grimarco
16/06/2014, 02:38
[Siccome anche in altre discussioni se ne era parlato,volevo farvi vedere come e dove ho montato un'interruttore per cambio mappa Power commander 5 cercando di nascondere il tutto,centralina compresa,ad occhi indiscreti...
La Power commander e' stata ben nascosta nel fianchetto posteriore sinistro e le spinette di collegamento camuffate e nascoste con nastro isolante;per uno che se ne intende un minimo e vuole vedere se una moto monta o meno una centralina aggiuntiva,basta che osserva se vi sono connessioni aggiunte al connettore cablaggio corpo farfallato e,propio per questo che ho (come ulteriore depistaggio) spannato apposta la testa di una delle due viti che serrano il serbatoio,praticamente con una brugola di 6mm non si riesce ad allentare una vite.Poi se chi vi ferma ha propio il sospetto nulla gli vieta di portare la moto in officina e,a quel punto riuscendo a smontare il serbatoio,son c....
Per l'interruttore, ho deciso per un tipo a pulsante e, visto che non si capisce bene in quale mappa sia commutato,ho montato anche un led che si attiva o meno in base al tipo di mappa scelta;quando e' acceso e' nella mappa "spinta",quando e' spento e' collegata la mappa originale per consumare meno.
Siccome ho trovato un pulsante ad una sola commutazione,questo attiva o meno un piccolo rele' a stato solido e doppio stadio che, oltre a commutare le mappe commuta anche l'accensione o meno del diodo led.
Il pulsante e' stato montato "al pelo"(lo spazio era veramente poco) sotto al blocchetto luci,e il led l'ho montato tra i due pulsanti di comando del quadro strumenti,avrei voluto metterlo propio interno al quadro ma visto che avevo gia' installato un contamarcie lo spazio non era sufficiente.
Alcune foto del lavoro fatto:
IMG]http://i59.tinypic.com/r8xcaq.jpg[/IMG]
http://i59.tinypic.com/i5ulj7.jpg[
[IMG]http://i62.tinypic.com/2r56vpe.jpg
http://i59.tinypic.com/2418sw5.jpg
http://i60.tinypic.com/2lbj9j5.jpg
http://i58.tinypic.com/2d14nmh.jpg
http://i62.tinypic.com/fbyons.jpg
http://i61.tinypic.com/2czeqnl.jpg
http://i60.tinypic.com/2my7ugw.jpg
http://i59.tinypic.com/2rwpc9t.jpg
La Power commander e' stata ben nascosta nel fianchetto posteriore sinistro e le spinette di collegamento camuffate e nascoste con nastro isolante;per uno che se ne intende un minimo e vuole vedere se una moto monta o meno una centralina aggiuntiva,basta che osserva se vi sono connessioni aggiunte al connettore cablaggio corpo farfallato e,propio per questo che ho (come ulteriore depistaggio) spannato apposta la testa di una delle due viti che serrano il serbatoio,praticamente con una brugola di 6mm non si riesce ad allentare una vite.Poi se chi vi ferma ha propio il sospetto nulla gli vieta di portare la moto in officina e,a quel punto riuscendo a smontare il serbatoio,son c....
Per l'interruttore, ho deciso per un tipo a pulsante e, visto che non si capisce bene in quale mappa sia commutato,ho montato anche un led che si attiva o meno in base al tipo di mappa scelta;quando e' acceso e' nella mappa "spinta",quando e' spento e' collegata la mappa originale per consumare meno.
Siccome ho trovato un pulsante ad una sola commutazione,questo attiva o meno un piccolo rele' a stato solido e doppio stadio che, oltre a commutare le mappe commuta anche l'accensione o meno del diodo led.
Il pulsante e' stato montato "al pelo"(lo spazio era veramente poco) sotto al blocchetto luci,e il led l'ho montato tra i due pulsanti di comando del quadro strumenti,avrei voluto metterlo propio interno al quadro ma visto che avevo gia' installato un contamarcie lo spazio non era sufficiente.
Alcune foto del lavoro fatto:
IMG]http://i59.tinypic.com/r8xcaq.jpg[/IMG]
http://i59.tinypic.com/i5ulj7.jpg[
[IMG]http://i62.tinypic.com/2r56vpe.jpg
http://i59.tinypic.com/2418sw5.jpg
http://i60.tinypic.com/2lbj9j5.jpg
http://i58.tinypic.com/2d14nmh.jpg
http://i62.tinypic.com/fbyons.jpg
http://i61.tinypic.com/2czeqnl.jpg
http://i60.tinypic.com/2my7ugw.jpg
http://i59.tinypic.com/2rwpc9t.jpg