PDA

Visualizza Versione Completa : Interruttore per commutare mappe Power commander 5



grimarco
16/06/2014, 02:38
[Siccome anche in altre discussioni se ne era parlato,volevo farvi vedere come e dove ho montato un'interruttore per cambio mappa Power commander 5 cercando di nascondere il tutto,centralina compresa,ad occhi indiscreti...
La Power commander e' stata ben nascosta nel fianchetto posteriore sinistro e le spinette di collegamento camuffate e nascoste con nastro isolante;per uno che se ne intende un minimo e vuole vedere se una moto monta o meno una centralina aggiuntiva,basta che osserva se vi sono connessioni aggiunte al connettore cablaggio corpo farfallato e,propio per questo che ho (come ulteriore depistaggio) spannato apposta la testa di una delle due viti che serrano il serbatoio,praticamente con una brugola di 6mm non si riesce ad allentare una vite.Poi se chi vi ferma ha propio il sospetto nulla gli vieta di portare la moto in officina e,a quel punto riuscendo a smontare il serbatoio,son c....
Per l'interruttore, ho deciso per un tipo a pulsante e, visto che non si capisce bene in quale mappa sia commutato,ho montato anche un led che si attiva o meno in base al tipo di mappa scelta;quando e' acceso e' nella mappa "spinta",quando e' spento e' collegata la mappa originale per consumare meno.
Siccome ho trovato un pulsante ad una sola commutazione,questo attiva o meno un piccolo rele' a stato solido e doppio stadio che, oltre a commutare le mappe commuta anche l'accensione o meno del diodo led.
Il pulsante e' stato montato "al pelo"(lo spazio era veramente poco) sotto al blocchetto luci,e il led l'ho montato tra i due pulsanti di comando del quadro strumenti,avrei voluto metterlo propio interno al quadro ma visto che avevo gia' installato un contamarcie lo spazio non era sufficiente.
Alcune foto del lavoro fatto:
IMG]http://i59.tinypic.com/r8xcaq.jpg[/IMG]
http://i59.tinypic.com/i5ulj7.jpg[
[IMG]http://i62.tinypic.com/2r56vpe.jpg
http://i59.tinypic.com/2418sw5.jpg
http://i60.tinypic.com/2lbj9j5.jpg
http://i58.tinypic.com/2d14nmh.jpg
http://i62.tinypic.com/fbyons.jpg
http://i61.tinypic.com/2czeqnl.jpg
http://i60.tinypic.com/2my7ugw.jpg
http://i59.tinypic.com/2rwpc9t.jpg

_sabba_
16/06/2014, 18:11
Bel lavoro. complimenti!
Io sono stato pių "rude" , ed ho montato i componenti dove di solito vanno montati (il selezionatore mappe -originale DynoJet- sul manubrio, e la centralina PCV nella vaschetta sotto alla sella).

;-)

grimarco
16/06/2014, 19:47
Vedo che anche tu sei dalle parti di Bologna,non hai timori che ti possano fermare per un controllo specie su in raticosa??
Per sentito dire,i vigili da quelle parti sono particolarmente "incagniti" con i motociclisti......

_sabba_
16/06/2014, 22:07
Beh, io non vado forte, soprattutto nei paesi, ed ho sempre un paio di trucchi in serbo.
Il deviatore č stato mascherato con scritte che possono tranquillamente essere scambiate per l'attivazione di una presa di corrente (che esiste davvero nel sottosella), e la centralina č "coperta" da un paracollo.
Tanto, se vogliono trovarla la trovano, anche sulla tua.

:-D

P.S.: in ogni caso devono dimostrare a banco che la moto eroga pių di 107 cavalli reali.
Visto che arriva a 100 a malapena, e visto che noi paghiamo (salato) il bollo per 107, come possono darci dei "fuorilegge"?

rooswelt
20/06/2014, 00:03
Gran bel lavoro! Quanto mi costerebbe farlo anche sulla mia?

grimarco
20/06/2014, 01:53
Gran bel lavoro! Quanto mi costerebbe farlo anche sulla mia?
La cosa piu' costosa e' l'interruttore visto che e' di buona qualita' 13 eurini;per tutto il resto tra cui il rele' a stato solido con 3/4 euro si prende tutto.