PDA

Visualizza Versione Completa : Minimo irregolare a caldo



_sabba_
04/08/2014, 09:44
Premetto che la mia moto monta modifiche che determinano un certo "traballamento" del regime minimo, tra esse l'otturazione dell'AIS (PAIR), l'ottimizzatore di sonda Lambda (che lavora in parallelo alla PCV), lo scarico sportivo Akrapovic (che "svuota") e il filtro aria più poroso SprintFilter in poliestere.
Detto questo, solitamente mi basta tenere il minimo leggermente sopra i 1200 giri per attenuare il "seghettamento".
Ma ieri pomeriggio, complice il caldo afoso, l'umidità relativa prossima al 100% (stava sopraggiungendo un temporale) e la marcia "forzata" a bassa velocità ("forzata" da mia moglie, che non sa dire altro che "vai piano, vai piano", ma anche da una nutrita serie di semafori tutti presi col rosso) il minimo "ballava" nettamente più del solito, con la lancetta che oscillava di quasi 200 giri.
Ho provato ad aumentarlo un po', e il problema persisteva, mentre abbassandolo verso i 1000 giri la situazione migliorava decisamente.
Ma non mi piaceva lasciarlo così basso, e allora ho utilizzato il metodo del vecchio Sabba.
Una volta giunti a casa, ho scaricato il Comandante e sono andato a fare una "tiratina" in seconda, terza, quarta e quinta marcia.
Dopo aver visto per un paio di volte la cifra "2" ripetuta tre volte nello strumento, sono ritornato a casa ed ho collegato il PC alla PowerCommander per verificare i parametri di funzionamento.
Ho riportato il minimo tra 1200 e 1250 giri (reali, rilevati dal computer) e la situazione sembra essere rientrata nella norma.
Stamattina andrò a fare una "commissione" da solo per verificare ulteriormente.

Pareri?
Commenti?

:shock:

Ufo
04/08/2014, 10:23
Diciamo che tutte le situazioni da te citate possono aver innescato il problema ;-);-);-)
Oggi durante la tua "commissione" prova a controllare, ma sono convinto che non lo farà. :mrgreen::mrgreen:

Rastasicily
04/08/2014, 19:34
Premetto che la mia moto monta modifiche che determinano un certo "traballamento" del regime minimo, tra esse l'otturazione dell'AIS (PAIR), l'ottimizzatore di sonda Lambda (che lavora in parallelo alla PCV), lo scarico sportivo Akrapovic (che "svuota") e il filtro aria più poroso SprintFilter in poliestere.
Detto questo, solitamente mi basta tenere il minimo leggermente sopra i 1200 giri per attenuare il "seghettamento".
Ma ieri pomeriggio, complice il caldo afoso, l'umidità relativa prossima al 100% (stava sopraggiungendo un temporale) e la marcia "forzata" a bassa velocità ("forzata" da mia moglie, che non sa dire altro che "vai piano, vai piano", ma anche da una nutrita serie di semafori tutti presi col rosso) il minimo "ballava" nettamente più del solito, con la lancetta che oscillava di quasi 200 giri.
Ho provato ad aumentarlo un po', e il problema persisteva, mentre abbassandolo verso i 1000 giri la situazione migliorava decisamente.
Ma non mi piaceva lasciarlo così basso, e allora ho utilizzato il metodo del vecchio Sabba.
Una volta giunti a casa, ho scaricato il Comandante e sono andato a fare una "tiratina" in seconda, terza, quarta e quinta marcia.
Dopo aver visto per un paio di volte la cifra "2" ripetuta tre volte nello strumento, sono ritornato a casa ed ho collegato il PC alla PowerCommander per verificare i parametri di funzionamento.
Ho riportato il minimo tra 1200 e 1250 giri (reali, rilevati dal computer) e la situazione sembra essere rientrata nella norma.
Stamattina andrò a fare una "commissione" da solo per verificare ulteriormente.

Pareri?
Commenti?

:shock:

Ti confermo che il minimo incide sulla mappatura della centralina originale....anch'io, con power commander IIIusb, se metto il minimo oltre i 1250 mi sballa tutto, nel senso che la centralina ingrassa....io la lambda ce l'ho scollegata, credo ingrassi perchè crede che essendoci il minimo alto crede che il motore sia ancora freddo...può essere ?

_sabba_
04/08/2014, 20:00
Può essere, anche perché oggi la moto è andata bene anche con il Generale a bordo.

:-D