Roadrunner
28/06/2014, 18:36
Ho la culOna da due anni, sapete che vengo dalla FZS600 e ci ho fatto sopra le stesse (più o meno... va') modifiche. Cambiato mono, pasticche sinterizzate e pompa freno. Ho percorso circa 13000 chilometri, prevalentemente passi, e qualche idea me la sono fatta.
Vengo al dunque, delle mie fisime sul freno posteriore troppo potente ne abbiamo già discusso con (dal mio punto di vista) nessun risultato a me utile; non ho neanche realizzato se il mio parere è condiviso o meno.
Il freno anteriore, al contrario, mi sembra poco incisivo, nel senso che allunga molto.
Soddisfatto delle SBS RS, ne avevo a casa un paio nuove e le ho montate sul 1000. Stesse pinze stessa pompa freno ma diverso feeling.
Mi spiego meglio, col 600, quando frenavo, frenavo ! Nel senso che letteralmente il posteriore perdeva carico e la decelerazione era veramente notevole.
Con la culOna, stesse pasticche, stessa pompa, ho meno mordente e più fading. Inoltre, mi sono fatto la convinzione che prima che la frenata divenga soddisfacente le pasticche devono essere abbastanza calde. Forse questo non lo avvertivo sul 600 perché c'era bisogno di meno potenza frenante ed era sufficiente anche quella un po' inferiore delle pasticche fredde.
Il fading potrebbe anche essere attribuito ai tubi che sono ancora quelli originali (non in treccia), ma la necessità di riscaldare le pasticche, boh, non me la spiego molto.
Sarà che c'è più massa da rallentare ed essendo il freno praticamente uguale a quello del 600 (dischi da 298mm di diametro anche se da 5mm, anziché 4 di spessore) c'è poco da lamentarsi, così è, punto, e bisogna farsene una ragione.
Però, ricordo che si tratta dello stesso impianto del mostro R1 '99, anzi, forse lo stesso del R1 MY '03. Vero che la culOna pesa, ma, insomma, frena poco. D'altra parte quel bidonaccio della FZ1 ha dischi più grossi, un motivo ci sarà.
Cosa ne pensate ? :roll:
Vengo al dunque, delle mie fisime sul freno posteriore troppo potente ne abbiamo già discusso con (dal mio punto di vista) nessun risultato a me utile; non ho neanche realizzato se il mio parere è condiviso o meno.
Il freno anteriore, al contrario, mi sembra poco incisivo, nel senso che allunga molto.
Soddisfatto delle SBS RS, ne avevo a casa un paio nuove e le ho montate sul 1000. Stesse pinze stessa pompa freno ma diverso feeling.
Mi spiego meglio, col 600, quando frenavo, frenavo ! Nel senso che letteralmente il posteriore perdeva carico e la decelerazione era veramente notevole.
Con la culOna, stesse pasticche, stessa pompa, ho meno mordente e più fading. Inoltre, mi sono fatto la convinzione che prima che la frenata divenga soddisfacente le pasticche devono essere abbastanza calde. Forse questo non lo avvertivo sul 600 perché c'era bisogno di meno potenza frenante ed era sufficiente anche quella un po' inferiore delle pasticche fredde.
Il fading potrebbe anche essere attribuito ai tubi che sono ancora quelli originali (non in treccia), ma la necessità di riscaldare le pasticche, boh, non me la spiego molto.
Sarà che c'è più massa da rallentare ed essendo il freno praticamente uguale a quello del 600 (dischi da 298mm di diametro anche se da 5mm, anziché 4 di spessore) c'è poco da lamentarsi, così è, punto, e bisogna farsene una ragione.
Però, ricordo che si tratta dello stesso impianto del mostro R1 '99, anzi, forse lo stesso del R1 MY '03. Vero che la culOna pesa, ma, insomma, frena poco. D'altra parte quel bidonaccio della FZ1 ha dischi più grossi, un motivo ci sarà.
Cosa ne pensate ? :roll: