Visualizza Versione Completa : E finalmente .... Ohlins
Italianblu
22/06/2014, 19:50
Non che non ci credessi, l'avevano detto praticamente tutti: "sostituisci il mono originale dell'FZ1, la moto cambia completamente".... ma provare di persona è tutta un'altra cosa.
Certo la spesa non è delle meno impegnative, ma un giorno, dopo aver deciso di continuare ad andare in moto nonostante la mia vicenda personale, e dopo aver anche deciso di tenermi la Fazer, ho trovato l'occasione giusta, un mono Ohlins TTX coi serbatoi separati di seconda mano, smontato da una FZ1, con soli 3500 km all'attivo, a metà prezzo rispetto al nuovo (che anche così è una botta al portafoglio mica male).
Visto che avrei dovuto spendere troppi soldi per cambiare la moto, con meno della metà della spesa ho acquistato un po' di accessori, le ho fatto il maxitagliando dei 40000 km .... et voilà.
Ma torniamo al mono. Ieri pomeriggio il meccanico mi ha riconsegnato la moto, e stamattina non ho resistito dall'andare a provarla, ovviamente su una strada asfaltata come si deve.
Inizialmente ho usato come settaggi 2/5 di precarico molla, 11/22 di freno in compressione e 22/44 di freno in estensione. Via via che andavo e avvertivo le prime impressioni, ho modificato i freni idraulici, fino a raggiungere il nirvana con compressione 10/22 ed estensione 18/44.
Che dire ..... la metamorfosi del comportamento della moto è a dir poco PAZZESCA, tanto da chiedersi come caxxo si è fatto a guidare fino a ieri con quel misero cilindretto pieno d'olio che la Yamaha ha la presunzione di chiamare 'monoammortizzatore' (lo so, anche questo lo dicono tutti e non da ora).
Innanzitutto la moto 'copia' alla perfezione ogni minima ondulazione dell'asfalto senza scomporsi, ma questo è il meno.
Il tentativo di aumentare la velocità di percorrenza di curva tendendo a tagliare quelle a sinistra e tendendo ad allargare in uscita quelle a destra, sono ora solo un (brutto) ricordo. La moto segue perfettamente le linee all'interno della propria corsia senza una sbavatura, e tagliare le curve a sx diventa un delitto perchè significa rinunciare ad una bella piega in più, anzi si tende a 'pennellarle' senza spostarsi troppo dal centro della corsia di pertinenza, con grande vantaggio per la sicurezza. Idem in uscita dalle curve a destra, comprese le più strette: la moto viaggia come su dei binari, e si guida praticamente col pensiero.... le ruote vanno esattamente là dove tu vorresti che andassero, con precisione millimetrica. I pericolosissimi sconfinamenti sull'altra corsia sono anch'essi un (bruttissimo) ricordo.
Per non parlare della precisione e della estrema stabilità raggiunta nei 'piff-paff' dx-sx e viceversa ..... ho provato una sensazione nuova, perchè era proprio in questa fase che la moto, col vecchio mono, si scomponeva maggiormente.
La moto ora nelle curve vuole solo motore, motore, motore, tanto che prima si scomponeva esagerando col gas, ora accade l'esatto opposto. La stabilità è talmente elevata che un paio di volte, in due tratti particolarmente 'guidati' ho avvertito come la necessità di avere ancora più spinta di quella, già notevole, che il motore dell'FZ1 è in grado di erogare.
La gomma posteriore è chiusa, ma la cosa più impressionante è il segno sull'anteriore, tracciato dove fino ad ora non era mai arrivato, e senza che l'anteriore abbia mai mostrato il minimo segno di incertezza (la forcella è ancora quella originale).
Il tutto guidando senza neanche sporgersi troppo dalla sella. Anzi, ho provato un paio di volte a farlo e quello che prima mi aiutava molto ad aumentare il passo, ora mi sembra diventato un inutile spreco di energie senza apprezzabili risultati.
Che dire ...... volevo la moto nuova ...... e l'ho avuta. E che moto ..... anzi, che mono ...... 8)
Italianblu
22/06/2014, 19:58
:love_014::love_014::love_014::love_014::love_014::love_014::love_014::love_014::love_014::love_014::love_014::love_014::love_014::love_014::love_014::love_014::love_014::love_014::love_014::love_014::love_014::love_014::love_014::love_014::love_014::love_014::love_014:
Sto aspettando anche io 4 soldini per il mono ohlins. Un mio amico mi dà del folle quando posso cambiare mono con molto meno. I messaggi come il tuo sono un conforto per me :)
Anche se il mono a cui miro io è molto base
inviato urlando con Topotalk
Davanti nella forcella hai ancora tutto originale? :-D
Italianblu
23/06/2014, 01:30
Davanti nella forcella hai ancora tutto originale? :-D
Sì, e per questo non ho esagerato con settaggi troppo rigidi sul mono per non scompensare la moto. I risultati, come hai potuto leggere, sono eccellenti, anche se ho notato che ora, al contrario di prima, la moto è diventata molto più godibile in salita che in discesa.
grande Raf :-D
ora fai fare un lavoretto alla forcella anteriore (io spesi sui 100€) anche una semplice revisione dei piatteli con cambio olio da uno bravo , Coltatosti è un grande ad esempio, e vedrai come cambiano ancora in meglio le cose ;-D
SUPER GOKU
23/06/2014, 09:43
Sto aspettando anche io 4 soldini per il mono ohlins. Un mio amico mi dà del folle quando posso cambiare mono con molto meno. I messaggi come il tuo sono un conforto per me :)
Anche se il mono a cui miro io è molto base
inviato urlando con Topotalk
Con i soldi di un ohlins base ti compri un gubellini e un extremtech 2 di tutti rispetto..............sfido un normale motociclista a sentire le differenze su strada tra un blasonato giallone e un altro meno conosciuto.....................anche se poi al bar il giallo risalta ;-)
grande Raf :-D
ora fai fare un lavoretto alla forcella anteriore (io spesi sui 100€) anche una semplice revisione dei piatteli con cambio olio da uno bravo , Coltatosti è un grande ad esempio, e vedrai come cambiano ancora in meglio le cose ;-D
Quoto :mrgreen:
nathbigga
23/06/2014, 10:26
Eh beh leggere questo post non fa' altro che bene. Sono uscito con un po' di voi e non ho trovato uno che mi dica di non cambiare il mono.
Ho raggiunto i 36000 Km e sono ancora con il mono originale. La moto ormai è sempre da correggere anche se sinceramente mi diverte.
Poi il mio peso sicuramente non aiuta :mrgreen:
Questo inverno dovro cambiare mono e regolare forcelle con cambio delle molle. Bella spesa ma se trovo moto da pista probabilmente mi
accontentero' di un buon usato o di una marca inferiore. Come dice goku non credo ci siano queste grosse differenze su strada.
Comque Blu sono contento per te che stai affrontando la vita e le sue avverisità come pochi saprebbero fare. :toothy_008:
Con i soldi di un ohlins base ti compri un gubellini e un extremtech 2 di tutti rispetto..............sfido un normale motociclista a sentire le differenze su strada tra un blasonato giallone e un altro meno conosciuto.....................anche se poi al bar il giallo risalta ;-)
Per me la componente emozionale è anche qualche fighetteria che è più di coreografia che da duri e puri...
E comunque sotto i 700 euri del ohlins base trovi molto poco... e il fg base ha uno scarto di prezzo di meno di cento euri. Almeno dove ho visto io... e prendendolo dalla rete ufficiale andreani con molle e olio alle forche mi fa veramente poco la manodopera. Anche se la trattativa ancora in corso farebbe sbiancare chiunque :D :p
inviato urlando tramite TopoTalk
SUPER GOKU
23/06/2014, 13:03
Scusa ma non ho capito quello che hai scritto, io il mono fg l'ho pagato 700 e non il base ma quello con la compressione separata .........non li paragonerei neanche a un ohlins base .........per non parlare di un extremtech che se non sbaglio con 800/900 euro ti prendi il top del top........ma per la mia poca esperienza di quest'ultimo basta il 2 che con 600 euro lo porti a casa.........
Scritto con laifone..........
Rastasicily
23/06/2014, 13:16
Sto aspettando anche io 4 soldini per il mono ohlins. Un mio amico mi dà del folle quando posso cambiare mono con molto meno. I messaggi come il tuo sono un conforto per me :)
Anche se il mono a cui miro io è molto base
inviato urlando con Topotalk
E sbaglieresti...i tuoi amici hanno ragionissima...se devi fare la spesa, almeno prendilo buono, non importa che sia Öhlins, ma almeno buono...quello che vuoi prender tu non ha neanche la compressione regolabile...come l'originale...
Se non arrivi a prendere un Öhlins buono, vai su altre marche, ma se lo cambi prendilo buono o tanto vale che tieni il tuo.
io ho un mupo AB1 ... con pari caratteristiche avrei speso il triplo se fossi andato su marche più blasoate...
SUPER GOKU
23/06/2014, 14:43
io ho un mupo AB1 ... con pari caratteristiche avrei speso il triplo se fossi andato su marche più blasoate...
Ottimo mono.................non l'ho menzionato per sbaglio ;-)
Rastasicily
23/06/2014, 15:26
Oltre ad Öhlins, Bitubo, Mupo, FG Gubellini, WP, Matris, Wilbers, sono tutte ottime marche purchè ne scegli uno con serbatoio separato e che sia regolabile sia in compressione che in estensione...
E qui si chiude il discorso.
È così, e basta!
:lol:
... anche io non sarei in grado di trovare differenze tra un ohlins, mupo, fg, extremetech, ecc. ecc. ecc.....
Sia sulla Ina che sulla Ona ho montato ohlins dietro solo per il fatto di averli trovati usati (per c.ulo) ad un prezzo ragionevolissimo (350 €).
Il resto sono chiacchere da bar. :mrgreen:
SUPER GOKU
23/06/2014, 18:51
Il giallo fa tendenza che ci volete fare....[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Scritto con laifone..........
Credo, che anche eccedere in sospensioni troppo tecniche, quando non ci siano esigenze, tipo pista, sia un errore. :lol::lol::lol:
Saranno soldi buttati. Sulla rs250 ho wp, e mi son trovato bene, ma non ho molta scelta condiderato il rivenditore ufficiale ohlins è l'unico nel raggio di un'ora e mezza da casa che sappia fare quel lavoro, l'ufficiale yamaha mi ha chiesto 250 euro solo per montarmi molle e olio davanti... escluso il materiale (rif le molle fg che mi volevo prendere usate da bender)
inviato urlando con Topotalk
SUPER GOKU
23/06/2014, 20:21
Credo, che anche eccedere in sospensioni troppo tecniche, quando non ci siano esigenze, tipo pista, sia un errore. :lol::lol::lol:
Nono diciamo eresie per favore.....per me spendere una valanga di soldi per un mono giallo di serie dove non puoi fare nulla ma sperare solo di avere il K giusto della molla perché solo quello farà la differenza mi sembra una spesa folle ........ Tutti i mono si possono comprare online e poi andare a farteli montare da chiunque anche da chi è rivenditore di gialloni e basta
Preferire sentirmi dire "IO COMPRO QUELLO CHE MI PARE E SPENDO I MIEI SOLDI COME MI PARE" perché dire che un mono pluriregolabile non so che farmene non regge come scusante
Parere di un morto di fame non che fermone
Scritto con laifone..........
Nono diciamo eresie per favore.....per me spendere una valanga di soldi per un mono giallo di serie dove non puoi fare nulla ma sperare solo di avere il K giusto della molla perché solo quello farà la differenza mi sembra una spesa folle ........ Tutti i mono si possono comprare online e poi andare a farteli montare da chiunque anche da chi è rivenditore di gialloni e basta
Preferire sentirmi dire "IO COMPRO QUELLO CHE MI PARE E SPENDO I MIEI SOLDI COME MI PARE" perché dire che un mono pluriregolabile non so che farmene non regge come scusante
Parere di un morto di fame non che fermone
Scritto con laifone..........
Sai che non ho capito la tua risposta? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
SUPER GOKU
23/06/2014, 20:28
Credo, che anche eccedere in sospensioni troppo tecniche, quando non ci siano esigenze, tipo pista, sia un errore. :lol::lol::lol:
Magari sono io che non ho capito la tua allora......
Io interpreto nel senso che uno fa bene a comprare un mono base alla stesso prezzo di uno a cui si può regolare tutto........
Perché tanti non se ne fa nulla delle regolazioni e per me questo è sbagliatissimo
Scritto con laifone..........
Cerco di spiegarmi. Più possibilità di regolazioni ci sono e meglio è. Certo che se usi la moto per una guida Touring, con passeggero e borse, mettere un mono da competizione che copre un range per un tipo di guida supersportiva è sbagliato. :mrgreen:
SUPER GOKU
23/06/2014, 20:50
Cerco di spiegarmi. Più possibilità di regolazioni ci sono e meglio è. Certo che se usi la moto per una guida Touring, con passeggero e borse, mettere un mono da competizione che copre un range per un tipo di guida supersportiva è sbagliato. :mrgreen:
Così è già spiegato meglio ....... Allora ti dirò che in questo caso punterei ad un mono base ma non spenderei certo cifre da ohlins..........
Non so come posso spiegarlo ma anche parlando con il grande Giotek questi benedetti ohlins non sono poi così belli come si crede ( parlo di componentistica interna)
Scritto con laifone..........
Così è già spiegato meglio ....... Allora ti dirò che in questo caso punterei ad un mono base ma non spenderei certo cifre da ohlins..........
Non so come posso spiegarlo ma anche parlando con il grande Giotek questi benedetti ohlins non sono poi così belli come si crede ( parlo di componentistica interna)
Scritto con laifone..........
Io sulla FZ6, quando cambiai il mono, presi un Ohlins (46 HRCL) con tutte le regolazioni possibili ;-) Spesi qualcosina (meno di un centinaio di euro) in più rispetto, ad esempio, a Gubellini ma oltre ad avere un ottimo mono, lo presi anche per la sua rivendibilità da usato cosa da non sottovalutare quando si conta di tenere la moto per un periodo non indefinito di tempo ;-)
Su Mufasa ho rimontato un Ohlins, nuovo, di provenienza dalla versione factory, pagandolo una sciocchezza :-)
Poi forse esistono mono migliori con componentistiche più pregiate ma davvero siete in grado di sentire la differenza? :-?
SUPER GOKU
23/06/2014, 21:23
Io sulla FZ6, quando cambiai il mono, presi un Ohlins (46 HRCL) con tutte le regolazioni possibili ;-) Spesi qualcosina (meno di un centinaio di euro) in più rispetto, ad esempio, a Gubellini ma oltre ad avere un ottimo mono, lo presi anche per la sua rivendibilità da usato cosa da non sottovalutare quando si conta di tenere la moto per un periodo non indefinito di tempo ;-)
Su Mufasa ho rimontato un Ohlins, nuovo, di provenienza dalla versione factory, pagandolo una sciocchezza :-)
Poi forse esistono mono migliori con componentistiche più pregiate ma davvero siete in grado di sentire la differenza? :-?
Effettivamente quello che hai montato te oggi viene solo ( si fa per dire ) 840 euro mentre un fg fqt11 680 euro........
Quindi poco meno di 150 euro di differenza
Chiedo venia ero rimasto a prezzi oltre le 1000 euro......a quanto pare anche la blasonata ohlins ha dovuto abbassare i prezzi
Allora su via tutti a comprare il giallone 😂😂😂😂😂
Scritto con laifone..........
Io sulla FZ6, quando cambiai il mono, presi un Ohlins (46 HRCL) con tutte le regolazioni possibili ;-) Spesi qualcosina (meno di un centinaio di euro) in più rispetto, ad esempio, a Gubellini ma oltre ad avere un ottimo mono, lo presi anche per la sua rivendibilità da usato cosa da non sottovalutare quando si conta di tenere la moto per un periodo non indefinito di tempo ;-)
Su Mufasa ho rimontato un Ohlins, nuovo, di provenienza dalla versione factory, pagandolo una sciocchezza :-)
Poi forse esistono mono migliori con componentistiche più pregiate ma davvero siete in grado di sentire la differenza? :-?
Per risponderti dovrei provarli tutti. :mrgreen: Io appena comperata la moto (FZ1) percorrendo una tangenziale con avvallamenti a velocita di 110/120Km/h, saltavo come in un materasso al luna park. Ho provato le regolazioni possibili di serie, ma il miglioramento era irrisorio. Allora, mi sono informato leggendo e ho visto che c'erano soluzioni infinite. Logicamente la soluzione migliore credevo fosse quella più blasonata e più costosa. Poi visto che abito vicino alla Bitubo, mi sono recato da loro che mi hanno consigliato un kit tipo, in base a tutte le mie esigenze, facendomi tutte le domande tecniche possibili. Alla fine, mi hanno fatto le piccole regolazioni finali facendo le prove su strade diverse per più di un'ora, e mi hanno dato le indicazioni su come regolare eventuali differenze e invitandomi in caso di dubbi, a recarmi di nuovo presso di loro. Alla fine ho speso meno della metà di quello che la scimmia, mi aveva consigliato e sinceramente la moto è cambiata completamente in positivo e a oggi dopo 16.000 km non ho sentito esigenze di cambiamenti ;-);-);-)
Comunque... io volevo questo (dai ufficiali ohlins costa uguale spicciolo più o meno)
http://www.ebay.it/itm/Kit-Basic-Naked-Ohlins-Mono-Molle-Forcella-Olio-Yamaha-FZS-600-Fazer-2000-00-03-/140738199063?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item20c4a67e17&_uhb=1
Sinceramente sul nuovo trovo poco a meno.
Poi se ci addatto pezzi di moto usate....
inviato urlando con Topotalk
Comunque... io volevo questo (dai ufficiali ohlins costa uguale spicciolo più o meno)
inviato urlando con Topotalk
Quoto :mrgreen:, vedo che le marche più in evidenza, a pari caratteristiche le differenze di prezzo sono minime. :-P
Forse l'equivoco nasce che per me meno di un millino per una cosa non indispensabile è tanto, e sembrava ad altri una cifra maggiore, ma con le rate della macchina e tra poco la speranza di andare finalmente a vivere con la persona che amo.... son cifre che riesco a stornare dalle spese ordinarie in più di un anno :(
inviato urlando con Topotalk
SUPER GOKU
23/06/2014, 22:21
Ci ho messo 2 anni a mettere via i soldi per comprare il mono quindi sfondi una porta aperta......[emoji6]
Scritto con laifone..........
@lodan: avere l'assistenza sotto casa non ha prezzo. Avrei fatto la stessa cosa ;)
Inviato e basta
Roadrunner
24/06/2014, 07:25
Saranno soldi buttati. Sulla rs250 ho wp, e mi son trovato bene, ma non ho molta scelta condiderato il rivenditore ufficiale ohlins è l'unico nel raggio di un'ora e mezza da casa che sappia fare quel lavoro, l'ufficiale yamaha mi ha chiesto 250 euro solo per montarmi molle e olio davanti... escluso il materiale (rif le molle fg che mi volevo prendere usate da bender)
inviato urlando con Topotalk
Io vendo tutta la sospensione, anche l'idraulica, non solo le molle... 😈
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Non so come posso spiegarlo ma anche parlando con il grande Giotek questi benedetti ohlins non sono poi così belli come si crede ( parlo di componentistica interna)
Scritto con laifone..........
mah, ogni preparatore ha un'opinione diversa.
c'è il preparatore ke affermerà ke ohlins ha componentistica superiore e gli altri sono tutti ciofeca :roll:
certo se prendi un mono ohlins ttx spendi un botto ma hai il meglio sul mercato, poi come dice lodan, dipende anke dalle esigenze d'uso...
per quello ke ho potuto provare tra i mono montati di serie sulle moto, i wp sulle ktm sono nettamente superiori a tutti compresi i gialloni (c'è netta differenza tra i gialloni di serie e quelli aftermarket!)
Rastasicily
24/06/2014, 08:48
Comunque... io volevo questo (dai ufficiali ohlins costa uguale spicciolo più o meno)
http://www.ebay.it/itm/Kit-Basic-Naked-Ohlins-Mono-Molle-Forcella-Olio-Yamaha-FZS-600-Fazer-2000-00-03-/140738199063?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item20c4a67e17&_uhb=1
Sinceramente sul nuovo trovo poco a meno.
Poi se ci addatto pezzi di moto usate....
inviato urlando con Topotalk
Si avevo capito bene, è chiaro che sempre meglio dell'originale è (parlo solo del mono), ma non risolve una grave pecca del mono originale, ovvero di non avere la compressione regolabile...per questo secondo me, una volta che si spende, vale la pena risolvere anche questa pecca definitivamente. Inoltre quel mono è ad emulsione, con serbatoio separato sono un altra cosa.
Come Öhlins il top sono sia iL TTX (più recente) che il 46PRXLS...c'è chi considera quest'ultimo addirittura superiore al TTX nel complesso, quindi puoi cercare un usato, contando sul fatto che già nuovo costa meno del TTX.
Comunque più che la marca, tre le quali un guidatore normale non riesce a cogliere davvero la differenza, è la tipologia di mono che conta.
mah, ogni preparatore ha un'opinione diversa.
c'è il preparatore ke affermerà ke ohlins ha componentistica superiore e gli altri sono tutti ciofeca :roll:
Quoto ;-)
(c'è netta differenza tra i gialloni di serie e quelli aftermarket!)
Quando l'ho detto io mi hai c.azziato....:mrgreen:
Roadrunner
24/06/2014, 08:57
Mah, dovessi tornare indietro, a parità di regolazioni e caratteristiche, riprenderei un FG. Oppure il mio mono acquistato usato non ha i km dichiarati, cosa che non voglio credere.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Italianblu
24/06/2014, 13:02
Quello che ho montato io è, per la precisione, lo S46HR1C1S, dove, secondo il 'glossario' Ohlins:
S = monotube
46 = diametro pistone
H = gas ad alta pressione con serbatoio esterno
R1 = regolazione freno estensione
C1 = regolazione freno compressione
S = regolazione idraulica del precarico
Qui tutti i riferimenti (in inglese):
http://www.moorespeedracing.co.uk/honda-ohlins-shocks/honda-vfr1200-10-12-ohlins-shock.html
SUPER GOKU
25/06/2014, 10:08
Mah, dovessi tornare indietro, a parità di regolazioni e caratteristiche, riprenderei un FG. Oppure il mio mono acquistato usato non ha i km dichiarati, cosa che non voglio credere.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Io no invece ma solo per il fatto che non hanno molle adatte a tutti i pesi ma solo per persone magre o veramente sovrappeso. Questa è una cosa che mi manda in bestia, non poter settare la moto in modo perfetto perché la molla di serie a un K troppo basso e l'unica disponibile che ha FG ha un K troppo alto, niente vie di mezzo
embè?? prendine una non FG
non credo che se le facciano loro le molle
SUPER GOKU
25/06/2014, 14:47
embè?? prendine una non FG
non credo che se le facciano loro le molle
Lo so lo so...............è già da gioteck da un bel pezzo, era solo per dire che se montavo un mupo (per esempio) potevo prendere una loro molla invece di una qualsiasi
Roadrunner
25/06/2014, 15:25
Io no invece ma solo per il fatto che non hanno molle adatte a tutti i pesi ma solo per persone magre o veramente sovrappeso. Questa è una cosa che mi manda in bestia, non poter settare la moto in modo perfetto perché la molla di serie a un K troppo basso e l'unica disponibile che ha FG ha un K troppo alto, niente vie di mezzo
Veramente ? Questa cosa mi era sfuggita. :roll:
SUPER GOKU
25/06/2014, 15:51
Veramente ? Questa cosa mi era sfuggita. :roll:
Molto vera purtroppo...............non che sia una cosa importantissima , perché come dice kimiko se ne trova a bizzeffe di molle , pero un po' scoccia che una casa come la FG sia cosi povera di soluzioni......................
Rastasicily
25/06/2014, 18:09
embè?? prendine una non FG
non credo che se le facciano loro le molle
Bisogna vedere se coincidono lunghezza, larghezza, diametro filo e distanza tra le spire, insomma non è detto che molle di altre marche montino...
la molla si prende per l'uso che si fa, se poi filo e distanza non sono come l'originale cambia nulla, l'importante è che entri in sede - altrimenti si modificano i piattelli se sono mobili - e la lunghezza da estesa (ma di questo non sono sicuro forse anche no)
:shock: capisco niente di questa discussione :oops:
Rastasicily
25/06/2014, 18:58
la molla si prende per l'uso che si fa, se poi filo e distanza non sono come l'originale cambia nulla, l'importante è che entri in sede - altrimenti si modificano i piattelli se sono mobili - e la lunghezza da estesa (ma di questo non sono sicuro forse anche no)
Si ma comunque se è così è una grave mancanza di FG, mi girerebbero le palle a dover fare lavori di adattamento su un mono nuovo solo per poter cambiare la molla....piuttosto cvome fanno a darti il mono giusto per il tuo peso se hanno due sole molle ?
:shock: capisco niente di questa discussione :oops:
Quindi questo tuo intervento era necessario ?
Adatteranno l'idraulica, ocio però che ci sono mono con molla anche interna quindi 2 molle
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalko
Si ma comunque se è così è una grave mancanza di FG, mi girerebbero le palle a dover fare lavori di adattamento su un mono nuovo solo per poter cambiare la molla....piuttosto cvome fanno a darti il mono giusto per il tuo peso se hanno due sole molle ?
Quindi questo tuo intervento era necessario ?
Non era necessario, ma in un forum si partecipa per imparare, e credo che non sia offensivo chiedere a quelli intelligenti come Te, quando non si capisce. :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Rastasicily
25/06/2014, 19:11
Adatteranno l'idraulica, ocio però che ci sono mono con molla anche interna quindi 2 molle
Dici la contromolla ? Non ci avevo pensato, ma mi sembra un ulteriore motivo per non montare molle ad minchiam...:lol:
Non era necessario, ma in un forum si partecipa per imparare, e credo che non sia offensivo chiedere a quelli intelligenti come Te, quando non si capisce. :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Ah beh, allora scusami, siccome non avevo letto domande o richieste di spiegazioni, mi sembrava un post inutile come il 99% dei tuoi...
Cosa non hai capito ?
Roadrunner
25/06/2014, 19:17
...piuttosto cvome fanno a darti il mono giusto per il tuo peso se hanno due sole molle ?
Quindi questo tuo intervento era necessario ?
Ecco. È quellp che mi sono chiesto anch'io. A meno che il range del precarico non consenta comunque di regolare il sag per la gamma di pesi-pilota più frequenti. Boh. Ben strana questa cosa.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Dici la contromolla ? Non ci avevo pensato, ma mi sembra un ulteriore motivo per non montare molle ad minchiam...:lol:
Ah beh, allora scusami, siccome non avevo letto domande o richieste di spiegazioni, mi sembrava un post inutile come il 99% dei tuoi...
Cosa non hai capito ?
Non ho capito come aziende di importanza, non facciano molle adatte al resto della componentistica :mrgreen: Per il 99% dei miei interventi sono felice di giocare, piuttosto di fare il tecnico ignorante :mrgreen:
Rastasicily
25/06/2014, 19:29
Non ho capito come aziende di importanza, non facciano molle adatte al resto della componentistica :mrgreen: Per il 99% dei miei interventi sono felice di giocare, piuttosto di fare il tecnico ignorante :mrgreen:
Per le molle, semplicemente si astengono dal produrle, ecco come fanno.
Per il resto, già ti ritrovi con la "l" minucola anche perchè non capisci che devi giocare negli spazi appositi (ad esempio dove ci sono i tombini aperti), invece dove ci stanno gli adulti non devi rompere i coglioni...insomma rispetta le regole del forum.
E perché si astengono a produrle? :roll:
Rastasicily
25/06/2014, 19:54
Ecco. È quellp che mi sono chiesto anch'io. A meno che il range del precarico non consenta comunque di regolare il sag per la gamma di pesi-pilota più frequenti. Boh. Ben strana questa cosa.
E' strana anche perchè una molla è giusta se ti permette con lo stesso precarico di rientrare sia nei sag statici che nei sag dinamici...se per rientrare nei sag dinamici devi precaricare molto la molla perchè pesi tanto, poi non potrai mai avere un sufficiente sag statico...quindi in realtà il precarico è una regolazione quasi di fino, per importanti variazioni di peso si deve comunque cambiare k della molla....
Ma... un link a qualche pagina dove si spiega per filo e per segno come fungenzificano le sospensioni? Io in effetti più che comprare ohlins volevo comprare la competenza di un vero ottimo sospensionista... gli altri mecca della zona montano roba con criteri ad minchiam...
Le wp sulla rs le ho trovate su ma il setting è stato duro, e lungo.
Top cross mi ha garantito sulla sua serietà riconosciuta in tutta la riviera il soddisfatto o risistemato.
Rastasicily
25/06/2014, 20:44
Ma... un link a qualche pagina dove si spiega per filo e per segno come fungenzificano le sospensioni? Io in effetti più che comprare ohlins volevo comprare la competenza di un vero ottimo sospensionista... gli altri mecca della zona montano roba con criteri ad minchiam...
Le wp sulla rs le ho trovate su ma il setting è stato duro, e lungo.
Top cross mi ha garantito sulla sua serietà riconosciuta in tutta la riviera il soddisfatto o risistemato.
Secondo me questa è una buona guida:
http://www.gsx-r.it/topic/23421-guida-sag-cos%C3%A8-come-misurarlo-e-come-ottenere-i-valori-voluti/
@ lodan, insulti in MP... ma che sei, un bambino sul serio ? Smettila perfavore, grazie.
SUPER GOKU
25/06/2014, 20:48
Non litigate ragazzi siamo qui solo per parlare e confrontare pareri......
Comunque prendete me per esempio con tutto il vestiario arrivo sui 92 kg, la molla che fornisce la FG è di 160( mi pare non ricordo bene) quindi adatta fino ad un massimo di 80kg, i mie sag raider arrivano altre i 50 e quindi sono costretto a cambiare molla perché giocare con le idrauliche fino a riportare i valori giusti significherebbe portare il tutti all'esasperazione. La molla che ti propone la FG è di 190 e quindi adatta a piloti di oltre 100 kg quindi immaginate come sarebbe murata per uno come me. Servirebbe una molla nel mezzo alle 2 ma non esiste........chiedere a Gioteck per avere tutti i dettagli tecnici del caso
Scritto con laifone..........
SUPER GOKU
25/06/2014, 20:49
Ma... un link a qualche pagina dove si spiega per filo e per segno come fungenzificano le sospensioni? Io in effetti più che comprare ohlins volevo comprare la competenza di un vero ottimo sospensionista... gli altri mecca della zona montano roba con criteri ad minchiam...
Le wp sulla rs le ho trovate su ma il setting è stato duro, e lungo.
Top cross mi ha garantito sulla sua serietà riconosciuta in tutta la riviera il soddisfatto o risistemato.
Manda un mp a GIOTECK e parla con lui lascia stare i forum meglio parlare che leggere [emoji6]
Scritto con laifone..........
Non litigate ragazzi siamo qui solo per parlare e confrontare pareri......
Comunque prendete me per esempio con tutto il vestiario arrivo sui 92 kg, la molla che fornisce la FG è di 160( mi pare non ricordo bene) quindi adatta fino ad un massimo di 80kg, i mie sag raider arrivano altre i 50 e quindi sono costretto a cambiare molla perché giocare con le idrauliche fino a riportare i valori giusti significherebbe portare il tutti all'esasperazione. La molla che ti propone la FG è di 190 e quindi adatta a piloti di oltre 100 kg quindi immaginate come sarebbe murata per uno come me. Servirebbe una molla nel mezzo alle 2 ma non esiste........chiedere a Gioteck per avere tutti i dettagli tecnici del caso
Scritto con laifone..........
perchè parli di idraulica per la regolazione dei sag? [emoji15]
Inviato e basta
SUPER GOKU
25/06/2014, 21:38
No no non parlo di idraulica per fare i sag , dico solo che se voglio tenere la molla originale sono costretto ad intervenire sull'idraulica per cercare di sostenere di più , cosa che non ho fatto perchè la ritengo controproducente al massimo.
Il problema è che tutte le volte che voglio andare da Gioteck per montare la molla mi vengono fuori problemi alla moto e quindi sono costretto a rinunciare per mancanza di soldi .......
Comunque i sag si fanno a idrauliche aperte e si registra il precarico molla fino alle quote standard.........se questi come nel mio caso sono troppo alti non TOCCATE LE IDRAULICHE perché si rischia di fare peggio
Scritto con laifone..........
No no non parlo di idraulica per fare i sag , dico solo che se voglio tenere la molla originale sono costretto ad intervenire sull'idraulica per cercare di sostenere di più , cosa che non ho fatto perchè la ritengo controproducente al massimo.
Scritto con laifone..........
ah, ok, avevo capito male [emoji6]
Inviato e basta
perchè parli di idraulica per la regolazione dei sag? [emoji15]
Inviato e basta
Guarda che se questo si ingroppa e si arrabbia ti denuncia alle autorità :mrgreen:
Pietro 2
26/06/2014, 11:13
Si ma comunque se è così è una grave mancanza di FG, mi girerebbero le palle a dover fare lavori di adattamento su un mono nuovo solo per poter cambiare la molla....piuttosto cvome fanno a darti il mono giusto per il tuo peso se hanno due sole molle ?
Quindi questo tuo intervento era necessario ?
Questo è il difetto di un'azienda come FG.
Quando acquistai il mio mono, ho dato tutti i dati a Gubellini.
Mi hanno mandato un ammortizzatore con una taratura per un peso di almeno 30 kg inferiore al mio.
Dopo averglielo rimandato, me l'hanno restituito con molla diversa e non marchiata FG.
Anche Giotek mi ha confermato che sono soliti non rispettare le indicazioni del peso nel settare le sospensioni che consegnano.
Dopo ciò, il mono va benissimo, a parte un difetto che probabilmente ho causato io chiudendo totalmente il registro in compressione e deformando forse la conicità dello spillo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
baglio70
10/07/2014, 13:48
Devo cambiare il mono...sono passato dall r1 per l'fz1 ..ma non m trovo con il mono fa veramente schifo . davanti benino cambierò le molle o prenderò le forche di un altra mono compatibile non so bene quale forse un r1 2007.
SUPER GOKU
10/07/2014, 14:26
ma perché hai preso una fz1 per un r1 se poi ci rimonti tutto dal mono all'anteriore o addirittura il motore se non ho letto male su un altro topic, non facevi prima a tenerla :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
a parte gli scherzi, potresti veramente montare il mono dell'r1 (c'è un po' di cose da cambiare però) o andare su marche iper blasonate o fare come il sottoscritto e prenderti un FGGubellini regolabile in tutto ad un prezzo accessibile................le scelte sono molte, una delle quali contattare Gioteck e farti fare un servizio al mono originale
il mio socio ha in vendita su ebay un gubellini per R1 e secondo me se glieli chiedi ti da anche i triangoli per adattarlo alla FZ1
Vuoi un consiglio?
Accattati illo....
:-)
Potrebbe essere una buona soluzione? É stato acquistato a maggio scorso ed ha percorso 1000k il prezzo è interessante, certo non quanto un holins. Sono tentato di prendelo. Che ne dite??
inviato con lu_mia & lu_tua
Potrebbe essere una buona soluzione? É stato acquistato a maggio scorso ed ha percorso 1000k il prezzo è interessante, certo non quanto un holins. Sono tentato di prendelo. Che ne dite??
inviato con lu_mia & lu_tua
Senza sapere il prezzo e le caratteristiche è difficile dirlo [emoji53]
Già, riporto integralmente le caratteristiche come da manuale: Mod. YA10-AB; length 320 reg; springcup H= 10; Spring 0462; preload 9 mm; sag 12+/- 5 mm.
Prezzo 200 trattabili
inviato con lu_mia & lu_tua
Forse così é piú chiaro.
inviato con lu_mia & lu_tua
Ormai è fatta, sempre meglio dell'originale.
inviato con lu_mia & lu_tua
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.