Accedi

Visualizza Versione Completa : MotoGP Phillip Island



Pave
21/10/2013, 11:05
Bhe... non diciamo nulla della tragicommedia delle gomme ? E della gestione del cambio moto da parte del team HRC ? E della sportellata tra MM e JL ?

Lamps

kimiko
21/10/2013, 11:49
le gomme? poco da dire :roll:

le strapazzano alla grande

https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/1379444_10201796863190833_654668972_n.jpg

Ufo
21/10/2013, 11:51
Bhe... non diciamo nulla della tragicommedia delle gomme ?
In questo caso purtroppo è venuto fuori il limite del campionato monogomma... e Bridgestone ha fatto quel c.azzo che gli pareva avendo l'esclusiva. Se ci fossero state più marche... col cacchio che avrebbero spezzato la gara in 2 tronconi.



E della gestione del cambio moto da parte del team HRC ?
se hanno cannato il giro sono dei pirla ... se invece ci hanno "provato" (contando sull'interpretazione del regolamento) sono dei pirla ugualmente perché hanno messo a repentaglio il mondiale di Marquez... e per "provato" intendo stare fuori un giro in più per guadagnare sulla differenza del giro più lento a gomma fredda di Jorge.



E della sportellata tra MM e JL ?

Lamps

Una sportellata che ci sta: Marc che esce alla garibaldina fottendosi allegramente della bandiera blu e Jorge che arriva lungo per non farsi infinocchiare.
Colpa al 50% come lo stesso Lorenzo ha commentato a fine gara.

Ufo
21/10/2013, 11:59
le gomme? poco da dire :roll:

le strapazzano alla grande

https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/1379444_10201796863190833_654668972_n.jpg

.... ecco .. giust'appunto.. come c.azzo fai a progettare e portare in circuito gomme che dopo 11 giri sono messe così? Lo sanno bene quanti cv hanno le moto e sanno altrettanto bene che i piloto ci danno giù di brutto.. e con le tecnologie che ci sono ora non puoi presentarti con un prodotto che si distrugge in questa maniera.
Assolutamente dilettanti allo sbaraglio e tra le altre cose hanno messo in pericolo la stessa incolumità dei piloti.

PS: troppo facile dare la colpa all'asfalto gripposo....
PS2: col cacchio che comprerò Bridgestone!!!!

SUPER GOKU
21/10/2013, 12:03
le gomme? poco da dire :roll:

le strapazzano alla grande

https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/1379444_10201796863190833_654668972_n.jpg


madonna mica le avevo viste ieri sono impressionanti ..................io neanche con lo scarpello le riduco cosi :lol::lol::lol::lol:

kimiko
21/10/2013, 12:11
.... ecco .. giust'appunto.. come c.azzo fai a progettare e portare in circuito gomme che dopo 11 giri sono messe così? Lo sanno bene quanti cv hanno le moto e sanno altrettanto bene che i piloto ci danno giù di brutto.. e con le tecnologie che ci sono ora non puoi presentarti con un prodotto che si distrugge in questa maniera.
Assolutamente dilettanti allo sbaraglio e tra le altre cose hanno messo in pericolo la stessa incolumità dei piloti.

PS: troppo facile dare la colpa all'asfalto gripposo....
PS2: col cacchio che comprerò Bridgestone!!!!


quindi non monterai mai più nemmeno le dunlop dato che in moto 2 è stata proprio la dunlop a chiedere che la gara fosse accorciata a 13 giri per le stesse problematiche della motogp :roll:

SUPER GOKU
21/10/2013, 12:22
bandite sia Dunlop che Bridgestone.................rimangono poche valide alternative :lol::lol::lol::lol:

ranger1
21/10/2013, 12:28
Troppo facile parlare quando non si sanno bene come stanno i fatti e le varie problematiche incontrate dalla Bridgestone ;-)
Sarebbe curioso vedere lo stato delle gomme al decimo giro, visto che questa e dell'undicesimo.

vanzo
21/10/2013, 12:52
bah dall'uso in pista da competizione alla strada passano abissi.... Non è detto che una casa che abbia un buon prodotto in pista per forza debba andare sempre bene in strada e viceversa se non indovini "l'articolo da gara" anche la tua produzione stradale sia scarsa. Ad esempio Ducati, moto da gara inguardabile e moto da strada....(ops forse l'esempio non calza?!?!?8)8)8)8))

Pave
21/10/2013, 12:56
Una sportellata che ci sta: Marc che esce alla garibaldina fottendosi allegramente della bandiera blu e Jorge che arriva lungo per non farsi infinocchiare.
Colpa al 50% come lo stesso Lorenzo ha commentato a fine gara.

Infatti ho apprezzato l'ammissione di Lorenzo, già dalle immagini avevo avuto il sospetto che avesse delle responsabilità... mi resta il sospetto che se fosse successo il contrario (MM arriva lungo e sportella JL) saremmo qui a commntare la solita fola del pilota troppo aggressivo.

Per la questione cambio moto, Suppo si è preso tutta la responabilità del guaio combinato dal team... se questo episodio si rivelerà decisivo per il titolo voleranno dei bei missili in HRC !

Lamps

ranger1
21/10/2013, 13:07
Per quanto riguarda la sportellata, secondo me la colpa è tutta di Marquez.

caglio4
21/10/2013, 13:34
bandite sia Dunlop che Bridgestone.................rimangono poche valide alternative :lol::lol::lol::lol:

vedendo la formula uno bandirei pure le pirelli :mrgreen:

katana
21/10/2013, 14:48
Parrebbe quasi che la Dorna, la Bridgestone, la HRC e la Direzione Gara si siano messi d’accordo, in un'improbabile cospirazione, per riaprire il Mondiale 2013 ai danni di Marqeuz. Assurdo, ma non tanto più di quanto accaduto a Philip Island, terz’ultima prova del Mondiale MotoGP.

ASSURDITÀ 1: IMPORRE LA SOSTA
Perché imporre ai piloti di fermarsi obbligatoriamente tra il nono e il decimo giro? Gli pneumatici portati dalla Bridgestone non garantivano più di 10 tornate, oltre quelle non ce n’è più per nessuno. E quindi che motivo c’era di obbligare i piloti? È da qui che nasce tutto il casino di Philip Island. Anche in condizioni normali, nessun costruttore di pneumatici dà garanzia di tenuta per tutta la gara, perché è una componente di consumo. Sta al pilota gestire al meglio ciò che ha a disposizione, perché se ti fai tutta la gara di traverso poi nel finale non ne hai più comunque. In questo caso c’erano delle gomme fallate, ma lasciare libertà ai piloti di effettuare la sosta quando meglio lo ritenevano sarebbe stato motociclisticamente più corretto, oltre che più strategico, più spettacolare e anche meno pericoloso. Marquez ha completato 11 giri, quindi uno in più di quanto permesso, finendo con un buco nella ruota da far venire i brividi; ma è stato possibile. Stessa cosa per Staring. Prima della sosta di Lorenzo (al decimo giro) i due erano uno dietro l’altro e all’uscita dei box di Marquez (all’undicesimo) i due si sono ritrovati appaiati di nuovo, al punto da arrivare al contatto. Quindi il giro in più non ha gravato nella condotta di Marc, né ha avvantaggiato Lorenzo con un giro in meno. Almeno in quella fase, perché se la sosta fosse stata libera, quel giro in più sarebbe stato un azzardo strategico di un pilota coraggioso, con il vantaggio di avere una tornata in meno nelle gomme a fine gara. E sarebbe cambiato tutto. L’imposizione della sosta stona.

ASSURDITÀ 2: L’ERRORE DELLA BRIDGESTONE
Tutto parte dallo sbaglio della Bridgestone, fornitore unico degli pneumatici della MotoGP. Portare gomme che non sono in grado di affrontare una gara equivale a un panettiere che non mette il lievito nel pane. È quasi inspiegabile come, nel 2013, con le tecnologie a disposizione, possano accadere cose del genere. Ma capita anche in altre discipline e l’errore ci può anche stare. Ma sorge una domanda: cosa sarebbe successo se non ci fosse stato il costruttore unico? I piloti Bridgestone avrebbero fatto il pit stop e gli altri no? Assurdo.

ASSURDITÀ 3: LA HRC CHE NON SA CONTARE
La HRC sbaglia i conti e fa rientrare Marquez con un giro di ritardo. Non c’è spiegazione o giustificazione che tenga. Una Casa in grado di costruire moto tecnologicamente avanzatissime e assoluto riferimento nel mondo delle due ruote è naufragata nel conto di 19 meno 10. La colpa se l’è presa l’ingegnere Santi Hernandez, responsabile delle segnalazioni di Marc, che si è fatto conoscere al mondo nel modo più incolore possibile. Questo errore, però, riporta la HRC in una dimensione più terrena, mostrandone un lato vulnerabile. Nelle polemiche dopo gara sono emersi persino due lati interni alla squadra. Quello diplomatico di Livio Suppo che distribuisce le responsabilità e ammette l’errore e quello di Nakamoto che prova a convincere la direzione gara che, non avendo ancora passato il traguardo, di fatto, il giro non era stato completato. Assurdo.

ASSURDITÀ 4: MARQUEZ FERMATO PER UNA SCIOCCHEZZA
Così Marquez si ritrova a subire la tanto odiata bandiera nera. Anche in questo caso sembra assurdo come, dopo aver corso una stagione a suo di spallate, sportellate, polemiche, controlli di trazione strappati e cadute, Marc sia stato fermato per aver fatto una sosta con un giro di ritardo. Praticamente una sciocchezza in confronto al resto. Assurdo.

ASSURDITÀ 5: DA POTENZIALE CAMPIONE A INSEGUITO
Quello di Philip Island era il primo match point di Marquez. Vuol dire che Marc è arrivato qua con una speranza di vincere il Mondiale in anticipo. E invece se ne va con un vantaggio ridotto di 25 punti, da 43 a 18 con ancora due gare da disputare… Per colpa di una strategia sbagliata. Assurdo. Psicologicamente è meglio perdere 25 punti per colpa della squadra, piuttosto che per colpa tua, ma ora arriva la fase calda e tutto sta a vedere come reagirà Marc. E se questo episodio a fine stagione valesse il Mondiale? Lorenzo è già pronto a scrivere la sua biografia dal titolo "Pensa se non lo avessero squalificato"...
http://www.motociclismo.it/phillip-island-il-gp-delle-assurdita-moto-56701

mp
21/10/2013, 15:21
In questo caso purtroppo è venuto fuori il limite del campionato monogomma... e Bridgestone ha fatto quel c.azzo che gli pareva avendo l'esclusiva. Se ci fossero state più marche... col cacchio che avrebbero spezzato la gara in 2 tronconi.

Limite? quando successe in F1 a Indianapolis semplicemente la Michelin non corse... Il problema è che visti i guai avuti dalla SBK nella prima gara (e quindi anche da Pirelli) magari un giretto qualche mese prima potevano anche andarlo a fare



se hanno cannato il giro sono dei pirla ... se invece ci hanno "provato" (contando sull'interpretazione del regolamento) sono dei pirla ugualmente perché hanno messo a repentaglio il mondiale di Marquez... e per "provato" intendo stare fuori un giro in più per guadagnare sulla differenza del giro più lento a gomma fredda di Jorge.

La seconda che hai detto. Secondo me hanno provato a NON fare come gli altri facendo entrare ungiro prima Pedrosa e ritardando di un giro MM. Volevano fare una Schumacherata contando sul fatto che in Pit NON hai completato il giro e che, in effetti, alla ripartenza MM "taglia" effettivamente il 10° giro e entra nell'undicesimo.... Ma che bisogno c'era? Marchi a uomo Lorenzo e se vinci bene se arrivi secondo (o anche terzo) va benissimo lo stesso!



Una sportellata che ci sta: Marc che esce alla garibaldina fottendosi allegramente della bandiera blu e Jorge che arriva lungo per non farsi infinocchiare.
Colpa al 50% come lo stesso Lorenzo ha commentato a fine gara.

MM guarda prima di entrare eppoi da fullgas, Lorenzo arriva e allarga di un paio di metri la curva toccandolo. Il punto è, Lorenzo lo ha fatto apposta? Perché nellu'ultimo anno l'ho visto regalare ben 4 sportellate e io di certo non mi scandalizzo (manco MM) ma appena sfiori Jorge vengono giù fulmini e saette! Non mi sembra carino.
Altra riflessione, se andavano entrambe fuori (lì si va forte e domenica prossima si corre di nuovo) e qualcuno si faceva male, ome la mettiamo con il fatto che MM a termini di regolamento, visto che poi lo hanno squalificato, manco avrebbe dovuto ripartire? Andava fermato subito all'uscita della pit eppoi, visto che prevedi il flag to flag, allungare un po' quella corsia di uscita no?

Ufo
21/10/2013, 15:23
quindi non monterai mai più nemmeno le dunlop dato che in moto 2 è stata proprio la dunlop a chiedere che la gara fosse accorciata a 13 giri per le stesse problematiche della motogp :roll:

... opsss, questo non lo sapevo :oops::oops:

Pave
21/10/2013, 15:26
MM guarda prima di entrare eppoi da fullgas, Lorenzo arriva e allarga di un paio di metri la curva toccandolo. Il punto è, Lorenzo lo ha fatto apposta? Perché nellu'ultimo anno l'ho visto regalare ben 4 sportellate e io di certo non mi scandalizzo (manco MM) ma appena sfiori Jorge vengono giù fulmini e saette! Non mi sembra carino

Appena ho visto il replay ho avuto l'impressione che lo abbia fatto apposta, e la sua assunzione di responsabilità a fine gara me lo fa pensare ancora di più...

Lamps

mp
21/10/2013, 15:31
basta guardare quanto sta più stretto nei giri precedenti, certo era a gomme più fredde ma Pedrosa gira due metri più dentro. Ma chi può dirlo? Magari è veramente solo arrivato lungo.

secondo me volevano fare una cosa del genere
http://www.youtube.com/watch?v=efZUyhATNTo

ma in MotoGp sanno contare!

Altra curiosità, dopo solo 11 anni in Australia ha vinto un pilota che non si chiama Rossi o Stoner!

carbonaro
23/10/2013, 16:04
non vorrei sbagliare ma all'inizio della telecronaca in sovrimpressione è uscito scritto così: "i piloti devono effettuare la sosta prima della fine del decimo giro" detta così secondo me MM era in regola, ma potrei sbagliarmi.

vecia
23/10/2013, 17:15
se non ho visto male era alla fine dell'undicesimo quando si è fermato...e comunque quando si vedevano le riprese dei cartelli esposti dai box ai piloti mi pareva che a marquez indicassero sempre un giro in più rispetto al cartello esposto a lorenzo, per cui era una cosa studiata dal team.
sempre se non ho visto male. :roll:

mp
24/10/2013, 12:13
non vorrei sbagliare ma all'inizio della telecronaca in sovrimpressione è uscito scritto così: "i piloti devono effettuare la sosta prima della fine del decimo giro" detta così secondo me MM era in regola, ma potrei sbagliarmi.

Hai visto bene e il punto è proprio questo:
Quando FINISCE il decimo giro?
Secondo tanti, Honda compresa, quando tagli il traguardo e non quando rientri al box
Secondo altri, e la direzione gara, il giro finisce o al traguardo o al BOX!
Schumy ci vinse un gp con questa, giusta, interpretazione.

E' giusta in quanto TUTTA la pit line è considerata traguardo e non potrebbe essere diversamente in quanto la sua lunghezza è tale che alcuni box sono prima dell'effettiva linea del traguardo, altri sono dopo.
Quindi come conti i giri? Un concorrente rientra e taglia il giro e un altro che è sfigato e ha il box all'inizio no?
Se si vede il cronologico Lorenzo gira in 1.58 al 10° giro in quanto rientra al box. L'assurdo è che il transponder è comunque sul traguardo in quanto tutti i piloti rientrati hanno tempi alti nel giro di rientro e in quello immediatamente successivo!
Marquez lo fa all'11° secondo il lap chart. Corre poi a ritmo gara fino al 14° per poi letteralmente SPARIRE dalla classifica in quanto squalificato quindi rientra ai box ma NON è più in gara quindi non c'è il tempo del 15° giro.

Per assurdo, a seconda del circuito, potresti "accorciare" tirando la volata entrando al box! vorrei proprio vedere come la direzione gara se la caverebbe in una situazione simile!!!!! :-)

Cervellotico!

SUPER GOKU
24/10/2013, 14:11
Cervellotico!

MICA POCO :shock: