katana
26/12/2013, 11:33
In un recente incontro con la stampa presso il quartier generale di Yamaha Motor Company in Giappone, il presidente Hiroyuki Yanagi ha annunciato che l’azienda potrebbe entrare nel mercato automobilistico già nel 2014, ovvero con 6 anni di anticipo rispetto a quanto precedentemente annunciato.
Il marchio Yamaha è principalmente noto per il suo impegno nella produzione di motociclette e strumenti musicali, ma la casa dei tre diapason vanta anche una lunga esperienza nella progettazione e costruzione di motori per l’industria automobilistica: fu infatti Yamaha, ad esempio, a sviluppare il propulsore per la Toyota 2000GT prodotta tra il 1967 e il 1970 (una delle prime ’sportive’ giapponesi), un quattro cilindri per la Toyota Celica, il 3.0 V6 della Ford Taurus SHO ed i motori V8 per la Lexus LFA e diverse auto Volvo.
La decisione dell’azienda di espandersi nel mercato delle automobili potrebbe essere uno shock per alcuni, ma considerando che il marchio è già impegnato nella produzione di motocicli, ATV e motoslitte, il passo verso il mondo delle quattro ruote con la costruzione di un’automobile intera appare totalmente logico e sensato.
Secondo le prime indiscrezioni (raccolte da Japantimes.co.jp), la prima vettura con badge Yamaha vedrà la luce già il prossimo Novembre e sarà una compatta biposto spinta da un motore a benzina 1000 cc (che al momento possiamo solo supporre che avrà qualche grado di parentela con quello dell’attuale YZF-R1) che sarebbe poi seguita da una vettura elettrica compatta.
http://www.motoblog.it/post/280945/yamaha-potrebbe-iniziare-a-produrre-auto-gia-nel-2014
Il marchio Yamaha è principalmente noto per il suo impegno nella produzione di motociclette e strumenti musicali, ma la casa dei tre diapason vanta anche una lunga esperienza nella progettazione e costruzione di motori per l’industria automobilistica: fu infatti Yamaha, ad esempio, a sviluppare il propulsore per la Toyota 2000GT prodotta tra il 1967 e il 1970 (una delle prime ’sportive’ giapponesi), un quattro cilindri per la Toyota Celica, il 3.0 V6 della Ford Taurus SHO ed i motori V8 per la Lexus LFA e diverse auto Volvo.
La decisione dell’azienda di espandersi nel mercato delle automobili potrebbe essere uno shock per alcuni, ma considerando che il marchio è già impegnato nella produzione di motocicli, ATV e motoslitte, il passo verso il mondo delle quattro ruote con la costruzione di un’automobile intera appare totalmente logico e sensato.
Secondo le prime indiscrezioni (raccolte da Japantimes.co.jp), la prima vettura con badge Yamaha vedrà la luce già il prossimo Novembre e sarà una compatta biposto spinta da un motore a benzina 1000 cc (che al momento possiamo solo supporre che avrà qualche grado di parentela con quello dell’attuale YZF-R1) che sarebbe poi seguita da una vettura elettrica compatta.
http://www.motoblog.it/post/280945/yamaha-potrebbe-iniziare-a-produrre-auto-gia-nel-2014