PDA

Visualizza Versione Completa : La Fazer 8 del 2014 non fa più il vuoto dai 3000 ai 4000 giri



Ticinese
10/05/2014, 19:26
Ciao a tutti,

un paio di voi mi hanno chiesto l'altro giorno se il modello Fazer 8 del 2014 fa ancora un "vuoto" dai 3000 ai 4000 giri.

Oggi ho fatto un giretto di 300 Km in montagna e vi posso confermare che dai 3000 giri in sesta a 71 Km/h esatti ai 4000 giri sempre in sesta a 93 Km/h esatti non fa nessun vuoto, pur gasando secco per provare ad "invasarla", prende benissimo i giri subito.

Non sono un esperto ma penso che quelli della Yama abbiano provveduto a modificare la centralina.

Ho fatto la prova anche a 1830 metri di quota e la moto ha preso i giri senza problemi :-D

attentiallebuche
10/05/2014, 20:05
Ho guidato anche io quella di mio figlio. Niente vuoti. :mrgreen:

Ticinese
10/05/2014, 20:12
Ho guidato anche io quella di mio figlio. Niente vuoti. :mrgreen:

Grazie ! :-D

attentiallebuche
10/05/2014, 20:15
Grazie ! :-D

E di che. Basta fandonie sparate li per far .azzeggio ;-) .......La verità va detta a chiare lettere 8)

Gran bella moto...altrochè. e che dicano pure gli invidiozi

Ticinese
10/05/2014, 20:17
E di che. Basta fandonie sparate li per far .azzeggio ;-) .......La verità va detta a chiare lettere 8)

Gran bella moto...altrochè. e che ficamo pure gli invidiozi


Almeno uno sano c'è in questo forum :happy_013:

Gran bella moto davvero ! Sono contento ! :-D

attentiallebuche
10/05/2014, 20:24
Ti dirò che è più godibile del 1000. 800 cc gran bella cubatura.

Ticinese
10/05/2014, 20:45
Ti dirò che è più godibile del 1000. 800 cc gran bella cubatura.

Me l'hanno detto anche in concessionaria, che volendo potevano provare a vendermi il 1000 che costa di più ... Han detto che il 1000 è più nervoso ( 44 cavalli in più ... ) ma la mia ha un'erogazione di potenza più fluida .

attentiallebuche
10/05/2014, 20:50
Me l'hanno detto anche in concessionaria, che volendo potevano provare a vendermi il 1000 che costa di più ... Han detto che il 1000 è più nervoso ( 44 cavalli in più ... ) ma la mia ha un'erogazione di potenza più fluida .

Guarda ti dirò come la penso. Io ho una Fz1. Gran moto secondo me.Ma provando a fondo la 800 di mio figlio,ti posso dire tranquillamente,che puoii spalancare il gas con più tranquillità in uscita.Ed alla fine della fiera,non si ha una guida meno redditizia...........anzi :-D

giopego
11/05/2014, 23:42
Ma secondo voi hanno fatto solo delle sistemazioni alla centralina o qualcosa di più invasivo tipo modifica airbox/cornetti aspirazione o valvole o che ne so...
Perché se fosse solo di centralina ci si potrebbe informare x un aggiornamento anche delle "vecchie" fz8... O dico una eresia?

Inviato da un razzo spaziale

faser8brianza
12/05/2014, 08:20
Ma secondo voi hanno fatto solo delle sistemazioni alla centralina o qualcosa di più invasivo tipo modifica airbox/cornetti aspirazione o valvole o che ne so...
Perché se fosse solo di centralina ci si potrebbe informare x un aggiornamento anche delle "vecchie" fz8... O dico una eresia?

Inviato da un razzo spaziale

per me solo modifiche a livello eletrtronico

_sabba_
12/05/2014, 09:38
Secondo me si dovrebbero effettuare prove più "raffinate".
Il famosi buco di carburazione non compare sui vecchi modelli se il cambio è in quinta o in sesta marcia, e cioè quando la centralina libera completamente il motore dalle limitazioni elettroniche su anticipo e apertura farfalle secondare.
Dovreste perciò rifare le prove in seconda, in terza e in quarta marcia.
Poi c'è da aggiungere che il buco di carburazione diviene più evidente nel periodo primaverile, e si attenua fino a scomparire con il freddo o in piena estate.
Faccio notare che il buco di carburazione rimane (anche se meno evidente e frequente) installando la Power Commander V, il filtro aria sportivo, lo scarico (nel mio caso Akrapovic), regolando di fino il CO e tappando l'AIS.
Ma solo in primavera e, come ho specificato in precedenza, solo in seconda, in terza e in quarta marcia.
C'è poi da aggiungere il buco di erogazione, dai 4000 ai 5500 giri circa, che invece si attenua parecchio installando le modifiche di cui sopra.
Concordo che una elettronica (di serie) più raffinata non avrebbe per nulla fatto schifo.

;-)