Visualizza Versione Completa : Incidente sorpresa: il tampone paratelaio ha spezzato la linguetta del telaio stesso
Motozappa
19/03/2014, 05:41
Un simpaticone ha deciso un inversione ad U proprio quando passavo io, nessuna possibilita di reazione, due metri di frenata e boom, mi era proprio davanti. A parte le mie escorazioni lividi ecc. la moto non sarebbe messa per niente male se non per un dettaglio, drusciando ha incontrato il marciapiede e il tampone deve aver urtato su di lui oppure si è piegato proprio nella botta cadendo (andavo molto piano i vigili dicono intorno ai 50 io penso anche meno). Il risultato è che la linguetta del telaio si e spezzata giu bassa... Ora che si fa??? Si risalda?? Tanto ci ho perso poco tempo e soldi dietro questa moto!!!!
Per la cronaca il tampone è il barracuda,
come non implica nulla??? ma non è il supporto del motore??? :roll:
Un simpaticone ha deciso un inversione ad U proprio quando passavo io, nessuna possibilita di reazione, due metri di frenata e boom, mi era proprio davanti. A parte le mie escorazioni lividi ecc. la moto non sarebbe messa per niente male se non per un dettaglio, drusciando ha incontrato il marciapiede e il tampone deve aver urtato su di lui oppure si è piegato proprio nella botta cadendo (andavo molto piano i vigili dicono intorno ai 50 io penso anche meno). Il risultato è che la linguetta del telaio si e spezzata giu bassa... Ora che si fa??? Si risalda?? Tanto ci ho perso poco tempo e soldi dietro questa moto!!!!
Per la cronaca il tampone è il barracuda
se metti una foto magari è più facile dare un parere!! ;-)
Questo è il motivo per cui non ne ho mai voluto sentire parlare di tamponi para telaio, non è un caso il tuo, ho già visto altri telai conciati così. Puoi farlo saldare, ma è un lavoraccio, devi smontare tutta la moto, motore ed impianto elettrico completo, perché dopo la saldatura il telaio deve essere riverniciato, se hai manualità puoi divertirti a farlo anche tu. Ma hai anche un'altra alternativa, lasciare tutto così com'è, tanto quel pezzo mancante non implica nulla ;-)
Per questo si devono prendere i paratelaio originali che sono costruiti appositamente per rompersi nel caso di sollecitazioni troppo elevate senza conseguenze per il telaio ;-)
Inviato da un razzo spaziale
Per questo si devono prendere i paratelaio originali che sono costruiti appositamente per rompersi nel caso di sollecitazioni troppo elevate senza conseguenze per il telaio ;-)
;-)
Per questo si devono prendere i paratelaio originali che sono costruiti appositamente per rompersi nel caso di sollecitazioni troppo elevate senza conseguenze per il telaio ;-)
mah sono più dell'idea che dipende dal tipo di caduta ;-)
in questo caso probabilmente il marciapiede ha influito :-|
nathbigga
19/03/2014, 13:15
Cavoli stavo pensando di prendere il valtermoto
Mi devo preoccupare allora
mah sono più dell'idea che dipende dal tipo di caduta ;-)
in questo caso probabilmente il marciapiede ha influito :-|
probabilmente con certe cadute è inevitabile, ma se vedi la struttura dei tamponi originali (piastra inferiore attaccata al telaio e tampone fuori asse rispetto alla vite) è studiato per far si che lo sforzo sul telaio sia limitato ad un certo valore che corrisponde alla resistenza della piastra.
;-)
Motozappa
19/03/2014, 22:56
http://img.tapatalk.com/d/14/03/20/ata3yty5.jpg
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Motozappa
19/03/2014, 22:58
Ha spezzato solo un lembo, con una saldatura fatta bene non dovrebbero esserci problemi, che dite?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
1) di solito saldano quando hai levato il motore
2)ma il filetto dietro quello sul motore in che stato è?
grimarco
20/03/2014, 01:44
Dalla immagine si capisce poco,pare sia staccata solo la parte filettata,se cosi' riempiono bene e rifanno filetto e, con le dovute precauzioni,sembra si possa saldare senza staccare il motore, poi sara' da verniciare e sfumare la parte saldata- scaldata;non sara' piu' una moto da vetrina ma se ben fatto facile si noti ben poco.
facilmente non capisco bene io, ma il filetto fa parte del motore, non del telaio, per questo non credo che il problema sia solo dell'orecchietta del telaio, spero di sbagliarmi
È il motivo per il quale non monto i paratelai convenzionali....
;-)
il paratelaio è fissato sul carter motore! al posto del bullone che normalmente fissa telaio/motore ;-)
non è un problema semplice!! :-|
se il carter motore non ha subito danni è un bella fortuna, poi rimane in problema di come
sistemare il telaio, penso che senza smontare si possa fare poco :cry:
anche perché chi può dire se è ancora "dritto" :!:
se c'è una assicurazione che paga, valuterei di fare sostituire il telaio! ;-)
anche perché è difficile capire se il colpo ha danneggiato/incrinato alte parti "già
critiche" del telaio :roll:
Pietro 2
20/03/2014, 11:55
Quoto KK, se il danno è stato causato da un particolare non originale, si attaccheranno sicuramente a quello x non pagarti.
A meno che tu riesca a metterci la vite originale e fare in modo che sembri che sia stata lei la causa.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Motozappa
20/03/2014, 12:05
Insomma io non l'ho ancora vista bene per motivi che non sto a dire ma sembra che urtando il marciapiede la vite si sia spezzata e il tampone piegandosi abbia fatto saltare un piccolo lembo del telaio, nella foto quello che starebbe dietro alla parte bassa del tampone, a completare il buco dove infilare la vite. Le prime parole del meccanico sono state che è andata bene, si ricostruisce quel lembo con una saldatura, evidentemente ad una prima occhiata per lui dentro è tutto apposto e cosi spero io..... vi aggiorno però ahhh nel mercatino avrò bisogno di qualche pezzo...
Inviato dalla mia Fz1
Rastasicily
21/03/2014, 11:54
Per questo si devono prendere i paratelaio originali che sono costruiti appositamente per rompersi nel caso di sollecitazioni troppo elevate senza conseguenze per il telaio ;-)
Non c'entra niente, è solo c u l o secondo me....;-) ...il discorso della vite fuori asse ok, ma li trovi anche aftermarket così...
Non c'entra niente, è solo c u l o....;-) ed inoltre escluderei che i paratelai originali siano "studiati" in tal senso...
siamo molto OT e non aiutiamo motozappa ma ti faccio notare che l'originale FZ1 non fa lavorare la vite che sostiene il motore ;-)
Rastasicily
21/03/2014, 12:10
siamo molto OT e non aiutiamo motozappa ma ti faccio notare che l'originale FZ1 non fa lavorare la vite che sostiene il motore ;-)
Si ma non è una caratteristica esclusiva degli originali, ce ne sono anche di aftermarket così (ho corretto il post), e poi bisogna vedere se effettivamente si spezza prima del telaio...ma d'altronde che si fa, se non li metti magari è meglio o magari è peggio, questione di fortuna, sono troppe le variabili in gioco...
Per quanto riguarda Motozappa, dalla foto non si capisce bene ma credo sia un danno molto grave, riparabile perfettamente ma da specialisti tipo Scardino o Teknodima
nathbigga
21/03/2014, 13:10
Si ma non è una caratteristica esclusiva degli originali, ce ne sono anche di aftermarket così
Qualche esempio dato che voglio comprarlo.
Rastasicily
22/03/2014, 13:09
Qualche esempio dato che voglio comprarlo.
Per esempio Melotti moto
http://i.ebayimg.com/t/Tamponi-Paratelaio-per-Yamaha-FZ1-FZ1-FAZER-FZ8-/00/s/MTIwMFgxNjAw/z/6RQAAMXQJWZRCuSO/$(KGrHqJHJEsFDyVBDJBvBRCuSOmRL!~~60_57.JPG
http://www.melottimoto.com/pages/home/ITA
Si ecco, le soluzioni ci sono.
Questo problema è conosciuto e comune a tutti i tamponi cilindrici avvitati direttamente sul motore. Non si capisce cosa costi ai produttori fare due conti e dare un "unghiata" al tornio per indebolire la parte d'alluminio del tampone in modo che se l'urto diventa sconveniente si rompa prima lui del telaio! Cosa che dovrei decidermi a fare visto che ho i medesimi tamponi su entrambe le moto.
E' così difficile? :-?
nathbigga
22/03/2014, 14:00
Ah ok, ho capito meglio che nn sia avvitato direttamente sul motore.
Per esempio Melotti moto
Già meglio, però mi pare manchi la linea di frattura che impedisca sollecitazioni eccessive al perno di fissaggio :-?
Non ci lavora proprio sul perno di fissaggio, come gli originali il tampone spinge la piastra che si appoggia al telaio distribuendo la forza su una superficie molto maggiore del singolo punto
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalko
P.s negli originali la piastra è ancora più grande
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalko
Per esempio Melotti moto
http://i.ebayimg.com/t/Tamponi-Paratelaio-per-Yamaha-FZ1-FZ1-FAZER-FZ8-/00/s/MTIwMFgxNjAw/z/6RQAAMXQJWZRCuSO/$(KGrHqJHJEsFDyVBDJBvBRCuSOmRL!~~60_57.JPG
http://www.melottimoto.com/pages/home/ITA
Questi sono una alternativa a quelli originali...effettivamente costano 85€ contro i 130€, l'importante è che si spezzino nel punto giusto ;-)
Inviato da un razzo spaziale
Rastasicily
23/03/2014, 01:12
Secondo me non è affatto detto che si spezzi quella piastrina, anzi potrebbe far leva e sradicare ancora più telaio....oppure no, questione di fortuna :lol:
Il tampone è studiato per proteggere nelle scivolate, in caso di urto molto dipende dall'angolo con cui il tampone viene colpito. Un esempio sono le leve freno e frizione di tipo racing che hanno un'incisione per favorirne la rottura e non compromettere la pompa. In caso di carico di punta sfondano comunque la pompa.
Resta il fatto che quelli montati direttamente sul supporto motore siano i più pericolosi per il telaio e motore stesso, oltretutto hanno una leva non da poco.
I Melotti li conosco bene, la fabbrica è vicina a casa mia e li montavo sulla FZ1 già nel 2006. Credo che nei Melotti sia la vite ad essere dimensionata per spezzarsi e non compromettere il telaio.
Quando ho comprato la moto aveva già montati i barracuda.
Se li volessi levare basta svitare tranquillamente le viti? Quelle dei tamponi sono le viti originali o erano in kit?
Quando ho comprato la moto aveva già montati i barracuda.
Se li volessi levare basta svitare tranquillamente le viti? Quelle dei tamponi sono le viti originali o erano in kit?
Non credo siano le originali perché quelle dei tamponi di solito sono più lunghe.
Quando ho comprato la moto aveva già montati i barracuda.
Se li volessi levare basta svitare tranquillamente le viti? Quelle dei tamponi sono le viti originali o erano in kit?
di solito no, le viti dei tamponi sono generalmente più lunghe, se vuoi levane una e misurala, che poi ti diciamo quanto son lunghe le originali
In non salderei! Saldare significa scaldare la parte e rovinare il trattamento termico. Sul telaio della fz1 poi...cambierei il telaio anche a costo di rimetterci qualcosa.
esagerato ;-)
un telaio non mi risulta abbia trattamento termico :lol: ed è saldato (purtroppo :-|) anche in fase di costruzione ;-)
chi salda telai (di mestiere) effettua tutti i test post lavoro e rilascia certificato d'idoneità ;-)
Sui telai in alluminio delle bici dopo la saldatura lo fanno. Credevo fossero importanti anche quelli delle moto. Forse è per questo che la robustezza del telaio dalla fz1 è nota ;-)
Ho misurato la vite, 106 mm e testa esagonale.
Chi sarebbe cosi gentile da darmi la misura dell'originale e magari una foto per vedere la testa?
Amazzone
25/03/2014, 23:49
Io ho montato questi...
http://img.tapatalk.com/d/14/03/26/a3u3e2y8.jpg
Gesendet von meinem iPad mit Tapatalk
In non salderei! Saldare significa scaldare la parte e rovinare il trattamento termico. Sul telaio della fz1 poi...cambierei il telaio anche a costo di rimetterci qualcosa.
Dovrebbe essere cosi, sui telai saldati si dorebbe fare un rinvenimento e poi un processo di ossidazione/ incrudimento.......
Ma sulle moto, da parecchio tempo vengono usati materiali autotempranti che a temperatura ambiente "si curano" da soli.
Chiaro che un paio di precauzioni le consiglierei lo stesso:
-riscaldamento del telaio prima della saldatura per quanto possibile.....
-raffreddamento lento
-24/48 ore esposto all'aria prima di verniciare
Personalmente lo smonterei per farlo saldare in tutta tranquillita' a qualcuno che lo fa' di mestiere....che so'....scardino e teknodima..;-)
Onestamente i tamponi paratelaio lo trovo bruttini e non sono sicuro dell'efficacia. Visto i danni tipici da scivolata mi pare interessante la soluzione di capitano. In officina, comunque, ho visto anch'io qualche telaio rovinato a causa di un tampone, non della scivolata in sé.... Quando sono in lega è una discreta rogna e la cosa migliore è rivolgersi a specialisti come Scardino.
Inviato dal mio IGGY utilizzando Tapatalk
Ho misurato la vite, 106 mm e testa esagonale.
Chi sarebbe cosi gentile da darmi la misura dell'originale e magari una foto per vedere la testa?
osti visto solo ora, stasera ti dicola misura, la testa comunque è cilindrica (brugola)
Tranquillo kimiko quando hai tempo 👍
Tranquillo kimiko quando hai tempo ��
allora....fatto un pò di confusione :oops:, la testa esagonale è della vite che ho montato coi tamponi originali, la vite che invece era montata senza tamponi è a testa esagonale, serve la chiave da 12 mm per svitarla, ha un diametro di 10 mm e il gambo tutto filetto lungo 40 mm
ad ogni modo la forma della testa non penso abbia una grande importanza, piuttosto deve avere una base d'appoggio larga quanto una rondella, infatti quella originale è del tipo allargato, non so se mi sono spiegato
e anche il filetto chiaramente è del tipo per "moto" non da ferramenta generico (MA)
Brividoblu
26/03/2014, 19:13
Filetto per moto??? :shock::shock::shock:
Filetto per moto??? :shock::shock::shock:
yes...nel senso che sui mezzi a motore usano il filetto che tu ben sai, mentre se uno va con quelle misure che ho messo a prenderte la vite in ferramenta gli danno una vite con passo MA che non va bene ;-)
mentre se va in concessionaria gli danno la vite giusta....a 6 euro però :evil:
la vite del telaio è a passo fine! ;-)
Quindi come faccio a procurarmi una vite del genere? E poi serve una rondella ma non ho capito questo tipo allargato come dev'essere
Devi andare in concessionaria che è meglio.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalko
grimarco
27/03/2014, 02:22
Quindi come faccio a procurarmi una vite del genere? E poi serve una rondella ma non ho capito questo tipo allargato come dev'essere
Per quel tipo di vite puoi andare da qualsiasi bulloneria o buona ferramenta ;vai con il campione,passi e diversi filetti in bulloneria trovi tutto cio' che cerchi a prezzi piu' "umani".......L'unica particolarita' da fare attenzione su alcune viti di auto e moto e' il carico di rottura; alcune viti che devono sopportare un serraggio e un carico piu' gravoso (tipo supporto motore,o gran parte delle viti di manovellismo interno al motore) sono particolari-speciali,create con diverse qualita' di materiali costruttivi quindi difficilmente reperibili da bullonerie e ferramenta......Per il tuo caso una normale vite di acciaio con dimensioni e filetto come l'originale dovrebbe essere sufficiente.
una normale vite di acciaio con dimensioni e filetto come l'originale
è questo il problema, in bulloneria troverà una vite 10x40 e filetto come l'originale ma con la testa per chiave da 17 mm, e col casso che riesci ad avvitarla dentro la sua sede.
loro si son fatti fare una vite del 10 ma con testa del 12mm e quel che avanza funge da rondella, in questo modo riesci ad infilare la chiave a bussola in sede e ad avvitare, mentre con una chiave a bussola del 17 non mi pare che entri in sede
Ho capito, il problema è che non ho concessionarie vicine. Posso provare da un ricambista o nelle ferramenta.
Solo 2 domande, non ci sono rondelle quindi tra il telaio e la testa della vite?
hai misurato la sinistra o la destra? Perché così a occhio col tampone montato sembrano di diversa misura
no rondelle, vai a pagina 5-6 ( o 204 se preferisci) del manuale officina e vedi come è fatta
Brividoblu
27/03/2014, 13:41
Può essere d'aiuto?
http://www.ronayers.com/FRAME--C431511.aspx
Può essere d'aiuto?
http://www.ronayers.com/FRAME--C431511.aspx
a confondere le idee si.....:-? sul manuale officina ufficiale non porta la rondella :-?
e io quel che levo lo butto in una scatola e non mi ricordo proprio se c'era la rondella
Ho capito, il problema è che non ho concessionarie vicine. Posso provare da un ricambista o nelle ferramenta.
Solo 2 domande, non ci sono rondelle quindi tra il telaio e la testa della vite?
hai misurato la sinistra o la destra? Perché così a occhio col tampone montato sembrano di diversa misura
Scusate se guasto la festa................quando hai comprato un FZ1??:roll:
Direi che dovrai fare un paio di cose per determinare il tipo di bullone che ti serve.
Prendi un calibro (fattelo prestare magari...) e misura il diametro della sede nel telaio per la testa della vite.
Dovrebbe essere standard ma meglio essere sicuro. (Diametro testa)
Poi misuri dalla base della sede per la testa delle vite fino al motore.
Se guardi bene vedrai che in fondo al foro sul telaio inizia una parte filettata (il motore..). Questa e' la misura del gambo della vite. (Gambo)
Poi misuri sempre con il calibro dalla base della sede della testa della vite fino alla fine del foro filettato nel motore. (Gambo + filettatura)
Quindi, (gambo)- (gambo +filettatura)= lunghezza della filettatura. Nota: da questa misura dovrai sottrarre almeno 10mm per evitare di arrivare sul fondo della filettaura.
Quindi, vai dal ferramenta e gli fai vedere il bullone che hai per sapere passo e dimensione del filetto....poi gli dai la misura del gambo (anche qui, almeno 5mm piu' corto in modo da non arrivare alla filettatura e la lunghezza della parte filettata.
Vedrai che questi bulloni non sono esagerateamente difficili da trovare.....
Il problema e' il passo della filettatura. Non tutti hanno dei passi fini o speciali....;-)
aaaaaaaaaaaaaaaaaa ma c'ha la fz6??? e allora cade tutto :lol:
Fanxulo a windows phone e Tapacoso!
Mica avevo letto che questa era la sezione fz1!
Tnx Fumoblu e Kimiko
Può essere d'aiuto?
http://www.ronayers.com/FRAME--C431511.aspx
Bello stò sito grazie!
come è andata a finire motozappa???
Motozappa
03/04/2014, 17:04
le novità sono allucinanti.. il meccanico ha levato il tampone, non mi ha voluto dire come ha fatto ma fatto sta che ora ho visto la rottura della saldatura del telaio, io sono convinto che prima non c'era, lui sostiene che con la
caduta si è rotto... Possibile che lo abbia rotto lui martellando sul tampone per levare la vite? Oppure la crepa c'era già ma interna e lui l'ha solamente allungata? Ora metto la foto
https://farm4.staticflickr.com/3709/13603927023_546c61f20c_b.jpg
Motozappa
03/04/2014, 17:20
Ed ora che devo fare? Si ripara? Va cambiato il telaio? Quanto costa? Ma porca *******, se penso che è tutta colpa di un ******** che mi ha fatto inversione davanti alle ruote mi viene il nervoso. La moto ora è valutata 5.500 euro, l'assicurazione bene che vada potra pagare quella cifra...
E poi, ma che telaio del caxxo ha questa moto?? la caduta è stata a basse velocità, avrò fatto 30 km/h, ma è possibile? Tutta colpa del tampone che ha trasferito tutta la botta sul telaio e dunque sul suo punto di rottura che è questa saldatura? (del caxxo sembra a me a questo punto). Ad occhio, da profano facendo due conti mi viene da pensare che barracuda ha fatto dei tamponi assurdi ma anche questa moto ha un telaio di cartapesta, di moto ne ho avute e di cadute purtroppo pure, alcune con danni piu evidenti ma di danni cosi assurdi mai sentito. Cavolo ma si parla di una caduta stupida da 30 km/h, possibile che uno debba mettere in preventivo di spendere migliaia di euro e buttarli via alla prima caduta che non puo evitare...
Ogni tanto questa storia torna a galla :roll:
No, non puo' averlo fatto il tuo meccanico neache se gli passava sopra con la schiacciasassi.................
Probabilmente la botta ha smosso qualcosa che era gia' nell'aria.................................................:roll:
PS: vero che hai preso dentro il tipo che ti ha tagliato la strada?????
SE si....prendi i soldi dell'assicurazione, vendila a pezzi e ricomprati l'FZS ;-);-);-);-);-)
Cambio telaio 2000 euro saldatura telaio 1000
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalko
Crashover
03/04/2014, 20:27
Gia anche io con la vecchia er6n con tamponi barracuda mi hanno fatto piu danno che utile mai piu tamponi
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
supremo_dkg
12/04/2014, 22:33
Io non avrei il coraggio di guidare una moto con il supporto motore saldato. Lo so, è brutta come cosa ma la sicurezza prima di tutto.
Un caro amico ha avuto il tuo stesso problema con una z1000 e dopo l ha venduta a pezzi.
Secondo me gli unici modi per sistemare la situazione sono:
1) compra un altro telaio (con tanto di passaggio di proprietà)
2) manda il tuo telaio ai maghi telaisti del nord Italia e fattelo sistemare da loro.
Lamps!
wolfangie
12/04/2014, 23:34
No, non puo' averlo fatto il tuo meccanico neache se gli passava sopra con la schiacciasassi.................
Probabilmente la botta ha smosso qualcosa che era gia' nell'aria.................................................:roll:
PS: vero che hai preso dentro il tipo che ti ha tagliato la strada?????
SE si....prendi i soldi dell'assicurazione, vendila a pezzi e ricomprati l'FZS ;-);-);-);-);-)
:wink_006:
Io non avrei il coraggio di guidare una moto con il supporto motore saldato. Lo so, è brutta come cosa ma la sicurezza prima di tutto.
Un caro amico ha avuto il tuo stesso problema con una z1000 e dopo l ha venduta a pezzi.
Secondo me gli unici modi per sistemare la situazione sono:
1) compra un altro telaio (con tanto di passaggio di proprietà)
2) manda il tuo telaio ai maghi telaisti del nord Italia e fattelo sistemare da loro.
Lamps!
perchè invece quando la prendi nuova è rivettato??? :mrgreen:
Io non avrei il coraggio di guidare una moto con il supporto motore saldato. Lo so, è brutta come cosa ma la sicurezza prima di tutto.
Un caro amico ha avuto il tuo stesso problema con una z1000 e dopo l ha venduta a pezzi.
Secondo me gli unici modi per sistemare la situazione sono:
1) compra un altro telaio (con tanto di passaggio di proprietà)
2) manda il tuo telaio ai maghi telaisti del nord Italia e fattelo sistemare da loro.
Lamps!
Al sud Italia non abbiamo maghi, quindi le saldature le controlliamo con i raggi X oppure liquidi penetranti
supremo_dkg
15/04/2014, 22:14
Ps. Sono di Napoli!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ed ora che devo fare? Si ripara? Va cambiato il telaio? Quanto costa? Ma porca *******, se penso che è tutta colpa di un ******** che mi ha fatto inversione davanti alle ruote mi viene il nervoso. La moto ora è valutata 5.500 euro, l'assicurazione bene che vada potra pagare quella cifra...
E poi, ma che telaio del caxxo ha questa moto?? la caduta è stata a basse velocità, avrò fatto 30 km/h, ma è possibile? Tutta colpa del tampone che ha trasferito tutta la botta sul telaio e dunque sul suo punto di rottura che è questa saldatura? (del caxxo sembra a me a questo punto). Ad occhio, da profano facendo due conti mi viene da pensare che barracuda ha fatto dei tamponi assurdi ma anche questa moto ha un telaio di cartapesta, di moto ne ho avute e di cadute purtroppo pure, alcune con danni piu evidenti ma di danni cosi assurdi mai sentito. Cavolo ma si parla di una caduta stupida da 30 km/h, possibile che uno debba mettere in preventivo di spendere migliaia di euro e buttarli via alla prima caduta che non puo evitare...
secondo me se l'assicurazione ti da 5500 e con quello che guadagni a vendere il "rottame" ci hai guadagnato, considerato cosa ti danno oggi di una fz1:mrgreen:
Rastasicily
22/04/2014, 19:44
secondo me se l'assicurazione ti da 5500 e con quello che guadagni a vendere il "rottame" ci hai guadagnato, considerato cosa ti danno oggi di una fz1:mrgreen:
Che io sappia se l'assicurazione ti ripaga l'intero valore della moto, il rottame se lo tiene
nathbigga
22/04/2014, 21:13
Beh se decidi di vendere i pezzi sappi che io cerco i cerchi, naturalmente ad un prezzo stracciato. :mrgreen:
State vendendo la pelle dell'orso prima di acchiapparlo? :)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalko
Costi a parte occhio perchè se sostituisci il telaio viene marcato sul libretto ... pare una cavolata ma la moto non te la compra più nessuno! :-? Anche se in realtà sarebbe il lavoro migliore, di fatto succede così!
Ticinese
23/04/2014, 13:39
Kimiko, al sud per 1000 euro ti saldano la torre Eiffel :mrgreen:
ahhhahhahahhaha fortissima questa ! :toothy_006: Confermo comunque ! 8)
Kimiko, al sud per 1000 euro ti saldano la torre Eiffel :mrgreen:
si vede che sei un emigrato, ora con 1000 euro ti danno una moto nuova e puoi sceglierla tranquillamente da quelle che vedi in vendita su subito.it :roll:
Ok...ma la morale qua è che visto il telaio di cristallo della fz1, qualsiasi sia il tipo di paratelaio non serve a nulla. Meglio mettere i paramotore, almeno si salvano i carter.
grimarco
24/04/2014, 00:39
Ok...ma la morale qua è che visto il telaio di cristallo della fz1, qualsiasi sia il tipo di paratelaio non serve a nulla. Meglio mettere i paramotore, almeno si salvano i carter.
Non esiste una regola,ogni caduta o scivolata e' a se',sulla mia moto il paratelaio ha fatto un gran lavoro salvandomi tutta la fiancata,peccato non avevo anche i paramotore, scivolando sulla ghiaia questa mi ha rovinato la vernice su di un lato motore....
Credo che tutti i telai di "alluminio" con motore portante e facente parte del telaio stesso siano piu' o meno delicati, in piu' sulle moto che non sono totalmente carenate come le supersportive il rischio di rottura aumenta ancora...........se fate una semplice ricerca "telaio moto rotto" si aprono pagine pagine di telai spezzati di ogni tipo e marca di moto, quindi non credo che il telaio dell' FZ1 sia peggio o meglio di altri.
Rastasicily
24/04/2014, 11:22
Ok...ma la morale qua è che visto il telaio di cristallo della fz1, qualsiasi sia il tipo di paratelaio non serve a nulla. Meglio mettere i paramotore, almeno si salvano i carter.
I coperchi dei carter hanno un costo irrisorio rispetto ad un danno al telaio, e arrivano già verniciati originali ;-)
.... quindi non credo che il telaio dell' FZ1 sia peggio o meglio di altri.
No, purtroppo è peggio della gran parte degli altri :cry:
Motozappa
11/07/2014, 11:08
Ho rimesso in piedi la piccola, grazie al risarcimento dell assicurazione ho cambiato telaio e, visto che c'ero, ho cambiato colore. I tamponi li ho messi nuovamente, pero quelli originali yamaha con l'attacco asimmetrico. Ecco la mia nuova bambina.. sono in attesa della leva freno nera, per il resto dovrei avere finito.. vi piace???
Back in Black
http://img840.imageshack.us/img840/3913/n3g7.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/840/n3g7.jpg/)
https://farm3.staticflickr.com/2920/14439700930_8ff9022ecd_c.jpg
In inverno mi divertirò a cercare di renderla più nera possibile cambiando viti e tutto quello che posso far diventare nero.. Sto pensando anche ad un piccolo disco a margherita dietro, sempre parlando di estetica.
bella, quanto è costata la riparazione, han fatto storie?
ciao
Motozappa
11/07/2014, 14:02
bella, quanto è costata la riparazione, han fatto storie?
ciao
Non poco, quasi quanto il valore della moto. Di storie ne hanno fatte tante ma personalmente quando si parla di assicurazioni mi rivolgo sempre ad un avvocato, dunque ho lasciato a lui queste cose.
È bella come il primo giorno, forse anche più bella.
Bene!
:-D
Motozappa
27/01/2015, 20:30
grazie :) :D
Amazzone
27/01/2015, 20:59
Hai montato i paratelaio originali. :-)
Gesendet mit Tapatalk
Motozappa
27/01/2015, 21:19
sisi ho montato gli originali, anche se mi fanno paura anche questi! :-D
Anch'io dubito dei tamponi, anche di quelli originali.
;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.