PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ6 S2] Primo cambio olio fai da te



Marrundo
04/04/2014, 13:54
Buonasera a tutti,

ebbene si, ieri sera ho fatto il mio cambio olio e filtro da solo.

Direi che è andato tutto abbastanza bene, mi ero preparato con tutti gli attrezzi del caso.

Ho un solo dubbio:
Come capire quanto olio mettere.

Ho messo dentro su 2L di Bardahl e a circa altri 0,80 (a spanne) dell'ultima fiaschetta, come indicato sul manuale.
Ho provato a misurare con l'asta, e mi segna ampiamente sulla riga del max, almeno così mi pare.
Devo fare altre prove con il motore a caldo e poi facendolo freddare, ma secondo me sono sempre sul massimo...

Non avrò mica esagerato?
Come mi devo comportare?

Grazie dell'aiuto da parte di un principiante! :D

Grizzly
04/04/2014, 14:02
La quantità in termini di litri deve essere solo indicativa...fai bene a misurare con l'asticella, ma fai attenzione che la moto sia dritta e non sui cavalletti.
Se hai anche sostituito il filtro, una volta misurato il livello d'olio, devi accendere il motore per una decina di secondi dando modo al filtro di riempirsi.
A questo punto rabbocchi nuovamente e ti assicuri che il livello rimanga compreso tra le tacche di MIN/MAX. ;-)

Se la quantità supera quella indicata faresti bene a svuotare e riportare il livello ai valori corretti.

PS: occhio a sostituire la guarnizione metallica del tappo di scarico olio ;-)

Marrundo
04/04/2014, 14:26
Grazie mille,

Guarnizione cambiata!
Per quanto riguarda filtro e tappo scarico ho stretto tutto secondo le coppie dinamometriche indicate sul manuale.

Stasera rifaccio una verifica dell'olio.
Magari provvedo ad aspirare l'olio in eccesso tramite siringa e tubicino, non vorrei riaprire il tappo di scarico nuovamente...

thunder09
04/04/2014, 15:07
ma la guarnizione del tappo va sostituita? sono al terzo cambio olio e non l'ho mai cambiata... perdite non ce ne sono...

Pietro 2
04/04/2014, 15:16
ma la guarnizione del tappo va sostituita? solo al terzo cambio olio e non l'ho mai cambiata... perdite non ce ne sono...

Io veramente non l'ho mai cambiata, al momento ho fatto 8 cambi.
Nessuna perdita. ;) ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ufo
04/04/2014, 15:23
Se si stringe correttamente la rondella metallica si può anche non sostituire per 3/4 volte (8 forse sono un pelino troppe, che dici?? ;-);-):mrgreen: ).
Il costo di acquisto è talmente irrisorio che non vale la pena rischiare.

PS: io l'ho cambiata all'ultimo cambio olio a il prossimo giro faccio a meno. ;-)

fox68
04/04/2014, 15:30
Stesso discorso candele :D la cambio ogni volta
http://img.tapatalk.com/d/14/04/04/7yse6aje.jpg

Tanto non le pago :D:D

se leggi è stato inviato....con tapacoso

thunder09
04/04/2014, 15:35
visto che fox non le paga, ne fa gentilmente omaggio a tutti i soci del club :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Pietro 2
04/04/2014, 15:41
Se si stringe correttamente la rondella metallica si può anche non sostituire per 3/4 volte (8 forse sono un pelino troppe, che dici?? ;-);-):mrgreen: ).
Il costo di acquisto è talmente irrisorio che non vale la pena rischiare.

PS: io l'ho cambiata all'ultimo cambio olio a il prossimo giro faccio a meno. ;-)

La rondella ha funzione di tenuta, se non perde vuol dire che fa ancora il suo dovere.
Poi hai ragione, costa poco....


Sent from my iPhone using Tapatalk

Marrundo
04/04/2014, 15:57
Io ho deciso che me ne tengo una di scorta, quando la tolgo verifico lo stato e se serve la cambio ..

fox68
04/04/2014, 15:57
visto che fox non le paga, ne fa gentilmente omaggio a tutti i soci del club :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Dietro compenso in derivati da luppolo...benvolentieri :D

se leggi è stato inviato....con tapacoso

thunder09
04/04/2014, 16:31
Dietro compenso in derivati da luppolo...benvolentieri :D

se leggi è stato inviato....con tapacoso

ti prendo in parola... giusto ieri ero dalle parti di Cengio, primo paese in Liguria prima di Millesimo, nel savonese... se mi entra un lavoro lì magari ci scappa la birretta da qualche parte :mrgreen:

per intanto, mi sono fatto una scorpacciata di curve tra Cravanzana e Cengio ;) ...peccato i troppi velox però (cabine vuote fortunatamente)... :(

100cavalli
05/04/2014, 08:39
Fatto proprio ieri pure io. Non preoccuparti, se hai messo 2,8 vai tranquillo.

Gilles
05/04/2014, 12:51
La rondella ha funzione di tenuta, se non perde vuol dire che fa ancora il suo dovere
Non per fare il pignolo ma non è esattamente così ;-)
E' esatto che la rondella fa da guarnizione ma svolge questa funzione modellandosi (per questo è di metalli teneri) e adattandosi alla supeficie di tappo e coppa. Contrariamente ad una guarnizione in gomma non è elastica e quindi le deformazioni sono permanenti e potrebbero innescare trafilamenti d'olio :roll:
La cosa buona è che non cede di schianto, al limite fa "la goccia", quindi niente di irreparabile ma solo una gran rottura di ca... a sostituirla :evil: Per 10 centesimi non credo valga la pena rischiare ;-)

Per il livello regolati con l'astina più che con la quantità. Controllalo dopo un giro e vedi se ne serve altro ;-)

nikobibo
07/04/2014, 00:08
Io ho messo 3 litri esatti ed il livello era al max..dite che è troppo?qualcuno uno volta diceva che per la nostra frizione era meglio riempire al max coso da non fargli fare quegli stack ad ogni cambio marcia. .devo dire che io è il secondo cambio olio che faccio seguendo quanto detto e mi trovo molto bene..

Marrundo
09/04/2014, 17:15
Visto quanto letto ho preferito aspirare un pò di olio con una siringa e un tubicino di plastica.
Mi sono attestato poco sotto al livello Max.

Ho portato la moto alla concessionaria per un cambio gomme e un controllo generale (dovevo verificare se cambiare il liquido refrigerante e olio freni).
Dall'officina mi hanno detto che il livello di olio va bene così, è ottimo quando è poco sotto il livello massimo.

Deduco quindi che 2.8 potrebbero anche essere troppi, in certe situazioni.
Al prossimo cambio metterò non più di 2.4/2.5 e poi verifico il livello dopo un 10 minuti di moto accesa...

thunder09
09/04/2014, 17:29
io mi sono fermato a 2.8 e la tacca è sul MAX...