PDA

Visualizza Versione Completa : Stile di guida e Frizione in Curva



simo3112
29/04/2014, 13:49
Ciao a tutti, vorrei sottoporvi un piccolo quesito..
Leggendo qua e là sui vari forum e cercando info utili per una guida corretta, pulita e precisa mi sono imbattuto nei consigli più disparati ma in linea di massima quello che sono riuscito a capire è che il modo più corretto per affrontare una curva è:

1) in prossimità della curva frenare con l'anteriore
2) scalare le marce fino a raggiungere quella che ci sembra la più appropriata
3) sfiorare il freno posteriore per stabilizzare il posteriore
4) piegare la moto agendo sulle pedane e sul manubrio sfruttando questo famoso effetto giroscopico ed entrare in curva rigorosamente a gas chiuso e frizione rilasciata
5) percorrere la curva puntando con lo sguardo al punto dove andremo ad uscire dalla curva
6) circa a metà curva accelerare gradualmente fino a spalancare più prossimi all'uscita

Ecco, ho provato a chiedere se per risolvere questo problemino chiamato "Effetto On/Off" in apertura di gas si potesse giocare un minimo con la frizione e ho rischiato la fucilazione in pubblica piazza.
"le curve vanno percorse rigorosamente con gas chiuso e frizione rilasciata!"... ok ok...

Parlando con colleghi motociclisti ne sono uscite di ogni tipo, chi fa tutta la curva con un filo di gas per poi aprire, chi da gas ma pesta un po' il freno dietro per avere più stabilità etc etc...

Sono arrivato alla conclusione che forse non esiste un modo UNICO ed UNIVERSALE per guidare in sicurezza divertendosi ma c'è una linea guida e poi ognuno ha il suo stile.
Che ne pensate?

Volevo inoltre sottoporvi la visione di questo video che forse in moti avranno già visto, si tratta di Hayden che fa un giretto con un Hypermotard... dal minuto 2:20 in poi vi è un'inquadratura sulla leva della frizione ed ho scoperto con mio grande stupore che "gioca" spesso con 1/2 cm di frizione anche quando si trova in curva!

Ora, non mi sembra proprio l'ultimo dei fermoni.. che ne pensate? non che sia il modo giusto ma uno dei possibili...o forse è uno stile di guida da motard?!

https://www.youtube.com/watch?v=Stmu0PEUQX4

Roadrunner
29/04/2014, 14:41
La frizione nei tornanti in salita la uso spesso anch'io. Come uso spesso freno post e gas in discesa e pianura.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ticinese
29/04/2014, 14:45
Quoto Bender :-D Anch'io uso un po' la frizione nei tornanti, in special modo se ho davanti un bigolo in macchina che mi costringe a farli pianissimo.:shock:

Ufo
29/04/2014, 14:49
Non c'è uno stile univoco per percorrere una curva, così come ci sono moltissime tipologia di curva.
A volte entro in curva leggermente pinzato (magari sto andando allegro), a volte entro solo di freno motore (sto passeggiando), a volte la percorro con il gas puntato e apro già dal primo quarto (sto facendo lo sborone/pirla con il ginocchio a terra), insomma a seconda della situazione puoi usare un metodo oppure un altro.
Anche la curva stessa impone diversi stili di guida: ad esempio le curve delle dolomiti mi sembrano (è una mia opinione quindi opinabile) "aperte", quindi tendenzialmente puoi aprire prima senza ritrovarti sull'altra corsia a 3/4 di curva.
Quelle toscane, invece, le trovo tutte che chiudono la traiettoria da metà in poi e mi è capitato spesso di trovarmi dall'altra parte senza un motivo logico.
Insomma, alla fine, poche pippe mentali e guida come meglio ti viene e vedrai che non sbagli. A volte pensare troppo ti fa perdere quella frazione di secondo che poi ti mette nella cacca.... ;-)

SUPER GOKU
29/04/2014, 14:57
Non c'è uno stile univoco per percorrere una curva, così come ci sono moltissime tipologia di curva.
A volte entro in curva leggermente pinzato (magari sto andando allegro), a volte entro solo di freno motore (sto passeggiando), a volte la percorro con il gas puntato e apro già dal primo quarto (sto facendo lo sborone/pirla con il ginocchio a terra), insomma a seconda della situazione puoi usare un metodo oppure un altro.
Anche la curva stessa impone diversi stili di guida: ad esempio le curve delle dolomiti mi sembrano (è una mia opinione quindi opinabile) "aperte", quindi tendenzialmente puoi aprire prima senza ritrovarti sull'altra corsia a 3/4 di curva.
Quelle toscane, invece, le trovo tutte che chiudono la traiettoria da metà in poi e mi è capitato spesso di trovarmi dall'altra parte senza un motivo logico.
Insomma, alla fine, poche pippe mentali e guida come meglio ti viene e vedrai che non sbagli. A volte pensare troppo ti fa perdere quella frazione di secondo che poi ti mette nella cacca.... ;-)


Pienamente d'accordo con UFO................ma comunque in linea di massima quello che hai menzionato nei punti è giusto, poi uno si adatta al proprio stile alla propria moto, guardare filmati di campioni di moto gp e per lo più in pista non aiuta credimi.................con una moto del genere giocare con la frizione significa far derapare il posteriore, loro lo fanno con la stessa tranquillità con la quale io mi allaccio il casco :lol::lol::lol::lol:

attentiallebuche
29/04/2014, 21:16
Ecco, ho provato a chiedere se per risolvere questo problemino chiamato "Effetto On/Off" in apertura di gas si potesse giocare un minimo con la frizione e ho rischiato la fucilazione in pubblica piazza.
"le curve vanno percorse rigorosamente con gas chiuso e frizione rilasciata!"... ok ok...




E chi lo dice? dipende dalle situazioni.Dalla curva,dalla tua andatura,dal grip che può avere l'asfalto in quel tratto.
Sono troppe le variabili per poter affermare quelle cose "rigorosamente".
Con calma,cerca di capire la moto innanzitutto.Poi trova un "tuo" modo di guidarla in sicurezza.
Da li in poi,l'esperienza ti dirà cosa fare.
E lascia perdere chi sentenzia. Spesso sono anche quelli che dicono che il freno posteriore è un optional. :-D

SUPER GOKU
29/04/2014, 21:59
C'è un freno posteriore ??????? 😂😂😂😂😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

attentiallebuche
29/04/2014, 22:02
C'è un freno posteriore ??????? 


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Non su tutte eh.........non su tutte :mrgreen:

Karletto 84
30/04/2014, 00:36
Potresti risolvere il problema evitando strade curvose:!:






:mrgreen:

_sabba_
30/04/2014, 01:53
Se posso dare un ulteriore piccolo consiglio.
In curva cerca di evitare l'utilizzo della frizione, soprattutto per mantenere in tiro il motore (migliora il grip).

;-)

SUPER GOKU
30/04/2014, 08:54
Ma perché c'è pure la frizione ???????? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

_sabba_
30/04/2014, 09:07
È quella cosa che utilizzi per partire e poi te ne dimentichi.
Vero?

:lol::lol:

Karletto 84
30/04/2014, 09:13
E ricorda che nel caso arrivi lungo non devi stringere la leva del freno anteriore, rischi di cadere... Devi stringere bene bene le natiche e buttare giù la moto, mi raccomando ci vuole tabta forza :mrgreen:

SUPER GOKU
30/04/2014, 09:36
È quella cosa che utilizzi per partire e poi te ne dimentichi.
Vero?

:lol::lol:


Vero si!!!!!!!!!!!!!!!! quella sulla sinistra..........................:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

SUPER GOKU
30/04/2014, 09:36
E ricorda che nel caso arrivi lungo non devi stringere la leva del freno anteriore, rischi di cadere... Devi stringere bene bene le natiche e buttare giù la moto, mi raccomando ci vuole tabta forza :mrgreen:


FRENI?????????????????? quali freni :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

monalisa
30/04/2014, 11:06
FRENI?????????????????? quali freni :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
ooohhh...ma te una moto ce l'hai per davvero? :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: marca? peg perego? :lol::lol:

SUPER GOKU
30/04/2014, 11:08
ooohhh...ma te una moto ce l'hai per davvero? :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: marca? peg perego? :lol::lol:


Io conosco solo quella manopola sulla destra che gira.....................il resto è optional :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:


ora torniamo seri però........................

non si possono dare lezioni di guida su un forum, se io ti dicessi come mi appresto a fare una curva e te volessi poi provare finiresti sicuramente dritto, ma non perché io sono un pilota esperto ma solo perché quello è il mio metodo e molto difficilmente potrà essere il tuo. Fai tanti km prova diverse impostazioni e soprattutto lascia stare i video dei piloti su youtube :mrgreen:

_sabba_
30/04/2014, 11:53
Non conoscerai i freni, ma il calzolaio che ti risuola gli stivaletti tutti i sabati si, eccome...

:lol::lol:

SUPER GOKU
30/04/2014, 12:00
Non conoscerai i freni, ma il calzolaio che ti risuola gli stivaletti tutti i sabati si, eccome...

:lol::lol:


:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

ironturtle
03/05/2014, 07:36
Veder scritto, parola dopo parola, i gesti che istintivamente si fanno, è come se leggessi: sposta il peso del corpo leggermente in avanti con una piccola rotazione della spalla, muovi la gamba destra in avanti appoggiando prima la parte posteriore del piede e mentre esegui una rullata della pianta sposti il peso sbilanciandoti e sollevando la punta del piede sinistro: in realtà stai solo iniziando a camminare
Sarà perchè in moto ci vado da più di 35 anni che ormai non penso più.
E questo è un errore, ci si fossilizza sull'abitudine e invece si portebbe imparare qualcosa di nuovo.
Comunque io uso la frizione in curva solo se costretto a rallentare causa lumache, purtroppo lotto spesso contro lo strappo in apertura del gas. Lo stile cambia tantissimo se sono da solo o se c'è mia moglie dietro, se sono in montagna o in pianura, se curvo a dx o a sx, infine dalla moto con la quale devi avere un feeling consolidato... Perciò più la userai, meno domande ti farai...

Gsxr
13/05/2014, 08:04
1) in prossimità della curva frenare con l'anteriore
2) scalare le marce fino a raggiungere quella che ci sembra la più appropriata
3) sfiorare il freno posteriore per stabilizzare il posteriore
4) piegare la moto agendo sulle pedane e sul manubrio sfruttando questo famoso effetto giroscopico ed entrare in curva rigorosamente a gas chiuso e frizione rilasciata
5) percorrere la curva puntando con lo sguardo al punto dove andremo ad uscire dalla curva
6) circa a metà curva accelerare gradualmente fino a spalancare più prossimi all'uscita



Non che sia tutto sto manico da permettermi ma... mi sembra giusto, solo toglierei i "rigorosamente"... e gli "spalancare" piegato in uscita di curva, col Ciao va bene, con un 1000 vai a trovare Frex che fa merenda su Orione! :mrgreen:


Teoria. In pratica è impossibile descrivere le meravigliose forze in gioco che lavorano sul sistema uomo-moto in curva. Sono tante come tante le variabili e quando riesci a metterle in armonia la sensazione è davvero unica... ma puoi farlo solo tu! :D

Ticinese
13/05/2014, 08:23
Ho trovato molto utile l'ABS scendendo dal passo del Maloya (impegnativo) con tornanti molto ripidi e pavimentazione discutibile. Al posteriore lasciavo fare a lui prima dell'entrata in curva. :-D

Pietro 2
13/05/2014, 10:14
Si, anche io sfrutto molto l'ABS della mia FZS 1000 in ingresso curva, e in uscita mi affido totalmente al controllo di trazione e spalanco senza ritegno, fino ad ora mi è andata bene.
:) :) :).


Sent from my iPhone using Tapatalk

_sabba_
13/05/2014, 10:17
Hai le funzioni elettroniche integrate negli arti (come il telefonino nel palmo della mano di Quaid, nell'ultima versione del film Total Recall)?

:lol::lol:

Pietro 2
13/05/2014, 10:32
Si, è un optional che mi hanno dato quando acquistai l'RD 350 che si impennava solo a guardarla. :) :) ;) ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ticinese
13/05/2014, 10:34
Si, anche io sfrutto molto l'ABS della mia FZS 1000 in ingresso curva, e in uscita mi affido totalmente al controllo di trazione e spalanco senza ritegno, fino ad ora mi è andata bene.
:) :) :).


Sent from my iPhone using Tapatalk

Funziona benissimo :happy_013:

Roadrunner
13/05/2014, 10:38
Non che sia tutto sto manico da permettermi ma... mi sembra giusto, solo toglierei i "rigorosamente"... e gli "spalancare" piegato in uscita di curva, col Ciao va bene, con un 1000 vai a trovare Frex che fa merenda su Orione! :mrgreen:


Teoria. In pratica è impossibile descrivere le meravigliose forze in gioco che lavorano sul sistema uomo-moto in curva. Sono tante come tante le variabili e quando riesci a metterle in armonia la sensazione è davvero unica... ma puoi farlo solo tu! :D

Azz... Mario, se non ti avessi visto ruttate, ti darei del poeta... 😎

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Pietro 2
13/05/2014, 11:09
Azz... Mario, se non ti avessi visto ruttate, ti darei del poeta... 😎

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Il famoso rutto de poeta. :) :) :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Roadrunner
13/05/2014, 11:12
Il famoso rutto de poeta. :) :) :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Beh, però mi par di ricordare di averlo anche sentito suonare una sorta di honky tonky train blues al pianoforte. Quindi le due cose si compensano... 😆

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Pietro 2
13/05/2014, 11:25
Beh, però mi par di ricordare di averlo anche sentito suonare una sorta di honky tonky train blues al pianoforte. Quindi le due cose di compensano... 😆

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Azz, che eclettico sto Mario, mi sa che suona mica male anche il gixxer. ;) ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ticinese
13/05/2014, 11:28
Bellissimo pezzo :-D suonato da Keith Emerson :-D

Gsxr
13/05/2014, 12:30
Azz, che eclettico sto Mario, mi sa che suona mica male anche il gixxer. ;) ;)



L'unica ragione per cui sono ancora qui è che guido molto meglio di come suono! :mrgreen:

monalisa
13/05/2014, 13:52
L'unica ragione per cui sono ancora qui è che guido molto meglio di come suono! :mrgreen:
:shock::shock: allora spero di non sentirti mai suonare hihiihihihiiiiiiii :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

p.s. Mario: ciupaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!! :mrgreen:

Gsxr
13/05/2014, 14:14
:shock::shock: allora spero di non sentirti mai suonare hihiihihihiiiiiiii :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

p.s. Mario: ciupaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!! :mrgreen:

... al cubo! :mrgreen:

Roadrunner
13/05/2014, 14:49
L'unica ragione per cui sono ancora qui è che guido molto meglio di come suono! :mrgreen:

E che parli coi rutti... 😆😆😆

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk