Visualizza Versione Completa : Cerco scooter honda sh + c'é differenza tra 125 e 150 ???
Ciao ragazzi,
Scusatemi per aver aperto un tread su scooter :oops:, ma é ora che cambio il mio vecchio scooter che uso tutti i giorni, e vorrei sostituirlo con un honda sh. Mi piacerebbe un sh150, ma in Lussemburgo e Germania ci sono solo il modello 125. Secondo voi vale la pena di andare a cercare (probabilmente in italia, cioé 600km andata 600km ritorno) una motoretta con soli 25 cc in piu o non cambia niente tra 125 e 150 cc ???
(Il 300 sarebbe bello, ma preferisco uno scooter il piu maneggevole possibile).
Grazie,
Saluti,
Linus
Brividoblu
05/01/2014, 13:00
A quel che ne so io le differenze sono per lo più "burocratiche": in Italia il 125 ha i vantaggi che si può guidare a 16 anni oppure con la sola patente B senza bisogno di fare la A; d'altra parte il 150 può accedere a tangenziali ed autostrade, cosa che non è permessa al 125. Per il resto non penso che le differenze "meccaniche" siano sostanziali.
in italia il 125 non può viaggare sulle superstrade o anche le normali provinciali - non solo le tangenziali - al cui imbocco è posto il divieto per i mezzi inferiori a quella cilindrata, che sembra una fesseria ma qui da me voleva dire farsi tutti i paesi interni quando uno voleva fare il giro per la spesa nei cc invece che usare la strada principale e beccarsi 3000 rotonde e semafori :-?
per le prestazioni tra leonardo 125 e leonardo 150 non cambiava assolutamente nulla
Marcello, Kimiko: Grazie ;-) da noi per andare in autostrada non c'é differenza tra 125 e 150. Speravo che mi consigliavate il 150 dicendo che é una bomba rispetto al 125 :lol: In un articolo ho letto che il 150 ha piu cavalli ,coppia e una velocità di punta piu alto. Ero curioso a sapere se l'articolo che ho letto era una pubblicità per il 150 o se c'é una differenza avvertibile tra i due :roll:
Poi...mi piacerebbe anche un piaggio ma credo che la honda ha una qualità superiore :roll: (boh...il mio velvet 150 attuale con motore piaggio é arrivato a 60milakm senza grossi problemi...)
Linus
guarda che ci sono dei 300 e pure qualche 400 non blasonati che hanno la stessa agilità dell'SH meglio che valuti un pò bene le possibilità offerte dal mercato
Stanislao Moulinsky
06/01/2014, 21:23
Oltre a quanto è stato già detto, in Italia il costo per l'assicurazione è superiore per i mezzi inferiori ai 150 cc.
@Stanislao: Pvf. Non parlare di assicurazioni in questo 3D, altrimenti facciamo incavolare il nostro amico Kimiko:lol::mrgreen:;-)
Adesso ho letto in un forum SH che il 150 oltre cilindro e pistone, ha anche un altro albero motoren e u altra trasmissione :shock:, faccio fatica a crederci...
Linus
A dira la verità l'assicurazione è più cara sui mezzi entro i 125cc rispetto a quella che si paga per mezzi di cilindrata superiore (in genere della fascia 126-399cc).
E' un discorso che va in base alle compagnie, ma di solito è così.
Per quanto riguarda le differenze tra SH 125 e SH 150 c'è poco da elencare:
1) pistone
2) cilindro
3) rapporti finali (trasmissione secondaria)
4) peso dei rulli del variatore.
E' facilissimo portare il 125 a 150cc sostituendo solamente cilindro e pistone, ovviamente adeguando la trasmissione (non importa cambiare gli ingranaggi, è sufficiente accorciare di 0,8mm il mozzo su cui lavora il variatore, e montare rulli più pesanti di un grammo e mezzo cadauno).
Sono d'accordo sul fatto che esistono anche altri mezzi egualmente validi ma sottovalutati. Il Kymco People S ed il Sym HD ad esempio!
Ma anche gli eccellenti "cloni" Suzuki e Yamaha (Sixteen e Xenter).
C'è da sbizzarrirsi.........
;-)
Quoto davvero tutti, qua e la! :-D
1) puoi anche cercare altrove, risparmiando e avendo mezzi COMUNQUE validissimi (ad esempio Sym HD 200 evo)
2) Il 150 va si un pochino di piu', sia come ripresa che come accellerazione che come velocita' massima
3) almeno qui in Italia confermo che l'assicurazione costa meno per un 150 che per un 125!
Ciao Anto!
Un po' di differenza tra 125 e 150 la si sente... o almeno io con Piaggio la sentivo tra il mio 150 e l'identico 125 di un mio amico.
Lamps
..................soprattutto per il fatto che il 125 ha comunque la potenza limitata a 11kw/15cv, mentre il 150 no.
In effetti molti scooter a ruota alta da 150cc non superano tale soglia, ma il motore (leggi gestione elettronica) è più "libero".
Nel caso dell'Honda SH 125/150 la centralina è la stessa, ma in altri casi no.
;-)
Giusto per la cronaca e anche un po perche sono contento del mio ultimo acquisto:SH150i
http://i297.photobucket.com/albums/mm217/thefazerkid/DSC04291_zps998a6d65.jpg (http://s297.photobucket.com/user/thefazerkid/media/DSC04291_zps998a6d65.jpg.html)
Ho fatto un piccolo testride di 10 km ed é veramente confortevole, sembra quasi una motina elettrica :lol:. Sola cosa: il mio vecchio benelli velvet 150 che ha quattro cavalli in meno sembra una bomba, un 250, in confronto al sh....:shock::-?:evil:...probabilmente si slegera' ancora un pocchino...spero.
Linus
P.s.
Vendo benelli velvet 150 del 2003 60mila km ma non li sente.
Se io fossi in tè prenderei l' sh 300 la si che c'è la differenza di prestazioni rispetto ai fratelli minori di 125 e 150 peserà al massimo 20 kg. in più.
Gia preso l'SH150i ;-)
La differenza di peso é di quasi 40 KG
A nessuno interessa il mio vecchio Velvet ??? é ancora disponibile :mrgreen:
Linus
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.