PDA

Visualizza Versione Completa : (fz1 fazer) lavori invernali



nathbigga
17/10/2013, 19:35
Ed eccomi qua, assicurazione sospesa, ho raggiunto i 32.000 KM e devo fare il terzo tagliando. La differenza é che stavolta devo farlo io.
Per prima cosa vorrei cambiare il filtro dell'aria BMC o K&M (ditemi voi quale) e se possibile anche la procedura.
Poi passero' a fare il cambio olio e filtro (qui dovrei anche sistemare una vite spezzata sulla coppa dell'olio)
Ma sopratutto è giunto anche il momento di fare il cambio candele (seguiro' la guida).
Ditemi se devo fare qualcos'altro ma credo di no a parte pastiglie gia' cambiate da poco e gomme da cambiare a inizio stagione prox.
Grazie e ciao :mrgreen:

kimiko
17/10/2013, 19:40
non mi tornano i km per effettuare il 3o tagliando....candele ogni 20.000...filtro aria ogni 40.000.....bho

Boabunda
17/10/2013, 19:45
Se presumi di tenerla parecchio tempo ferma, ti consiglio di prendere anche un buon mantenitore di carica per la batteria, non costano tantissimo.

nathbigga
21/10/2013, 19:59
non mi tornano i km per effettuare il 3o tagliando....candele ogni 20.000...filtro aria ogni 40.000.....bho

Si hai ragione ma il meccanico che mi ha fatto il 2° Tagliando mi disse ai suoi tempi che potevo aspettare per le candele.
Mi cambio olio filtro olio e filtro aria con ricevuta di 36 € per il filtro.
Dato che è stata l'unica e ultima volta da quel personaggio ho deciso di cambiare anche il filtro aria con uno sportivo.

Vorrei prendere un BMC , l ho trovato a 45 € su ebay http://www.ebay.it/itm/400375247958?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649
Va bene?

Mi confermate che devo smontare serbatoio per accedere al filtro aria?

nathbigga
22/10/2013, 09:17
Se presumi di tenerla parecchio tempo ferma, ti consiglio di prendere anche un buon mantenitore di carica per la batteria, non costano tantissimo.

Gia preso alla lidl

Inviato dal mio GT-I9305 con Tapatalk

nathbigga
28/10/2013, 12:28
Ok primo step del tagliando svolto.
Sostituzione filtro Aria

Vecchio Filtro

http://imageshack.us/a/img707/1852/gy3m.jpg

Nuovo Filtro

http://imageshack.us/a/img51/6809/2ddo.jpg

nathbigga
28/10/2013, 12:29
2° Step, sostituzione candele

Quale candele mi consigliate di prendere? ;-)

stino76
28/10/2013, 12:34
NGK iridium CR9EIX prese sulla baia inglese, a poco piu' di 29€. Perfette, se vuoi dritte per il cambio feci una specie di recensione l'anno scorso, puoi cercarla.

kimiko
28/10/2013, 13:32
2° Step, sostituzione candele

Quale candele mi consigliate di prendere? ;-)


NGK iridium CR9EIX prese sulla baia inglese, a poco piu' di 29€. Perfette, se vuoi dritte per il cambio feci una specie di recensione l'anno scorso, puoi cercarla.


cr9ek le originali normali e cr9eix le iridium che puoi tenere
per il modus operandi c'è la guida messa in evidenza in tecnica&manutenzione


https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=248179 di igor1975

nathbigga
28/10/2013, 14:42
Tra normali e irridium nn ci sono grosse differenze, giusto? Meglio le irridium?

kimiko
28/10/2013, 15:22
c'è la differenza del costo quasi doppio e la durata quasi doppia delle iridium rispetto alle normali

nathbigga
31/10/2013, 23:26
Ok preso irridium da Inghilterra. Domanda, ho letto la guida per cambiare le candele, presumo che dovrò cambiare il liquido di raffreddamento. Cosa consigliate?

igor1975
01/11/2013, 01:34
Il liquido se non ricordo male è consigliato cambiarlo ogni 4 anni.Io non mi sono fatto particolari problemi sulla marca; avevo preso il motul
http://www.ebay.it/itm/MOTUL-MOTOCOOL-EXPERT-1-L-LIQUIDO-di-RAFFREDDAMENTO-RADIATORE-MOTORE-HYBRID-TECH-/190785656270#vi-content
;-)

kOoLiNuS
01/11/2013, 07:19
il puzzo del liquido di raffreddamento esausto è notevole… anche io ho sempre usato Motul (sulla Fz6 prima e sulla Fz1 dopo)

nathbigga
01/11/2013, 09:33
Che palle pero' comprare sempre su ebay. Almeno il liquido di raffreddamento vado a cercarlo domani da qualche rivenditore. Non credo che mi chiedano
chissa' che. :-?

Comque le candele dovrebbero arrivarmi tra il 6 e 11 novembre nel frattempo se smonto le vecchie e svuoto il radiatore non succede nulla alla mia piccola
Giusto? Tanto è ferma con o senza candele per 5-10 gg. Non si sa mai chiedo. :-P

kOoLiNuS
01/11/2013, 11:32
copri con uno straccio la sede delle candele, non vorrai mica che ci cada qualcosa dentro !!!

nathbigga
02/11/2013, 18:37
Oggi ho smontato il radiatore mentre per le candele aspetto che mi arrivino per rimuoverle.
Ebbene ho seguito la guida di igor ma alla fine gia' che c'ero l ho proprio smontato e non abbassato.
Mi porgo ora tre quesiti nel frattempo che arrivano le candele.

1 - Come faccio a pulire il radiatore?


http://imageshack.us/a/img823/1540/9l44.jpg

2 - Come faccio a pulire i collettori dato che ora sono comodo?


http://imageshack.us/a/img707/3896/qkkj.jpg

3 - Qualcuno di voi ha verniciato la griglia di protezione del radiatore?
Dato che l'ho gia' smontato non sarebbe male personalizzarlo. E se sì con che prodotto.
Devo dargli un fissativo e poi vernice o esiste un prodotto a spray gia' finito?

http://imageshack.us/a/img23/5465/s1q7.jpg

kOoLiNuS
02/11/2013, 19:59
Per la pulitura dei collettori c'è un post mitico di Gigikant & co. … in buona sostanza Sidol, una spugna, acqua ed olio di gomito – tanto!

Sulla pulitura non saprei dirti. Un pennello, della benzina e una bomboletta di aria compressa direi che sono degli strumenti che potrebbero tornare utili!

Gilles
02/11/2013, 20:20
Per pulire il radiatore una spazzola come quella per il bucato, acqua calda e un po' di sgrassatore ;-) L'importante è togliere il grosso delle porcherie tanto non c'è verso di tenerlo pulito a lungo :roll: Assolutamente NO all'idropulitrice o a metodi energici, richi di piegare le alette ;-)

nathbigga
03/11/2013, 17:49
Per pulire il radiatore una spazzola come quella per il bucato, acqua calda e un po' di sgrassatore ;-) L'importante è togliere il grosso delle porcherie tanto non c'è verso di tenerlo pulito a lungo :roll: Assolutamente NO all'idropulitrice o a metodi energici, richi di piegare le alette ;-)

Ok fatto come dicevi tu ed ho pulito bene. Grz

nathbigga
03/11/2013, 17:52
Per la pulitura dei collettori c'è un post mitico di Gigikant & co. … in buona sostanza Sidol, una spugna, acqua ed olio di gomito – tanto!

Sulla pulitura non saprei dirti. Un pennello, della benzina e una bomboletta di aria compressa direi che sono degli strumenti che potrebbero tornare utili!

Oggi sono andato a LeroyMerlin, BricoMan ed Esselunga e prodotti per pulire i connettori non ne avevano tanto meno il Sidol
Avevo un prodotto per pulire Acciaio Inox ma non era una crema e sopratutto non sapevo se andava bene.
Che ne dite posso usare WD40? O altrimenti dove posso trovarlo Sidol o prodotto analogo?
Grz

kimiko
03/11/2013, 18:51
io preso all'iper, ad ogni modo, lascia perdere perchè c'impieghi un casino, vai dal carrozziere e fatti dare la pasta abrasiva più fine che ha, opera col trapano e disco di spugna a bassa velocità

nathbigga
03/11/2013, 19:58
Cavoli la pasta abrasiva c e l avevano a leroymerlin. 4,5 € il barattolino. Quindi spalmo e vado su col disco. Ma per usare il disco presumo di dover smontare i collettori altrimenti nn passo dietro. Nn vorrei smontarli però'.

Brividoblu
03/11/2013, 20:28
Dicono che i detersivi da WC sui collettori vadano benissimo, ma non ho mai provato.

Gilles
03/11/2013, 21:38
io preso all'iper, ad ogni modo, lascia perdere perchè c'impieghi un casino, vai dal carrozziere e fatti dare la pasta abrasiva più fine che ha, opera col trapano e disco di spugna a bassa velocità
Io rilancio: lascia perdere e basta. A meno che faccia una costante opera di pulizia, dopo un po' ritorni al punto di partenza :roll:

nathbigga
03/11/2013, 21:47
Si ma era per dargli una pulitina, dato che ho già smontato il radiatore per cambio candele. Nel frattempo che arrivano le candele gli butto un Oretta. La prossima pulizia sui collettori gli è la faro tra 20k km alla prox sostituzione di candele. Domani provo con wd40 se vedo che nn vengono puliti provo con altro. Comque nn li smonto piuttosto lasciò così.

kimiko
03/11/2013, 21:51
Io rilancio: lascia perdere e basta. A meno che faccia una costante opera di pulizia, dopo un po' ritorni al punto di partenza :roll:


vabbè ma vuoi mettere di ri-vederli così?

http://img339.imageshack.us/img339/8605/1005477o.jpg

Gilles
04/11/2013, 17:05
Io non li vedrò mai così... ne ho solo due :lol:

stino76
04/11/2013, 18:11
C'e' l'Arexons pasta abrasiva per metalli e parti cromate, una favola. La passi anche a mano e vengono come quelli in foto. IO uso il wd-40 ogni volta che lavo la moto e non arrivo mai a condizioni pietose.

nathbigga
05/11/2013, 15:59
Beh ragazzi ho pulito con WD40 20 Min di lavoro e passato poi straccio con acqua calda e asciugato.
Stino seguiro il tuo consiglio ogni tanto pulita con WD40 per non arrivare allo sporco estremo.
Kimico grz degli ottimi consigli e lo so non saranno belli come i tuoi ma per me vanno piu' che bene.
Volevo solo togliere lo sporco. ;-)

http://imageshack.us/a/img707/3896/qkkj.jpg

http://imageshack.us/a/img856/9550/kl54.jpg

stexyn
06/11/2013, 09:10
Beh sono usciti davvero bene!
Hai usato solo wd40 e straccio?

nathbigga
06/11/2013, 09:25
Beh sono usciti davvero bene!
Hai usato solo wd40 e straccio?

Ho usato solo il WD 40 poi straccio con acqua calda e straccio per asciugare.
L'acqua l'ho passata solo per precauzione, in teoria dopo il WD40 erano gia' a posto.
Comque qualche macchiolina rimane dipende secondo me dallo stato dei tuoi collettori.
Se sono conciati peggio dei miei forse ti conviene adottare le paste abrasive
che consigliano gli altri. ;-)

nathbigga
14/11/2013, 18:00
Finalmente sono arrivate le candele
Ho smontato la vecchia e ho notato che le irridium avevano un tappo avvitato alla filettatura
che va in contatto con la pipetta.
L ho tolto, fatto bene giusto?

http://imageshack.us/a/img41/4869/ceqg.jpg

stino76
14/11/2013, 18:53
Finalmente sono arrivate le candele
Ho smontato la vecchia e ho notato che le irridium avevano un tappo avvitato alla filettatura
che va in contatto con la pipetta.
L ho tolto, fatto bene giusto?

http://imageshack.us/a/img41/4869/ceqg.jpg


Tu che dici? Se le vecchie non ce l'avevano, la devi svitare anche sulle nuove!;-) Ps, prendi le pinze che a mano non si riesce.

nathbigga
15/11/2013, 18:50
Ok montato le candele nuove.
Domani rimonto il radiatore.
Che liquido mi consigliate? Arexons non lo trovo dalle mie parti, alternative?

Brividoblu
16/11/2013, 10:19
Paraflu UP (ultra protection), io lo trovo al supermercato. È quello rosso. Qualunque liquido metti assicurati che sia per motori in alluminio con inibitori della corrosione.

nathbigga
16/11/2013, 13:20
Nn devo diluirlo con acqua o altro , giusto? Il liquido e gia pronto? Quanto ne devo comprare? Fate presente che ho smontato il radiatore quindi devo riempire il circuito da zero

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk

Brividoblu
16/11/2013, 21:23
Quello che dico io è pronto all'uso. Nell'FZS1000 ne vanno 3 litri, nell'FZ1 non ho idea ma non si dovrebbe discostare troppo.

nathbigga
17/11/2013, 09:36
Ok trovato all Auchan Arexons rosso per motori in alluminio con inibiltori alla corrosione.
A chi potrebbe servire l'ho pagato 12.99 per tanica da 4,5 LT. :-P

http://imageshack.us/a/img716/6382/6twa.jpg

stino76
17/11/2013, 12:44
Ok trovato all Auchan Arexons rosso per motori in alluminio con inibiltori alla corrosione.
A chi potrebbe servire l'ho pagato 12.99 per tanica da 4,5 LT. :-P

http://imageshack.us/a/img716/6382/6twa.jpg

Io l'ho messo identico ma verde visto che in origine e' di quel colore. Ma non cambia nulla, basta non mischiarli insieme.

nathbigga
17/11/2013, 20:10
Io l'ho messo identico ma verde visto che in origine e' di quel colore. Ma non cambia nulla, basta non mischiarli insieme.

Dietro alla confezione c e scritto che posso mischiarlo con altri diversi, Comque per sicurezza ho svuotato l impianto dalla valvola di sfogo e tramite siringa dalla vaschetta d espansione.

stino76
20/11/2013, 09:08
Dietro alla confezione c e scritto che posso mischiarlo con altri diversi, Comque per sicurezza ho svuotato l impianto dalla valvola di sfogo e tramite siringa dalla vaschetta d espansione.

C'e' scritto ma non si fa. Ti verrebbe un miscuglio di un colore indefinito e sinceramente non mi piace proprio l'idea.

nathbigga
21/11/2013, 18:48
Domanda da ignorante ho riempito il circuito del liquido radiatore a freddo (spero sia giusto).
I vari rabbocchi vanno fatti a motore freddo o caldo?

Karletto 84
21/11/2013, 19:57
sempre a freddo, sia i liquidi che i vari giochi, perchè ovviamente col calore tutto si espande, ma questo non vale con gli organi genitali, ci si scotta solo :happy_001:

nathbigga
23/11/2013, 17:58
Ciao ragazzi, oggi ho fatto un giretto di un paio di km per vedere se è tutto a posto. Sono andato a fare il pieno fino al tappo per prevenire eventuale ruggine
all interno del serbatoio dato che ci sono ancora 4 mesi buoni di stop. La moto si accende tutto regolare, il rombo con db killer su è da paura. In galleria sembra di non avere
il db killer; Credo che sia dovuto dal cambio filtro con quello sportivo BMC.
Comque mi fermo al benza faccio pieno parto e... il minimo del motoro a folle non scende sotto i 2000 giri. Strano, vado avanti qualche metro spengo e riaccendo ma non cambia
Minimo alto. Faccio altri tre stop ma niente. Arrivo a casa lascio 2 min spenta riaccendo e il minimo si assesta leggermente sotto i 1000 (Leggermente superiore a com' era prima).
Che dite mi devo preoccupare o non è nulla?
PS: Ho controllato il liquido radiatore ed è sceso ma di pochissimo (Faccio notare che l'ho inserito molto lentamente) e sopratutto ho fatto pochi km e non ho sentito partire le ventole.

nathbigga
10/03/2014, 12:34
Ciao Ragazzi ieri ho passato una giornata giu' in magazzino con la mia bella.

Aggiornamento lavori:

- Cambio tubi freni con quelli in treccia Allegri
- Cambio liquido freni con spurgo.
- Cambiato Filtro con BMC
- Smontato radiatore e pulito sia collettori sia radiatore stesso.
- Cambiato candele con NGK Irridium
- Sostituito liquido refrigerante con Arexons Rosso
- Montate gomme nuove SS2 con pulizia zona Cuscinetti
- Smontaggio pastiglie per pulizia Cilindretti (Pastiglie ok)

Ieri accendo la moto e va beh dopo un po' di fumo bianco dato presumo la lunga sosta (monto Scarico Mivv)
sento un rumore strano sul davanti tipo quello che fanno le Ducati ma credo sia nella norma o almeno lo spero :shocked_005:

Mi manca il cambio olio e filtro dato che sono in attesa da Neeo del Bardahl

Mi chiedo cosa altro potrei fare per completare il mio tagliando dei 30K a parte controllo serraggi un po' dovunque.

kimiko
10/03/2014, 13:44
pulizia e lubrificazione catena....hai già fatto tutto


domanda: hai anche tu come me bestemmiato metà calendario montando il tubo posteriore causa lunghezza eccessiva dello stesso?

inoltre, avresti mica una srie di foto dei vari passaggi dei tubi anteriori? il sinistro non mi convince molto il mio, quando affonda la forca si appoggia al fodero della forca stessa e non mi piace :roll:

nathbigga
10/03/2014, 20:03
pulizia e lubrificazione catena....hai già fatto tutto


domanda: hai anche tu come me bestemmiato metà calendario montando il tubo posteriore causa lunghezza eccessiva dello stesso?

inoltre, avresti mica una srie di foto dei vari passaggi dei tubi anteriori? il sinistro non mi convince molto il mio, quando affonda la forca si appoggia al fodero della forca stessa e non mi piace :roll:


Forse non ti ricordi più ma proprio tu ti accorgesti di un mio piccolo errore (l'unghietta che teneva il tubo posteriore lontano dallo scarico).
Quando montai il tubo posteriore tornai dal venditore (Valter Moto) ma mi confermo' che il cavo era lungo ma andava bene.

Per i tubi anteriori ho usato una fascetta senza stringere troppo però, tanto per tenere un pò fermi i tubi.
Legai i tubi proprio sulla vite dove erano fissati prima i tubi di gomma.

Vai a vedere il mio post con tanto di foto : https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=270782&page=2 ;-)

kimiko
10/03/2014, 20:20
Ma difatti ho guardato le tue foto e monto nella tua stessa maniera, ho legato solo la fascetta come con impianto originale, però ho il tubo sinistro che nel molleggiare va contro il fodero
Per la lunghezza il Valter può dire quello che vuole, i furbetti tagliano una misura che copra tutti i modelli, così hanno meno sbattimento a differenziare i kit

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalko

nathbigga
10/03/2014, 20:59
Ma difatti ho guardato le tue foto e monto nella tua stessa maniera, ho legato solo la fascetta come con impianto originale, però ho il tubo sinistro che nel molleggiare va contro il fodero
Per la lunghezza il Valter può dire quello che vuole, i furbetti tagliano una misura che copra tutti i modelli, così hanno meno sbattimento a differenziare i kit

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalko

Hai provato a legarli a X più in basso. Magari il tubo resta più lontano dalla forca. Se no provare anche a rimontare la vite del supportino che teneva il raccordo dei tubi in gomma, facendo passare il tubo in treccia sopra la vite, sempre per tenerlo più lontano possibile.

kimiko
10/03/2014, 21:04
Dovrò per forza

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalko

Gilles
10/03/2014, 22:26
Su Mufasa dove vanno a battere sulla forca ho messo un pezzetto di spirale di plastica trasparente (quella per fasciare i cavi elettrici) ;-)

nathbigga
10/03/2014, 22:41
Su Mufasa dove vanno a battere sulla forca ho messo un pezzetto di spirale di plastica trasparente (quella per fasciare i cavi elettrici) ;-)

E ma se i tubi sono colorati come i miei e' un peccato, uno cambia i tubi nn solo perché sono più efficienti ma anche per un fattore estetico. La spirale in plastica anche se trasparente nasconderebbe un po' il tubo.

Gilles
11/03/2014, 14:01
E ma se i tubi sono colorati come i miei e' un peccato, uno cambia i tubi nn solo perché sono più efficienti ma anche per un fattore estetico. La spirale in plastica anche se trasparente nasconderebbe un po' il tubo.
Vero ;-)
Infatti i miei tubi sono grigi e la spirale si nota poco ;-)
Però, se non riesci a risolvere, lo sfregamento contro la forca potrebbe creare danni ai tubi :shock::roll::evil:

kimiko
11/03/2014, 23:15
davanti no, vanno anche bene....è quello dietro che è almeno 4 cm di troppo

quelli anteriori è chiaro che partendo dall'alto hanno più sbandieramento rispetto agli originali che partivano dalllo sdoppiatore a metà strada