PDA

Visualizza Versione Completa : consumo gomme



Vincenzo73
17/03/2014, 22:59
ora che le gomme sono da buttare si nota come il consumo sia spostato sul lato sinistro delle gomme sia anteriore che posteriore ! a cosa sarà dovuto ?

:cry::cry::cry:

Brividoblu
17/03/2014, 23:49
se ne è parlato molto, pare ci siano diverse cause ma la principale dovrebbe essere il fatto che, dato che si tiene la destra, nelle curve a sinistra la percorrenza è più lunga.

tio pepe
18/03/2014, 00:35
Si chiamano mille rotonde inutili

kimiko
18/03/2014, 11:37
e strade a dorso di ornitorinco....pardon.....asino

luchetto
18/03/2014, 16:56
Io le consumo più a destra... e nel tuo caso credo si tratti di percorrenza maggiore sulla sx non essendo le curve a sx ceche ;-);-)

Gsxr
20/03/2014, 11:59
Io le consumo più a destra... e nel tuo caso credo si tratti di percorrenza maggiore sulla sx non essendo le curve a sx ceche ;-);-)

...sarà mica la prostata? :twisted::mrgreen:

Vincenzo73
20/03/2014, 15:12
quindi è comune questa cosa ! non la sapevo !! poi pomeriggio mi faccio una visita urologica nn si sa mai !!:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Gsxr
20/03/2014, 16:41
:mrgreen: Si si, per una ragione o per l'altra succede quasi a tutti! ;-)

vecia
20/03/2014, 16:58
Si chiamano mille rotonde inutili
ora salta fuori che è meglio un bel semaforo rosso o un bell'incrocio a raso di una rotonda....:roll:
comunque il discorso consumo è normale, ognuno di noi piega più da una parte piuttosto che dall'altra, viene spontaneo e non ce ne accorgiamo neanche. ;-)

tio pepe
25/03/2014, 11:04
Ti faccio vedere 9000 rotonde inutili fatte con i fondi europei e poi ne riparliamo.

Il consumo maggire sulla sinistra, ma lo vedrai anche al cambio gomme auto sull'anterioredestra , è dato dal numero assurdo di rotonde anchedove non servono.
È una cosa nota, basta google o chiedere al gommista di fiducia.

tio pepe
25/03/2014, 11:18
Oppure vive a londra ;)

luchetto
25/03/2014, 11:36
Se la matematica non è un opinione le rotonde prevedono due (2) curve a destra ( una quando entri e una quando esci ) e solo una a sinistra oppure voi fate giri in tondo 2 volte ;-)

kimiko
25/03/2014, 11:38
Se la matematica non è un opinione le rotonde prevedono due (2) curve a destra ( una quando entri e una quando esci ) e solo una a sinistra oppure voi fate giri in tondo 2 volte ;-)

tu non sei mai uscito coi miei soci, sarebbe un'esperienza che potrebbe sconvolgere molte delle tue certezze 8)8)8)

luchetto
25/03/2014, 11:43
Sei sicuro ? Forse potrebbe essere il contrario e comunque voi entrate e uscite dritti dalle rotonde ?

kimiko
25/03/2014, 11:56
ma anche tra un'uscita e l'altra....e perchè limitarsi a sole 2 volte a fare il giro quando vien bene ??? 8)


p.s. per l'entrata/uscita dritta abbiamo rinunciato....troppa concorrenza con quelli della notte

luchetto
25/03/2014, 12:05
ma anche tra un'uscita e l'altra....e perchè limitarsi a sole 2 volte a fare il giro quando vien bene ??? 8)


p.s. per l'entrata/uscita dritta abbiamo rinunciato....troppa concorrenza con quelli della notte :mrgreen: al di la delle battute per me è solo questione di maggior visibilità ;-)

vecia
25/03/2014, 17:52
è chiaro che una curva a sx in italia è SEMPRE più larga di una a dx....è questione di geometria....o no? ;-)

vecia
25/03/2014, 17:52
p.s. parlo di diametro di sterzata eh, non di larghezza sede stradale.....:mrgreen:

Brividoblu
25/03/2014, 17:55
Ma infatti secondo me è una banalissima questione di lunghezza di percorrenza!

vecia
25/03/2014, 17:58
;-)

giorgio61
25/03/2014, 19:10
Mah, che il consumo sia dovuto in gran parte alle rotonde...insomma. Io abito in periferia e quando vado in moto cerco di evitare i centri abitati, quindi di rotonde non ne faccio molte. Consumo sempre prima il lato sinistro. Questione di gusti certamente, ma le curve a sinistra danno comunque maggior garanzia di sicurezza.

Pietro 2
26/03/2014, 09:43
E che è, tutti sti sinistrorsi, l'ex Cavaliere nazionale vi darebbe dei COMUNISTI. ;-) ;-) ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

luchetto
26/03/2014, 09:47
Mah, che il consumo sia dovuto in gran parte alle rotonde...insomma. Io abito in periferia e quando vado in moto cerco di evitare i centri abitati, quindi di rotonde non ne faccio molte. Consumo sempre prima il lato sinistro. Questione di gusti certamente, ma le curve a sinistra danno comunque maggior garanzia di sicurezza. meno male che qualcuno capisce mi cominciavo a preoccupare ;-)

tio pepe
26/03/2014, 14:11
Devi preoccuparti.. Poniamo un esempio.

50 km di rettilineo. La gomma si consuma al centro.
50 km di curve e controcurve con stesso raggio . La gomma si consuma uniformemente
50 km di strada dritta e curva e controcurve di pari raggio. La gomma si consuma uniformemente.
Ora rifai la strada avanti e indietro per 10.000 km ed avrai gli stessi risultati di cui sopra.

Ora sullo stesso percorso inseriamo ogni 5 km una rotonda. La gomma si consumerà di più sul lato sinistro.

Poichè le strade sono variate in questo modo hai la risposta del perchè prima non si consumava a sinistra.


È una cosa nota e spiegabile. Cosa non possibile con "a sinistra c'è più gusto " ;)

Brividoblu
26/03/2014, 14:15
Devi preoccuparti.. Poniamo un esempio.

--snip--
50 km di curve e controcurve con stesso raggio . La gomma si consuma uniformemente
--snip--


Sbagliato. In Italia si tiene la destra, quindi a parità di raggio (medio) delle curve, quelle a destra hanno percorrenza minore di quelle a sinistra. Da qui il consumo maggiore a sinistra. E poi in misura minore la "schiena d'asino", sempre presente pure in autostrada per questioni di drenaggio dell'acqua. Tutto qui, altro che rotonde.

Pietro 2
26/03/2014, 14:32
Sbagliato. In Italia si tiene la destra, quindi a parità di raggio (medio) delle curve, quelle a destra hanno percorrenza minore di quelle a sinistra. Da qui il consumo maggiore a sinistra. E poi in misura minore la "schiena d'asino", sempre presente pure in autostrada per questioni di drenaggio dell'acqua. Tutto qui, altro che rotonde.


Quoto, infatti in 32 anni di moto per me è sempre stato così, anche prima del proliferare delle rotonde.
Non discuto che poi le rotonde abbiano aiutato, però è anche vero come ha scritto qualcun altro, che per entrare nella rotonda e per uscirne devi curvare a dx per 2 volte, a rigor di logica sembra che la cosa si bilanci con il fatto che la rotonda giri a sx.


Sent from my iPhone using Tapatalk

vecia
26/03/2014, 18:26
Sbagliato. In Italia si tiene la destra, quindi a parità di raggio (medio) delle curve, quelle a destra hanno percorrenza minore di quelle a sinistra. Da qui il consumo maggiore a sinistra. E poi in misura minore la "schiena d'asino", sempre presente pure in autostrada per questioni di drenaggio dell'acqua. Tutto qui, altro che rotonde.
senza contare che a dx essendo più "stretto" per forza di cose andrai SEMPRE inevitabilmente più piano. ;-)

Vincenzo73
26/03/2014, 19:43
1112

secondo voi quanti km si leggono dalla foto ? 62.181 ? sono i km di partenza dell'agosto 2012 quanto montai le diablo strada !!

tio pepe
26/03/2014, 22:40
Quanti ne hai adesso?

Roadrunner
27/03/2014, 07:30
1112

secondo voi quanti km si leggono dalla foto ? 62.181 ? sono i km di partenza dell'agosto 2012 quanto montai le diablo strada !!

Boh. Io vedo solo una coccinella cicciona sulla destra... 😊

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Vincenzo73
27/03/2014, 15:23
adesso sono 80.700 Km !! dai quanti ne leggete ??

sono indeciso tra i 62.000 o 68.000 !

ah ?

gioca
27/03/2014, 16:40
68000

Ufo
27/03/2014, 16:53
80.700 - 68.181 = 12.519


E hai ancora le stesse Diablo? O sei un mago o ha messo la moto nel tapis roulant :mrgreen::mrgreen::mrgreen: o giri sui cerchi ;-)

... nulla di strano.. le Diablo Strada erano (allora) delle buone gomme da turismo che duravano tanto.

;-);-)

Vincenzo73
27/03/2014, 17:04
si certo le stesse diamblo strada ! volevo solo riiuscire a capire i km iniziali e fare due conti !

luchetto
27/03/2014, 17:18
Beh c'è chi ne fa anche più di 20000 con le roadsmart ... vero foxeeee :mrgreen: e senza metterla sul tapiscoso basta il polso rattrappito e il suo braccino corto da genovese ...

Vincenzo73
27/03/2014, 19:28
credo anche io 62.000 ! allora intanto sono circa 18.600 km ! poi in aprile mi sa che vado di dunlop sportsmart da giovo

Jorgius
31/03/2014, 18:43
80.700 - 68.181 = 12.519



... nulla di strano.. le Diablo Strada erano (allora) delle buone gomme da turismo che duravano tanto.

;-);-)

Duano tanto? Diablo Strada posteriore finito (sotto la tacca di legge, a sx quasi liscio) dopo 3500 km. percorsi da Dicembre a ieri :shock: :evil:
Da una parte volevo comunque cambiarle per mettere gomme più sportive (Sportsmart) ma dico.... 3500 km?? e con le Sportsmart quanti ne faccio, 1000? :angry_010:
Ma voi esperti fazeristi (io ho il fazerone appunto solo da Dicembre) prendete la moto una volta al mese o avete trovato un gommista che vi fa l'abbonamento forfettario? O siete miliardari? :sad_009:

bazaro
31/03/2014, 18:51
E come la suola delle scarpe di quando si era bambini, se in bici, frenavi mettendo giù i piedi, le suole duravano poco e prendevi delle belle renghe sulla coppa dalla mamma e guai se lo sapeva papà, perché se no le botte erano pesanti. Noi Fazeristi, a parte Frex, sappiamo guidare tutti e per cui le gomme ci durano il giusto :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Quotissimo 8):mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Jorgius
31/03/2014, 18:59
E come la suola delle scarpe di quando si era bambini, se in bici, frenavi mettendo giù i piedi, le suole duravano poco e prendevi delle belle renghe sulla coppa dalla mamma e guai se lo sapeva papà, perché se no le botte erano pesanti. Noi Fazeristi, a parte Frex, sappiamo guidare tutti e per cui le gomme ci durano il giusto :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Beh ora che ti sei esposto mi devi insegnare come guidi, non puoi mica tirarti indietro ;-)
Io vengo da 6 anni di seicentini, è il mio primo millone quindi ci sta benissimo che non riesca a guidarlo nel modo corretto, anche se giuro che le derapate non le faccio! :mrgreen::mrgreen:

Pietro 2
01/04/2014, 11:20
Questo è il mio fratellino, a cui ho insegnato, solo le prime basi :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
http://www.youtube.com/watch?v=FE_aocmEb18

Si si, è dopo aver letto questo Marquez si sta già cag-ando addosso. :) :) :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pietro 2
01/04/2014, 11:23
Duano tanto? Diablo Strada posteriore finito (sotto la tacca di legge, a sx quasi liscio) dopo 3500 km. percorsi da Dicembre a ieri :shock: :evil:
Da una parte volevo comunque cambiarle per mettere gomme più sportive (Sportsmart) ma dico.... 3500 km?? e con le Sportsmart quanti ne faccio, 1000? :angry_010:
Ma voi esperti fazeristi (io ho il fazerone appunto solo da Dicembre) prendete la moto una volta al mese o avete trovato un gommista che vi fa l'abbonamento forfettario? O siete miliardari? :sad_009:

Hai fatto 3500 km da Dicembre, ma la notte dormi o giri in moto?
Io con le M5 che sono gomme sport touring, ho fatto 7000 km, usate 80% in due con bauletto.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Jorgius
01/04/2014, 18:29
Hai fatto 3500 km da Dicembre, ma la notte dormi o giri in moto?
Io con le M5 che sono gomme sport touring, ho fatto 7000 km, usate 80% in due con bauletto.


La notte dormo e anche alla grande ;-)
La moto la uso esclusivamente il fine settimana a scopo girate con amici o moglie o entrambi :-P, e se il tempo ci vuole bene come quest'anno noi toscani si riesce ad uscire almeno un giorno fra sabato e domenica quasi ogni settimana. Considera poi che ogni giro varia dai 150-200 km. nelle giornate corte e fredde invernali ai 300-400 e oltre dalla primavera in poi, tutti di curve senza toccare autostrade o statali dritte (anche perchè con le strade che abbiamo bisogna proprio andarsele a cercare :mrgreen:).
Fai due conti e vedi che 3500 km. da metà Dicembre ad oggi ci stanno eccome ;-).
Io con le M5 non sono mai arrivato a 5000. km neanche con la Hornet che è un 600 e non ha certo la coppia della fazerona. Il massimo che ho fatto in 6 anni con la Hornet sono 7000 km. con le Roadsmart.
Per questo ora sono un po' preoccupato per la spesa delle gomme, considerando che se il tempo sarà clemente in un anno percorrerò almeno 15000 km.
Intanto ho fissato gol gommaio per mettere le Sportsmart 2, sono troppo curioso di provarle :mrgreen:

Ufo
01/04/2014, 21:44
La notte dormo e anche alla grande ;-)
La moto la uso esclusivamente il fine settimana a scopo girate con amici o moglie o entrambi :-P, e se il tempo ci vuole bene come quest'anno noi toscani si riesce ad uscire almeno un giorno fra sabato e domenica quasi ogni settimana. Considera poi che ogni giro varia dai 150-200 km. nelle giornate corte e fredde invernali ai 300-400 e oltre dalla primavera in poi, tutti di curve senza toccare autostrade o statali dritte (anche perchè con le strade che abbiamo bisogna proprio andarsele a cercare :mrgreen:).
Fai due conti e vedi che 3500 km. da metà Dicembre ad oggi ci stanno eccome ;-).
Io con le M5 non sono mai arrivato a 5000. km neanche con la Hornet che è un 600 e non ha certo la coppia della fazerona. Il massimo che ho fatto in 6 anni con la Hornet sono 7000 km. con le Roadsmart.
Per questo ora sono un po' preoccupato per la spesa delle gomme, considerando che se il tempo sarà clemente in un anno percorrerò almeno 15000 km.
Intanto ho fissato gol gommaio per mettere le Sportsmart 2, sono troppo curioso di provarle :mrgreen:
non so come guidi e quindi non mi permetto di giudicare. Però esprimo un mia opinione. Moltl probabilmente hai una guida molto nervosa, forse troppo scattosa che fa si che la gomma lavori male. Anche le pressioni hanno la loro influenza. Per farti un idea vai nei topic dove ognuno di noi
ha dato i propri pareri con i rispettivi kilometraggi. ;-):mrgreen:

Pietro 2
01/04/2014, 22:36
La notte dormo e anche alla grande ;-)
La moto la uso esclusivamente il fine settimana a scopo girate con amici o moglie o entrambi :-P, e se il tempo ci vuole bene come quest'anno noi toscani si riesce ad uscire almeno un giorno fra sabato e domenica quasi ogni settimana. Considera poi che ogni giro varia dai 150-200 km. nelle giornate corte e fredde invernali ai 300-400 e oltre dalla primavera in poi, tutti di curve senza toccare autostrade o statali dritte (anche perchè con le strade che abbiamo bisogna proprio andarsele a cercare :mrgreen:).
Fai due conti e vedi che 3500 km. da metà Dicembre ad oggi ci stanno eccome ;-).
Io con le M5 non sono mai arrivato a 5000. km neanche con la Hornet che è un 600 e non ha certo la coppia della fazerona. Il massimo che ho fatto in 6 anni con la Hornet sono 7000 km. con le Roadsmart.
Per questo ora sono un po' preoccupato per la spesa delle gomme, considerando che se il tempo sarà clemente in un anno percorrerò almeno 15000 km.
Intanto ho fissato gol gommaio per mettere le Sportsmart 2, sono troppo curioso di provarle :mrgreen:

Le SportSmart le ho anch'io già nel box.
Ti conviene iniziare a giocare al Superenalotto per mantenere sta moto.
E meno male che consuma poca benza.


Sent from my iPhone using Tapatalk