Accedi

Visualizza Versione Completa : Diametro tubo AIS



SnakeBoa
15/01/2014, 13:24
Qualcuno sa dirmi cortesemente il diametro sia interno che esterno dell'attacco AIS dell'airbox?
Per intenderci parlo del piccolo pezzetto che esce dalla scatola filtro, dove va attaccato il tubetto dell'AIS.
Spero di essere riuscito a spiegarmi..

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Brividoblu
15/01/2014, 15:05
Spero che qualcuno ti risponda più in specifico; per quello che può servire, l'attacco airbox dell'FZS1000 ha un diametro esterno di 18 mm (che di conseguenza è anche il diametro interno del tubo che va alla valvola comandata a depressione).

Ci sono dei magnifici tappi per zampe di sedia da Leroy Merlin di plastica rigida (non gomma) con diametro interno 18 che vanno su splendidamente a pressione senza bisogno di silicone o simili ;)

SnakeBoa
15/01/2014, 17:30
Grazie 1000 Brividoblù, spero che quello dell' FZ1 sia identico..
Comunque a me servirebbe anche la misura interna del medesimo attacco e non del tubo.
Grazie ancora

;-)

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Rastasicily
15/01/2014, 22:05
Qualcuno sa dirmi cortesemente il diametro sia interno che esterno dell'attacco AIS dell'airbox?
Per intenderci parlo del piccolo pezzetto che esce dalla scatola filtro, dove va attaccato il tubetto dell'AIS.
Spero di essere riuscito a spiegarmi..

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk


Spero di non ricordare male, ma il diametro esterno del pirulino è 14mm, interno non lo so, non mi è servito saperlo.

grimarco
16/01/2014, 01:27
Qualcuno sa dirmi cortesemente il diametro sia interno che esterno dell'attacco AIS dell'airbox?
Per intenderci parlo del piccolo pezzetto che esce dalla scatola filtro, dove va attaccato il tubetto dell'AIS.
Spero di essere riuscito a spiegarmi..

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Se ho ben capito vorresti tappare il passaggio di aria?
Se cosi',senza tanti sbattimenti di colle o diversi incollaggi (se ne e' letto di ogni per tappare quel tubo) si puo' tappare il passaggio con una semplice sfera,di ferro,legno,plastica o altro(io ad esempio ho messo una biglia) semplicemente spingendola nell'imbocco del tubo in gomma per 3/4 cm e riposizionando quest'ultimo nella sua posizione originale;va' da se' che il diametro della sfera deve essere sufficiente perche' resti stretta e spinta nella gomma del tubo......purtroppo non ricordo il diametro esatto ma a memoria, potrebbe essere propio di 1.8cm come FZS ricordata da Brividoblu,in questo caso una sfera o anche un piccolo cilindro di 2 cm di diametro dovrebbe essere sufficiente per tappare e non muoversi dentro al tubo in gomma.

stino76
16/01/2014, 07:34
Se ho ben capito vorresti tappare il passaggio di aria?
Se cosi',senza tanti sbattimenti di colle o diversi incollaggi (se ne e' letto di ogni per tappare quel tubo) si puo' tappare il passaggio con una semplice sfera,di ferro,legno,plastica o altro(io ad esempio ho messo una biglia) semplicemente spingendola nell'imbocco del tubo in gomma per 3/4 cm e riposizionando quest'ultimo nella sua posizione originale;va' da se' che il diametro della sfera deve essere sufficiente perche' resti stretta e spinta nella gomma del tubo......purtroppo non ricordo il diametro esatto ma a memoria, potrebbe essere propio di 1.8cm come FZS ricordata da Brividoblu,in questo caso una sfera o anche un piccolo cilindro di 2 cm di diametro dovrebbe essere sufficiente per tappare e non muoversi dentro al tubo in gomma.

Beh una sfera infilata nel tubo non e' che mi lascia tanto sicuro, pero' ognuno e' libero. Io invece ho tappato il tubo con un tappo in teflon del diametro esatto(che non ricordo), e il restante "buco" nell'airbox con un semplice tappo in plastica a pressione e ho messo anche un po' di colla a caldo giusto per stare sicuro.

kimiko
16/01/2014, 09:00
16mm............esattamente qualche decimo più della testa di una vite a testa cilindrica (quelle a brugola) misura 10MA

per tapparlo ho infilato da sotto questa vite, mentre dentro l'air box ho portato a 0 il livello del tubicino (lo fanno a rilievo anche dentro come se ci si potesse infilare sopra il tubo esattamente come fuori) e messo rondella piana maggiorata e dado autobloccante


il tubo di gomma sotto si infila ancora al suo posto come prima

SnakeBoa
16/01/2014, 18:04
Ringrazio a tutti per le risposte. Intanto ho già provveduto a comprare un tappo per zampe di sedia di plastica rigida con diametro interno 18, una vite a brugola con testa da 16 e dei tappi in plastica da 18, poi una volta smontato valuterò il da farsi, il tutto alla modica cifra di 2,25 €.

Per la cronaca non mi ero ancora deciso a fare questo lavoro perché ho sempre avuto dubbi nell'eliminazione del precatalizzatore, e in una vecchia discussione avevo letto che tappare l'AIS senza eliminare il precat avrebbe compromesso irrimediabilmente quest'ultimo (non so se questa cosa è reale ma questo è quanto affermava in utente del forum). Quindi ora che mi sono deciso a scatalizzarla definitivamente, è venuto di conseguenza anche il momento di tappare sto benedetto AIS

grimarco
17/01/2014, 03:03
Beh una sfera infilata nel tubo non e' che mi lascia tanto sicuro, pero' ognuno e' libero. Io invece ho tappato il tubo con un tappo in teflon del diametro esatto(che non ricordo), e il restante "buco" nell'airbox con un semplice tappo in plastica a pressione e ho messo anche un po' di colla a caldo giusto per stare sicuro.
Stino,se utilizzavi un tappo in teflon di 3,4 mm piu' grosso,lo spingevi dentro a forza nel tubo per 3/4 cm e rimettevi il tubo bello al suo posto come prima,non avevi bisogno di altro specie della colla a caldo,che mi auguro tu abbia messo solo esternamente e non dentro l'air box...... puo' sempre staccarsi e se molto caldo risciolgliersi.
Si consiglia la sfera perche' non avendo spigoli si incastra bene nel tubo,sempre a patto pero' che sia dentro a forza e stringa bene,in ogni caso il passaggio d'aria in quel canale non sara' certo superiore ad 1 mbar; una sfera a tappo in un tubo in gomma non la sparate via neanche con 10 atmosfere di un compressore......gia' provato;sulle auto e' procedura comune,quando si deve tappare un passaggio a depressione si utilizza una sfera e si rimettere tubo a suo posto ottenendo modifica sicura e invisibile.
Stino,non certo per insegnar nulla(ognuno fa' quel che vuole ) piu' che altro,visti i tuoi dubbi, per sottolineare la bonta' della semplicissima soluzione utilizzata da sempre in questi casi da qualsiasi meccanico,io non ho inventato nulla.

stino76
17/01/2014, 08:15
Stino,se utilizzavi un tappo in teflon di 3,4 mm piu' grosso,lo spingevi dentro a forza nel tubo per 3/4 cm e rimettevi il tubo bello al suo posto come prima,non avevi bisogno di altro specie della colla a caldo,che mi auguro tu abbia messo solo esternamente e non dentro l'air box...... puo' sempre staccarsi e se molto caldo risciolgliersi.
Si consiglia la sfera perche' non avendo spigoli si incastra bene nel tubo,sempre a patto pero' che sia dentro a forza e stringa bene,in ogni caso il passaggio d'aria in quel canale non sara' certo superiore ad 1 mbar; una sfera a tappo in un tubo in gomma non la sparate via neanche con 10 atmosfere di un compressore......gia' provato;sulle auto e' procedura comune,quando si deve tappare un passaggio a depressione si utilizza una sfera e si rimettere tubo a suo posto ottenendo modifica sicura e invisibile.
Stino,non certo per insegnar nulla(ognuno fa' quel che vuole ) piu' che altro,visti i tuoi dubbi, per sottolineare la bonta' della semplicissima soluzione utilizzata da sempre in questi casi da qualsiasi meccanico,io non ho inventato nulla.

La colla a caldo dentro il tappo che poi ho infilato a pressione nel restante troncone di plastica.

SnakeBoa
21/01/2014, 19:17
16mm............esattamente qualche decimo più della testa di una vite a testa cilindrica (quelle a brugola) misura 10MA

per tapparlo ho infilato da sotto questa vite, mentre dentro l'air box ho portato a 0 il livello del tubicino (lo fanno a rilievo anche dentro come se ci si potesse infilare sopra il tubo esattamente come fuori) e messo rondella piana maggiorata e dado autobloccante


il tubo di gomma sotto si infila ancora al suo posto come prima

Kimiko o hai cannato a darmi la misura oppure negli anni hanno cambiato il diametro....
Una volta staccato il tubo, il pirulino misurava 13 mm esterni e 10 interni quindi, per utilizzare "una vite a testa cilindrica (quelle a brugola) che avesse la testa esattamente qualche decimo in più del pirulino" ho dovuto utilizzarne uno di misura 8MA e non 10.
In questa maniera ho potuto appunto rinfilare il tubo di gomma ancora al suo posto come prima perché se avessi utilizzato il 10MA la testa sarebbe stata nettamente più grossa

kimiko
21/01/2014, 19:21
Osti mi fai venir dei dubbi....più che altro mi raccomando di non chiudere il recupero vapori...EW quello sulla DX del airbox giusto?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalko

kimiko
21/01/2014, 19:24
Mavaffa... Correttore di sto ciufolo...sinistra dell'airbox stando seduti sulla moto

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalko

SnakeBoa
21/01/2014, 22:09
Kimiko quello di sinistra è l'AIS

SnakeBoa
21/01/2014, 22:42
http://img181.imageshack.us/img181/876/aistappato.jpg

kimiko
21/01/2014, 22:47
si quello, e dici che è solo 13 mm???

allora ricordo male...sorry

stino76
24/01/2014, 09:43
si quello, e dici che è solo 13 mm???

allora ricordo male...sorry

No e' addirittura da 12, cioe' ci ho appena messo un tappo a pressione da "12" preso al brico, dato che quello di prima non mi ispirava molta fiducia, difatti e' venuto via abbastanza facilmente nonostante ci avevo messo una goccia di colla a caldo. Ora invece e' molto piu' stabile la cosa, il tappo entra con molta pressione ed e' lungo come il troncone di plastica dell'airbox, e ho rimesso una goccia di colla.