop Pro che ha anche funzionalità di questo tipo e dovrebbe avere anche maggiori automatismi ;-) costa una 90ina di €, mi pare