PDA

Visualizza Versione Completa : Serio problema frizione - Aiuto per il controllo e l'eventuale sostituzione



pozzut
30/10/2013, 09:34
Ciao a tutti,
Ieri mentre giravo tranquillamente in città la frizione della mia fz1 decide di smettere di funzionare. In pratica la frizione rimane sempre attaccata anche se lascio completamente la leva con marcia innestata. Ho subito pensato che fosse un problema di cavo o di regolazione ma il cavo è integro e la regolazione non credo entri in gioco perchè la regolazione precedente funzionava e perchè toccando i registri non cambia nulla.

Ora la domanda è: cosa potrebbe essere? I dischi? la moto ha 35000km e mi sembrano pochi perchè già la frizione sia andata!
E come potrei controllare la cosa? Nella moto ho fatto tutto tranne aprire il motore e ho una buona manualità quindi non ho intenzione di andare da un meccanico.

Grazie
Matteo

kimiko
30/10/2013, 09:38
1) la leva frizione torna al suo posto da sola e usandola la senti normale?

2) il perno sul carter dove arriva il filo frizione compie il suo movimento normale se tiri la leva frizione?

pozzut
30/10/2013, 09:51
Ciao Kimiko,
Grazie per le risposte!
Si la leva frizione torna al suo posto da sola e sembra in tutto e per tutto normale
Il perno sul carter compie normalmente il suo lavoro, come se tutto funzionasse bene

kimiko
30/10/2013, 09:56
così ad intuito sembrerebbe che un disco si sia incastrato impedendo il ritorno dell'insieme, forse se metti il registro al massimo del tiraggio in modo di andare oltre la corsa normale e provi a dare degli "strattoni" può darsi che si liberi, non sò se mi sono spiegato

pozzut
30/10/2013, 10:04
Si sei stato molto chiaro! In mattinata ci provo e vi faccio sapere! Anche io ho pensato ad uno dei dischi, magari perchè sforzato dall'uso cittadino che ne stavo facendo ;)

grimarco
30/10/2013, 15:02
Ciao Matteo,ho capito bene, la frizione e' come se la tenesti sempre tirata?Praticamente prima inserita lasciando la frizione la moto non si muove? Sicuramente giochi strani o leva parzialmente con gioco a vuoto non ne hai altrimenti te saresti subito accorto,quindi a mio parere credo che i dischi frizione non hanno nulla, anche perche se fossero bloccati i dischi o il perno interno immagino si dovrebbe sentire tirando la leva una diversa tensione o del vuoto........fossi in te' mi stamperei solo il capitolo frizione dal manuale d'officina e comincerei con togliere il solo cavo e coperchio frizione e, controllare la campana e vedere se questa gira a vuoto senza trascinarsi l'albero motore (senza coperchio,quindi senza leva frizione questa deve essere corpo unico con albero motore) poi,se sfiga, vedi che gira a vuoto puoi continuare a smontare pacco completo frizione e vedere se vi e' qualcosa magari come ha detto Kimico un disco ingallonato anche se mi pare difficile..

pozzut
30/10/2013, 17:30
Allora ho fatto la prova che dicevi tu kimiko ma purtroppo non cambia niente. Nel week end appena ho un paio d'ore libere inizio a controllare l'interno.

Grazie Grimarco per i consigli. Si esatto io lascio tutta la frizione ma la moto non si muove. Chiudendo completamente il registro ho notato che oggi si muove appena (cmq lasciando tutta la leva la moto non si spegne neanche). Seguirò il tuo consiglio di aprire passo passo partendo dal coperchio e dalla campana..
Vi tengo aggiornati.. In ogni caso comunque se qualcuno avesse altre idee le scriva pure! :-D