PDA

Visualizza Versione Completa : Svizzera Italiana



Ticinese
06/05/2014, 08:51
Ciao a tutti, volevo spendere due parole sulla mia regione, magari per farla conoscere a chi non é confinante con noi :

Siamo una minoranza in una piccola nazione composta di 26 cantoni. Il canton Ticino e parte del canton Grigioni compongono la Svizzera italiana dove la lingua ufficiale é l'italiano. Mi é stato chiesto più volte se da noi si parla lo "svizzero" ... Siamo in 350000 circa (la Svizzera ha solo 8 milioni d'abitanti) e andando indietro con le generazioni siamo tutti metà Lombardi e metà Piemontesi.

Trovo che voi italiani siate un popolo meraviglioso, ho amici sia in provincia di Varese sia in quella di Napoli e ricevo sempre una gran ospitalità quando vado a trovarli. Se mi obbligassero a scegliere dove vivere tra Svizzera tedesca (dove ho lavorato per 5 anni) e Italia non esiterei a scegliere il Bel Paese.

In Svizzera però c'é più rispetto per la cosa pubblica, gli stipendi sono i più alti d'Europa ma lo é anche il prezzo della vita, la benzina e i peso fiscale sono più bassi, forse perché essendo una nazione piccola c'é più controllo e tutti pagano le tasse . So che dei piccoli imprenditori del Nord Italia sono costretti a fare una fattura sì e una no per colpa del vostro peso fiscale che raggiunge il 60% , da noi si aggira sul 17% per le persone fisiche.

Spero di non avervi rotto le balle con questo scritto ma ci tenevo ad esprimere su un post diverso quello che stavo scrivendo su quello delle gomme andando OT e rischiando di essere bannato :-?

Buona giornata a tutti !

kimiko
06/05/2014, 09:20
Ultima nota al tuo scritto, in Italia le tasse che si pagano sono spese male, più del 40% dei costi per le opere pubbliche vanno ad ingrassare politici e mafia, i balzelli tolgono vitalità all'economia del paese per ingrassare i soliti noti che sono distanti anni luce dai bisogni della popolazione, blindati ed intoccabili nelle loro auto blu. In Ticino invece? vedi politici nelle auto blu? vedi politici in giro con scorte armate oppure tranquillamente passeggiano tra la gente?

è per questo che comincio a dubitare che "se pagassimo tutti si pagherebbe di meno".....vuoi vedere che ha ragione quello "la" che dice che se pagassimo di più...ne mangerebbero di più? :roll:

Gsxr
06/05/2014, 09:28
è per questo che comincio a dubitare che "se pagassimo tutti si pagherebbe di meno".....vuoi vedere che ha ragione quello "la" che dice che se pagassimo di più...ne mangerebbero di più? :roll:

...in Itaglia? Certamente si, pagassimo tutti andrebbero in giro con gli elicotteri blu!

Ticinese
06/05/2014, 10:01
L'analisi di K é più che corretta. Il tutto va valutato nella globalità. Solo due appunti :

Da noi quelli che si comprano la casa hanno un'ipoteca a vita, praticamente la casa sarà sempre in parte della banca. (é il mio esempio)

L'imposta di circolazione moto/auto costa molto di più del bollo italiano é anche vero che con un 20% in più noi possiamo avere due veicoli con la stessa targa (targhe trasferibili).

Verissimo che i prezzi degli stabili dipendono dalla zona, dove state voi Kapitano, i prezzi sono molto più bassi che a Lugano. Come in Italia, ad esempio a Sorrento ho visto un tre locali a 750000 Euro.

Speravo destassero più interesse però i due primi capoversi del mio post, dove "spiegavo" un po' la mia regione e non volevo aprire una polemica con te Kapitano ... , anzi spero voglia sempre fare un giro in moto con me :mrgreen: nella nostra meravigliosa regione :-D

Ticinese
06/05/2014, 10:19
No ma quale polemica, è solo un confronto della qualità della vita tra le due nazioni, anche a me piace l'Italia, ma non mi piace come viene governata. Non è solo colpa della classe politica, ma anche degli italiani che si sono adagiati e piegati al volere di questa massa di delinquenti che tengono il paese soggiogato ai loro interessi.

Non so come facciano ad accettare gli italiani, il fatto di essere "governati" da persone che guadagnano 15000 euro al mese e hanno tutte le agevolazioni (auto blu, pasto alla mensa del Quirinale a 3 Euro, ...) Quando ad esempio un agente della Digos di Milano che ho conosciuto e che rischia la vita ogni giorno guadagna, dopo anni di servizio 1500 Euro :evil:

Pietro 2
06/05/2014, 10:31
Non so come facciano ad accettare gli italiani, il fatto di essere "governati" da persone che guadagnano 15000 euro al mese e hanno tutte le agevolazioni (auto blu, pasto alla mensa del Quirinale a 3 Euro, ...) Quando ad esempio un agente della Digos di Milano che ho conosciuto e che rischia la vita ogni giorno guadagna, dopo anni di servizio 1500 Euro :evil:

Non so gli altri,
Io non lo accetto, ma oltre a votare contro non so che fare.
Che poi votare contro a cosa?
Dopotutto non ho Mai visto nessuno che faccia gli interessi dello stato in tutto il panorama Politico Italiano.


Sent from my iPhone using Tapatalk

attentiallebuche
06/05/2014, 11:21
Il problema in Italia,è l'italiano. Molto struzzo in generale.Tanto da non avere ancora capito,che l'informazione è pilotata,e si fida ciecamente di ciò che dicono li.1/3 delle persone che lavorano (?) sono negli apparati statali o parastatali. E quando voteranno mai contario,a quelli che li ce li hanno messi?Il resto sono pensionati,poco aperti mentalmente ad un cambiamento.
Ora una opposizione forse c'è.Ma fino a due anni fa che opposizione c'era in parlamento? Passava di tutto senza che nessuno obiettasse.E l'Italiano? zitto. Si lamenta dentro casa,e poi non cambia.Ho parenti a Porto Ceresio che lavorano in Svizzera.Conoscono bene quindi le diversità tra di qua e di la.E da quel che mi dicono,esiste una bella differenza di senso civico,in assoluto, a favore degli svizzeri.

attentiallebuche
06/05/2014, 11:22
Perché, c'è un'alternativa? :shock:


Si..........c'è . Ora c'è .:mrgreen:

topo
06/05/2014, 12:35
Se con distruzione si intende alternativa. Io prego in un miglioramento in tempi lunghi piuttosto che attraverso lo stravolgimento totale.

Tornando in topic, ho attraversato la svizzera in auto e se stavo appena sotto il limite e dietro avevi un porshe (capitato realmente sul sanbernardino) non ti supera manco dove potrebbe. Appena si era passato dai 80 ai 100 e non ho accelerato mi ha bruciato salvo poi andare entro i 100.
Appena passata la dogana a chiasso su rampa a due corsie, limite 60 mi pare, io a 80, e suv che sfarava a meno di 5 cm dal bagagliaio. Se non era per la incolumità della mia ragazza giuro stavo per tirare il freno a mano (rallenti improvviso e senza accendere gli stop)

Si sta meglio dove tutti rispettano le regole e le regole non sono folli (mai visto fuori dalla ita una uscita a 40 a 2 corsie più emergenza lungo oltre 2 km senza una curva)

inviato urlando tramite TopoTalk

Elettrico
06/05/2014, 13:09
Non so come facciano ad accettare gli italiani, il fatto di essere "governati" da persone che guadagnano 15000 euro al mese e hanno tutte le agevolazioni (auto blu, pasto alla mensa del Quirinale a 3 Euro, ...) Quando ad esempio un agente della Digos di Milano che ho conosciuto e che rischia la vita ogni giorno guadagna, dopo anni di servizio 1500 Euro :evil:

Più che accettarlo è sempre stato condiviso questo sistema, semplicemente perché dava anche dei più o meno piccoli vantaggi personali. Giusto per fare degli esempi: il doppio lavoro in nero; farsi pagare gli straordinari fuori busta; non fare lo scontrino e accettare richieste di pagamento scontate in nero, con la giustificazione, di per sé reale, che tanto non potendo scaricare quanto speso si ha un guadagno, ect.,ect. Per non scrivere di chi ha benefici diretti da questo sistema essendone parte integrante. Si potrebbe scrivere molto, ma tutto si può riassumere che andava bene a tutti perché ognuno pensava al proprio orticello. Ora il giocattolo si è rotto e tutti si lamentano. Spero non sia così, ma forse è troppo tardi per cambiare.;-)

Ticinese
06/05/2014, 13:23
@ Topo : sì, qui da noi la gente é più abituata a seguire regole e limiti, il che va un po' a scapito della fantasia e genialità che avete voi.

@ Elettrico : condivido quello che hai scritto. Nessuno si ribellava perché più o meno tutti avevano qualcosa da nascondere.

attentiallebuche
06/05/2014, 14:09
Se con distruzione si intende alternativa. Io prego in un miglioramento in tempi lunghi piuttosto che attraverso lo stravolgimento totale.


inviato urlando tramite TopoTalk

Hai mai visto ricostruire qualcosa senza prima passare per la demolizione?
Io no.:-)

kimiko
06/05/2014, 14:17
quando in piena campagna elettorale (oggi) senti il condannato in via definitiva dichiarare che sono pronti ad allearsi con la maggioranza per portare avanti le riforme di cui questo paese (o pochi di loro) ha bisogno capisci che anche la distruzione è il male minore a sto punto :roll:

Pietro 2
06/05/2014, 14:58
OT on: non capisco perché Tapatalk non mi mostra cosa ha scritto Kimico, vedo il post ma come se non avesse scritto nulla.
Se lo quoto, mi appare ciò che ha scritto.
E lo tesso con molti altri interventi.
OT off.
Quoto Raimbow, secondo me noi Italiani (mi ci metto anche se non mi ci riconosco), siamo stati anche un po' costretti a diventare egoisti, dopo essere stati bastonati per secoli senza vederne i benefici.
La cosa buffa è che quando andiamo all'estero ci accorgiamo che esistono altri modi, migliori, di vivere insieme nella società, ma siamo oramai al punto di non ritorno.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Gsxr
06/05/2014, 15:30
Non illudiamoci del cambiamento a breve, non ci sarà e non ci potrà mai essere se non saranno gli italiani a cambiare prima di tutto, senso civico, onestà, dedizione, amore per la patria, tutte virtù ormai sconosciute.

Rassegnamoci, il paese è in decadenza, di bello non c'è rimasto nulla, tutto fa parte di un passato ormai lontano.

Quì l'ottimismo si spreca eh! :mrgreen:


Bah, se guardo la storia mi accorgo che ci sono delle meccaniche che ogni volta si confermano ripetendosi ciclicamente.

Siamo andati avanti con il principio della "terra di mezzo" perchè tutti hanno mangiato due volte al giorno fin quì. Adesso che la musica sta cambiando, guarda la disoccupazione ed il conseguente morale della gioventù, si fertilizza il terreno del cambiamento. Tutti sappiamo che con le buone i nostri govrnanti non se ne andranno mai... d'accordo con Topo aggiungo purtroppo. :-?


Le virtù che hai elencato Emilio sono davvero la spina dorsale dello spirito di una nazione. Virtù che i nostri avi hanno conquistato con il sangue, senza demagogia nè.
Sangue ormai lontano e sconosciuto ai più perchè si possa ricordarne il prezzo e cosa ha voluto dire in termini di ricostruzione di un paese magnifico ... oggi saccheggiato.

La Storia farà il suo corso, si ripeterà e andremo avanti.

Quanto ad ottimismo... me la cavo bene anche io! :mrgreen:

kimiko
06/05/2014, 16:23
stiamo diventando troppo noiosi, servirebbe un Bazaro o un Frex che mandano in vacca il topic :mrgreen::mrgreen::mrgreen:


arrivano arrivano....stanno decifrando ancora il primo messaggio :mrgreen:

Ticinese
06/05/2014, 16:28
Comunque in Isfizzera non penso andrei a vivere, mi piace comunque l'Italia! Sono stata due volte a Ginevra per un paio di settimane ed era bellissima ma fredda fredda (non dico di clima), peggio di noi piemontesi :shock: (che è già tutto dire:mrgreen:)

Figurati che io ho lavorato 5 anni a Berna in Svizzera tedesca e sono svizzero italiano ma mi sembrava di essere al Polo Nord e anch'io non dico per il clima ... :mrgreen:

Pietro 2
06/05/2014, 16:29
Mi sa che Frex è invischiato con gli sgommamenti posteriori.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pietro 2
06/05/2014, 16:31
Figurati che io ho lavorato 5 anni a Berna in Svizzera tedesca e sono svizzero italiano ma mi sembrava di essere al Polo Nord e anch'io non dico per il clima ... :mrgreen:

Eh, si è sempre terroni a qualcuno, pensa che mia moglie è irlandese e io per lei sono del profondo sud. :) :) :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ticinese
06/05/2014, 16:38
Eh, si è sempre terroni a qualcuno, pensa che mia moglie è irlandese e io per lei sono del profondo sud. :) :) :)


Sent from my iPhone using Tapatalk



:lol::lol::lol: ... é vero ma io devo avere un qualche antenato meridionale perché quando vado a Sorrento da amici IN VACANZA, mi sento a casa :mrgreen:

Pietro 2
06/05/2014, 16:49
:lol::lol::lol: ... é vero ma io devo avere un qualche antenato meridionale perché quando vado a Sorrento da amici IN VACANZA, mi sento a casa :mrgreen:

E come si fa a non sentirsi a casa a Sorrento? Impossible.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ticinese
06/05/2014, 17:05
E come si fa a non sentirsi a casa a Sorrento? Impossible.


Sent from my iPhone using Tapatalk


:happy_013:

monalisa
06/05/2014, 17:33
Mi sa che Frex è invischiato con gli sgommamenti posteriori.
che schifo :-x:-x

Ticinese
06/05/2014, 17:37
che schifo :-x:-x

Neeeee ! :angry_011:

monalisa
06/05/2014, 17:39
ok Nicola,

e anche per oggi un bel topic mandato in wacca :mrgreen: (e pure in cacca)

queste sì che son soddisfazioni neh? :mrgreen::mrgreen:

Ticinese
06/05/2014, 17:55
ok Nicola,

e anche per oggi un bel topic mandato in wacca :mrgreen: (e pure in cacca)

queste sì che son soddisfazioni neh? :mrgreen::mrgreen:

C'est la vie Anna :mrgreen:

Ticinese
06/05/2014, 18:09
A Sorrento ci stai bene se sei in vacanza...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

... per questo ho messo "vacanza" in maiuscolo e grassetto :mrgreen:

Ticinese
06/05/2014, 18:24
Buon tardo pomeriggio a tutti, che cos'è tutta questa confusione :blobs_011::blobs_011::blobs_011:

Buon tardo pomeriggio anche a te, ti mettono sulle patate ? :mrgreen:

bazaro
06/05/2014, 18:52
stiamo diventando troppo noiosi, servirebbe un Bazaro o un Frex che mandano in vacca il topic :mrgreen::mrgreen::mrgreen:


Chiamato?? :mrgreen::mrgreen:

Dunque se avete misura e quantità inizio a prendere gli ordini per le felpe 8)

bazaro
06/05/2014, 18:55
Dimenticavo, sono tutte verdi e con una grade K stampata davanti :mrgreen:

Pietro 2
06/05/2014, 21:35
La Svissera ha solo una cosa degna di nota la serie comica "The frontaliers".
Invito tutti a vederseli su youtube.
Oramai anche il cioccolato lo fa più buono la Novi. :) :) :) :)





Sent from my iPhone using Tapatalk

vivaldi
06/05/2014, 21:40
ho avuto modo di lavorare in Svizzera e seppur riconoscendo i nostri difetti tipici da itaGliani rimango dell'idea che la Svizzera sia, come il resto del mondo (chi più chi meno) solo un cesso più pulito, ma sempre di cesso trattasi. Non me ne abbiano gli Svizzeri, ma dell'odiata Italia non potrei farne a meno, difetti compresi. Un pò come vivere con una moglie trifola zebedei: non vedi l'ora di uscire di casa per andare in giro, ma sempre li torni :mrgreen:

gamba
07/05/2014, 10:35
@ Topo : sì, qui da noi la gente é più abituata a seguire regole e limiti, il che va un po' a scapito della fantasia e genialità che avete voi.

@ Elettrico : condivido quello che hai scritto. Nessuno si ribellava perché più o meno tutti avevano qualcosa da nascondere.

Col cavolo, troppo comodo dire così, anche prima c'era il marcio ma la maggior parte della cosiddetta " brava gente" comunque combatteva contro chi voleva cambiamenti

topo
07/05/2014, 12:28
Non posso parlare, veramente, ma la quantità di gente invischiata è superiore a qualsiasi immaginazione. Tra chi direttamente e chi indirettamente (per non rompere a un parente amico conoscente) e chi nella speranza (nel aiutino di comodo da interessati, parenti, amici e conoscenti)
Cose da matti....

inviato urlando tramite TopoTalk