PDA

Visualizza Versione Completa : Yamaha potrebbe iniziare a produrre auto già nel 2014



katana
26/12/2013, 11:33
In un recente incontro con la stampa presso il quartier generale di Yamaha Motor Company in Giappone, il presidente Hiroyuki Yanagi ha annunciato che l’azienda potrebbe entrare nel mercato automobilistico già nel 2014, ovvero con 6 anni di anticipo rispetto a quanto precedentemente annunciato.

Il marchio Yamaha è principalmente noto per il suo impegno nella produzione di motociclette e strumenti musicali, ma la casa dei tre diapason vanta anche una lunga esperienza nella progettazione e costruzione di motori per l’industria automobilistica: fu infatti Yamaha, ad esempio, a sviluppare il propulsore per la Toyota 2000GT prodotta tra il 1967 e il 1970 (una delle prime ’sportive’ giapponesi), un quattro cilindri per la Toyota Celica, il 3.0 V6 della Ford Taurus SHO ed i motori V8 per la Lexus LFA e diverse auto Volvo.

La decisione dell’azienda di espandersi nel mercato delle automobili potrebbe essere uno shock per alcuni, ma considerando che il marchio è già impegnato nella produzione di motocicli, ATV e motoslitte, il passo verso il mondo delle quattro ruote con la costruzione di un’automobile intera appare totalmente logico e sensato.

Secondo le prime indiscrezioni (raccolte da Japantimes.co.jp), la prima vettura con badge Yamaha vedrà la luce già il prossimo Novembre e sarà una compatta biposto spinta da un motore a benzina 1000 cc (che al momento possiamo solo supporre che avrà qualche grado di parentela con quello dell’attuale YZF-R1) che sarebbe poi seguita da una vettura elettrica compatta.
http://www.motoblog.it/post/280945/yamaha-potrebbe-iniziare-a-produrre-auto-gia-nel-2014

katana
29/12/2013, 15:53
http://imga.automoto.it/static/upload/yam/yamaha-motiv-e--1-5.jpg

Non è certo una novità per la Casa di Iwata strizzare l’occhio verso un mondo diverso da quello delle due ruote. Ben noti sono i motori marini e gli strumenti musicali che portano il marchio dei Tre Diapason, ma un’automobile così marchiata rappresenta a tutti gli effetti una novità.

Si chiama Yamaha Motiv-e, e rappresenta l’interpretazione della Casa di Iwata di una vettura di dimensioni compatte concettualmente simile ad una smart e volta a sorridere alla mobilità cittadina nelle megalopoli del prossimo futuro.

Hiroyuki Yanagi, Presidente di Yamaha, ha confermato che la Motiv-e dovrebbe entrare in produzione a partire dal prossimo anno forte di un propulsore a tre cilindri da 1.000 cc (che potrebbe essere derivato da quello della MT-09) in grado di sviluppare fino a 70 CV di potenza massima.

La Yamaha Motiv-e sarà dotata di un telaio in acciaio e di un corpo vettura in materiale plastico antiurto al fine di contenere il più possibile le masse. Le prime comunicazioni pervenute dal costruttore parlano infatti di un peso di 100 kg inferiore rispetto ad una smart, mentre il prezzo di commercializzazione dovrebbe, nelle intenzioni del costruttore, restare al di sotto dei 12.000 euro.

http://www.automoto.it/news/yamaha-motiv-e.html

topo
30/12/2013, 23:00
Figata!!!! Se il prezzo fosse anche un pelo meno ci farei una ideina

Pietro 2
13/01/2014, 14:51
Vabbeh, a livello estetico è una versione più bella della Smart
A livello tecnico è interessante.


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)