PDA

Visualizza Versione Completa : Rumoraccia forcella anteriore in estensione



Fa0tto
25/06/2014, 15:48
Da un po' di tempo a questa parte, quando prendo un dosso, la forcella anteriore fa un rumoraccio secco in fase di estensione, come se andasse a fondo corsa. Qualcuno ha esperienze simili?

SUPER GOKU
25/06/2014, 15:49
In fase di compressione vorrai dire????????

kimiko
25/06/2014, 15:49
controlla il serraggio del cannotto di sterzo

Fa0tto
25/06/2014, 15:50
In fase di compressione vorrai dire????????

No, proprio in estensione!

SUPER GOKU
25/06/2014, 15:52
controlla il serraggio del cannotto di sterzo


allora quoto

Fa0tto
25/06/2014, 15:54
controlla il serraggio del cannotto di sterzo
Avevo già chiesto al mecca di verificarlo, ma non aveva tempo...
Con la moto sul cavalletto centrale, facendo salire e scendere l'anteriore, sembrerebbe non aver gioco... Anche il movimento di sterzo destra e sinistra é morbido ma non eccessivamente.

Fa0tto
25/06/2014, 15:55
allora quoto

Mi sa che quoto anch'io... :lol:

SUPER GOKU
25/06/2014, 15:59
Avevo già chiesto al mecca di verificarlo, ma non aveva tempo...
Con la moto sul cavalletto centrale, facendo salire e scendere l'anteriore, sembrerebbe non aver gioco... Anche il movimento di sterzo destra e sinistra é morbido ma non eccessivamente.


Se è lente il cannotto lo senti anche da fermo ............... tieni il freno tirato e spingi leggermente su e giù se c'è gioco avvertirai dei rumori

Stesso problema avuto io qualche settimana fa, smontato il tutto e riavvitato, ha fatto un mezzo giro se non ricordo male. Comunque a parte il rumore non dava altri sintomi ;-)

Fa0tto
25/06/2014, 16:00
Già provato, nessun rumore. O forse ho bisogno di un otorino :mrgreen:

kimiko
25/06/2014, 16:05
Avevo già chiesto al mecca di verificarlo, ma non aveva tempo...
Con la moto sul cavalletto centrale, facendo salire e scendere l'anteriore, sembrerebbe non aver gioco... Anche il movimento di sterzo destra e sinistra é morbido ma non eccessivamente.


non si fa così...devi mettere sul centrale, un amico preme il sedere della moto e fa alzare la ruota anteriore, tu dal daventi accovacciato prendi gli steli in mano e provi a tirare verso di te e spingere verso il dietro e così verifichi se c'è gioco

SUPER GOKU
25/06/2014, 16:25
Io ho fatto come ho scritto e ho sentito il gioco .......comunque sicuramente il modo giusto è quello di kimiko........io non ho cavalletto centrale quindi come dovrei fare??????? Se la moto la metto sul cavalletto da officina quello sotto il canotto va bene uguale??????

Chiedo per la prossima volta


Scritto con laifone..........

max65
25/06/2014, 16:25
non si fa così...devi mettere sul centrale, un amico preme il sedere della moto e fa alzare la ruota anteriore, tu dal daventi accovacciato prendi gli steli in mano e provi a tirare verso di te e spingere verso il dietro e così verifichi se c'è gioco

Che posizione è del Kamasutra...? :roll:

kimiko
25/06/2014, 16:29
Io ho fatto come ho scritto e ho sentito il gioco .......comunque sicuramente il modo giusto è quello di kimiko........io non ho cavalletto centrale quindi come dovrei fare??????? Se la moto la metto sul cavalletto da officina quello sotto il canotto va bene uguale??????

Chiedo per la prossima volta


Scritto con laifone..........


non lo so come lavora il cavalletto sotto cannotto, ma comunque anche col laterale riesci ad alzare la ruota anteriore o quella posteriore, ci vuol un pò di forza ma si riesce

Fa0tto
25/06/2014, 16:42
non si fa così...devi mettere sul centrale, un amico preme il sedere della moto e fa alzare la ruota anteriore, tu dal daventi accovacciato prendi gli steli in mano e provi a tirare verso di te e spingere verso il dietro e così verifichi se c'è gioco

Stasera provo. Speriamo che all'amico non piaccia troppo :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Pietro 2
25/06/2014, 17:01
Stasera provo. Speriamo che all'amico non piaccia troppo :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Usa il preservativo, in giro ci sono brutte malattie. :) :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Fa0tto
25/06/2014, 17:09
Usa il preservativo, in giro ci sono brutte malattie. :) :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Non vorrei che gli pigliasse troppo bene il fatto che gli prenda gli steli in mano e glieli tiri avanti e indietro, tra l'altro accucciato..:oops:

Pietro 2
25/06/2014, 17:13
Non vorrei che gli pigliasse troppo bene il fatto che gli prenda gli steli in mano e glieli tiri avanti e indietro, tra l'altro accucciato..:oops:

:) :) :) fatti aiutare da un'amica piuttosto. Magari non arrivi a capo del problema, ma vuoi mettere?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Fa0tto
25/06/2014, 17:45
Kimiko, si sta scherzando ovviamente. Grazie del consiglio.

Gsxr
25/06/2014, 17:49
Alla fine puoi mettere in corsa il dito (senza guanto naturalmente) tra la ghiera del canotto e il telaio e frenare con l'anteriore, si sentono addirittura i centesimi! ;-)

Non va bene che sia frenato lo sterzo scarico, per intenderci se la metti sul laterale con manubrio dritto deve ruotare da solo sulla sinistra, se per ottenere questo c'è gioco... cuscinetti da cambiare. Con gabbie a rulli possibilmente!

Fa0tto
25/06/2014, 17:54
Alla fine puoi mettere in corsa il dito (senza guanto naturalmente) tra la ghiera del canotto e il telaio e frenare con l'anteriore, si sentono addirittura i centesimi! ;-)

Non va bene che sia frenato lo sterzo scarico, per intenderci se la metti sul laterale con manubrio dritto deve ruotare da solo sulla sinistra, se per ottenere questo c'è gioco... cuscinetti da cambiare. Con gabbie a rulli possibilmente!

Eh noooo... anche il dito no!

Pietro 2
26/06/2014, 15:22
Eh noooo... anche il dito no!

Dai, ti concediamo un po' di vasellina. :) :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Fa0tto
28/06/2014, 11:53
Portata dal mecca per una regolazione del gioco sterzo. Il rumore non é sparito...

Fa0tto
28/06/2014, 12:34
Cioè fammi capire, il meccanico te l'ha riconsegnata col rumore senza una diagnosi :?: :roll:

Un po' di gioco l'ha rilevato, quindi ha smontato il manubrio e la piastra e l'ha regolato. Mi ha detto di fargli sapere.

max65
28/06/2014, 13:27
Un po' di gioco l'ha rilevato, quindi ha smontato il manubrio e la piastra e l'ha regolato. Mi ha detto di fargli sapere.

Fagli sapere che cambi meccanico...:roll:

Fa0tto
29/06/2014, 13:13
Fagli sapere che cambi meccanico...:roll:

Il rumore non é avvertibile da fermo. Per sentirlo occorre attraversare un dosso di quelli utilizzati sulle strade per far decelerare i veicoli in transito, ed in zona mecca non ce ne sono...

luchetto
29/06/2014, 14:07
Io ho avuto lo stesso problema con l fz1 revisionando le forche si sono accorti che il pompante in estensione si era consumato in modo anomalo perché si era mollato il dado che lo teneva in asse sul perno di conseguenza in rilascio picchiava in fondo non svolgendo la funzione di freno in estensione

Fa0tto
29/06/2014, 14:29
Io ho avuto lo sresso problema con l fz1 revisionando le forche si sono accorti che il pompante in estensione si era consumato in modo anomalo perché si era mollato il dado che lo teneva in asse sul perno di conseguenza in rilascio picchiava in fondo non svolgendo la fu funzione di freno in estensione

In effetti il rumore si sente quando la forcella va a fine corsa in estensione, e l'impressione è che al fine corsa ci arrivi abbastanza facilmente.

max65
29/06/2014, 14:30
Io ho avuto lo sresso problema con l fz1 revisionando le forche si sono accorti che il pompante in estensione si era consumato in modo anomalo perché si era mollato il dado che lo teneva in asse sul perno di conseguenza in rilascio picchiava in fondo non svolgendo la fu funzione di freno in estensione

Bevuto bene a pranzo, nè...:occasions_010:

luchetto
29/06/2014, 16:41
Bevuto bene a pranzo, nè...:occasions_010:
No magari ...sono i difetti della tastiera vocale e il mancato controllo che scriva giusto :-( :mrgreen: corretto ;-)

max65
29/06/2014, 16:44
No magari ...sono i difetti della tastiera vocale e il mancato controllo che scriva giusto :-( :mrgreen: corretto ;-)

:-D

luchetto
29/06/2014, 16:51
In effetti il rumore si sente quando la forcella va a fine corsa in estensione, e l'impressione è che al fine corsa ci arrivi abbastanza facilmente.
Prova a dare più freno (stelo dx) e vedi se cambia qlc .... da quanto non cambi l'olio alle forche ?

Fa0tto
29/06/2014, 18:14
Prova a dare più freno (stelo dx) e vedi se cambia qlc .... da quanto non cambi l'olio alle forche ?

Sulla fazer8 del 2011 non si puó regolare nulla... La moto ha 3 anni, 28500 km, e non ho ancora cambiato l'olio alle forcelle.

luchetto
29/06/2014, 19:41
Sulla fazer8 del 2011 non si puó regolare nulla... La moto ha 3 anni, 28500 km, e non ho ancora cambiato l'olio alle forcelle.
Allora è arrivato il momento di revisionare ....

Fa0tto
30/06/2014, 11:45
Allora è arrivato il momento di revisionare ....

Di già? :shock:

Fa0tto
30/06/2014, 11:50
Il mono va revisionato tra i 15 e i 20mila km, la forca dopo i 30mila, ma siccome la tua ha questo problema, accorci di poco la manutenzione programmata ;-)

Azz... sui precedenti Fazer6 posseduti ho fatto oltre 40.000 km senza toccare nulla...

zady5
30/06/2014, 22:12
ciao faott0! hai fatto verificare se hai olio nelle forche? il sintomo e' proprio quello di mancanza olio, in compressione non lo senti ma in estensione si'. a 28000 km e' vero che e' da revisionare, ma non dovrebbe arrivare al tok in estensione. comq se e' mancanza di olio lo senti anche da fermo affondando le forche piu' che puoi e farle tornare indietro il piu' velocemente possibile

Fa0tto
30/06/2014, 22:24
ciao faott0! hai fatto verificare se hai olio nelle forche? il sintomo e' proprio quello di mancanza olio, in compressione non lo senti ma in estensione si'. a 28000 km e' vero che e' da revisionare, ma non dovrebbe arrivare al tok in estensione. comq se e' mancanza di olio lo senti anche da fermo affondando le forche piu' che puoi e farle tornare indietro il piu' velocemente possibile

A breve andrò in ferie qualche giorno, e ne approfitterò per lasciare la moto dal mecca a far verificare la forca.
Grazie del consiglio

Fa0tto
01/07/2014, 11:31
Il mono va revisionato tra i 15 e i 20mila km, la forca dopo i 30mila, ma siccome la tua ha questo problema, accorci di poco la manutenzione programmata ;-)

Ma il libretto d'uso e manutenzione non riporta che va sostituito l'olio della forca a 40.000 km?

Fa0tto
31/07/2014, 15:00
Problema risolto. Le forche sono state smontate completamente, ma non risultava nessuna rottura ne usura particolare. Nel rimontarle é stato cambiato l'olio, usandone uno leggermente più denso. Il rumore é scomparso.