PDA

Visualizza Versione Completa : Rumore motore Fz1



grimarco
09/02/2014, 18:13
Ciao a tutti,oggi ho messo in moto e scaldato un po' la mia fz1 dopo 3 mesi di fermo e, mi sono accorto di un rumore come di "catena lenta" (lato leva cambio)che sparisce totalmente quando partono le ventole di raffreddamento;sospetto che il rumore provenga dall'alternatore,quando partono le ventole deve caricare maggiore corrente e quindi un maggior sforzo nel rotolamento con conseguente calo totale del rumore.......
Per un'orecchio non allenato e' difficile notare questo rumore e "separarlo" dal regolare suono del motore,ma chinati a fianco alla moto (lato leva cambio) e ascoltando la differenza di rumore subito dopo che le ventole di raffreddamento cessano di funzionare -se come la mia- si nota una discreta differenza di rumore anomalo.
Magari,Fumoblu potra' dirmi se il rumore in questione e' una prerogativa del motore o se qualcosa sta' cedendo........ in oltre se qualche "anima pia" durante l'utilizzo della moto potesse ascoltare e riferirmi se anche sua moto ha questo rumore o meno, sarebbe automaticamente in credito di una fresca sugosa e schiumosa birrona......

kimiko
09/02/2014, 18:20
tira la frizione e senti se scompare

grimarco
09/02/2014, 19:11
Ciao Kimiko,e' la prima prova che ho fatto(anchio pensavo un rumore di rotolamento ingranaggi come avviene normalmente nelle auto) ma nulla,il rumore sparisce solo con l'attivazione delle ventole.......unico collegamento tra ventole e rumore interno al motore puo' essere solo l'alternatore......

kimiko
09/02/2014, 19:37
o che uno copre l'altro

FumoBlu
10/02/2014, 07:22
Se dovesse esserci qualche problema con l'alternatore, penso che te ene saresti accorto alla grande! Altro che ventole!
Il rumore delle ventole penso lo coprano e basta.
I rumori possono arrivare da varie parti. Tieni presente che l'olio del motore agisce anche sul tendicatena della distribuzione.
Se e' molto freddo, e' possibile che la catena non sia tesa come da specifiche. non significa che sia completamente lenta...solo che non e' tesa come dovrebbe e questo poi si traduce in un rumore da spattimento..........;-)
Prova a farla scaldare per bene...magari guidandola e poi "senti" se lo fa' ancora.

stino76
10/02/2014, 08:04
Ma se gia' tu stesso dici che ci vuole un orecchio molto "allenato" per notare il rumore, come pensi con il fruscio delle ventole accese di sentirlo????? Secondo me e' come ti hanno detto gli altri, cioe' accendi il motore a freddo specie adesso con le temperature molto basse, l'olio che non e' caldo come dovrebbe e senti piu' rumori, ma vedrai che guidandola e scaldandola non lo senti piu'. Ps, come mai ti partono le ventole al minimo e non siamo in estate????

kimiko
10/02/2014, 08:12
già....perche lasciarla girare fino a far accendere le ventole.....magari al minimo :roll:

non si fa, è più dannoso che utile

grimarco
10/02/2014, 11:18
No assolutamente,vi garantisco che il rumore delle ventole non copre l'altro,pero' ragionandoci sopra e quanto detto da Fumoblu' potrebbe propio essere la catena leggermente lasca e,quando l'alternatore carica maggiormente per l'assorbimento delle ventole, il motore sforza quel poco in piu' da permettere alla catena di di evitare il rumore;avevo scaldato il motore (non lasciandolo al minimo fino all'attivazione delle ventole) perche' volevo scaricare l'olio e non sono andato su strada perche' senza assicurazione,quindi appena riesco,targa di prova e un bel giro per strada per vedere se il rumore persiste......anche se ho poca fiducia,speremm!!!
Come gia' detto non ho lasciato il motore al minimo fino all'accensione delle ventole e comunque anche se ancora inverno,sono bastati solo alcuni minuti per portare il motore in temperatura........ieri a Bologna si stava abbastanza bene circa 13-14 gradi.
Grazie a tutti.......

stino76
10/02/2014, 11:26
No assolutamente,vi garantisco che il rumore delle ventole non copre l'altro,pero' ragionandoci sopra e quanto detto da Fumoblu' potrebbe propio essere la catena leggermente lasca e,quando l'alternatore carica maggiormente per l'assorbimento delle ventole, il motore sforza quel poco in piu' da permettere alla catena di di evitare il rumore;avevo scaldato il motore (non lasciandolo al minimo fino all'attivazione delle ventole) perche' volevo scaricare l'olio e non sono andato su strada perche' senza assicurazione,quindi appena riesco,targa di prova e un bel giro per strada per vedere se il rumore persiste......anche se ho poca fiducia,speremm!!!
Come gia' detto non ho lasciato il motore al minimo fino all'accensione delle ventole e comunque anche se ancora inverno,sono bastati solo alcuni minuti per portare il motore in temperatura........ieri a Bologna si stava abbastanza bene circa 13-14 gradi.
Grazie a tutti.......

Perdonami ma la prima frase non si capisce:shock:, inoltre le ventole non dovrebbero partire neanche sgasando per un 10 minuti specie con temp sotto ai 15 gradi. Io per scaricare l'olio la faccio arrivare sui 70 gradi e poi spengo, aspetto due tre minuti e poi lo scarico. Ma le ventole non partono. Per me sono rumori trascurabili che spariranno con le temperature di esercizio normali.

stino76
10/02/2014, 11:42
Ma col freddo non saprei, magari se vai a fare un giro e ti fermi al semaforo allora si, ma se l'accendi al minimo nel garage non credo, o almeno la devi lasciare accesa un'oretta....

grimarco
10/02/2014, 22:42
Perdonami ma la prima frase non si capisce:shock:, inoltre le ventole non dovrebbero partire neanche sgasando per un 10 minuti specie con temp sotto ai 15 gradi. Io per scaricare l'olio la faccio arrivare sui 70 gradi e poi spengo, aspetto due tre minuti e poi lo scarico. Ma le ventole non partono. Per me sono rumori trascurabili che spariranno con le temperature di esercizio normali.

Ciao Stino,e' questa la frase che non si capisce?quando l'alternatore carica maggiormente per l'assorbimento delle ventole, il motore sforza quel poco in piu' da permettere alla catena di di evitare il rumore:ci riprovo: quando attivate,le ventole di raffreddamento assorbono parecchia corrente dall'impianto elettrico e batteria, quindi l'alternatore,sforzandosi maggiormente per mantenere una tensione regolare, porta via cavalli al motore .......sospetto quindi,che il maggior sforzo del motore creato dal maggior lavoro dell'alternatore (dovuto dall'accensione ventole) possa cambiare leggermente la tensione della catena di trasmissione quel minimo da far smettere il rumore.Spero di non aver complicato oltremodo il discorso!!!!!!!:-?:-?
Una curiosita':nei tempi passati,specie per gare in salita automobilistiche scollegavano momentaneamente l'alternatore cosi' da avere un maggiore spunto.........in un'auto con piu' utilizzatori attivi l'alternatore puo' portar via sino a tre cavalli.
Anche con temperature di zero gradi,le ventole delle nostre FZ1 partono all'incirca in 10-12 minuti,-forse meno-senza sgasare molto;l'altro giorno con temperatura intorno hai 15 gradi le mie sono partite dopo 5-6 minuti circa di funzionamento......

_sabba_
11/02/2014, 07:55
Io aspetterei la primavera, un cambio olio con un prodotto di qualità, e soprattutto un paio di migliaia di chilometri percorsi.
Sono quasi certo che del rumorino rimarrà solo un vago ricordo.
Anche la mia Fazerotta ogni tanto fa qualche piagnisteo, così come lo fa la Bruty di mio figlio e le nostre tre auto.
Sono parti meccaniche in movimento, che "sfregano" l'una contro l'altra.....

:-D

stino76
11/02/2014, 08:07
Ciao Stino,e' questa la frase che non si capisce?quando l'alternatore carica maggiormente per l'assorbimento delle ventole, il motore sforza quel poco in piu' da permettere alla catena di di evitare il rumore:ci riprovo: quando attivate,le ventole di raffreddamento assorbono parecchia corrente dall'impianto elettrico e batteria, quindi l'alternatore,sforzandosi maggiormente per mantenere una tensione regolare, porta via cavalli al motore .......sospetto quindi,che il maggior sforzo del motore creato dal maggior lavoro dell'alternatore (dovuto dall'accensione ventole) possa cambiare leggermente la tensione della catena di trasmissione quel minimo da far smettere il rumore.Spero di non aver complicato oltremodo il discorso!!!!!!!:-?:-?
Una curiosita':nei tempi passati,specie per gare in salita automobilistiche scollegavano momentaneamente l'alternatore cosi' da avere un maggiore spunto.........in un'auto con piu' utilizzatori attivi l'alternatore puo' portar via sino a tre cavalli.
Anche con temperature di zero gradi,le ventole delle nostre FZ1 partono all'incirca in 10-12 minuti,-forse meno-senza sgasare molto;l'altro giorno con temperatura intorno hai 15 gradi le mie sono partite dopo 5-6 minuti circa di funzionamento......


Ma no amico mio, sono due ventoline da 12v, quali e quanti cavalli ti dovrebbero portare via? Non scherziamo, e' un motore da 150cv ti ricordo!!! Ormai pensiamo tutti che e' per via del freddo e dell'olio non alla temperatura giusta che senti i rumorini, a detta tua molto esigui tralatro. Cambia l'olio e fatti un giretto.