Visualizza Versione Completa : catene neve?safe to go? che ne pensate
abitando a genova non sento la necessità di gomme termiche e le catene le ho usate una decina di volte dal 1986...ho visto queste http://www.safe-to-go.eu/ qualcuno le conosce o .....che ne pensate?
la spesa è minima,in confronto a gomme termiche o catene classiche.....
Jordywild
18/12/2013, 17:30
Sembrano interessanti.
Bisogna solo capire se sono omologate secondo il CDS ;)
per quello mi documenterò presto ;-)
si sembrano interessanti e non mi devo ammazzare a montare le catene sotto una eventuale tormenta...come mi è accaduto qualche anno fà a champoluc :evil::evil:
cmq anche senza catene sono arrivato in posti impensabili...basta saper guidare in un certo modo...certo poi dipende dal tipo di neve e se c'è ghiaccio ;-)
Jordywild
18/12/2013, 17:38
per quello mi documenterò presto ;-)
si sembrano interessanti e non mi devo ammazzare a montare le catene sotto una eventuale tormenta...come mi è accaduto qualche anno fà a champoluc :evil::evil:
cmq anche senza catene sono arrivato in posti impensabili...basta saper guidare in un certo modo...certo poi dipende dal tipo di neve e se c'è ghiaccio ;-)
Ovvio, sono d'accordo con quello che dici.
Siccome in molte strade è obbligatorio avere le catene a bordo o gomme termiche, meglio informarsi per evitare una multa se non si ha le catene a norma ;)
Io, personalmente non le comprerei e il motivo è molto semplice: costano troppo per quello che ti danno e non hanno sicuramente le caratteristiche di trazione delle catene a rombi.
Una volta le catene erano fatte come queste, ti davano sicuramente trazione ma nello spazio tra una catena e l'altra la macchina slittava e ti dava pochissima direzionalità. Per questo si è passati alla catena a maglie romboidali che abbracciano tutto lo pneumatico rendendo praticamente nulli gli spazi liberi di contatto con la neve e/o ghiaccio.
Vero che queste le adatti a tutte le misure e quando cambi auto non devi stare li a spendere altri soldi.
Cmq. io l'inverno scorso, fine gennaio (quindi in piena "stagione") ho preso un set di catene di una marca sconosciuta presso un ricambista a 39 € (misura 215/50 17) e alla mia domanda del perché costassero così poco mi ha risposto che non fanno pubblicità e che l'acciaio non è di quello "cementato" come le altre e quindi diciamo di minore qualità e andando sull'asfalto possono deteriorarsi di più.
Visto e considerato che non sono così deficiente da usarle sull'asfalto, direi cha vanno più che bene.
PS: in inverno cmq. ho le termiche montate ;-)
grazie 1000 ;-) le catene le ho e la misura copre anche il cerchio da 16 che monto ora...quindi mi sa che terrò queste 8)
le termiche quì a genova sono una spesa inutile...almeno per me :lol:
già...cmq vi aspetto per farvi vedere ;-)
thunder09
18/12/2013, 18:32
anche secondo me meglio catene normali, magari queste assolvono ugualmente il rispetto delle legge (sempre di non trovare forse dell'ordine particolarmente ottuse), ma quelle romboidali vanno sicuramente meglio... queste penso che sia come avere dei cingoli alle ruote :mrgreen:
Fabio, Ufo non potrà mai sapere come si vive in una città di mare :mrgreen:
Che simpatico che sei!!!!!!!!!!!!:mrgreen::mrgreen:
Sembrano solo proprio per levarsi dai guai... temo che con abs e tc facciano un gran casino però, non a caso le mostrano installate su gomme termiche! ;-)
Immaginavo .....cmq ho aggiornato le catene per cerchio da 16-17 e sono a posto....vedremo il prox anno se montare le termiche...ma prima devo trovare 4 cerchi in acciaio ;-)
Urpe. Se vuoi toglierti dal casino allora don meglio le calze. Costano meno e si mettono e tolgono in un istante e non fanno casini. Ok non sono omologate. Ma puoi sempre tenere un kit catena nel baule.
Ps. Anche se io Sun de Zena. Termiche forever.
Da ogni lato ti muovi sia in statale sia in autostrada i dispositivi invernali sono obbligatori. Sarà un caso???:-)
Palesato con Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 2
Roadrunner
21/12/2013, 10:08
Vai qui:
http://www.gommadiretto.it/pneumatici.html?pk_campaign=google_pkw
E' una società tedesca, anche se il sito è reso perfettamente in italiano e di dominio .it, cerchi le gomme per tipo di macchina e caratteristiche di classe di rendimento, rumorosità, prezzo, marca ecc..., scegli i cerchi che vuoi (io ho preso quelli in acciaio, 195/15", la più piccola misura omologata per la mia, che normalmente monta i 225/17"), paghi con carta di credito (io ho speso poco meno di 440 euro fuori tutto) e ti arrivano le gomme a casa con corriere espresso dopo 4 giorni già montate, equilibrate e gonfiate.
Le devi solo mettere su quando serve.
voglio vedere poi come fai a toglierle con i meccanismi metallici ghiacciati
Le catene?
Chissà come ho fatto in tutti questi anni?:roll:
grazie cmq del pensiero ;-)
già...cmq vi aspetto per farvi vedere ;-)
non sono curioso, mandami una cassa di M66 a casa e siamo pari. 8) :lol: :mrgreen:
non sono curioso, mandami una cassa di M66 a casa e siamo pari. 8) :lol: :mrgreen:
prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :mrgreen:
voglio vedere poi come fai a toglierle con i meccanismi metallici ghiacciati
Le catene?
Chissà come ho fatto in tutti questi anni?:roll:
grazie cmq del pensiero ;-)
beh le catene non hanno lo stesso meccanismo di sgancio. Se si ghiaccia il pulsante di sblocco indubbiamente si farà più fatica a toglierle. ;-)
Vai qui:
http://www.gommadiretto.it/pneumatici.html?pk_campaign=google_pkw
E' una società tedesca, anche se il sito è reso perfettamente in italiano e di dominio .it, cerchi le gomme per tipo di macchina e caratteristiche di classe di rendimento, rumorosità, prezzo, marca ecc..., scegli i cerchi che vuoi (io ho preso quelli in acciaio, 195/15", la più piccola misura omologata per la mia, che normalmente monta i 225/17"), paghi con carta di credito (io ho speso poco meno di 440 euro fuori tutto) e ti arrivano le gomme a casa con corriere espresso dopo 4 giorni già montate, equilibrate e gonfiate.
Le devi solo mettere su quando serve.
Non sapevo di questa possibilità :-)
Al prossimo giro, metto su un treno di invernali da affiancare alle estive ;-) Stimo di fare 12k km/anno con quest'ultime e il resto con le invernali. Ogni 4 anni due treni esattamente come usare le sole estive ;-) Maggiore sicurezza a un costo bassissimo :-)
Roadrunner
21/12/2013, 17:03
Non sapevo di questa possibilità :-)
Al prossimo giro, metto su un treno di invernali da affiancare alle estive ;-) Stimo di fare 12k km/anno con quest'ultime e il resto con le invernali. Ogni 4 anni due treni esattamente come usare le sole estive ;-) Maggiore sicurezza a un costo bassissimo :-)
Io mi trovo molto bene. Certo c'è la rottura di scatole di metterle su, ma se hai un posto dove farlo in fondo ci vuole solo un'oretta ed il risparmio è assicurato.
Io mi trovo molto bene. Certo c'è la rottura di scatole di metterle su, ma se hai un posto dove farlo in fondo ci vuole solo un'oretta ed il risparmio è assicurato.
Il mio gommista conserva gratuitamente il treno che non stai usando ;-)
che poi, abbiamo le moto... io sono al secondo inverno con gli stessi pneumatici invernali che ho montato l'inverno scorso, e ho fatto tutta l'estate con gli stessi pneumatici.
che poi, abbiamo le moto... io sono al secondo inverno con gli stessi pneumatici invernali che ho montato l'inverno scorso, e ho fatto tutta l'estate con gli stessi pneumatici.
Idem....oramai...Winter forever...;-)
Per quest anno vado di catene...il prox gomme winter di certo...almeno in inverno...vedremo se poi lasciarle o meno...dipende dai giri che intendo fare,se dovessi andare in sicilia ad agosto credo rimonterei le all-year ;-)
Roadrunner
13/01/2014, 20:08
Comunque attenzione perché non è che le winter d'estate tengano di più, anzi, tutto il contrario.
Con quelle che ho su io, ad esempio, se la temp sale oltre i 10-13 °C, la macchina sgomma e sovrasterza che è un piacere, con le altre no, e neanche d'inverno (sempre che non nevichi, ovviamente).
Io ho montato le winter sulla scorsa macchina. Sulla nuova non le ho prese... complice la crisi ho la sicurezza di nessuna scampagnata sulla neve, e visto che tecnicamente sono obbligato a tenere le catene ho preso le più economiche, salvo poi sentire il gommista che non dovevo montarle perche
1 disintegravo i cerchi in lega (come d'altronde mi ero immaginato) e
2 sulla mito (boh l"ho presa per buona) ci stanno solo le catene quelle sottili perché quelle normali mi avrebbero tritato i sensori del abs.
Allora ho preso delle calze che l'unica volta che ho montato andavano benissimo
D'ora in poi solo calza più catena per gli eventuali controlli
faser8brianza
13/01/2014, 20:38
ma se hai obbligo di transito con catene le calze (che ho provato pure io vanno meravigliosamente bene) non sono omologate purtroppo e sei sanzionabile
Io ho montato le winter sulla scorsa macchina. Sulla nuova non le ho prese... complice la crisi ho la sicurezza di nessuna scampagnata sulla neve, e visto che tecnicamente sono obbligato a tenere le catene ho preso le più economiche, salvo poi sentire il gommista che non dovevo montarle perche
1 disintegravo i cerchi in lega (come d'altronde mi ero immaginato) e
2 sulla mito (boh l"ho presa per buona) ci stanno solo le catene quelle sottili perché quelle normali mi avrebbero tritato i sensori del abs.
Allora ho preso delle calze che l'unica volta che ho montato andavano benissimo
D'ora in poi solo calza più catena per gli eventuali controlli
weilà topo...mito pure io,quale motorizzazione?sei iscritto anche sul forum della mituzza?
No... purtroppo non ho molto tempo e il poco lo spendo qui. Ho la 105 benza, anche se dopo aver provato la turbo ho capito di aver sbagliato tutto nella via :p
So che sarei sanzionabile ma dalla strada di casa mia senza un 4x4 non so se esci anche con una spolverata... essendo totalmente inesperto di guida sulla neve, i 2 giorni l'anno che c'è marco ferie che nel dubbio mi costa meno del carozziere. L'unica volta che le ho messe era per tornare a casa quando son andato a prendere il vino e se immaginavo che ne prendevo tanta me ne andavo a tavernello. Anche se il voto alla calza è stato buono
faser8brianza
14/01/2014, 09:07
Ma sai che forse sono state omologate anche in Italia :?: Lo leggevo pochi giorni fa sul giornale del TCS ;-)
ah finalmente se le hanno omologate sono davvero ottime e funzionano molto bene sopratutto se le devi usare in città
salvo poi sentire il gommista che non dovevo montarle perche
1 disintegravo i cerchi in lega (come d'altronde mi ero immaginato)
... ovvio.. non le hai prese da lui per cui NON vanno bene.
Ho preso anche io delle catene economiche (39,00 per un 215/50 R17) ma se montate correttamente non creano nessun problema ai cerchi.
2 sulla mito (boh l"ho presa per buona) ci stanno solo le catene quelle sottili perché quelle normali mi avrebbero tritato i sensori del abs.
... questo "potrebbe" essere vero. Cmq. a meno che tu non abbia comprato quella con maglia 12 mm. (che ormai non le fa quasi più nessuno) direi che una catena con maglia 9 mm. non dovresti avere problemi. Ora addirittura fanno quella con maglia 7 mm.
Non conosco l'architettura del gruppo freni/sospensioni della mito ma mi sembra strano che i sensori ABS siano messi in posizione così vulnerabile. Nel caso in cui ci siano grossi problemi di montaggio, sul libretto di uso e manutenzione è espressamente scritto "NON CATENABILE".;-)
Qui in riviera di levante che le catene le hanno tutti ma non si usano se non un giorno l'anno, si trovano ovunque ancora a 35 euro. Comunque ho le 9 mm e mi hanno detto che appunto servivano le koening che erano meno ma non ricordo la misura.
La questione è che le calze le ho per sicurezza ma in pratica... in liguria di inverno... quest'anno la temperatura minima media è stata 7 gradi. Almeno dove vivo...
Qui in riviera di levante che le catene le hanno tutti ma non si usano se non un giorno l'anno, si trovano ovunque ancora a 35 euro. Comunque ho le 9 mm e mi hanno detto che appunto servivano le koening che erano meno ma non ricordo la misura.
La questione è che le calze le ho per sicurezza ma in pratica... in liguria di inverno... quest'anno la temperatura minima media è stata 7 gradi. Almeno dove vivo...
infatti......in liguria non le ho mai montate...solo in valle d'aosta e alto adige ma solo se era strettamente necessario...ho imparato a guidare sulla neve e solo certe situazioni mi hanno obbligato al montaggio.
con la mito nuova (jtdm 85cv) ho dovuto sostituire le catene poichè sulla bravo avevo il cerchio da 15 e non montavano sul cerchio da 17...ho preso cmq le 7mm ;-)
circa il forum della mito,ci vado solo per info tecniche,anche se ho conosciuto ragazzi di genova per qualche giro o birra in compagnia,un forum molto simile a questo ;-)
circa il forum della mito,ci vado solo per info tecniche,anche se ho conosciuto ragazzi di genova per qualche giro o birra in compagnia,un forum molto simile a questo ;-)
Sono sicuramente meglio, cerca di frequentarli più assiduamente 8):mrgreen:
Sono sicuramente meglio, cerca di frequentarli più assiduamente 8):mrgreen:
Simpatico..mi ricordi qualcosa....
http://img.tapatalk.com/d/14/01/14/za7a8e3e.jpg
se leggi è stato inviato....con tapacoso
faser8brianza
14/01/2014, 16:45
Comunque confermo la conformità delle calze equiparate a catene e pneumatici da neve anche in italia
faser8brianza
14/01/2014, 16:52
ma quelle di tipo omologato ???
faser8brianza
14/01/2014, 16:56
e comunque a che interessasse ecco la sentenza
http://www.asaps.it/nuovo/downloads/files/2013-SERV_POLST%20%28n_%2008321%20del%2005_11_2013-Catene%20in%20tessuto%20AutoSock%29.pdf
Infatti, Fox le usa già da tempo e prevalentemente di notte
http://www.costumilingerie.it/media/catalog/product/cache/1/image/625x794/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/f/u/fuseaux-effetto-strappato.jpg
magari fossi così...vivrei di rendita :mrgreen:
magari fossi così...vivrei di rendita :mrgreen:
E se fossi così ti lasceremmo andare dai "mitici"? :mrgreen:
Ma avete letto il documento? Non mi sembra affatto che le calze siano diventate omologate :-?
Da quello che ho capito, c'è stato un ricorso al TAR vinto dalla casa che le produce (o da quella che le importa?) ma c'è anche il ricorso al consiglio di stato promosso dal ministero dei trasporti avverso la decisione del TAR del Lazio, nel quale ribadisce "il proprio convincimento" ;-)
Il ministero dell'interno ha detto a prefetture, commissariati, questure ecc.ecc. "non fate nulla intanto che non ci sia un pronunciamento definitivo" :roll:
Occhio quindi ;-)
Comunque confermo la conformità delle calze equiparate a catene e pneumatici da neve anche in italia
:-)
faser8brianza
14/01/2014, 23:10
quindi per il momento sono equiparate a gomme o catene ovviamentensolo quelle della auto sock
inviato con il tabletgnurant con tapacoso del cavolo
quindi per il momento sono equiparate a gomme o catene ovviamentensolo quelle della auto sock
inviato con il tabletgnurant con tapacoso del cavolo
Secondo me no, comunque non rischierei ;-)
Io sono un tradizionalista: termiche montate da inizio novembre a metà aprile + catene (economiche) sempre nel baule. Se poi viene giù una cotta di neve da spavento me ne sto sotto le coperte.:mrgreen:
Si aspetta un chiarimento definitivo. In estrema sintesi e semplificando al massimo, la controversia appare figlia di due diverse impostazioni giuridiche: in Italia è vietato ciò che non è permesso, altrove è permesso ciò che non è vietato. Ecco perché secondo il ministero le calze da neve non si possono usare in alternativa alle catene in presenza del segnale di obbligo finché non saranno formalmente approvate. Ecco perché secondo Autosock, invece, si possono liberamente usare finché non saranno esplicitamente vietate. In ogni caso i tecnici ministeriali hanno confermato l'intenzione di ricorrere al Consiglio di stato contro la sentenza del Tar del Lazio. Insomma, la partita continua...
In sostanza c'è il concreto rischio che un operatore ti appioppi la multa non essendo a conoscenza della nota ministeriale che dice di soprassedere. Insomma una situazione di indeterminatezza nella quale non ci tengo a calarmi :roll:
faser8brianza
15/01/2014, 11:43
In sostanza c'è il concreto rischio che un operatore ti appioppi la multa non essendo a conoscenza della nota ministeriale che dice di soprassedere. Insomma una situazione di indeterminatezza nella quale non ci tengo a calarmi :roll:
si su questo hai ragione sicuramente anche esibendo la sentenza che tra l'altro dovrebbero avere anche loro ed essere informati avresti da discutere però volendo andare a fondo la contravvenzione è contestabile
si su questo hai ragione sicuramente anche esibendo la sentenza che tra l'altro dovrebbero avere anche loro ed essere informati avresti da discutere però volendo andare a fondo la contravvenzione è contestabile
la solita robaccia all'italiana come per lo scarico aftermarket e circolare 103 che ne autorizza l'utilizzo :-?
faser8brianza
15/01/2014, 12:49
la solita robaccia all'italiana come per lo scarico aftermarket e circolare 103 che ne autorizza l'utilizzo :-?
si si quoto al 10000%
Comunque attenzione perché non è che le winter d'estate tengano di più, anzi, tutto il contrario.
Con quelle che ho su io, ad esempio, se la temp sale oltre i 10-13 °C, la macchina sgomma e sovrasterza che è un piacere, con le altre no, e neanche d'inverno (sempre che non nevichi, ovviamente).
sì, chiaro. e tendono anche a consumarsi velocemente.
però, d'estate uso l'auto il meno che posso (riesco a non usarla anche per 10gg consecutivi) e quando la si usa è sufficiente rispettare i limiti per avere ampi margini di sicurezza.
Brividoblu
15/01/2014, 15:07
Magari le FFOO lasciano perdere, poi fai un tamponamento e l'assicurazione lo usa come scusa per non coprire il danno. Io non rischierei, a volte la contravvenzione è il minore dei mali.
a parte tutto il discorso specifico di queste calze vedo - anche in officina - che è dura far capire che le termiche non servono solo per la neve :roll:
difficile far capire alle signorine, ma anche ai giovanotti, ai quali il papi ha regalato la A3 o la serie3 con il pacchetto sport che con gomme 245 superribassate rischi di stamparti sul cordolo del marciapiedi alla prima brinata quando percorri la rotonda magari un pelino annebbiato dalla serata in discoteca :roll::roll:
e i meccanici/carrozzieri ringraziano....come ringraziamo i progettisti che hanno cominciato a fare le rotonde in contropendenza :mrgreen:
a parte tutto il discorso specifico di queste calze vedo - anche in officina - che è dura far capire che le termiche non servono solo per la neve :roll:
difficile far capire alle signorine, ma anche ai giovanotti, ai quali il papi ha regalato la A3 o la serie3 con il pacchetto sport che con gomme 245 superribassate rischi di stamparti sul cordolo del marciapiedi alla prima brinata quando percorri la rotonda magari un pelino annebbiato dalla serata in discoteca :roll::roll:
e i meccanici/carrozzieri ringraziano....come ringraziamo i progettisti che hanno cominciato a fare le rotonde in contropendenza :mrgreen:
Quoto abbestia...;-)
Quoto abbestia...;-)
Quoto il quote ;-)
Dalle mia parti la neve non è che sia così consueta ma le monterò per la maggiore sicurezza con freddo e bagnato ;-)
faser8brianza
15/01/2014, 19:00
io sono anni che monto le invernali ho il doppio treno gomme e cerchi non credo ne possa fare più a meno in inverno essendo qua al nord che qualche probabilità in più di nevicate c'è e sicuramente di strade ghiacciate
inviato con il tabletgnurant con tapacoso del cavolo
Cmq il sito gomma direttolo consiglio,ci avevo preso due gomme da neve e praticamente le avevo pagate quasi quanto una se l'avessi presa dal gommista...che tra l'altro e un figlio di *****,ma questo e un altro discorso
a parte tutto il discorso specifico di queste calze vedo - anche in officina - che è dura far capire che le termiche non servono solo per la neve :roll:
difficile far capire alle signorine, ma anche ai giovanotti, ai quali il papi ha regalato la A3 o la serie3 con il pacchetto sport che con gomme 245 superribassate rischi di stamparti sul cordolo del marciapiedi alla prima brinata quando percorri la rotonda magari un pelino annebbiato dalla serata in discoteca :roll::roll:
e i meccanici/carrozzieri ringraziano....come ringraziamo i progettisti che hanno cominciato a fare le rotonde in contropendenza :mrgreen:
vero. soprattutto in periodi come quello d'adesso, senza neve o ghiaccio, ma con acqua e temperature sotto i 10°, le invernali hanno un plus di aderenza gigantesco.
vero. soprattutto in periodi come quello d'adesso, senza neve o ghiaccio, ma con acqua e temperature sotto i 10°, le invernali hanno un plus di aderenza gigantesco.
Esatto, io per lavoro faccio 50/60 mila km all'anno dei quali molti in autostrada (maledetta Bologna / Firenze !) e devo dire che l'efficacia delle invernali trovo che sia quasi superiore con il bagnato che con la neve, sul bagnato si guida anche ad elevata velocità quasi come se fosse asciutto.
Lamps
Roadrunner
16/01/2014, 11:46
Cmq il sito gomma direttolo consiglio,ci avevo preso due gomme da neve e praticamente le avevo pagate quasi quanto una se l'avessi presa dal gommista...che tra l'altro e un figlio di *****,ma questo e un altro discorso
Eh, ripeto, io ho fatto così.
Tutte e quattro con cerchi, equilibrate e gonfiate + sped, costano meno dei soli pneumatici acquistati localmente.
Ora aspetto che le mie siano un pochino meno che alla frutta, le metto su Subito.it complete di cerchi e ci rifaccio una cosa tipo 100 euro.
Nuovo giro nuova corsa, riordino cerchi e gomme m+s dal tedesco risparmiando vieppiù. Ma non ditelo in giro... 8)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.