Visualizza Versione Completa : [FZ1] "battuta cavalletto..."
Ciaooo, ok sono un fissato, un detailer o come vorrete chiamarmi, pero' da un po' che ci penso e non ho mai trovato una soluzione al problema "battuta del cavalletto", cioe' mi spiego, se ci fate caso nel punto di battuta del cavalletto laterale sull'FZ1 naked, vedrete che la vernice non ci sara' piu', ma c'e' invece un bel punto arrugginito, questo perche' lo stesso cavalletto va a battere su una piastra di ferro(il supporto) e in quel punto col tempo la vernice salta, non c'e' nulla da fare. Io in questi giorni ho smontato il cavalletto ed era messo abbastanza maluccio, così l'ho ripulito, carteggiato e infine riverniciato(nero opaco+trasparente), ora sembra nuovo di pacca, ma gia' so' che appena lo monto e tempo due tre volte che scavalletto la moto e la vernice risaltera' via.... Non so cosa mettere in quel punto, cioe' ci vorrebbe un gommino, ma proprio non so come metterlo. Avete qualche idea????
t'ha fatto la ruggine perchè continui a lavarla ed hai levato il grasso che scende dalla catena e che ti avrebbe protetto il tutto :mrgreen:
t'ha fatto la ruggine perchè continui a lavarla ed hai levato il grasso che scende dalla catena e che ti avrebbe protetto il tutto :mrgreen:
Poesse....:mrgreen:
Mi hai incuriosito e sono andato a vedere sulla mia moto, ma non c'è ruggine ma un ferro a pallina che non sbatte e riparato comunque da eventuale sbattimento da un pezzo di gomma. La mia è del 2012 e non so se sia una modifica fatta nei modelli recenti :shock:
http://img708.imageshack.us/img708/2741/rwc3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/rwc3.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Forse sulla carenata e' diverso...., oppure hanno migliorato il tutto come dici tu. Posso chiederti una fotazza, please???
grimarco
04/11/2013, 12:08
Ciao Stino,dove il ferro tocca puoi:-1-semplicemente tagliare un pezzetto di tubo-manicotto di gomma di 2-4 cm tagliarlo per la lunga e avvolgerlo attorno o al cavalletto o al telaio nel punto dove si toccano fermandolo con 2 fascette-2-oppure farci un giro o due con quella specie di gomma piuma adesiva da un lato che vendono al brico in rotoli;e' davvero comoda e utile per tante cose(in officina la usiamo parecchio);io l'ho utilizzata anche per proteggere particolari del serbatoio.Credo venga venduta per isolare tubi aria condizionata:http://www.ebay.it/itm/FASCIA-IN-GOMMA-PER-ISOLAMENTO-TERMICO-/160809045278?pt=Altro_per_Bricolage&hash=item2570f74d1e&_uhb=1 -3-Oppure,puoi utilizzare quei piccoli adesivi che si utilizzano specie per riparare gli spigoli delle ante dei mobili che altrimenti batterebbero contro muri o quant'altro,hanno un'ottimo adesivo basta pulire bene la zona dove lo si appiccica;sono di gomma spessa e ce ne sono dei neri o anche trasparenti....a mio avviso la soluzione migliore anche esteticamente.http://www.bricoman.it/negozio/ferramenta/mobili/gommini/paracolpi-adesivi-quadrati-16x16mm-pvc-trasparente/10022031/
Scusate l'ot(Ciao Lodan,complimenti.....gran bella moto! Hai speso molto per la sella che non mi pare originale??......ti invoglia a sedertici sopra,sembra propio bella comoda???? (mi pare di ricordare il tuo avatar......e' il grande Megalomen??)
Ciao Stino,dove il ferro tocca puoi:-1-semplicemente tagliare un pezzetto di tubo-manicotto di gomma di 2-4 cm tagliarlo per la lunga e avvolgerlo attorno o al cavalletto o al telaio nel punto dove si toccano fermandolo con 2 fascette-2-oppure farci un giro o due con quella specie di gomma piuma adesiva da un lato che vendono al brico in rotoli;e' davvero comoda e utile per tante cose(in officina la usiamo parecchio);io l'ho utilizzata anche per proteggere particolari del serbatoio.Credo venga venduta per isolare tubi aria condizionata:http://www.ebay.it/itm/FASCIA-IN-GOMMA-PER-ISOLAMENTO-TERMICO-/160809045278?pt=Altro_per_Bricolage&hash=item2570f74d1e&_uhb=1 -3-Oppure,puoi utilizzare quei piccoli adesivi che si utilizzano specie per riparare gli spigoli delle ante dei mobili che altrimenti batterebbero contro muri o quant'altro,hanno un'ottimo adesivo basta pulire bene la zona dove lo si appiccica;sono di gomma spessa e ce ne sono dei neri o anche trasparenti....a mio avviso la soluzione migliore anche esteticamente.http://www.bricoman.it/negozio/ferramenta/mobili/gommini/paracolpi-adesivi-quadrati-16x16mm-pvc-trasparente/10022031/
Scusate l'ot(Ciao Lodan,complimenti.....gran bella moto! Hai speso molto per la sella che non mi pare originale??......ti invoglia a sedertici sopra,sembra propio bella comoda???? (mi pare di ricordare il tuo avatar......e' il grande Megalomen??)
Grazie per le idee, difatti ci avevo pensato all'adesivo tipo spugna del Brico, solo che essendo una zona piccola misa' che si stacca dopo pochi giorni. Vedro' il da farsi....
Ciao Stino,dove il ferro tocca puoi:-1-semplicemente tagliare un pezzetto di tubo-manicotto di gomma di 2-4 cm tagliarlo per la lunga e avvolgerlo attorno o al cavalletto o al telaio nel punto dove si toccano fermandolo con 2 fascette-2-oppure farci un giro o due con quella specie di gomma piuma adesiva da un lato che vendono al brico in rotoli;e' davvero comoda e utile per tante cose(in officina la usiamo parecchio);io l'ho utilizzata anche per proteggere particolari del serbatoio.Credo venga venduta per isolare tubi aria condizionata:http://www.ebay.it/itm/FASCIA-IN-GOMMA-PER-ISOLAMENTO-TERMICO-/160809045278?pt=Altro_per_Bricolage&hash=item2570f74d1e&_uhb=1 -3-Oppure,puoi utilizzare quei piccoli adesivi che si utilizzano specie per riparare gli spigoli delle ante dei mobili che altrimenti batterebbero contro muri o quant'altro,hanno un'ottimo adesivo basta pulire bene la zona dove lo si appiccica;sono di gomma spessa e ce ne sono dei neri o anche trasparenti....a mio avviso la soluzione migliore anche esteticamente.http://www.bricoman.it/negozio/ferramenta/mobili/gommini/paracolpi-adesivi-quadrati-16x16mm-pvc-trasparente/10022031/
Scusate l'ot(Ciao Lodan,complimenti.....gran bella moto! Hai speso molto per la sella che non mi pare originale??......ti invoglia a sedertici sopra,sembra propio bella comoda???? (mi pare di ricordare il tuo avatar......e' il grande Megalomen??)
Avrei pensato ad un gommino e della colla bicomponente dato che là e' un punto molto sollecitato causa la battuta del cavalletto stesso. Non so se il binomio ferro/gomma vada bene con la colla.
grimarco
05/11/2013, 18:32
Avrei pensato ad un gommino e della colla bicomponente dato che là e' un punto molto sollecitato causa la battuta del cavalletto stesso. Non so se il binomio ferro/gomma vada bene con la colla.
Visto l'esiguo costo e puoi sempre utilizzarli anche in casa(io li uso per la porta del frigo che tocca il muro e altre ante del mobile di cucina),proverei con i gommini trasparenti o neri che ti dicevo(poi magari si rileveranno una cacata) hanno gia' loro una buona colla .....poi vedi tu.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.