PDA

Visualizza Versione Completa : Yamaha Mt-07



helixpomatia
07/11/2013, 14:40
Mi piacerebbe sapere perchè nessuno ha aperto una discussione sulla Mt-07. Eppure è una Yamaha e ha dalla sua numeri eccezionali.

74,8 CV, coppia 68 Nm a 6.500 giri/min., 179 kg di peso in assetto di marcia (peso a secco 164 kg). Un peso quasi da special.

L'estetica propone qualcosa di nuovo e non è facile. Il prezzo promesso è basso. (ma se hanno messo la SR400 a 6.200 questa a rigor di logica dovrebbe costare almeno 11.400...).


http://www.mundomotero.com/wp-content/uploads/2013/11/Yamaha-MT-07-roja.jpg

Sandroon
07/11/2013, 15:34
PEr me motore a parte è più bella della 09!!! Molto bella. domani me la vedo dal vivo:mrgreen:

Roadrunner
07/11/2013, 19:29
Bella, bella. ;-)

katana
07/11/2013, 20:18
Mi piacerebbe sapere perchè nessuno ha aperto una discussione sulla Mt-07.

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=271170

:roll:

Roadrunner
07/11/2013, 21:08
Hai ragione è molto bella e hai ragione nel dire che è vergognoso che qui non si parli mai di Yamaha. Io ho anche una Triumph e sono iscritto al forum e queste moto (hanno bellezza e tecnica molto personale e o si odiano o si amano) io dico che sono solo moto che hanno un fascino ma valgono un ca**o tecnologicamente

La Street vale un c***o tecnologicamente ? :-?:roll:

_sabba_
07/11/2013, 21:41
Per me di Triumph c'è n'è una sola, la Tiger Sport 1050.
Le altre non esistono nella mia personalissima classifica delle moto papabili.
Tornando a bomba, è assolutamente giusto parlare della MT-07, anche solo per il coraggio che ha avuto Yamaha!
Proporre tante proposte NUOVE AL 100% in un periodo critico come questo, fa onore alla Casa dei tre diapason.
Detto questo, oggi ho analizzato per bene il nuovo prodotto Yamaha, e non ho avuto un brivido di piacere immenso, nel senso che ho trovato la MT-07 un pochettino sotto tono a livello estetico e costruttivo.
È una motina abbastanza economica, e pur essendo caratterizzata da un rapporto peso potenza di tutto rispetto (di poco superiore al 2:1) la considererei comunque una entry-level, sperando che il prezzo rispecchi questo aspetto.
Allora si che sarà un best seller.

:-D

Pave
07/11/2013, 22:12
Mi piacerebbe sapere perchè nessuno ha aperto una discussione sulla Mt-07. Eppure è una Yamaha e ha dalla sua numeri eccezionali.

74,8 CV, coppia 68 Nm a 6.500 giri/min., 179 kg di peso in assetto di marcia (peso a secco 164 kg). Un peso quasi da special.

L'estetica propone qualcosa di nuovo e non è facile. Il prezzo promesso è basso. (ma se hanno messo la SR400 a 6.200 questa a rigor di logica dovrebbe costare almeno 11.400...).


http://www.mundomotero.com/wp-content/uploads/2013/11/Yamaha-MT-07-roja.jpg

Si non è male ma a quei dati peso non credo minimamente...

Lamps

Adry
07/11/2013, 23:27
Hai perfettamente ragione sul fatto delle nuove proposte. Rispetto e quoto le tue moto palpabili ognuno palpa dove crede e dove è convinto. Infatti qui bisognerebbe chiedere alla gente quanti km fa con le moto in rapporto a quanto sta a scrivere sulle moto. Qui c'è chi, e per questo non è più bravo, ha cominciato a guidare moto dal ciao e poi ha avuto il 125 e poi non aveva problemi di patente A1 A2 A3 A boh e facendo una media di 25.000 Km all'anno, il mio caso, dopo 38 anni con moto si arriva a quasi un milione di km e magari qualche piccola visione sulle moto c'è l'ha. Geriatic difendetemi :-D:-D:-D
Avrai anche fatto tanti km, ma non hai fatto ancora abbastanza "forum" per capire che qui dentro ci si sta soprattutto per le persone e per le amicizie che nascono...a molti di una marca o dell'altra...fotte sega!;-)

helixpomatia
08/11/2013, 04:15
...oggi ho analizzato per bene il nuovo prodotto Yamaha, e non ho avuto un brivido di piacere immenso, nel senso che ho trovato la MT-07 un pochettino sotto tono a livello estetico e costruttivo.
È una motina abbastanza economica, e pur essendo caratterizzata da un rapporto peso potenza di tutto rispetto (di poco superiore al 2:1) la considererei comunque una entry-level, sperando che il prezzo rispecchi questo aspetto.
Allora si che sarà un best seller.

Beh insomma, il livello estetico è soggettivo, ad esempio a me in foto piace parecchio tranne quella staffa metallica verticale a metà moto. Ma basta qualche striscia di nastro isolante nero...:mrgreen: (amo il fa da te rustico). Economica non so, dalle foto non realizzo, poi bisogna vedere in rapporto al prezzo che non si conosce ancora.
Motina, motina, perchè motina? Non è una moto normale? Forse perchè pesa poco?

Entrilevel? Entrilevel? Ma che è sto entrilevel??? Queste parolacce inglesi mi orripilano. Sono vaccate assurde. Per dirla in inglese è una "talking crap". Questa talking crap l'hanno inventata quelli dell'ufficio di marchetting (quelli che fanno le marchette per le ditte, i peggiori dell'ufficio vendite insomma).
Sto entrilevel ha una doppia funzione: Primo: far comprare agli imbranati che cominciano una moto esagerata quando basterebbe cominciare con una moto di bassa cilindrata, leggera, poco costosa, economica da mantenere e da comprare. Secondo: far comprare a chi sa (o pensa di saper) andare in moto, un missile terra terra completamente inutile quando basterebbe una moto normale. Che loro hanno battezzato entrilevel. Poi al bar si sentono i soliti imbecilli che si avvicinano a chi arriva con una moto normale e dicono: "Bella, anche io l'anno scorso quando ho cominciato ho comprato una entilevel così poi dopo 2 mesi valentino, lorenzo, pedrosa e agostini mi facevano una pippa, allora mi sono stufato e ho preso una moto seria...". Poi fanno fatica pure ad allacciare il casco, la gomma dietro ha segni di usura solo nei 3 centimetri centrali e il faro davanti non ha mai visto un moscerino in vita sua...

OT: Sabba hai scritto da qualche parte la tua prova della Cb500? Mi dai il linche?? Grazie.