PDA

Visualizza Versione Completa : Bimota BB3: italiana con cuore tedesco



katana
06/11/2013, 21:01
http://www.motociclismo.it/cache/articoli/5/6/8/81/IMG_7799.JPG_650.jpg

Vi ricordate il prototipo BB2 motorizzato BMW visto a EICMA 2012? Bene, la casa riminese, da poco formalmente diventata di nazionalità svizzera (cliccate qui), presenta al Salone 2013 un''inedita maxi sportiva anch'essa dotata del 4 cilindri della S 1000 RR. La nuova Bimota con motore BMW si chiama BB3 (è la terza moto nella storia della Casa a utilizzare propulsori provenienti da Monaco), è tutta nuova rispetto alla BB2 da cui non deriva e, ci dicono gli uomini della Casa, sancisce una collaborazione italo-tedesca che darà anche altri frutti.

LA COMPONENTISTICA
Sotto le carene c’è il quattro in linea bavarese di 999 cc da ben 193 CV a 13.000 giri/min e 112 Nm a 9.750 giri/min, completo di frizione antisaltellamento ed elettronica: controllo di trazione, antiwheelie, ABS e quickshifter. Ma è ovviamente sulla ciclistica che si è concentrata Bimota. Il telaio è un traliccio di tubi in acciaio al cromo-molibdeno con piastre laterali in lega leggera, abbinato a un poderoso forcellone in lega leggera ricavato dal pieno e derivato da quello utilizzato da Bimota in Moto2. Le sospensioni sono Öhlins completamente regolabili, i freni sono Brembo con superlative pinze da gara monoblocco GP4 RX, i cerchi sono OZ forgiati in alluminio. Le quote vitali parlano di 1.430 mm di interasse, 25° di inclinazione del cannotto di sterzo e 179 kg di peso a secco – la S1000RR ha 1.422 mm di interasse, 24° di inclinazione del cannotto e a secco pesa 178 kg. Sarà in vendita a fine marzo. Il prezzo non è ancora stato definito ma dovrebbe aggirarsi sui 35.000 euro.
http://www.motociclismo.it/nuova-bimota-bb3-italiana-con-cuore-tedesco-moto-56881

Roadrunner
06/11/2013, 22:19
:roll::roll::roll:

katana
07/11/2013, 08:08
Sembra una moto Jap. del 1980:blobs_002:

secondo me, in questi giorni hai le idee un pò confuse :roll:

Sandroon
07/11/2013, 15:45
azz ... paragone calzante non c'è che dire.....:shock::shock::-?:-?

_sabba_
07/11/2013, 22:14
Le Bimota sono moto artigianali, e le linee sono studiate per ottenere le massime prestazioni.
Pochi "estrosismi", molta sostanza.

;-)

Mifz6
07/11/2013, 22:58
La loro strategia di mercato qual'è? Fanno moto solo su richiesta o per passione??
Non se ne vedono molte in giro..diciamo quasi niente...nelle competizioni non vorrei sbagliare ma non ci sono neanche...
Spiegatemi...

Pietro 2
08/11/2013, 11:57
La loro strategia di mercato qual'è? Fanno moto solo su richiesta o per passione??
Non se ne vedono molte in giro..diciamo quasi niente...nelle competizioni non vorrei sbagliare ma non ci sono neanche...
Spiegatemi...

Una bellissima 500 V2. 2T ce l'ha il mio meccanico di fiducia ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Mifz6
08/11/2013, 12:30
Quindi????
:-)

Xenon8
08/11/2013, 21:37
Quindi????
:-)
Ottime moto, spesso con soluzzioni innovative, per appassionati con tanti soldi:mrgreen:

Adry
08/11/2013, 21:49
quando sono passato io era coperta,dev'essere curiosa

Ale, non curiosa....meravigliosa!!;-)

Gilles
09/11/2013, 16:36
Esteticamente un po' "piatta" ma un orgasmo di tecnica :-D

Adry
09/11/2013, 17:00
Esteticamente un po' "piatta" ma un orgasmo di tecnica :-D

Io perlavo delle finiture...non c'e' un ***** di stupidissimo pezzettino che non sia ricavato dal pieno! :shock:
ieri mi stava partendo una mezza zaga in mezzo allo stand...:mrgreen:

Gilles
10/11/2013, 11:30
Io perlavo delle finiture...non c'e' un ***** di stupidissimo pezzettino che non sia ricavato dal pieno! :shock:
ieri mi stava partendo una mezza zaga in mezzo allo stand...:mrgreen:
Bimota ci ha abituato a delle "sculture". Guarda questa (del 2006) :-o

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10601/Forcellone.JPG

katana
11/11/2013, 10:04
esteticamente non è forse la moto più bella della bimota, ma solo vedere tutte le parti telaistiche lavorate in modo stupendo ti fanno brillare gli occhi :-D

cmq la db8 oronero è eccezionale :-o