Accedi

Visualizza Versione Completa : Povera kawasaki..non sa più fare moto veloci..



tio pepe
28/11/2013, 17:45
Ma come si fa a non riuscire a sorpassare una giardinetta.. ;)

http://youtu.be/2uDVrKodXvw
http://youtu.be/VeVoL0s0qG0

Non ci sono più le kawa di una volta!

Però il suono è uno spettacolo!

Gsxr
28/11/2013, 18:15
Tachimetri difettosi anche sulle Kawa... a 299 si ferma tutto! :shock: 8)

Lud7587
28/11/2013, 18:18
Tachimetri difettosi anche sulle Kawa... a 299 si ferma tutto! :shock: 8)

Fai poco il furbo te... :mrgreen:

Adry
29/11/2013, 11:11
:cry::cry:

_sabba_
29/11/2013, 15:18
Prende una bella paga dalla RS6!
Solo in accelerazione alle velocità medio-alte la Kawa ha qualche chance, ma appena la strada si raddrizza e la velocità cresce, non ce n'è.
Forse una Hayabusa senza limitatore potrebbe dare del filo da torcere all'Audona, ma è un bel match.
Di sicuro la Agera R e la Bugatti Veyron SS se ne andrebbero via senza nemmeno far fatica anche alle medie velocità.
Sono auto da 440km/h, con entusiasmanti prestazioni anche in accelerazione.
Le moto, anche le più potenti come la BMW R1000RR, la MvAgusta F4 R 312 e appunto la Kawasaki ZX10R, nulla possono contro questi mostri.
Anche in curva, ove le supercar possono contare sulla aderenza di 4 enormi routone e sulla trazione integrale.
Anche in pista le moto perdono dalle auto da corsa.

;-)

tio pepe
29/11/2013, 16:17
C'è il trucco. Dovrebbe essere la r6 con il v10 Lamborghini. Nessuna haya sta davanti a quell'audi=]

Pietro 2
29/11/2013, 16:28
Le avranno sicuramente tolto il blocco alla centralina, perché dovrebbe essere auto limitata a 250 km/h.


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

tio pepe
29/11/2013, 21:08
dovrebbe essere questa....

http://www.goapr.com/products/ecu_upgrade_50tfsi_c6rs6.html

Not only does our Stage I ECU Upgrade give you higher peak numbers of 741 horsepower and 779 ft-lbs of torque

Adry
29/11/2013, 22:58
Comunque e' incredibile osservare come l'avantreno della verdona anche a 299 non faccia poi tante storie...si muove un po ma nulla di che..:shock:
Per quanto riguarda l'Audi, se la viaggia non poco, senza limitazioni alla centralina..;-)

_sabba_
30/11/2013, 11:17
Si, entrambi i mezzi sembrano non "sentire" la velocità elevatissima.

Alla RS6 basta il suo motore, debitamente rivisto da preparatori specializzati come ad esempio ABT, per sfornare una notevole mandria di cavalli.
Non serve il v10 Lambo.
Le Audi hanno motori molto potenti, spesso fortemente "repressi" dall'elettronica, e una volta "liberati" dalle normative antinquinamento diventano dei mostri.
Soprattutto le ultime realizzazioni TFSI turbo ad iniezione diretta. Uno tra tutti il 2.5 installato sulla RS3, che ha un rapporto cv/lt molto simile a quello di una moto (340-360/2,5>>136/144).
Il propulsore della TTRS, una volta rivisto da una azienda specializzata in elaborazioni (come ad esempio ABT), può arrivare a produrre anche 500 cavalli, che portano il rapporto al valore astronomico di 200cv/lt, assolutamente comparabile a quello delle moto di cui sopra.
Non dimenticate poi che è stato proprio il gruppo Volkswagen-Audi ad ingegnerizzare la belva a 16 cilindri turbo da 1200 cavalli montato sulla Bugatti Veyron SuperSport.
L'Audi sa fare le macchine che vanno, per cui sconsiglio caldamente di ingarellarsi con tutto ciò che porta la sigla RS, o anche M o AMG.

;-)

Lud7587
30/11/2013, 14:46
Audi non usa più il v10 sulla RS6 da poco. Il nuovo modello è tornato ad essere v8.
Il motore di quell'RS6, invece, è proprio il v10 di Sant'Agata Bolognese...utilizzato anche sull'S8 e sulla versione più potente dell'R8.

tio pepe
30/11/2013, 14:50
Viste le enormi dimensioni della a6 che è quasi 5 metri, è davvero impressionante.