PDA

Visualizza Versione Completa : fischio motore sospetto



max550
24/01/2014, 18:55
ciao,
sono andato a vedere una fz1 da un rivenditore bella ma:
l'ha accesa e dopo un po di riscaldamento accelerando fa un fischio piuttosto marcato,
non conoscendo questo motore chiedo a qualcuno di voi se è normale per questo motore
ho solo 19 000 km
mi sapete dire qualcosa?
grazie
ciao

kimiko
24/01/2014, 20:12
certo, basta che ci fai sentire il fischio ;-)

max550
25/01/2014, 18:37
bè.... ti ringrazio della risposta ma secondo te come faccio a far sentire il fischio,:shock:
è vero che è difficile dare giudizi per carità però....
posso dirti che aveva un sibilo tipo quello delle triunph 3 cilindri ma molto piu forte,
io ho visto anche una fzs1000 ma non faceva nessun sibilo , è anche vero che è un motore diverso dal FZ1. ma come rumore di motore è paragonabile?

stino76
26/01/2014, 08:23
L'FZ1 non fischia, casomai borbotta e spara dallo scarico, ma fischiare proprio no, non ha mica il turbo...... A freddo nessun rumore particolare, solo un pelo piu' "ruvida" di quando e' in temperatura, la mia ad esempio con quasi 24000km non emette nessun tipo di fischio. Ma come ti e' stato detto e' difficile capire senza una riprova acustica e capisco che e' difficile farla. Consiglio: trovane un'altra.....

Pietro 2
26/01/2014, 10:02
bè.... ti ringrazio della risposta ma secondo te come faccio a far sentire il fischio,:shock:
è vero che è difficile dare giudizi per carità però....
posso dirti che aveva un sibilo tipo quello delle triunph 3 cilindri ma molto piu forte,
io ho visto anche una fzs1000 ma non faceva nessun sibilo , è anche vero che è un motore diverso dal FZ1. ma come rumore di motore è paragonabile?

Non so di dove sei, nel profilo non hai messo questa info,
Se contatti qualche utente del forum vicino a casa tua, possessore di FZ1 potresti sentirne un'altra dal vivo.


Sent from my iPhone using Tapatalk

stino76
26/01/2014, 11:15
Non so di dove sei, nel profilo non hai messo questa info,
Se contatti qualche utente del forum vicino a casa tua, possessore di FZ1 potresti sentirne un'altra dal vivo.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Non serve sentirne un'altra. L'FZ1 non fischia e nessuna moto fischia; se lo fa c'e' qualcosa che non va....., basta cercarne un'altra. Magari e' un problema stupido, ma visto che e' in cerca non vedo perche' fossilizzarsi su una moto così.

Pietro 2
26/01/2014, 11:28
Concordo ma almeno se ne sente un'altra se ne rende conto di che rumore fa e si mette il cuore in pace.


Sent from my iPhone using Tapatalk

nathbigga
26/01/2014, 12:29
Ma scusa comincia a sentire qualcosa su youtube per fare un paragone.
prova questo sopratutto la prima parte con scarico originale.
http://youtu.be/UfCF2Fr5V0E

e poi tiri le somme ;-)

stino76
26/01/2014, 18:47
Ok ragazzi avete tutti un po' ragione, ma per me il fatto che la moto fischi non e' bene, cioe' io e un mio amico abbiamo l'FZ1 e in giro ne ho viste e sentite parecchie e vi dico che nessuna di loro fischiava, anzi nessuna moto NON dotata di turbina emette fischi di alcun tipo. L'FZ1 "gira" come le altre quadricilindriche jap e magari come detto prima fa i botti con lo scarico, ma di fischiare non se ne parla(per fortuna...). Ciaoooo

stino76
26/01/2014, 19:18
Se lo scarico è originale manco quelli senti, poi può anche darsi che il predetto "fischio" che lui cosi interpreta è un rumore del tutto normale ;-)

Allora dovrebbe chiamarlo diversamente pero', un fischio e' un fischio, forse voleva dire sibilo, ma neanche quello l'FZ1 emette.....;-)

max550
26/01/2014, 19:24
Allora dovrebbe chiamarlo diversamente pero', un fischio e' un fischio, forse voleva dire sibilo, ma neanche quello l'FZ1 emette.....;-)

ciao,
x capitano kirk,greazie per l'accoglienza ma veramente mi sono già presentato!

forse è piu un sibilo, come ho detto simile alle triunph tre cilindri ma molto piu forte.
comunque ho ascoltato su you tube e in effetti nonlo fanno le altre booo

Pietro 2
27/01/2014, 14:50
@ Max550, come ti dicevo personalmente preferisco l'FZS 1000 all'FZ1 come estetica, a livello di guida non saprei dirti. La nuova non l'ho mai provata, però di moto in trent'anni di carriera motociclistica, ne ho possedute e provate molte e se non intendo cambiare la mia piccola, non è solo per mancanza di soldi.
Io non so quali sono le tue esigenze, se ti piace passeggiare, se fai del turismo o se non disdegni la guida sportiveggiante.
L'FZS può soddisfare tutti i pruriti, l'unico suo punto debole a mio avviso è il mono, che io ho sostituito con un FG pochi mesi dopo averla acquistata, per il resto ogni modifica è puramente un capriccio personale.


Sent from my iPhone using Tapatalk

kimiko
27/01/2014, 14:51
e in più non fischia ;-)

Ufo
27/01/2014, 15:22
e in più non fischia ;-)

... vero.. la nostra "canta" soavemente... ;-):mrgreen:

Brividoblu
27/01/2014, 15:24
L'unico vero lato negativo della Ona (e non per colpa sua) sono le normative antiinquinamento e i relativi divieti :evil::evil::evil:

kimiko
27/01/2014, 15:36
non mi risulta vi siano divieti a parte i 2 tempi euro 0 e i 4 tempi euro 0 (ma solo per le auto) attualmente in vigore, mi sono perso qualche cosa?

Pietro 2
27/01/2014, 15:52
L'unico vero lato negativo della Ona (e non per colpa sua) sono le normative antiinquinamento e i relativi divieti :evil::evil::evil:

Noi andiamo x passi, mica in città, per quello ci vuole lo sputer.


Sent from my iPhone using Tapatalk

max550
27/01/2014, 17:57
azz... lo "sputer" Non l'avevo ancora sentita :-D
no io non giro in città,
anchio vado in cerca di curvette ,io ho un supertenere 750 qualche modifica
e mi diverto a fare anche qualche sparata,ovvamente con quello che ti permette di fare.
la FZS sarebbe un giusto compromesso anche come costo

max550
27/01/2014, 21:19
Mal il fischio??????:mrgreen: Avrà qualche sfiato sullo scarico :shock:

be dai sentito una volta non è che si può argomentare all'infinito,
se riesco ne sento un'altra, altrimenti lascio perdere :-)

Pietro 2
28/01/2014, 10:10
@ Max550, questo lo avevi visto?

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=271764
è Fumo blu che ha messo l'annuncio per conto di un suo cliente.

max550
28/01/2014, 12:24
ciao, no nonl'avevo visto,ma per ora aspetto.
ti posso chiamare in pausa pranzo?

Pietro 2
28/01/2014, 14:07
Ciao. Scusa ho visto solo ora.
Chiamami dopo le 18:00 se vuoi.


Sent from my iPhone using Tapatalk

max550
29/01/2014, 18:41
ciao Pietro,
volevo chiederti ma Fumoblu dove ha l'officina a Dormelletto? (indicazioi /indirizzo)
perchè visto che in linea d'aria ci saranno si e no 6/7 km una sera dopo il lavoro volevo fargli visita cosi x qualche consiglio,
sto pensando seriamente ad una fzs:-)

FumoBlu
29/01/2014, 21:02
8) Azz qua' mi sparlano alle spalle..............:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Max, quando vuoi.
PS: fammi uno squillo perche' essendo da solo mi capita di essere fuori per una commissione o l'altra.
339-4922497

max550
29/01/2014, 23:45
ciao Fumo grazie per aver risposto:-)
è che non ci siamo mai scambiati messaggi del resto sono nuovo qui e quindi non sapevo come fare,
dai ti chiamo, io lavoro a sesto c. e se puoi dopo il lavoro vengo a trovarti se non disturbo,
come dicevo al buon Pietro2 sto pensando seriamente ad una fzs ma volevo qualche info in più anche se qui si legge di utenti soddisfatti:mrgreen:
ciao
max

FumoBlu
30/01/2014, 07:12
Soddisfatti direi che e' poco....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Quando vuoi, oggi dovrei essere qui tutto il giorno;-)
Via Mazzini 24 Dormelletto. E' poco prima di Arona....................che t'e o dico a fa'? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Ufo
30/01/2014, 08:13
sto pensando seriamente ad una fzs

....ooooooooooohhhh ...così si parla..... mica bau bau micio micio..... FZS... LA MOTO :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:



volevo qualche info in più anche se qui si legge di utenti soddisfatti:mrgreen:


beh... soddisfatti è dire poco.. dopo la cura IVAN fatta da Maurizio..... la mia Nonna Papera va che è una meraviglia......:lol::lol::lol::lol:

Pietro 2
30/01/2014, 08:42
Ivan's forever, però per me quando se ne acquista una la cosa più urgente da farsi è una sistemata alle sospensioni,
così Da poterne godere appieno le Doti ciclistiche ed il motore


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ufo
30/01/2014, 10:38
Ivan's forever, però per me quando se ne acquista una la cosa più urgente da farsi è una sistemata alle sospensioni,
così Da poterne godere appieno le Doti ciclistiche ed il motore


Sent from my iPhone using Tapatalk

.... step under costruction..... ;-);-);-) .... coming soon :mrgreen::mrgreen:

Pietro 2
30/01/2014, 10:40
Eh, anche io ho idee balzane riguardo una visitina a Giotek :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

FumoBlu
31/01/2014, 07:28
Ieri sera Max e' passato a fare due chiacchere e ...................:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Per sbaglio, si e' seduto su una bella Fazerona blu..............amore a prima vista!
Ao, chiamateme Cupido!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Scherzi a parte, sul forum ci sono tanti appassionati, chi piu' chi meno tecnico e con esperienze passate diverse.
Max e' uno che definisco "tecnico" e arriva alla FZS 1000 dopo ragionamento...ma ascoltando il cuore con il marchio dei tre diapason (prima moto: XT550, non so se mi spiego).
Se, anzi, quando prendera' la Fazerona, avremo un "super" tecnico in piu' qui sul forum...............;-);-);-)

stino76
31/01/2014, 08:15
Come si possa preferire una FZS che ha fatto la storia ok, ad una piu' moderna e rifinita FZ1 pero' dovreste spiegarmelo un attimo.....(senza attaccarmi please, è solo scambio di pareri). Ad esempio, l'FZS 1000 ha sia la forcella che il forcellone con idraulica annessa del Malaguti Fifty (piu' o meno siamo là....), alimentazione a carburatori e ormai parliamo del paleolitico, gran motorone ok ne sono convinto, ma resta una moto superata, e parlo dell'ultima versione..... , l'unica cosa che trovo ben fatta e non ancora superata e' la linea. Riguardo l'FZ1, gran motorone anche questo, ma piu' "odierno" grazie all'utilizzo finalmente dell'iniezione elettronica, forcella per fortuna non piu' di un cinquantino e forcellone simil R1, il mono ok fa abbastanza ribrezzo, ma il davanti ci siamo, la linea ne male ne bene, a me piace tuttavia, PERO' è abbastanza superata anche l'FZ1(ha pur sempre 8 anni come progetto), figuriamoci l'FZS....... NB: non voglio attaccare nessuno è solo un mio mesto giudizio....

FumoBlu
31/01/2014, 08:33
Sciao Bello!
Sempre senza polemiche eh per carita'.....e' che l'FZS 1000 e' LA MOTO.....e c'e' ne sono altre....ma l'FZ1 non e' cosi.
E' un ottima moto, ma non e' un FZS 1000.
Potrei raccontarti dell'impostazione di guida, della polivalenza, del motorone.....ma se hai scelto un FZ1 non te ne faresti niente.
Sicuramente e' piu' sportiva....ma non c'e' solo quello nella vita;-)

stino76
31/01/2014, 09:32
Sciao Bello!
Sempre senza polemiche eh per carita'.....e' che l'FZS 1000 e' LA MOTO.....e c'e' ne sono altre....ma l'FZ1 non e' cosi.
E' un ottima moto, ma non e' un FZS 1000.
Potrei raccontarti dell'impostazione di guida, della polivalenza, del motorone.....ma se hai scelto un FZ1 non te ne faresti niente.
Sicuramente e' piu' sportiva....ma non c'e' solo quello nella vita;-)

Sai il solo andare in giro nel 2014 con una forcella simile mi farebbe stare male, ma capisco che nella vita non c'e' solo la sportività e di fatto neanche l'FZ1 abbonda in fatto di sportività, ma gia' e' un passo avanti rispetto l'FZS, poi il fatto che l'FZS sia la moto e' puramente soggettivo, sara' che non amo le moto a carburatori e con ciclistiche oramai molto superate, non che la ciclistica dell'FZ1 sia da riferimento, ma almeno e' un pelo piu' moderna, e con qualche aggiustamento tipo molla e idraulica del mono e della forcella la cosa si fa piu' seria, mentre sull'FZS per intervenire bisognerebbe sostituire in blocco la forcella oltre al mono. Ma non voglio dire a priori che l'FZS sia peggio e l'FZ1 meglio o viceversa, solo basarmi sul fatto che una moto uscita nel 2006 possa essere migliore anche se di poco di una moto uscita nel 2001 credo. La bellezza invece e' soggettiva, e a me non dispiace neppure l'FZS.

Pietro 2
31/01/2014, 09:38
Dove sta scritto che necessariamente più recente è = a migliore, spesso è così, ma non sempre.
Dalla fine degli anni 90 ad oggi, le moto non sono cambiate in modo radicale come accadde negli anni precedenti, ergo un progetto ben pensato e ben realizzato può sopravvivere a quelli che lo hanno seguito.
L'iniezione è certamente un'innovazione, ma da dei vantaggi notevoli quando è abbinata a controlli di trazione, anti impenna mento ecc...., n'è caso dell'FZ1 non si è arrivati a tanto.
Per la forca up side down, se non superi certi limiti, vedi pista, una buona forca tradizionale fa lo stesso servizio, è una questione di estetica ( concordo con Stino, la rovesciata è opto più bella).
Io ne ho guidate di moto in quasi 35 anni di patente A, sportive e non, su strada e in pista, ma l'equilibrio dell'FZS, è uno dei migliori in assoluto.
La puoi portare in pista, sui passi o farci le vacanze con 70 kg di bagagli e ti troverai sempre bene.
Ha consumi da media bicilindrica, e non si rompe MAI, a parte quella di Ocreatur :-) .
I sui difetti li ha anche lei, mono scarso, ma non come quello dell'FZ1, scalda parecchio e questo per me è il difetto più grande, fai un po' tu.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pietro 2
31/01/2014, 09:51
Certo Stino, hai sollevato un bel vespaio, lo sai vero?
È come dire meglio Rossi o Stoner.
:-) :-) :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

FumoBlu
31/01/2014, 10:47
Stoner centomila volte! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Che la forcella sia da buttare solo perche' tradizionale, non direi.....la roba al risparmio e roba al risparmio che sia right side up o al contario.
Tutto e' migliorabile....basta sapere quel che si vuole.
Per ora, la mia FZS, non ha bisogno di un mono nuovo e le forcelle mi sembrano perfette.....ma ho pochi km. Poi vedremo.
Se volevo una moto da pista da sparo, prendevo o mi facevo qualcosa di meglio....ma avrebbe fatto solo quello.
Tutto il resto?
FZS 1000;-)

stino76
31/01/2014, 10:51
Dove sta scritto che necessariamente più recente è = a migliore, spesso è così, ma non sempre.
Dalla fine degli anni 90 ad oggi, le moto non sono cambiate in modo radicale come accadde negli anni precedenti, ergo un progetto ben pensato e ben realizzato può sopravvivere a quelli che lo hanno seguito.
L'iniezione è certamente un'innovazione, ma da dei vantaggi notevoli quando è abbinata a controlli di trazione, anti impenna mento ecc...., n'è caso dell'FZ1 non si è arrivati a tanto.
Per la forca up side down, se non superi certi limiti, vedi pista, una buona forca tradizionale fa lo stesso servizio, è una questione di estetica ( concordo con Stino, la rovesciata è opto più bella).
Io ne ho guidate di moto in quasi 35 anni di patente A, sportive e non, su strada e in pista, ma l'equilibrio dell'FZS, è uno dei migliori in assoluto.
La puoi portare in pista, sui passi o farci le vacanze con 70 kg di bagagli e ti troverai sempre bene.
Ha consumi da media bicilindrica, e non si rompe MAI, a parte quella di Ocreatur :-) .
I sui difetti li ha anche lei, mono scarso, ma non come quello dell'FZ1, scalda parecchio e questo per me è il difetto più grande, fai un po' tu.


Sent from my iPhone using Tapatalk


Lo so ho sollevato un vespaio...e comunque tra rossi e stoner prendo max biaggi tutta la vita(lo so vado sempre controcorrente:mrgreen:).
Veniamo a noi, hai detto delle inesattezze secondo me: piu' recente=migliore, se non parliamo di pura estetica e quindi di gusti personali, l'equazione calza eccome, in quanto per quanto sia stato buono il progetto precedente e l'FZS era molto buono, il progetto successivo deve per forza di cose essere un pelo migliore dato che si hanno molti dati(gioco di parole...) a disposizione, i materiali sono cambiati, evoluti,si è lavorato meglio insomma. E' logico che se si parla di sola estetica anche io amo di piu' la golf IV rispetto alla V (le ho avute entrambe), ma se parliamo di contenuti la V era nettamente superiore, come e' superiore tornando alle due ruote l'FZ1 in fatto di contenuti e non e' vero che l'aver adottato l'iniezione e' una inutilità se non si dispone di controlli elettronici; che c'entra?????:shock: L'iniezione porta altri e numerosi vantaggi rispetto ai vecchi carburatori, il gia' solo non dover piu' stare a cambiare galleggianti, guarnizioni, pulire getti e soprattutto a carburare ogni due settimane il proprio veicolo per me rappresenta un gran passo avanti e poi vuoi mettere l'erogazione piu' lineare, meno ingolfamenti per non dire nulli, ecc, ecc.
Riguardo alla forca, se si parla di tradizionale stiamo parlando della "rovesciata" non certo quella a cui ti riferisci tu, ormai superata da 10 anni, almeno sulle naked di medio livello, e qualche volta anche di basso(vedere benelli BN600 ecc, insomma quella fascia li), e poi l'FZS ha regolazioni sulla forcella?(chiedo), l'FZ1 si e parecchie, sul mono come detto siamo la, cioe' al risparmio su entrambe, ma almeno per davanti non dobbiamo andare a spendere chissa' che cosa. Di moto ne ho guidate tante anche io e per me e' gia' vecchia l'FZ1(che ho), figuriamoci l'FZS(che reputo comunque una moto piu' che sufficiente), e se potessi andrei direttamente in Aprilia ad ordinare la Tuono V4 o un'MV Rivale 800, o ancora la KTM 1290(la bestia) ma non si pole...... Ciao e spero che non ti incazzi piu' di tanto..... Ps, con l'FZ1(2007 quindi anzianetta) mi metto alle spalle una flotta di sboroni(amici...) ogni domenica con moto mooolto piu' moderne... ;)

Pietro 2
31/01/2014, 11:00
Lo so ho sollevato un vespaio...e comunque tra rossi e stoner prendo max biaggi tutta la vita(lo so vado sempre controcorrente:mrgreen:).
Veniamo a noi, hai detto delle inesattezze secondo me: piu' recente=migliore, se non parliamo di pura estetica e quindi di gusti personali, l'equazione calza eccome, in quanto per quanto sia stato buono il progetto precedente e l'FZS era molto buono, il progetto successivo deve per forza di cose essere un pelo migliore dato che si hanno molti dati(gioco di parole...) a disposizione, i materiali sono cambiati, evoluti,si è lavorato meglio insomma. E' logico che se si parla di sola estetica anche io amo di piu' la golf IV rispetto alla V (le ho avute entrambe), ma se parliamo di contenuti la V era nettamente superiore, come e' superiore tornando alle due ruote l'FZ1 in fatto di contenuti e non e' vero che l'aver adottato l'iniezione e' una inutilità se non si dispone di controlli elettronici; che c'entra?????:shock: L'iniezione porta altri e numerosi vantaggi rispetto ai vecchi carburatori, il gia' solo non dover piu' stare a cambiare galleggianti, guarnizioni, pulire getti e soprattutto a carburare ogni due settimane il proprio veicolo per me rappresenta un gran passo avanti e poi vuoi mettere l'erogazione piu' lineare, meno ingolfamenti per non dire nulli, ecc, ecc.
Riguardo alla forca, se si parla di tradizionale stiamo parlando della "rovesciata" non certo quella a cui ti riferisci tu, ormai superata da 10 anni, almeno sulle naked di medio livello, e qualche volta anche di basso(vedere benelli BN600 ecc, insomma quella fascia li), e poi l'FZS ha regolazioni sulla forcella?(chiedo), l'FZ1 si e parecchie, sul mono come detto siamo la, cioe' al risparmio su entrambe, ma almeno per davanti non dobbiamo andare a spendere chissa' che cosa. Di moto ne ho guidate tante anche io e per me e' gia' vecchia l'FZ1(che ho), figuriamoci l'FZS(che reputo comunque una moto piu' che sufficiente), e se potessi andrei direttamente in Aprilia ad ordinare la Tuono V4 o un'MV Rivale 800, o ancora la KTM 1290(la bestia) ma non si pole...... Ciao e spero che non ti incazzi piu' di tanto.....

Io no mi arrabbio certo, tanto sono contento così.
Intanto la prima pulizia e taratura ai carburatori l'ho fatta l'anno scorso dopo 85000 km, mai cambiato un galleggiante, ti dirò di più, in 13 anni l'unica cosa che ho cambiato èstata una pipetta delle candele 8)
Mai detto che l'iniezione è inutile, solitamente porta benefici, nel caso specifico delle due moto in questione, no, perché l'FZS ha un'erogazione favolosa, certo la tua è più potente, mi stupirei del contrario, ma ti assicuro su strada di più non serve.
Parlando di forche, non ho capito che vuoi dire, comunque l'FZS le regolazioni le ha tutte, compressione, estensione e precarico.
Le moto che piacciono a te, piacciono anche a me, ma la categoria mica è la stessa.
Io ho solo elencato le caratteristiche dell'FZS, non dico che sia meglio dell FZ1.


Sent from my iPhone using Tapatalk

stino76
31/01/2014, 11:01
Le moto sono molto personali, chi ha l'FZS non la cambierebbe con nessun'altra moto, io che l'ho provata non vedevo l'ora di scendere e risalire sulla mia FZ1, ma è un giudizio che comunque non fa testo, altri hanno comprato l'FZ1 e poi sono ritornati alla FZS. Questioni di gusto e di feeling ;-)

Quotone!;-)

stino76
31/01/2014, 11:05
Io no mi arrabbio certo, tanto sono contento così.
Intanto la prima pulizia e taratura ai carburatori l'ho fatta l'anno scorso dopo 85000 km, mai cambiato un galleggiante, ti dirò di più, in 13 anni l'unica cosa che ho cambiato èstata una pipetta delle candele 8)
Mai detto che l'iniezione è inutile, solitamente porta benefici, nel caso specifico delle due moto in questione, no, perché l'FZS ha un'erogazione favolosa, certo la tua è più potente, mi stupirei del contrario, ma ti assicuro su strada di più non serve.



Sent from my iPhone using Tapatalk

Sei fortunato, molti amici con moto a carburatori e non del medioevo hanno avuto diversi problemi, ad esempio uno con l'RSV1000 vecchia sono due volte che li cambia in blocco..., e come dice kapitano Kirk, una volta ho provato la prima FZ6 e non vedevo l'ora di risalire sulla mia, e mi pare che forcella e ciclistica siano molto simili all'FZS1000.... Per me il "nirvana" attuale su due ruote e' la KTM superduke 1290, e capirai a parlare di FZS mi viene il mal di testa..., anche di FZ1 naturalmente.... ;)

FumoBlu
31/01/2014, 11:27
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: vai tra Stino...ognuno la sua medicina.
Se FZ1 ti piace e ti sta' bene va benissimo.....;-)
Conosco persone che cambiano moto ogni due anni....che hanno provato l'FZS 1000 e non vedevano l'ora di scendere....altre invece, e parecchie di piu', non vedono davvero un alternativa sotto ai 10000 euro che faccia lo stesso servizio.
Se ne riparla tra qualche anno che le quotazioni della multistrada 1200 scendano....ma ha solo due cilindri......;-)
Ps: di serie, l'FZ1 dichiara 132 cv...10 meno della FZS1000.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen: se dipende solo dai numeri.

Come dice Emilio e' questione di gusti.................;-)

quote: una volta ho provato la prima FZ6 e non vedevo l'ora di risalire sulla mia, e mi pare che forcella e ciclistica siano molto simili all'FZS1000..................
Si, certo...magari sono molto simili a quelle della tua di FZ1...a me sembrano uguali.....:mrgreen:

stino76
31/01/2014, 12:25
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: vai tra Stino...ognuno la sua medicina.
Se FZ1 ti piace e ti sta' bene va benissimo.....;-)
Conosco persone che cambiano moto ogni due anni....che hanno provato l'FZS 1000 e non vedevano l'ora di scendere....altre invece, e parecchie di piu', non vedono davvero un alternativa sotto ai 10000 euro che faccia lo stesso servizio.
Se ne riparla tra qualche anno che le quotazioni della multistrada 1200 scendano....ma ha solo due cilindri......;-)
Ps: di serie, l'FZ1 dichiara 132 cv...10 meno della FZS1000.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen: se dipende solo dai numeri.

Come dice Emilio e' questione di gusti.................;-)

quote: una volta ho provato la prima FZ6 e non vedevo l'ora di risalire sulla mia, e mi pare che forcella e ciclistica siano molto simili all'FZS1000..................
Si, certo...magari sono molto simili a quelle della tua di FZ1...a me sembrano uguali.....:mrgreen:

Questo tuo ultimo post mi fa pensare che sei un po' "brillo"..... Quante ne vuoi di moto sotto ai 10000€ migliori dell'FZS? Ma scherziamo davvero? E dai e' una moto di 13 anni fa!!!!! Ce ne sono ormai migliori anche dell'FZ1 sotto ai 10000€, che so prendi una Z800 ad esempio, o una brutale 800 che scontata la porti via a 9000 e passa...., poi se mi parli di Multistrada perdonami ma sono di un'altra parrocchia, diciamo solo che ducati mi fa cagare e sono stato gentile. La ciclistica dell'FZ6 sarebbe la medesima dell'FZ1???:shock: Misà che non hai mai provato ne l'FZ6, ne tantomeno l'FZ1, e neanche guardato a sto punto. L'FZ6 ha la forca "tradizionale" come dici tu, innanzitutto proprio come la tua e il forcellone osceno simil "tuboni"(50cc) anni '90, sempre come l'FZS. Percui trai le conclusioni.;-) Ps, sulla schede tecniche prese da moto.it l'FZ1 dichiara 150 cv a 11000 giri e 106 nm di coppia a 8000, mentre l'FZS 143 cv a 10000 giri e sempre 108 nm di coppia ma a 7500 giri.

Penna
31/01/2014, 13:52
Come FZ1 ( naked ) ci sono varie alternative come dice Stino,
ma in alternativa alla versione Fazer non c'è molto ;-) forse
solo la Z100SX, se consideriamo che la FZS era/è una moto tuttofare
oggi non ci sono moto che la possono sostituire:!:

Pietro 2
31/01/2014, 14:20
Bella, Stino che da del brillo a Fumo.....
Maurizio ora vengo a farti il palloncino, preparati che poi ci facciamo uno spritz se il livello si è abbassato troppo. :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Ufo
31/01/2014, 15:11
Senza voler far polemiche.... sono 2 moto diverse con caratteristiche diverse. Ognuna ha pregi e difetti ma se mettiamo obiettivamente sulla bilancia pregi e difetti dell'una e dell'altra direi che la vecchietta (nonostante un progetto "vecchio") la spunta.
Partendo dalle sospensioni: entrambe con forcella regolabile (+ datata la Ona ovviamente) ma rapportandola all'evoluzione che hanno avuto le sospensioni, l'FZ1 non ha sta gran roba. Conta una pippa se è tradizionale o a steli rovesciati.... se è scarsa lo è in entrambe le 2 versioni. Mono: FZS batte FZ1 alla grande. Il mono della nuova non ha regolazioni non è revisionabile nell'idraulica (a meno di non fare accrocchi artigianali) e fa cag.are. L'FZS ha un mono magari con un setting turistico, ma ha 3 regolazioni e lo puoi aprire e revisionare in base alle tue esigenze con pochissima spesa.
Telaio: il delta è decisamente più sportivo ma ha avuto purtroppo grossi problemi su alcune partite e a detta di chi lo utilizza ha il problema che scalda molto nella zona "maroni".
La vecchia Ona pur avendo i tuboni, non manifesta questo problema e la maggior "morbidezza" la si avverte solo ed esclusivamente in pista e da chi ha veramente sensibilità (ma le One non sono nate per la pista, giusto?).
Motore: i cv all'albero differiscono solo di 7 ma la coppia della FZS, l'FZ1 se la scorda per poi subire il ritorno agli alti regimi.. ma nel frattempo la nonnina se ne va...... ;-). Vero che l'FZ1 gode di un impianto di alimentazione a iniezione rispetto ai "vecchi" carburi della Ona, ma se guardiamo i consumi di carburante... con l'FZS NON c'è storia. La nonnina non scende mai sotto i 16 nella guida allegra e si sta tranquillamente intorno ai 20/22 nella guida trotterellante. Per far consumare di meno l'FZ1 devi mettere mano all'elettronica. Da quando fumo ci ha messo le sue dolci manine, la carburazione non è mai stata toccata e va da dio.
Freni: non ricordo ne i diametri dei dischi e nemmeno i pistoncini delle pinze, ma credo che siamo alla pari. Sulla mia ho messo solo i tubi in treccia e le CM55 e l'ho portata tra i cordoli. ZERO problemi. In fondo al rettilineo di Cremona staccavo circa al cartello dei 200 mt più o meno intorno ai 250 km./h e i freni non mi hanno mai lasciato a piedi e credo che anche l'FZ1 possa fare altrettanto.
Per quanto riguarda l’affidabilità direi che sulla FZS non c’è nulla da dire e nemmeno sulla FZ1. Sono dei muli che se trattati beni macinano km. alla grande.
Per cui alla fine dei conti considerando il tempo trascorso tra la progettazione della FZS e della FZ1, direi che alla fine la spunta la FZS.
Il resto lo fa il manico.

;-)

Boabunda
31/01/2014, 16:40
Bravo :-D.