PDA

Visualizza Versione Completa : ruggine tappo serbatoio



strap70
19/11/2013, 09:21
Ho notato che la ghiera con la guarnizione del tappo del serbatoio si sta arrugginendo e lascia la ruggine anche sul bordo dell'imbocco del serbatoio. L'ho smontata (togliendo le due viti sotto il tappo) e all'interno è ancora peggio. Ho sentito il concessionario pensando di poter cambiare solo la ghiera di guarnizione e niente, la yamaha vende solo tutto il tappo a 300 e passa euro:shock:. Qualcuno ha lo stesso problema? e come ha risolto? grazie!

strap70
19/11/2013, 10:11
l'interno del serbatoio sembra a posto, dico sembra perchè da quel che ho capito per vedere bene bisogna smontare la pompa. è proprio la ghiera con fusa la guarnizione che si sta arrugginendo.

kimiko
19/11/2013, 10:17
metti una foto che è meglio

GENNARO
19/11/2013, 16:28
io ho il tuo stesso problema ma ancora non ho risolto niente, per ora ho tutto smontato e sto aspettando che mi arrivi la tankerite per i serbatoi, ne ho due, quello buono che per ora non presenta ruggine, l'altro invece ha la ruggine , e nel frattempo ho smontato il tappo comletamente e l'ho immerso nell'olio con tutte le molle e pezzetti vari , ma ancora non ho pensato come fare, di sicuro a yamaha 300 e passa euro per uno skifo di tappo che si arrugginisce comunque non li do, secondo me il problema si presenta solo quando la moto prende acqua o la lavi, almeno a me, quindi ogni tanto lo smonto e lo pulisco quando sara tutta ruggine ne comprero' uno aftmarket

strap70
24/11/2013, 14:43
stamattina sono andato a vedere il tappo dell'r1 del 2008 del mio amico. il tappo pur essendo preciso identico al mio ha però la ghiera con la guarnizione zincata invece che inbrunita, inoltre l'interno del serbatoio si vede anche a occhio che ha un trattamento alla corrosione migliore. HANNO PROPRIO VOLUTO RISPARMIARE ALLA YAMAHA:-x

GOLF
01/01/2014, 18:36
Il mio è ossidato.Una volta all'anno lo pulisco per bene. Non è il massimo:cry:

effezetauno
11/02/2014, 08:48
Buongiorno a tutti,mi allaccio a questo post per fare un paio di domande sul tappo serbatoio;Premessa,tappo in questione fz1.
Ho smontato il tappo perche devo verniciare il serbatoio e aime ho notato che anche il mio è tutto ossidato.Quindi procedo a smontare il tutto per dare una bella pulita e lubrificata.All'interno,smontate le 2 viti che tengono il gancio,c'è: A) il gancio con relativa molla B) una piccola T che va infilata dentro una sede con relativa piccola molla. E questo è il dramma!! Se non metto la piccola T il tappo si chiude con relativa fuoriuscita della chiave,se la metto la serratura,diciamo,non arriva a fine corsa e la chiave non esce.
Chi può aiutarmi a risolvere il dilemma??
Mi sembra di essere uno di quei meccanici che quando rimontano un motore fa avanzare sempre qualche pezzo!!!:idea::idea:

grazie

kimiko
11/02/2014, 10:06
ma tu hai aperto proprio il "blocco tappo"?

effezetauno
11/02/2014, 11:30
si si si

kimiko
11/02/2014, 11:37
e allora mi sa che sei il primo :roll:

effezetauno
11/02/2014, 11:44
il primo a togliere le 2 viti per cercare di pulire per bene??? ......non ci credo:shock::shock:

SUPER GOKU
11/02/2014, 11:44
:shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock:

kimiko
11/02/2014, 12:07
il primo a togliere le 2 viti per cercare di pulire per bene??? ......non ci credo:shock::shock:

non sò cosa hai tolto tu, ma noi togliamo il blocco completo del tappo, mica lo sezioniamo, e la ruggine è sotto il blocco completo

kimiko
11/02/2014, 12:11
guarda un pò di foto qui

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=271213&highlight=ruggine

GENNARO
11/02/2014, 18:56
e no:-D:-D:-D, allora sono stato io il primo, kimiko lo aperto proprio dopo aver fatto il trattamento con tankerite, e ormai lo conosco a memoria ma non ho capito cosa serve a effezetauno, comunque il mio dopo averlo pulito ingrassato e lubrificato in tutte le sua parti e aver carteggiato le parti dove cera ruggine adesso con tutta l'acqua che sto prendendo non si e ancora ripresentata la ruggine non credo che la mia sia una soluzione definitiva ma almeno adesso quando lo apro sembra quello di una moto nuova da concessionario,
effezetauno spiegami bene cosa ti serve sapere cosi se posso aiutarti lo faccio volentieri

kimiko
11/02/2014, 19:25
Gennaro, forse non ho capito bene io ma lui deve aver proprio aperto il blocchetto, non solo levato il blocco dalla sede del serbatoio

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalko

effezetauno
11/02/2014, 23:37
ok ragazzi,grazie dell'interessamento....si kimiko,hai capito bene,l'ho proprio aperto,ho allentato le 2 viti ed ho sezionato il tappo.Ma magari con in po' di fortuna Gennaro può aiutarmi lo stesso:lol::lol:
Spiego,o meglio,cerco di spiegare:Il tappo ha 2 viti che una volta allentate e tolte sezioni il tappo;a questo punto all'interno c'è: il gancio di blocco con la sua relativa molla ed una specie di piccola T che entra in funzione nel momento in cui giri la chiave per aprire.Fatto sta che quando cerchi di chiudere,non chiude completamente e quindi non riesci ad estrarre la chiave.Soluzione,ho provato a non mettere la piccola T e tutto funziona a meraviglia però,insomma, se cera a qualche cosa serviva:-D:-D o sbaglio? grazie

strap70
12/02/2014, 10:18
Ordinato il tappo identico su aliexpress e pagato 20 $ .arrivato dopo due mesi. Il tappo è preciso all' originale solo che non costa 300€. Se si vuole si può montare oppure se si vuole mantenere la chiave originale si smonta la ghiera arrugginita e si monta quella del tappo made in cina . Basta dargli una piccola fresata con il drimmel.

GENNARO
12/02/2014, 18:28
gennaro, forse non ho capito bene io ma lui deve aver proprio aperto il blocchetto, non solo levato il blocco dalla sede del serbatoio

inviato dal mio nexus 4 utilizzando tapatalko

si kimiko lo ha praticamente aperto , io lo fatto perche la ruggine lo aveva fatto diventare durissimo sia da aprire che chiudere, per questo lo aprii e ora e' perfetto certo lo lasciato in un bagno di wd 40 per due mesi, dopo lo carteggiato e poi lo rimontato, ora dopo 2 mesi e tanta acqua presa e ancora oliato e perfetto.

Allora fz1 oggi lo riaperto per darti una risposta quanto piu precisa possibile allora hai visto se per caso sotto la t e ancora presente la mollettina perche sotto dove va incastrata ce una piccola molla, vedi se ce ancora , poi la t serve proprio a non togliere la chiave quando il tappo e aperto, io quella t la persi e dopo 2 ore insieme alla mia meta' la ritrovammo, poi controlla che sotto la piastrina in metallo quella dove poi sotto scorre il blocco tappo si trova una sfera io comunque ho fatto delle foto se riesco a caricarle ti spiego meglio dopo provo

strap70
12/02/2014, 19:54
anch'io l'ho smontato completamente blocchetto chiave compreso. ecco il tappo da 20$ http://www.aliexpress.com/snapshot/6007769746.html

effezetauno
13/02/2014, 11:55
si kimiko lo ha praticamente aperto , io lo fatto perche la ruggine lo aveva fatto diventare durissimo sia da aprire che chiudere, per questo lo aprii e ora e' perfetto certo lo lasciato in un bagno di wd 40 per due mesi, dopo lo carteggiato e poi lo rimontato, ora dopo 2 mesi e tanta acqua presa e ancora oliato e perfetto.

Allora fz1 oggi lo riaperto per darti una risposta quanto piu precisa possibile allora hai visto se per caso sotto la t e ancora presente la mollettina perche sotto dove va incastrata ce una piccola molla, vedi se ce ancora , poi la t serve proprio a non togliere la chiave quando il tappo e aperto, io quella t la persi e dopo 2 ore insieme alla mia meta' la ritrovammo, poi controlla che sotto la piastrina in metallo quella dove poi sotto scorre il blocco tappo si trova una sfera io comunque ho fatto delle foto se riesco a caricarle ti spiego meglio dopo provo

Bene,bene,trovato uno come me!!! smontatore di tappi!!!:-D:-D Si,la mollettina è ancora al suo posto;quindi la piccola T va ad incastrarsi in quella sede.Però non riesco a capire perche non mi fa girare la chiave in posizione 0 e cosi non riesco neanche ad estrarla.Mi sorge un dubbio però;Tutta l'operazione la faccio con il blocco tappo completo non montato sul serbatoio.Non è che per far quel piccolo spostamento necessario per estrarre la chiave il tappo ha bisogno d'esser montato??:shock::shock: A te funzionava anche con tappo smontato dal serbatoio tutto il meccanismo?? (apri,chiudi ed estrai?) grazzzzzzzzzzzzzzie

P.S. se riesci a postare le foto mi fai un grosso favore, ciaoooooooo

strap70
13/02/2014, 13:01
Sotto la t hai controllato che ci sia una piccola molla? Poi prima di serrare completamente le viti prova a girare la chiave perché la t tende ad incastrare .a me la priva volta che che l.ho rimontato è successo la stessa cosa

GENNARO
13/02/2014, 15:19
Fz1 se il tappo e aperto la chiave non si estrae perche non gira del tutto, per estrarla devi tenere premuto la parte alta del tappo per intenderci quella di colore piu chiaro su cui e fissata la guarnizione nera, se tieni schiacciata quella parte del tappo vedi che la chiave finisce il suo giro e si estrae anche con il tappo aperto, per le foto se ho tempo le carico tra poco cosi ti spiego meglio

effezetauno
14/02/2014, 12:11
OK grazie 1000 siete stati gentilissimi!!! provero con il tappo montato sul serbatoio (appena arriva). Si comunque la molla c'è.. ciaooooo