Visualizza Versione Completa : Cosa vi da più fastidio del comportamento di certi automobilisti / scooteristi
Ticinese
15/04/2014, 17:18
Una delle cose che mi danno più fastidio di alcuni fallocefali :tongue_010:in auto (generalmente delle Audi A 4) è il fatto che quando vado al lavoro e devo scendere da un monte pieno di tornanti questi mi stanno a un femtometro ( 1x10 alla -15) dietro al sedere della Fazer :angry_007:
E a voi cosa da fastidio :?:
A me stanno sui cojons (tanto tanto) gli scooteristi che nel traffico intenso ti passano a pochi millesimi di millimetro dalla carenatura della moto.
Ho notato che un buon 50% di tali soggetti guida un Majesty 250.
Non so il perchè o il percome ma è così, almeno dalle mie parti.
Convengo con voi che avere il muso di una auto a pochi centimeri dalla targa della moto possa dare fastidio, ma è facilmente rimediabile dando gas!
:-D
Lizard71
15/04/2014, 17:55
il cojone eternamente sulla corsia di sorpasso con quella destra libera :evil::evil:
attentiallebuche
15/04/2014, 18:25
E quelli in colonna che ti vedono arrivare e si spostano a sx?:evil:
Ticinese
15/04/2014, 18:44
Ah e non so se é successo anche a voi che alcuni fanno apposta a spruzzare i vetri per bagnarvi :evil:... (successo sul lungo lago di Lugano) :twisted:
nathbigga
15/04/2014, 18:46
Beh di solito siamo noi motociclisti che stiamo attaccati alle auto pronti per il sorpassone :lol:
La cosa che mi da + fastidio è sicuramente quando tu vuoi passare e questi ti chiudono a sx anche se poi
li sorpassi sulla dx.
Chissa' come mai superi la frontiera e tutti sono più civili e ti lasciano lo spazio. :roll:
monalisa
15/04/2014, 18:50
Ah e non so se é successo anche a voi che alcuni fanno apposta a spruzzare i vetri per bagnarvi :evil:... (successo sul lungo lago di Lugano) :twisted:
a me in autostrada, sulla A2
basta scalare un paio di marce, sorpassare a dx (traffico permettendo) col medio sx bello in evidenza e facendo nonono col casco:twisted::twisted:
Ticinese
15/04/2014, 19:00
A me stanno sui cojons (tanto tanto) gli scooteristi che nel traffico intenso ti passano a pochi millesimi di millimetro dalla carenatura della moto.
Ho notato che un buon 50% di tali soggetti guida un Majesty 250.
Non so il perchè o il percome ma è così, almeno dalle mie parti.
Convengo con voi che avere il muso di una auto a pochi centimeri dalla targa della moto possa dare fastidio, ma è facilmente rimediabile dando gas!
:-D
E' quello che faccio anch'io in rettiilineo APRIRE ! 8) Il problema é che scendendo il San Salvatore (monte ticinese) ci sono dei tornanti a gomito che puoi fare al massimo a 35 all'ora se no ti trovi sul tetto di una villetta sottostante :shock: e certi automobilisti proprio non la capiscono :evil:
A un cojon mi ha sorpassato a dx in un raccordo in uscita autostradale con mezza macchina fuori carreggiata al centro curva gli ho fatto toc toc sul cofano
Roadrunner
15/04/2014, 19:06
Con cosa ? Col pisello ? 😆😆😆
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ticinese
15/04/2014, 19:22
gli scooteristi li evito come la peste, appena passano butto un po di sale :mrgreen:
Kapitano, ti racconto quanto mi é successo con uno scooterista, mi pare fosse un Majesty 250, ha ragione Sabba devono venderli ai più bigoli :obscene_012: Ebbene, ero a Paradiso e stavo facendo il rettilineo che poi immette nell'autostrada (entrata Lugano Sud verso Sud) dove é una goduria aprire perché non c'é rischio, non ci sono incroci e la strada é larghissima ma sono volatili per diabetici se dovessero mettere un radar (Autovelox per gli amici italiani) perché il limite é 60. Sto cifolo mi stava sotto allora ho tirato le prime due marce e l'ho visto minimizzarsi nello specchietto sx. Poi ho rallentato e l'ho buttata giù a sinistra per affrontare la curva stretta che va verso il MAC, non mi sono ritrovato l'animale che mi stava sorpassando a sinistra e io con la moto in piega :violent_019:Penso di aver scomodato tutto il presepe in quel momento :mrgreen:
il cojone eternamente sulla corsia di sorpasso con quella destra libera :evil::evil:
Mi hai rubato il post ;-)
Con le categorie elencate grossi problemi non ne ho. 8)
Per i CICLISTI invece sarei disposto a tornare alle soluzioni della seconda guerra mondiale! :twisted: :mrgreen: Si tratta apertamente di odio viscerale, che sia in moto o in auto non cambia!
Per i CICLISTI invece sarei disposto a tornare alle soluzioni della seconda guerra mondiale! :twisted: :mrgreen: Si tratta apertamente di odio viscerale, che sia in moto o in auto non cambia!
Tutto perchè non sai andarci senza rotelle :mrgreen:
In effetti quando "sciamano" sulle strade a 20 kmh occupandole per i due terzi, li sfanculo spesso e volentieri ma da ciclista "urbano", nei modi e nell'habitat, ti assicuro che sei considerato alla stregua di un ingombro :evil:
Aggiungo all'elenco pure quelli che mi stanno a **** quando passo la barriera del telepass.. Poi la sbarra magari non si alza io la aggiro e loro restan li come gnucchi :lol: :rolleyes:
Inviato usando La Forza
Ticinese
15/04/2014, 20:30
Perché i ciclisti viaggiano appaiati e passano con il rosso :violent_032:
Tutto perchè non sai andarci senza rotelle :mrgreen:
In effetti quando "sciamano" sulle strade a 20 kmh occupandole per i due terzi, li sfanculo spesso e volentieri ma da ciclista "urbano", nei modi e nell'habitat, ti assicuro che sei considerato alla stregua di un ingombro :evil:
Non solo.
Una splendida congrega, in genere hanno oltre centovent'anni e sono in pensione da cinquanta, rossi paonazzi all'una di pomeriggio su salite del 15% a 30°! :shock: Se non li corichi tu perchè perdono mezzo i sensi e traversano di colpo la strada ... li raccatta la coronarica. Se fa in tempo! :-?
Pensare che a centovent'anni suonati un pò di cervello dovresti averlo messo sù. :roll: Poi dicono di noi motociclisti! :mrgreen:
Mi spiace se c'è qualcuno di Ferrara, ma io la farei diventare la nuova Hiroshima.
Perché, perché è invasa da ciclisti (molto spesso indisciplinati) che si sentono padroni della strada. Ti passano a destra e a sinistra con il semaforo rosso, ti tagliano la strada, non ti fanno sorpassare rimanendo in gruppo appaiati, eccetera eccetera.
Ma porka di quella trojka.
Io pago il bollo, il superbollo, l'assicurazione, la superassicurazione e tutti gli altri cazzammazzi per poter circolare, e costoro mi bloccano e non pagano un ghello.
Mi verrebbe una voglia matta di mettere le lame alle ruote come la biga di BenHur.
:twisted:
Io, ai vostri sacrosanti esempi, aggiungerei anche la totale ignoranza sul funzionamento delle rotonde e dell'indicatore di direzione in quel frangente; non solo auto/scooter: nessuno escluso! Personalmente la ritengo una situazione altamente pericolosa (soprattutto per gli utenti "deboli": dueruotisti in particolare).
Però, aggiungo una postilla (è quasi Pasqua e siamo tutti più buoni... 8) ah, no... forse era diversa...:mrgreen:); io guido l'auto, cerco di portare la moto, sono un vandalo in bici e sono un terrorista a piedi... :twisted: Indipendentemente dall'"abito" che indosso in quel momento, spesso mi ritrovo ad avere un occhio se non malevolo almeno piuttosto critico per le altre categorie... Questo mi fa dubitare del mio giudizio in tal senso... Poi mi viene in mente un commento di un professore che avevo alle superiori: <<L'animo bestiale dell'uomo si rivela in tre situazioni: 1_ allo stadio 2_ per strada 3_ alle riunioni condominiali>>. E tutto torna... ;-)
Dimmi ??
Sent by Baffo mentre gironzola, col tapa coso.
- i feticisti della riga di mezzeria, che non importa a che velocità si vada, ma stanno con le ruote sulla riga bianca...anche da fermi: DEMOCRISTIANI
- le autoscuole, che insegnano a mettere la freccia a sx PRIMA di entrare in una rotonda, se è intenzione prendere la 2' (o la 3'...o la 4'...chissà!) uscita: IGNORANTI
- i pedoni, che approssimandosi ad un attraversamento zebrato, con atteggimento di superiorità, passano senza curarsi del fatto che possa arrivare qualcuno (in auto, in bici, in moto, in camion!), perchè "...sulle strisce la precedenza ce l'ho IO!": INVULNERABILI (o quasi)
- i ciclisti che pedalano su strada con la ciclabile (vuota) di fianco: CEREBROLESI
- i motociclisti che, dopo essere stati raggiunti e faticosamente sorpassati per via della loro automobilistica democristianità, ti si attaccano alla targa: STATEVENE A CASA.
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Ticinese
16/04/2014, 12:40
L'altro giorno ho visto una signora che per chiedere d'attraversare ha spinto il carrozzino (con relativo bimbo dentro) sul passaggio pedonale ... :violent_017:
attentiallebuche
17/04/2014, 00:50
basta che i pedoni siano nei pressi degli attraversamenti, ma ancora sul marciapiede, che gli automobilisti si fermano (in tutta sicurezza perché c'è il rispetto delle distanze di sicurezza) per consentire loro il passaggio.
Li,forse,sono più educati anche i pedoni.A Mantova qualche mese fa,c'è stata una vampata di calore delle autorità,destinata a proteggere i pedoni.Hanno persino messo vigili in borghese presso gli attraversamenti pedonali.Sono volate multe a chi non si fermava ,per fare attraversare i pedoni.Fin qui tutto ok.
Ovviamente intimorito,ogni volta mi avvicinavo alle strisce mi fermavo.Sicchè un bel giorno mi fermo,attendo che i due davanti alle strisce attraversino,e li guardo.Mi son preso un bel "che azz guardi?"
In sostanza stavano solo chiacchierando sul marciapiedi davanti alle strisce.Normale no.Da quel giorno rischio la multa,ma non mi fermo più. Cavoli loro.
Ehm... qui la polizia consiglia di mettere la freccia a sx nelle rotonde proprio per evitare fraintendimenti, salvo poi metterla a dx quando si esce. Ovviamente gli italiani si distinguono, per par condicio non la mettono mai :mrgreen:
no, la "causa" è un'altra: l'esaminatore della MCTC, quando fanno l'esame di pratica, vuole, come c'è scritto sul cds, che ad ogni cambio di corsia si metta la freccia. il punto è che, di concetto, cambiare corsia NON è obbligatorio; in più, in ingresso alla rotonda, la freccia a sx non ha proprio senso...è come se, immettendoci in una strada a senso unico, mettessimo la freccia nella direzione opposta. quindi, se dici che la polizia lo consiglia, IGNORANTE anche la polizia.
Dovrebbe essere così, perché la striscia zebrata è un prolungamento del marciapiede, quindi l'automobilista dovrebbe accertarsi che non ci sia nessuno nelle vicinanze dell'attraversamento e poi proseguire, ma invece ci si comporta esattamente all'opposto, sia in Italia che in qualche caso più sporadico anche nella Svizzera italiana. Nella Svizzera interna si ha un maggior rispetto per gli utenti più deboli, basta che i pedoni siano nei pressi degli attraversamenti, ma ancora sul marciapiede, che gli automobilisti si fermano (in tutta sicurezza perché c'è il rispetto delle distanze di sicurezza) per consentire loro il passaggio.
no, perchè se io cammino sul marciapiede e voglio attraversare la strada DEVO guardare che non arrivi nessuno. Quantomeno, devo far sapere a chi usa la strada cosa voglio fare... nella meravigliosa svizzera, non credo che se uno cammina sul marciapiede attraversa poi la strada "di getto" senza nè interrompere il proprio passo, nè buttare un occhio alla strada per vedere se arriva qualcuno.
Può anche essere ignorante come dici tu, ma qui ci tengono molto alla prevenzione, quindi consigliano di fare così ;-)
ma quale prevenzione!? a furia di mettere frecce non si capisce dove vuole andare la gente!
Il concetto è diverso, l'attraversamento pedonale è inteso come prolungamento del marciapiede, quindi è l'automobilista che deve prestare attenzione, non il pedone. Spesso i pedoni non guardano nemmeno chi arriva ed anche qui, ultimamente, le autorità di controllo consigliano ai pedoni di avere perlomeno il "contatto visivo" con i conducenti di veicoli. Il guidatore è multato se non si ferma, se in caso di colonna si ferma sulle strisce pedonali, è multato anche il pedone se attraversa fuori dagli spazi consentiti.
il concetto è che mentre guido un autobus pieno, o una moto nel traffico, o un camion carico su una statale che attraversa un paese, o pedalo sulla bici districandomi tra le auto un po' a dx un po' a sx bestemmiando contro il comune che non ha ancora fatto la ciclabile, non posso anche controllare cosa vuol fare il pedone che cammina in direzione di un passaggio pedonale. attraverserà? non attraverserà? boh.... è quest'ultimo che deve palesare le proprie intenzioni.
francifor
17/04/2014, 10:13
In italia mancano le giuste segnalazioni delle strisce,devono essere visibili con delle luci lamp. sui lati,in modo da poterli vedere già da lontano. A me e capitato di ,quasi investire una ragazza sulle strisce,che distratta dal cell. non si è nemmeno accorta che ero troppo vicino per potermi fermare,risultato...ho messo la moto di traverso per evitarla,e rischiato di finire a terra come un salame a 50 all'ora.
Ma quello che più reputo pericoloso e che molte moto/auto se c'è uno fermo prima delle strisce per far attraversare un pedone,superano a sx e non rallentano nemmeno,se il pedone a superato la macchina ferma allora li sono dei grossi problemi.
Ticinese
17/04/2014, 10:25
Qui in Svizzera, nelle rotonde la fraccia a sx all'interno è solo consigliata, quella a dx per uscire è obbligatoria. Pena 100 franchi (80€). Ma non ho mai visto multare nessuno per questo, almeno qui in Ticino.
Francamente mi stanno sul c.azzo tutti quelli che (indistintamente) in auto, moto, scooter, bici, triciclo, apecar, motocarriole, minicar, ecc. ecc. ecc. fanno tutto tranne che guidare il mezzo che hanno sotto il ****: chi telefona, chi si trucca, chi legge, chi guarda il panorama, chi si scaccola, chi si masturba, ecc. ecc. ecc. insomma tutto tranne che porre attenzione a ciò che deve veramente fare.
Il problema è che pochi si rendono conto che se si sbaglia manovra (soprattutto in auto, moto, scooter, camion, autobus) si possono uccidere delle persone.
Non sopporto chi imbocca la rotonda nel lato interno per poi uscire tagliando a dx incurante di chi percorre la rotonda a dx mantenendosi a dx nella stessa uscita...il risultato è che quest'ultimo si vede tagliare la strada dall'idiot@ che per giunta (nelle rare volte in cui se ne accorge) fanculizza sobbalzando nell'abitacolo come se avesse visto un fantasma :evil:...come dire...e tu a dx da dove sei spuntato?! :roll:
Ticinese
17/04/2014, 13:01
Qui il problema l'hanno risolto realizzando al centro dell'attraversamento un'isola pedonale. Ormai più dell'80% sono realizzati in questo modo.
http://www.cdt.ch/files/images/n_723acbc7411b102e78818e4124328801.jpg
Noi qui in Svizzera italiana siamo un buon compromesso tra la Svizzera tedesca e l'Italia per quanto riguarda il rispetto per i pedoni ...
A Milano un pedone può morire prima che qualcuno si fermi per farlo attraversare.
Ho vissuto 5 anni a Berna in Svizzera tedesca e la situazione era troppo estrema dall'altra parte, ti facevano sentire un "criminale" solo perché guidavi un veicolo a motore a scoppio :evil: Una volta ad esempio ho dato un colpetto di clackson per salutare un'amica e un signore mi ha bussato al vetro dell'auto e mi ha detto che disturbavo :evil_003:Per fortuna la mia Sig Calibro 9 si trovava a casa ... :evil_003:
Pietro 2
17/04/2014, 17:50
Mah, anche perché ... Nella mia Svizzera..... non credo proprio.
Ma fatti i passaggi pedonali tuoiiii
Antonio Razzi. :D :D
Sent from my iPhone using Tapatalk
Stanislao Moulinsky
17/04/2014, 22:53
E cosa vogliamo dire a proposito dei ciclisti che all'improvviso invertono la marcia sulle srisce pedonali? E di quelli che pedalano sul marciapiede chiedendo strada con il campanello?
Ticinese
17/04/2014, 23:57
E cosa vogliamo dire a proposito dei ciclisti che all'improvviso invertono la marcia sulle srisce pedonali? E di quelli che pedalano sul marciapiede chiedendo strada con il campanello?
Verissimo :shock: Ehi ma tu sei Stanislao Moulinsky,di Super Gulp in uno dei tuoi famosissimi travestimenti :happy_003: ecco dove eri finito, nel forum di Fazer :!:
Stanislao Moulinsky
18/04/2014, 07:38
Verissimo :shock: Ehi ma tu sei Stanislao Moulinsky,di Super Gulp in uno dei tuoi famosissimi travestimenti :happy_003: ecco dove eri finito, nel forum di Fazer :!:
Ebbene sì, maledetto Carter, hai vinto anche stavolta!
aggiungo:
pedoni/ciclisti che arrivano ad un attraversamento con semaforo a chiamata, non guardano la strada (come al solito), schiacciano il bottone e, notando che per strada non c'è un cane, giudicano inutile l'attesa del verde e passano col rosso.
poi arriva il cattivone in auto/moto/scooter/furgone che trova il semaforo rosso e nessuno che attraversa....ma, magari, una telecamera a leggere le targhe....
Io problemi non me me faccio più.... Al o ai bovini di turno che mi fissano , con ancora le mutande calde dico solo: tanto ti paga l'assicurazione 8) ciclistiii
wolfangie
19/04/2014, 00:02
Francamente mi stanno sul c.azzo tutti quelli che (indistintamente) in auto, moto, scooter, bici, triciclo, apecar, motocarriole, minicar, ecc. ecc. ecc. fanno tutto tranne che guidare il mezzo che hanno sotto il ****: chi telefona, chi si trucca, chi legge, chi guarda il panorama, chi si scaccola, chi si masturba, ecc. ecc. ecc. insomma tutto tranne che porre attenzione a ciò che deve veramente fare.
Il problema è che pochi si rendono conto che se si sbaglia manovra (soprattutto in auto, moto, scooter, camion, autobus) si possono uccidere delle persone.
Quotissimo :laughing_002: ma ora ho trovato come fare per non incaxxarmi, e dare una mano :mrgreen::
http://static.qnm.it/www/fotogallery/600X450/69749/anne-hathaway-nei-panni-di-catwoman.jpg
Ticinese
19/04/2014, 00:10
Povera catwoman quando deve cambiare la gomma della moto :mrgreen:
Roadrunner
19/04/2014, 08:08
Quotissimo :laughing_002: ma ora ho trovato come fare per non incaxxarmi, e dare una mano :mrgreen::
http://static.qnm.it/www/fotogallery/600X450/69749/anne-hathaway-nei-panni-di-catwoman.jpg
Mmmmm, il portatarga non mi pare omologato... :mrgreen:
Allora, io ho una strategia perché penso che, non ci fosse il reato di lesioni dolose o omicidio volontario, la strada in generale assomiglierebbe a Beirut in certi periodi caldi, tanta è la rabbia stupida del suo fruitore medio. Cosa faccio ? Paternalisticamente, non ricambio i dispetti e "concedo" col sorriso.
La tronfia soddisfazione di taluni (spessissimo di talune, perché le donne secondo me, almeno nella mia zona, ti mandando affanchiulo senza ritegno per niente anche, e soprattutto, quando sono in torto) che vanno via col sorrisetto di soddisfazione per aver ottenuto una piccola rivincita nella loro vita piena di guai veri o supposti (e sì, perché bisogna aver ben chiaro che il deficiente-stradale medio non ce l'ha con te ma ce l'avrebbe con qualunque altro utente stradale passasse lì per caso), mi fa sentire un gigante del buon senso.
Ho notato una categoria che non avete elencato nel pur completo e variegato esempio di idioti in circolazione. Quelli che... aprono la portiera di auto e camion (gia successo) senza guardare.
Per i ciclisti, c'è un'altra cosa che qui fanno abitualmente. Poiché staccare le scarpettine dal pedale è fatica, passano ai semafori col rosso (se lavori in corso sempre ma spesso anche quelli normali)
Alla frana che ha stretto la carreggiata al mio paese con semaforo li blocco, puntualmente si appoggiano ai blocchi di cemento perché non si riescono a togliere i piedi dai attacchi, e prima che si riprendano dal momento di confusione urlo dal finestrino "sei un cogli... solo in bici o anche quando usi altri mezzi?" E poi riparto più di buon umore.
Qui sull'aurelia nella zona da Recco a Chiavari sono un flagello non tanto i ciclisti, quanto i ciclosportivi, che da una parte la loro tutina aderente deve dargli idea di invulnerabilità, dall'altro la fatica delle salite fa defluire il sangue dal cervello verso le gambe con evidente riscontro nella guida. Spesso trovi grupponi stile giro d'italia a meno di venti l'ora che si incazzano come iene se suoni il clacson perché stai andando a lavoro e nelle curve non puoi fare un frontale per superarli quando viaggiano in 5 o 6 affiancati...
Ticinese
19/04/2014, 11:01
Ho notato una categoria che non avete elencato nel pur completo e variegato esempio di idioti in circolazione. Quelli che... aprono la portiera di auto e camion (gia successo) senza guardare.
Per i ciclisti, c'è un'altra cosa che qui fanno abitualmente. Poiché staccare le scarpettine dal pedale è fatica, passano ai semafori col rosso (se lavori in corso sempre ma spesso anche quelli normali)
Alla frana che ha stretto la carreggiata al mio paese con semaforo li blocco, puntualmente si appoggiano ai blocchi di cemento perché non si riescono a togliere i piedi dai attacchi, e prima che si riprendano dal momento di confusione urlo dal finestrino "sei un cogli... solo in bici o anche quando usi altri mezzi?" E poi riparto più di buon umore.
Qui sull'aurelia nella zona da Recco a Chiavari sono un flagello non tanto i ciclisti, quanto i ciclosportivi, che da una parte la loro tutina aderente deve dargli idea di invulnerabilità, dall'altro la fatica delle salite fa defluire il sangue dal cervello verso le gambe con evidente riscontro nella guida. Spesso trovi grupponi stile giro d'italia a meno di venti l'ora che si incazzano come iene se suoni il clacson perché stai andando a lavoro e nelle curve non puoi fare un frontale per superarli quando viaggiano in 5 o 6 affiancati...
Verissimo Topo :-D Sai che una volta mentre ero a Lavagna (GE) in macchina per fare immersioni un ciclista al rosso si è appoggiato alla mia macchina per non staccare le scarpettine dai pedali. Obbligandoci a vedere le sue parti intime nella tutina aderentissima :obscene_014:Ho notato che in Liguria si comportano meglio le anziane in bici col cestello che i ciclosportivi :mrgreen:
Ho notato che in Liguria si comportano meglio le anziane in bici col cestello che i ciclosportivi :mrgreen:
Propio quello che intendevo
Le ciclabili le usano quelli che fanno corsa e i ciclisti sportivi le evitano tipo le auto nella corsia di mezzo con quella a destra vuota che pensano sia la corsia dello sfigato :-)
celticstar
23/05/2014, 16:15
Io odio tutti quelli con i plasticoni (vado a lavoro in MOTO tutti i giorni a Milano, vi faccio immaginare) ... si infilano dapperutto, soprattutto in qualsiasi posto per partire in pole-position ad ogni semaforo, e poi dopo 3 metri sono sempre dietro.. a che serve?
Odio i plasticoni che per saltare un semaforo si buttano nelle aperture dello spartitraffico dove ci sono le "zebre"
Odio quello che ha il telefono cellulare incastrato nel casco
Odio quello che si piazza a 30Km/H nel mezzo della carreggiata
Odio i pedoni che attraversano la strada (o ti chiedono di farlo) tra le macchine mentre tu arrivi sorpassando mantenendo le tue ruote dentro la tua corsia
Odio i pedoni che attraversano a 2 metri dalle strisce e se non ti fermi si incazzano pure
........... ma ancor di più odio tutti quelli che fanno infrazioni, guidano alla caxxo e se ti beccano a fare come loro (pochissime volte ma capita a tutti) ti sbraitano dietro perché non rispetti le regole!!
Ticinese
23/05/2014, 17:45
Ti quoto in pieno Celtic, aggiungerei quelli coi plasticoni che mandano sms mentre "guidano" :-(
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
wolfangie
27/05/2014, 20:49
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :happy_014:
Stanislao Moulinsky
27/05/2014, 23:56
E quelli che guidano con i retrovisori laterali chiusi?
Quando sono alla guida dell’auto (a milano)
ODIO:
quello che in scooter, mentre un altro scooter ti sta sorpassando a sinistra, lui contemporaneamente ti sorpassa a destra!
Quello che in macchina si piazza sulla corsia di sinistra a 40 km/h e non si schioda più perché tra cinque km dovrà girare a sinistra!
Quello che cerca parcheggio e per un tempo indefinito assume un’andatura che varia tra i 2 e i 5 km/h, ovviamente stando sempre bene in mezzo alla corsia.
Quello che in auto si affaccia da una strada laterale, ti vede che stai arrivando dalla strada principale, ma s’immette lo stesso! Al che gli arrivo apposta a un cm dal **** giusto per fargli prendere un po’ di strizza!
Quello che (e questo è il peggiore), parcheggia in doppia fila con le 4 frecce proprio su un semaforo a due corsie, di cui una che gira a sinistra. Risultato? Il traffico rimane incastrato tra la sua macchina e il rosso della svolta a sinistra. Ecco, qui mi viene proprio voglia di scendere e di spaccargli il parabrezza.
OOOH mi sono sfogato :-D
Quando sono alla guida della moto invece sono molto più rilassato e tollerante, anzi, devo dire che da quando non ho più la macchina e uso solo la moto ho guadagnato tanto in salute mentale :-D
Questi comportamenti che suscitano perplessità a kovacs e a Celticstar sarebbero da punire pesantemente, con ritiro di patente e multe elevatissime.
Introducono insicurezza nelle strade.
;-)
Pietro 2
06/02/2015, 10:39
, sembrano quasi diventati napoletani, mancano solo di fantasia :mrgreen:
E la pastiera, la pizza "quella giusta", i babà e via dicendo. [emoji1][emoji1][emoji1] :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
quelli che usano la freccia a sinistra in una rotatoria.
Pietro 2
12/02/2015, 10:17
quelli che usano la freccia a sinistra in una rotatoria.
Secondo codice, la freccia sinistra non si deve usare.
Io la metto per evitare incomprensioni, ma non si può dire nulla a chi non la usa.
Sent from my iPhone using Tapatalk
se metti la freccia a sinistra io non so dove devi andare. c'è poi chi la mette prima di entrare in rotatoria.....come se si immettesse in senso contrario.
claudia 77
12/02/2015, 10:52
Un istruttore di scuola guida mi ha spiegato:
In italia abbiamo due tipi di rotonde:
1. Rotonda normale
Cartello di dare precedenza agli ingressi, quindi si da precendenza a chi e' dentro. Freccia a sinistra per entrare. Freccia a destra per uscire.
Consentito mettere solo freccia a destra se esci alla prima.
2 Rotonda all'italiana (ecchissà come mai dobbiamo sempre fare gli originali)
In entrata non si trova nessun cartello. Per chi e' dentro quindi vale la regola della precedenza a destra. Il che vuol dire che se per ipotesi tutti gli ingressi fossero sempre con code di macchine, dovendo sempre dare precedenza a chi entra nessuno potrebbe mai uscire.. Solo noi possiamo inventarci una roba del genere.
Per le freccie vale la regola di sopra.
celticstar
12/02/2015, 11:02
Un istruttore di scuola guida mi ha spiegato:
In italia abbiamo due tipi di rotonde:
1. Rotonda normale
Cartello di dare precedenza agli ingressi, quindi si da precendenza a chi e' dentro. Freccia a sinistra per entrare. Freccia a destra per uscire.
Consentito mettere solo freccia a destra se esci alla prima.
2 Rotonda all'italiana (ecchissà come mai dobbiamo sempre fare gli originali)
In entrata non si trova nessun cartello. Per chi e' dentro quindi vale la regola della precedenza a destra. Il che vuol dire che se per ipotesi tutti gli ingressi fossero sempre con code di macchine, dovendo sempre dare precedenza a chi entra nessuno potrebbe mai uscire.. Solo noi possiamo inventarci una roba del genere.
Per le freccie vale la regola di sopra.
Opzione 3 : la rotonda di chi ce l'ha più duro;
questa è generalmente la più usata e spesso sovrascrive le due precedenti.
Lo stesso concetto poi viene esteso anche a tutto ciò che in strada non è una rotonda.
Pietro 2
12/02/2015, 11:07
C'è anche la deroga per chi ha il SUV e si crede di di guidare un fuoristrada nel Tenerè, e cosa fa? Ci passa sopra.
Sent from my iPhone using Tapatalk
claudia 77
12/02/2015, 11:27
Ancora senza patente e abbastanza alle prime armi mi e' toccato inchiodare in rotonda perchè la macchina avanti a me ha inchiodato a sua volta per far passare un idiota in scooter il quale ha pure tirato giù parecchi santi inveendo contro l'automobilista che non lo aveva fatto passare.... Io e il tizio in macchina ci siamo guardati allibiti.
Ecco, io non farei del male ad una mosca, ma fossi caduta quello avrebbe fatto una brutta fine, anche se era il doppio di me.
Un istruttore di scuola guida mi ha spiegato:
In italia abbiamo due tipi di rotonde:
1. Rotonda normale
Cartello di dare precedenza agli ingressi, quindi si da precendenza a chi e' dentro. Freccia a sinistra per entrare. Freccia a destra per uscire.
Consentito mettere solo freccia a destra se esci alla prima.
2 Rotonda all'italiana (ecchissà come mai dobbiamo sempre fare gli originali)
In entrata non si trova nessun cartello. Per chi e' dentro quindi vale la regola della precedenza a destra. Il che vuol dire che se per ipotesi tutti gli ingressi fossero sempre con code di macchine, dovendo sempre dare precedenza a chi entra nessuno potrebbe mai uscire.. Solo noi possiamo inventarci una roba del genere.
Per le freccie vale la regola di sopra.
mi spiace ma l'istruttore di scuola guida è in fallo.
Posto che il CdS dice con estrema chiarezza che una rotatoria è SEMPRE una strada di livello superiore alle altre strade, e che quindi chi è in rotatoria ha SEMPRE la precedenza su chi deve entrarvi, l'uso della freccia a sinistra viene "sollecitato" dai funzionari della mctc, che la ritengono necessaria in quanto chi percorre una rotatoria procede come se fosse in pista, stringendo verso il punto di corda, cambiando così corsia (nelle rotatorie con 2 corsie). Da qui, il cambio di corsia, la necessità della freccia.
Quando si entra in rotatoria non si cambia corsia (come avviene, ad esempio, entrando in autostrada), quindi la freccia a sinistra è, semplicemente, sbagliata.
Il tutto discusso coi funzionari della mctc in viaggio per un sopralluogo.
ps: gli errori espressi dall'istruttore di guida la dicono lunga sul livello di guida dei patentati....
claudia 77
12/02/2015, 11:47
Senti,
non e' che non ti creda... ma se guardi sul web dicono tutti di mettere la freccia...
Solo un esempio:
http://www.patente.it/attualita/chiarimento-su-rotatorie-parere-ministero-dei-trasporti?idc=1535
Forse quelli della scuola guida te la fanno mettere perchè se in motorizzazione sono propensi alla freccia e tu devi dare l'esame meglio fare come dicono loro...
Come al solito siamo in Italia e le regole non sono mai chiare...
e che quindi chi è in rotatoria ha SEMPRE la precedenza su chi deve entrarvi
mica vero il SEMPRE, in quelle all'italiana c'è la segnaletica dentro la rotonda che impone di rallentare e dare la precedenza a quelli che entrano, se ne vuoi vedere ti rechi presso l'iper di seriate e verifichi ;-)
mica vero il SEMPRE, in quelle all'italiana c'è la segnaletica dentro la rotonda che impone di rallentare e dare la precedenza a quelli che entrano, se ne vuoi vedere ti rechi presso l'iper di seriate e verifichi ;-)
il fatto che esistano non le rende legali. ripeto, il CdS considera le rotatorie strade prioritarie, per cui sempre con precedenza sulle altre.
esiste solo un tipo di rotatoria, chi è dentro ha la precedenza e chi entra deve darla (la precedenza :mrgreen:), freccia a dx solo per uscire......
Pietro 2
12/02/2015, 17:19
esiste solo un tipo di rotatoria, chi è dentro ha la precedenza e chi entra deve darla (la precedenza :mrgreen:), freccia a dx solo per uscire......
Io son sempre li in attesa di una donna che si immetta, sperando che sia al corrente della regola.
[emoji1][emoji1][emoji1] :-) :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
claudia 77
13/02/2015, 08:16
Io così la imparai quando presi la patente in UK a 19 anni... poi qua in Italia si fa una gran confusione....
Ticinese
13/02/2015, 16:59
Quoto Baz, qui in Svizzera la freccia a sx all'interno é solo consigliata mentre quella a dx in uscita é obbligatoria, pena :100 fr di multa ma in Ticino non la quasi nessuno.
In Italia invece ho visto che quasi tutti la mettono a sx all'interno.
Amazzone
15/02/2015, 17:44
Adesso invece quando fai l'esame per il conseguimento della patente ti obbligano ad utilizzare anche la freccia sinistra, mantenendola per tutto il tempo di percorrenza ed utilizzando la destra solo quando devi uscire. Così chi è fermo a dare la precedenza è sicuro che l'altro continua ad utilizzare la rotonda.
Io la freccia a dx la utilizzo sempre ed è molto utile per snellire il traffico, chi non la usa non ha tempo di pensare agli altri, preso da sms twit selfie trucchi etc...
Quoto tutto.
Gesendet mit Tapatalk
il fatto che esistano non le rende legali. ripeto, il CdS considera le rotatorie strade prioritarie, per cui sempre con precedenza sulle altre.
legali o non legali se ingroppi quello che entra e non ti sei fermato hai torto al 100% e oltre a pagare i danni ti levano pure la patente per non aver rispettato la precedenza,
cosa già successa qui http://goo.gl/maps/hjG8U (ce ne sono due di dare la precedenza dentro la rotatoria)
http://www.municipio.re.it/retecivica/urp/retecivi.nsf/PESDocumentID/9759BE575E44E9D2C12577A1003CB50E/$FILE/Rotatorie.pdf
aridanghete....l'hai vista la rotatoria con maps?
E ma tu l'hai letto l'articolo dove dice che esistono più tipi di rotatorie :?: :roll:
certo che esistono più tipi di rotatorie, mai messo in dubbio
io rispondevo a gioca che dice che chi entra deve SEMPRE dare la precedenza a chi sta già dentro, quella di maps è al contrario
L'articolo era per suffragare la tua tesi, esistono anche rotonde dove chi è all'interno deve dare la precedenza, come hai postato tu con google. ;-)
aaaaaaaaa.......e allora mettile le i sotto i puntini e scrivi bene "chillo scarrafone di alchimista c'ha raggione....." :mrgreen:
HerrDoktor
16/02/2015, 01:48
La cosa che odio di più è quel tipo di mentalità automobilistica secondo cui noi motards siamo esseri dai diritti inferiori, pertanto robette banali come precedenze, distanze di sicurezza, preavvisi di svolta (vedi frecce) ecc ecc non ci sono dovute. Tanto siamo tutti pazzi psicotici delinquenti fancazzisti, se dobbiamo appellarci ai santi in frenata perchè un pirla esce da uno stop a 10 mt da noi, cosa volete che importi? Cosa importa che per curvare io debba piegare, quindi se allargo la traiettoria non è un invito a infilarti dentro manco fossi Rocco in "Le Caselingue 2"? Se sorpasso a sinistra dentro la linea di corsia, perchè caxxo ti allarghi per non farmi passare, è una questione di principio per te, automobilista frustrato vorreimanonposso?
certo che esistono più tipi di rotatorie, mai messo in dubbio
io rispondevo a gioca che dice che chi entra deve SEMPRE dare la precedenza a chi sta già dentro, quella di maps è al contrario
aridanghete.
il fatto che esista non la rende corretta. il primo che tira fa in incidente e tira in ballo il comune per errata apposizione di segnaletica, vince.
in ogni caso, mettere la freccia a sinistra prima di entrare in rotatoria è sbagliato.
giusto venerdì, ho assistito alla scena di uno che prima della rotatoria ha messo la freccia a sinistra, l'ha tenuta fino alla corda dove ha messo la freccia a destra per uscire. mentre era ancora con la freccia a sx accesa, uno gli si è affiancato a destra e, con la freccia a dx, è uscito nella stessa uscita del primo.
Incidente evitato, ma, nel caso, il tizio con la freccia a sx avrebbe avuto torto marcio.
Molto giusto, e aggiungerei nella lista dei soprusi anche le utilitarie (come vittime, intendo).
Se io guido la ma auto ricevo la precedenza come dovrebbe essere, mentre quando guido la i20 di mia moglie sono continuamente soggetto a soprusi da parte di altri automobilisti.
Mi tagliano la strada senza freccia, mi stringono sulla destra senza tener conto che esisto, non mi danno la precedenza, non mi fanno sorpassare, eccetera eccetera.
Purtroppo la macchina non ha motore per poter eseguire le manovre con agilità, per cui ogni volta che la guido divento probabile vittima della strada.
Poi mi chiedono perché vogio prendere una TT da 400 cavalli e 280 all'ora!
:twisted:
claudia 77
16/02/2015, 10:42
Vero... anche io con la mia Nissan Note piccoletta noto che sono trasparente...
Con la Volvo del "capo" invece, ci fanno passare tutti...
aridanghete.
il fatto che esista non la rende corretta. il primo che tira fa in incidente e tira in ballo il comune per errata apposizione di segnaletica, vince.
giusto venerdì, ho assistito alla scena di uno che prima della rotatoria ha messo la freccia a sinistra, l'ha tenu.
se mi dai i tuoi dati li passo al vicino che ha demolito la polo e ha avuto il torto dopo ricorso al gdp, cosa vuoi che ti dica :roll:
Ticinese
16/02/2015, 12:20
Ho passato un periodo nello stato di New York dal '90 al '92 ed ho visto che ci sono diversi incroci con 4 stop. La mia ex americana mi ha spiegato che è il primo che si ferma allo stop dei 4 che ha la precedenza ... Immaginatevi che casino sarebbe da noi :shock:
claudia 77
16/02/2015, 12:41
Ad ogni incrocio ci sarebbe una rissa
....e di quelli che vanno con i fari spenti in condizioni di scarsa visibilita' ( crepuscolo, nebbia, acquazzoni etc etc) ne vogliamo parlare? Io li appello PARASSITI.
E sarebbe la cosa giusta invece. Ma nelle rotonde mi sembra che è vietato il sorpasso a dx, o no?
semplicemente, sbagli.
quando guido la i20 di mia moglie sono continuamente soggetto a soprusi da parte di altri automobilisti.:
Vuoi provare il brivido vero? Gira in città in bicicletta [emoji33] [emoji33] [emoji33]
kanederlo
17/02/2015, 22:20
che io sappia in una rotonda ci sono le stesse regole di una normale strada a 2 corsie x ogni senso di marcia..se la rotonda è chiusa (cioe se chi circola sulla corsia di dx ha la precedenza)
altrimenti se è aperta chi circola sulla corsia di dx non ha la precedenza : dipende dallasegnaletica orizzontale
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.