PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio xenon



Cienzio88
18/07/2014, 09:13
Ragazzi ieri ho prolungato il kit xenon della mia moto e ho portato il tutto sotto la della perché sotto il serbatoio era tutto troppo stretto non mi piaceva solo che ora la lampada non aziona gli alti e dopo un paio di metri si spegne anche l'anabagliante... È mai capitato a qualcuno di voi? Io pensavo che sia la caduta di tensione dato che ho allungato il tutto con cavo da 1 mm può essere? Grazie in anticipo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Baffo
18/07/2014, 10:16
Quasi sicuramente, il filo si riscalda ?

Cienzio88
18/07/2014, 10:41
No il filo non si scalda perché gli ho messo un tipo che uso dove lavoro è sopporta tensioni molte più alte come 1000 v in 1 mm di cavo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cienzio88
18/07/2014, 10:42
Ecco perché ho paura che non sia caduta di tensione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cienzio88
29/07/2014, 07:56
Dopo che ho ordinato la lampada nuova ho avuto la geniale idea di aprire la lampada che non andava più e scopro che sono stato un missile -.- perché allungando i cavi nel grinfare i capicorda uno si è isolato -.-" quindi non mi funzionava la modalità del faro alto... Pazienza...

_sabba_
29/07/2014, 13:04
I cavi da utilizzare debbono sopportare correnti elevate, non solo tensioni elevate (sugli impianti di serie a 12v questo parametro è addirittura irrilevante).
Un buon cavo sopporta 3 Ampere per millimetro quadro, un ottimo cavo ne sopporta 5, a prescindere dalla tensione applicata.
In ogni caso hai fatto bene ad utilizzare cavi di qualità, perché le lampade xeno lavorano a tensioni molto elevate, e potrebbero intervenire problemi di dispersioni.
Piuttosto verifica con cura lo stato delle connessioni tra prolunghe e impianto originale.

;-)

Cienzio88
29/07/2014, 13:10
I cavi da utilizzare debbono sopportare correnti elevate, non solo tensioni elevate (sugli impianti di serie a 12v questo parametro è addirittura irrilevante).
Un buon cavo sopporta 3 Ampere per millimetro quadro, un ottimo cavo ne sopporta 5, a prescindere dalla tensione applicata.
In ogni caso hai fatto bene ad utilizzare cavi di qualità, perché le lampade xeno lavorano a tensioni molto elevate, e potrebbero intervenire problemi di dispersioni.
Piuttosto verifica con cura lo stato delle connessioni tra prolunghe e impianto originale.

;-)

Si si ora sto verificando il tutto grazie ;-)

Enzo 63
29/07/2014, 14:09
Il cavo isolato a 1000 V ha un migliore isolamento e quindi è ottimo per prevenire dispersioni ed anche meccanicamente è più robusto tuttavia la caduta di tensione è dovuta alla sezione del filo e il suo riscaldamento al passaggio della corrente. Se gli originali collegamenti erano di un mm.per quella lunghezza conviene sempre aumentare la sezione perché i fabbricanti dimensionano sempre risicato risicato.
Controlla bene il collegamento della massa per il fatto che dopo un po si spegne anche l' anabbagliante.

_sabba_
29/07/2014, 17:41
Io li avrei usati di un millimetro e mezzo, io.....

:-D

Cienzio88
29/07/2014, 19:00
Il cavo isolato a 1000 V ha un migliore isolamento e quindi è ottimo per prevenire dispersioni ed anche meccanicamente è più robusto tuttavia la caduta di tensione è dovuta alla sezione del filo e il suo riscaldamento al passaggio della corrente. Se gli originali collegamenti erano di un mm.per quella lunghezza conviene sempre aumentare la sezione perché i fabbricanti dimensionano sempre risicato risicato.
Controlla bene il collegamento della massa per il fatto che dopo un po si spegne anche l' anabbagliante.


Io li avrei usati di un millimetro e mezzo, io.....

:-D


Ho rimontato il tutto come stava e ora funziona benissimo... Appena posso cambio di nuovo i cavi e passo quelli da 2,5 mm così sto ancora più tranquillo... È rimasto solo un Pikkolo problema che alla mia fz6 la lampada h4 elettronica tocca alla forcella però sembra che non dia fastidio per il resto funziona tutto come prima... Grazie delle risposte ;-)