max550
31/01/2014, 21:39
prendo atto che è stato chiuso l'argomento (fischio motore fz1)
chiedo: capitano kirk non era inerente all'argomento o è una discussione che non si deve fare? o in quale sezione?
comunque ringrazio Maurizio per le parole spese nei miei confronti,:-D
ieri sera è stata una chiaccherata che non facevo da un po, verrò ancora a trovarti perchè tu hai il "Factory" nel sangue come me,
e non se ne trovano tanti sopratutto quelli che parlano del tecnico senza aver paura di svelare segreti,
"il vero genio non li nasconde" ed è quasi sempre un modesto qualità quasi introvabili!!
per la discussione FZS CONTRO FZ1:
ragazzi ,botte da orbi! (tecnico verbali ovviamente) che bel match di opinioni!!
io ho provato il multistrada 1200 posso dire che almeno a livello dinamico (ciclistica telaio freni) credo che poche moto abbiano questi numeri,
il motore è un " V " grosso molto potente e si sente! con i suoi difetti sicuramente può essere migliorato, ma nel complesso è una gran moto, il difetto per definizione è il prezzo.
ora una fzs1000 costa 2500/3000 circa, una FZ1 fazer 5000/6000, già questo può essere il motivo che fa scegliere una moto.
non ho provato nessuna delle due e mi sono solo seduto su una e sull’altra la (la vecchia mi convince di più)
poi un dato fondamentale oltre i cv, freni e tipo di forcella installata ecc. che nei dati tecnici manca,
è il numero di banconote che vedo nel “mio” portafoglio, questo mi fa capire che la fzs è il miglior compromesso!
leggendo le varie opinioni .....dico la mia,
La moto è come la donna perfetta “non esiste”.
ma le case (HONDA ,YAMAHA ECC.)devono fare le bambole gonfiabili cioè standard
Possibilmente a buon prezzo, dove risparmiano sulla dotazione!! Vedi zinne piccole ,cadenti ecc.
La moto perfetta è quella che ti potresti costruire (il l’ho fatto)
ma è molto personale quindi non va bene ad altri va bene solo a te.
Ho iniziato col CIAO a 14 anni ora ne ho 50 e di strada ne ho fatta un bel po’ per la verità “più terra che asfalto”,
Di cui 25 anni di fuoristrada che ti regalano un palato fine e una sensibilità nel sentire le sospensioni che l’asfalto non dà,
ma allo stesso tempo abituato ad aderenza pari a “zero” maturi una certa “capacità” di adattarsi sopportare e ovviare ai difetti provocati dalle lacune della moto che hai.
questo per dire che tutti i modelli sono discutibili tecnicamente si.. ma anche migliorabili e personalizzabili,
poi è chiaro che se a me piace bionda e a te piace mora e a lui rossa il discorso non finisce più.:shock:
c’è chi dice; Ogni scarrafone è bello a mamma sua,
qui da noi si dice ; “Cuntentas e ron no i coioni”,
io mi accontento e godo, di quello che ho che è già tanto.
Saluti smanettoni.
Però una bella Klaudia Shiffer…….sai che galoppate…………..azz è vero il portafoglio!! …….niente dai, ..... pippe.:shock:
chiedo: capitano kirk non era inerente all'argomento o è una discussione che non si deve fare? o in quale sezione?
comunque ringrazio Maurizio per le parole spese nei miei confronti,:-D
ieri sera è stata una chiaccherata che non facevo da un po, verrò ancora a trovarti perchè tu hai il "Factory" nel sangue come me,
e non se ne trovano tanti sopratutto quelli che parlano del tecnico senza aver paura di svelare segreti,
"il vero genio non li nasconde" ed è quasi sempre un modesto qualità quasi introvabili!!
per la discussione FZS CONTRO FZ1:
ragazzi ,botte da orbi! (tecnico verbali ovviamente) che bel match di opinioni!!
io ho provato il multistrada 1200 posso dire che almeno a livello dinamico (ciclistica telaio freni) credo che poche moto abbiano questi numeri,
il motore è un " V " grosso molto potente e si sente! con i suoi difetti sicuramente può essere migliorato, ma nel complesso è una gran moto, il difetto per definizione è il prezzo.
ora una fzs1000 costa 2500/3000 circa, una FZ1 fazer 5000/6000, già questo può essere il motivo che fa scegliere una moto.
non ho provato nessuna delle due e mi sono solo seduto su una e sull’altra la (la vecchia mi convince di più)
poi un dato fondamentale oltre i cv, freni e tipo di forcella installata ecc. che nei dati tecnici manca,
è il numero di banconote che vedo nel “mio” portafoglio, questo mi fa capire che la fzs è il miglior compromesso!
leggendo le varie opinioni .....dico la mia,
La moto è come la donna perfetta “non esiste”.
ma le case (HONDA ,YAMAHA ECC.)devono fare le bambole gonfiabili cioè standard
Possibilmente a buon prezzo, dove risparmiano sulla dotazione!! Vedi zinne piccole ,cadenti ecc.
La moto perfetta è quella che ti potresti costruire (il l’ho fatto)
ma è molto personale quindi non va bene ad altri va bene solo a te.
Ho iniziato col CIAO a 14 anni ora ne ho 50 e di strada ne ho fatta un bel po’ per la verità “più terra che asfalto”,
Di cui 25 anni di fuoristrada che ti regalano un palato fine e una sensibilità nel sentire le sospensioni che l’asfalto non dà,
ma allo stesso tempo abituato ad aderenza pari a “zero” maturi una certa “capacità” di adattarsi sopportare e ovviare ai difetti provocati dalle lacune della moto che hai.
questo per dire che tutti i modelli sono discutibili tecnicamente si.. ma anche migliorabili e personalizzabili,
poi è chiaro che se a me piace bionda e a te piace mora e a lui rossa il discorso non finisce più.:shock:
c’è chi dice; Ogni scarrafone è bello a mamma sua,
qui da noi si dice ; “Cuntentas e ron no i coioni”,
io mi accontento e godo, di quello che ho che è già tanto.
Saluti smanettoni.
Però una bella Klaudia Shiffer…….sai che galoppate…………..azz è vero il portafoglio!! …….niente dai, ..... pippe.:shock: