_sabba_
09/11/2013, 09:37
Ho fatto un test di quella motina, e ne sono rimasto entusiasta per un sacco di motivi.
Faccio prima ad elencare i difetti, perchè sono pochissimi:
1) qualche vibrazione di troppo dopo i 6500 giri
2) strumentazione essenziale (contagiri digitale che non è il massimo della leggibilità, e soprattutto assenza del termometro del liquido di raffreddamento).
3) parabrezza troppo basso.
Basta, finiti i difetti.
Ma come, direte voi, non ti lamenti della potenza di "soli" 48 cavalli?
No, perchè la rapportatura corta e la briosità del motore rendono la modo molto gustosa da guidare.
Il tiro in basso non è affatto scarso, e l'allungo fino a circa 9000 giri è "eccitante".
Ovvio, sul piano prestazionale puro non è il massimo della vita, ma per la guida di tutti i giorni è assolutamente sufficiente, e se la paragoniamo alla sorella (la NC700X) sul piano delle prestazioni pure non ci sono differenze abissali, anzi!
Intanto c'è il cambio che non fa "clock" quando di mette la prima da fermi; la frizione è un "burro", dolce e precisa, quasi "chirurgica".
Come già accennato la trasmissione è tarata sul corto e ciò, assommato al fatto che il motore è privo di limitazioni nelle marce basse, rende la moto molto prestante nelle accelerazioni da fermo, e persino in ripresa nelle marce "medie".
Ovviamente in quinta e in sesta, magari in salita a pieno carico in due sopra, emergono i limiti del "motorino" bicilindrico da mezzo litro, ma era scontato.
Tornando a bomba, anche la ciclistica è a posto.
La moto è leggera, con sospensioni e freni adeguati (il disco singolo all'anteriore ha un ottimo "mordente" iniziale, e anche ai 130 all'ora dà sicurezza).
E' sicuramente più divertente da guidare della NC700X, perché a pari potenza offre un allungo praticamente doppio (+3000 giri!) e un peso inferiore di una trentina di chili.
Anche lo spazio a bordo non è affatto inferiore, anche se a prima vista potrebbe sembrare il contrario. Anche il passeggero sta comodo.
E' vero però che non c'è la possibilità di avere il DCT (io aggiungo un gigantesco CHISSENEFREGA, ma ad altri utenti la cosa può interessare), e soprattutto manca il vano portacasco al posto del finto serbatoio, ma per quanto mi riguarda la considero più moto vera rispetto alla sorella, sulla quale le "parentele" con l'Integra non le fanno affatto "bene", almeno sotto questo punto di vista.
Per chi cerca una moto entry level consiglio mille volte la CB500X piuttosto che la NC700X.
Anche la stessa Honda lo ha capito e sta prontamente rivedendo il "ruolo" di quest'ultima (la NC), che riposizionerà sul mercato un gradino sopra all'attuale (per compensare l' "assenza" della Transalp) potenziando il motore di almeno una quindicina di cavalli (con un aumento di cilindrata e con nuovi alberi a cammes) e migliorando il funzionamento del DCT, rendendolo più sportivo e rapido.
La cosa buffa è che il concessionario, dopo che gli ho esposto tutti i miei giudizi sulla moto, ha detto che erano identici a quelli espressi dai tester di InMoto, che l'avevano provata il giorno prima.
Stessa moto, stesse strade, stesso luogo.........Tester diversi ma giudizi univoci.
Vuol dire che la moto è davvero così!
:D
Faccio prima ad elencare i difetti, perchè sono pochissimi:
1) qualche vibrazione di troppo dopo i 6500 giri
2) strumentazione essenziale (contagiri digitale che non è il massimo della leggibilità, e soprattutto assenza del termometro del liquido di raffreddamento).
3) parabrezza troppo basso.
Basta, finiti i difetti.
Ma come, direte voi, non ti lamenti della potenza di "soli" 48 cavalli?
No, perchè la rapportatura corta e la briosità del motore rendono la modo molto gustosa da guidare.
Il tiro in basso non è affatto scarso, e l'allungo fino a circa 9000 giri è "eccitante".
Ovvio, sul piano prestazionale puro non è il massimo della vita, ma per la guida di tutti i giorni è assolutamente sufficiente, e se la paragoniamo alla sorella (la NC700X) sul piano delle prestazioni pure non ci sono differenze abissali, anzi!
Intanto c'è il cambio che non fa "clock" quando di mette la prima da fermi; la frizione è un "burro", dolce e precisa, quasi "chirurgica".
Come già accennato la trasmissione è tarata sul corto e ciò, assommato al fatto che il motore è privo di limitazioni nelle marce basse, rende la moto molto prestante nelle accelerazioni da fermo, e persino in ripresa nelle marce "medie".
Ovviamente in quinta e in sesta, magari in salita a pieno carico in due sopra, emergono i limiti del "motorino" bicilindrico da mezzo litro, ma era scontato.
Tornando a bomba, anche la ciclistica è a posto.
La moto è leggera, con sospensioni e freni adeguati (il disco singolo all'anteriore ha un ottimo "mordente" iniziale, e anche ai 130 all'ora dà sicurezza).
E' sicuramente più divertente da guidare della NC700X, perché a pari potenza offre un allungo praticamente doppio (+3000 giri!) e un peso inferiore di una trentina di chili.
Anche lo spazio a bordo non è affatto inferiore, anche se a prima vista potrebbe sembrare il contrario. Anche il passeggero sta comodo.
E' vero però che non c'è la possibilità di avere il DCT (io aggiungo un gigantesco CHISSENEFREGA, ma ad altri utenti la cosa può interessare), e soprattutto manca il vano portacasco al posto del finto serbatoio, ma per quanto mi riguarda la considero più moto vera rispetto alla sorella, sulla quale le "parentele" con l'Integra non le fanno affatto "bene", almeno sotto questo punto di vista.
Per chi cerca una moto entry level consiglio mille volte la CB500X piuttosto che la NC700X.
Anche la stessa Honda lo ha capito e sta prontamente rivedendo il "ruolo" di quest'ultima (la NC), che riposizionerà sul mercato un gradino sopra all'attuale (per compensare l' "assenza" della Transalp) potenziando il motore di almeno una quindicina di cavalli (con un aumento di cilindrata e con nuovi alberi a cammes) e migliorando il funzionamento del DCT, rendendolo più sportivo e rapido.
La cosa buffa è che il concessionario, dopo che gli ho esposto tutti i miei giudizi sulla moto, ha detto che erano identici a quelli espressi dai tester di InMoto, che l'avevano provata il giorno prima.
Stessa moto, stesse strade, stesso luogo.........Tester diversi ma giudizi univoci.
Vuol dire che la moto è davvero così!
:D