Visualizza Versione Completa : kimco xciting 300 r
Lo so che questo è forum di motociclisti veri e non di scooteristi, ma son sicuro che molti di voi hanno anche uno scooter in garage oltre alla belva. Quindi chiunque ne sa qualcosa mi dica come trova il kimco in questione.
li vedo dalle mie parti, dato i costi contenuti sono abbastanza diffusi, col meccanico/rivenditore che li vende ho un buon rapporto e mi ha sempre detto che problemi particolari con questi plasticoni non ne ha avuti, forse all'inizio ma tutti su assemblaggio o al limite problemi di ruggine dei particolari cromati a chi li lasciava fuori dal box (non è uno sputer per harleysti :mrgreen:) ma lui li continua a proporre e vendere senza problemi da parte dei sui clienti
io ho sempre voluto sputer meno ingombranti ma tutte le volte me lo proponeva, se ci fosse l'agility 300 con abs e doppio disco lo avrei già preso, è questa la mia prossima tipologia
Ce l'ha un mio collega d'ufficio e ne è contento. Non lo usa tantissimo ma di fatto problemi non ne ha mai avuti. (preso usato in concessionaria);-)
Ciao tody. Comprato nel 2009 nuovo(poi venduto perchè cambio in continuo). Mi sono trovato bene. Mai un problema. Lo scooter ha un bel motore buona accelerazione frena bene e ha consumi bassi(mai sotto i 26 al litro). E' un po ingombrante ma una volta in sella è maneggevole. Io sono alto 1.80 ed ho trovato la seduta un po scomoda nel senso che avevo le ginocchia un po alte. Il sottosella è abbastanza grande però non ci stanno 2 caschi integrali quindi devi mettere un bauletto, e con il bauletto montato sembra un'astronave. Non so se vuoi prenderlo nuovo o usato o quanto vuoi spendere, però lo scooter è valido si svaluta tanto(tienine conto) e se proprio vuoi una alternativa( di scooter ne ho cambiati tanti) scarabeo 300 o beverly 400 del 2008/2010.
Grazie a tutti, la mia curiosità era perché mi si era presentata una buona occasione di xciting usato del 2009 con 8000 km. e ottimo prezzo, però avendo uno scarabeo light 200 con appena 10.000 km. mi secca cambiarlo e svenderlo, in tempi di crisi meglio stringere la cinghia e aspettare tempi migliori.
ahhh anch'io ho il light 200.....tieni quello che il portafoglio è più contento.:-D
Veramente hai il light 200 ? Il tuo è a carburatore o iniezione ? Io ho il mia. 2007 a carburatore fino ad oggi solo benzina e un tagliando appena preso è un buon mulo solo un po' troppo rigido di sospensioni specialmente dietro . Tu come ti ci trovi ?
Ciao :-D
l'sh150 non và + bene?
Ciao :-D
l'sh150 non và + bene?
Meglio il 300 che mi piace anche un sacco ma è anche lo scooter più rubato, per questo cerco di non prenderlo in considerazione, anche se più di una volta sono stato tentato dal comprarlo.
Ho il 200 ie del 2010......dico solo che in statale fa i 34 con un litro. In citta mai sotto i 28. Ottimo scooter.......un pò piccino ma se non si va in due è comodo econ un ottimo motore. 20 cavalli per un 200 non sono male,
Marlyn volevo chiederti se a te la ventola del raffreddamento si è mai attaccata ? Il mio anche con 35 gradi e nel traffico non l'ho mai sentita girare anche con la lancetta quasi all'ultima tacca cioè prossima ai 110 gradi .
@tody il raffreddamento dei plasticoni è uno dei grossi problemi, specie se stai in coda alle auto, se hai la possibilità metti un interruttore a portata di mano col quale accendere la ventola quando noti che tende a raggiungere la zona rossa, io ho salvato il mio phantom in questo modo, sono a 65.000 km e tutti quelli che conoscevo l'hanno buttato all'ennesima volta che bruciavano la guarnizione della testa
oppure in estate leva il termostato e lo rimetti nel periodo freddo
hanno ventole e radiatori sottodimensionati
Mai accesa ma la temperatura è sempre normale mai in zone critiche. Avevo sto problema con il Leonardo ma non con questo
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.