PDA

Visualizza Versione Completa : Stato o Privato



Amazzone
11/07/2014, 09:40
Secondo voi quali sono gli aspetti positivi e negativi di un lavoro statale rispetto ad un lavoro per ditte private?

Roadrunner
11/07/2014, 10:33
Dipende da quale Stato, da noi ormai anni, anzi, decenni, di eccessi in sindacalizzazione, assistenzialismo peloso, certo nepotismo e voto di scambio sfalsano spesso i valori in gioco.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ticinese
11/07/2014, 10:51
Il lavoro statale, parlo del Canton Ticino, é forse più sicuro a livello contrattuale (aumenti, pensione ... ) ma di solito é molto più politicizzato e c'é molto nepotismo, mobbing e leccaculismo.:evil:

Nel privato c'é forse più meritocrazia, per quanto ho avuto modo di vedere io ma in molte aziende il posto di lavoro non é più sicuro anche da noi purtroppo ... :roll:

Tiziano11
11/07/2014, 11:22
In Italia se sei statale hai il posto assicurato a vita. Anche se rubi o non fai un *****.

Amazzone
12/07/2014, 00:40
In Italia, il lavoro statale è più sicuro, in quanto è difficile un licenziamento da parte del superiore. C'è da dire però che le soddisfazioni a livello personale sono poche, specialmente se sei in un gruppo di lavoro che non mira molto ai risultati.

Nel privato invece, se sei fortunata ad entrare in una ditta che punta sulla meritocrazia, puoi fare sia la fortuna dell'azienda che la tua personale. Purtroppo sono sempre meno queste ditte, vedo tanti "capi" in giro che hanno paura delle capacità dei loro subalterni, e quindi li ostacolano per non farli crescere molto.

In Svizzera invece è diverso, non ci sono limiti asfissianti nei licenziamenti come in Italia, pubblico o privato sei fuori comunque e senza motivo. Anche qui chi ha doti molte volte gli viene negata la capacità di esprimersi, i dirigenti non molto preparati ci sono anche qui. Per il resto quoto Ticinese sul nepotismo e tutto il resto.

Più che altro ho notato che spesso in Italia si guadagna di più lavorando per privati. Molti dipendenti statali (tipo polizia ) non guadagnano tanto e spesso hanno condizioni assurde...per non dire vergognose...però hanno la certezza di avere sempre il lavoro. Non lo stipendio però...conosco poliziotte che hanno ricevuto la paga dopo vari mesi di attesa. Da non credere!
Oltre ad altre storie strane...
In Svizzera di solito lo Stato offre condizioni contrattuali migliori. Per esempio a livello pensionistico ed assicurativo. Oltre a stipendi piuttosto alti. Poi ovvio...se hai sfortuna finisci con gente deficiente che riesce a farti odiare il lavoro.

Amazzone
12/07/2014, 00:50
Il lavoro statale, parlo del Canton Ticino, é forse più sicuro a livello contrattuale (aumenti, pensione ... ) ma di solito é molto più politicizzato e c'é molto nepotismo, mobbing e leccaculismo.:evil:

Nel privato c'é forse più meritocrazia, per quanto ho avuto modo di vedere io ma in molte aziende il posto di lavoro non é più sicuro anche da noi purtroppo ... :roll:
Il Ticino è molto diverso rispetto ad altri cantoni. Sono molto più, come dire, leggerini. Spesso non sono molto bene organizzati, forse perché sono troppo pochi e il cantone è piccolo. Noi in azienda vediamo grandi differenze. Molte lacune. Meno corsi, specializzazioni e quant'altro.
Oltre ad essere sempre sotto pressione perché continuamente migliaia di italiani cercano lavoro in ticino...

Ticinese
12/07/2014, 09:13
Ho lavorato 5 anni a Berna in Svizzera tedesca e da 20 anni lavoro in Ticino per la stessa azienda.

In Svizzera tedesca ho notato più correttezza e l'assenza di politica sul posto di lavoro.

Roadrunner
12/07/2014, 09:22
Quindi è una questione genetica ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Roadrunner
12/07/2014, 09:28
Uhm... e di francesi non ne arrivano ? Vedrete fra non molto.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Steboga
12/07/2014, 10:00
Con la mia ditta stiamo lavorando per un ente statale da qualche mese, e prima ero alla concorrente privata. Pro e contro, il privato era più efficiente a scapito dei lavoratori anche. Tutti sotto stress... Il pubblico ogni lavoratore ha la sua dignità ma si porta dietro carrozzone di burocrazia e sindacati.
Non lavorerei x nessuno dei 2 :D
Nepotismo ovunque e poca meritocrazia...

Kosso
12/07/2014, 13:17
Ho lavorato per 23 anni in privato, di cui 10 in una multinazionale, e ho appena passato il 5 da "statale". Sono due mondi completamente diversi ma c'è tanta variabilità di condizioni in questi due mondi. Normalmente in privato si riconoscono le capacità della risorsa e la possibilità di carriera per i più "bravi" è molto probabile. el pubblico non conta un piffero quanto sei bravo, basta che fai il tuo lavoro e gli aumenti di stipendio sono legati a meccanismi di tempo (anzianità) ...
Gli stpendi da "statale" sono mediamente più bassi rispetto al privato ma conosco gente che nel privato viene spremuta come agrumi per paghe ridicole.
Volevo solo aggiungere che con le ultime novità se ci sono le condizioni ci possono mettere in mobilità e dopo un po' si è a casa. Per esempio l'Ente per cui lavoro ha avuto un taglio della pianta organica del 10% e la fortuna è che era già sotto organico perché non aveva bandito concorsi e così non ha dovuto metter nessuno in esubero [emoji53]

bazaro
12/07/2014, 15:21
Più che altro ho notato che spesso in Italia si guadagna di più lavorando per privati. Molti dipendenti statali (tipo polizia ) non guadagnano tanto e spesso hanno condizioni assurde...per non dire vergognose...però hanno la certezza di avere sempre il lavoro. Non lo stipendio però...conosco poliziotte che hanno ricevuto la paga dopo vari mesi di attesa. Da non credere!
Oltre ad altre storie strane...
In Svizzera di solito lo Stato offre condizioni contrattuali migliori. Per esempio a livello pensionistico ed assicurativo. Oltre a stipendi piuttosto alti. Poi ovvio...se hai sfortuna finisci con gente deficiente che riesce a farti odiare il lavoro.


poliziotte italiane senza stipendio? Impossibile, l'unico modo e essere sospesi dal servizio perché hai fatto ca.zzate

Roadrunner
12/07/2014, 15:35
Sarà senza straordinari retribuiti. Che è anche normale...

Amazzone
12/07/2014, 16:51
In questo Link trovate un esempio...

http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/cronaca/polizia-stipendi/polizia-stipendi/polizia-stipendi.html
il caso della mia amica risale all'anno scorso...Diciamo che di solito lo stipendio arriva abbastanza puntuale...il resto non si sa mai...

Amazzone
12/07/2014, 16:52
poliziotte italiane senza stipendio? Impossibile, l'unico modo e essere sospesi dal servizio perché hai fatto ca.zzate
Non ha fatto nessuna cazzata...leggi sopra. Purtroppo è capitato. E soprattutto con gli straordinari e quant'altro succede spesso.
Così mi ha raccontato...la realtà dei fatti ovviamente non la conosco.

Ticinese
12/07/2014, 16:53
OT : Tschou Schatz ! :-D

Amazzone
12/07/2014, 16:59
OT : Tschou Schatz ! :-D
@Tic: Hallo mein lieber, alles gut?

Ticinese
12/07/2014, 17:01
@ Amazzone : Kein Problem, ich bin am Arbeit ;-)

bazaro
12/07/2014, 19:01
In questo Link trovate un esempio...

http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/cronaca/polizia-stipendi/polizia-stipendi/polizia-stipendi.html
il caso della mia amica risale all'anno scorso...Diciamo che di solito lo stipendio arriva abbastanza puntuale...il resto non si sa mai...

In quell'articolo scrivono boiate grandi come case, facciamo parte della stessa amministrazione, intanto lo stipendio arriva il 24 e non il 19, per quanto riguarda gli straordinari può succedere che non vengano liquidati tutti subito ma le eccedenze, ovvero quelli che superano il tetto, vengono pagati con qualche mese di ritardo, ma da qui a non venir pagati ne passa

Amazzone
12/07/2014, 19:18
In quell'articolo scrivono boiate grandi come case, facciamo parte della stessa amministrazione, intanto lo stipendio arriva il 24 e non il 19, per quanto riguarda gli straordinari può succedere che non vengano liquidati tutti subito ma le eccedenze, ovvero quelli che superano il tetto, vengono pagati con qualche mese di ritardo, ma da qui a non venir pagati ne passa
Evidentemente quella ragazza che conosco dice ca***te...e si lamenta troppo.

Ticinese
12/07/2014, 19:39
Dovresti bannarla :mrgreen:

Ticinese
13/07/2014, 10:56
Quello che ho notato nell'azienda dove lavoro é che anche se inizialmente ti vedi sorpassato dai soliti raccomandati, se fai bene il tuo lavoro, col tempo vieni ricompensato. Ci vuole molta pazienza, nel mio caso 24 anni ;-), ma poi il sereno arriva anche per te e per i raccomandati i nodi arrivano al pettine :twisted:

bazaro
13/07/2014, 14:16
Quello che ho notato nell'azienda dove lavoro é che anche se inizialmente ti vedi sorpassato dai soliti raccomandati, se fai bene il tuo lavoro, col tempo vieni ricompensato. Ci vuole molta pazienza, nel mio caso 24 anni ;-), ma poi il sereno arriva anche per te e per i raccomandati i nodi arrivano al pettine :twisted:


Secondo te come arrivano i nodi al pettine a me? :evil::evil:














:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Ticinese
13/07/2014, 14:19
Appunto, questo sta a rappresentare che una crapa pelata come te non può essere raccomandato :mrgreen: