Visualizza Versione Completa : Consumo olio
zago1000
07/08/2014, 10:13
Buongiorno, ho un piccolo problema (spero!!)
la mia Ona ultimamente ha un consumo eccessivo di olio, ogni 1200/1500 km mi tocca rimetterne mezzo kg e ogni tanto, soprattutto in piena accelerazione, fa qualche fumata nera dallo scarico
ha superato da poco la soglia dei 50000 km ma non vorrei separarmene ormai le voglio troppo bene, provvisoriamente ho risolto il problema andando in giro con una bottiglina di plastica con l'olio dentro
quest'inverno vorrei farla vedere a qualcuno in gamba magari in Toscana ma sono disposto anche a fare qualche km in più!!
Qualche consiglio??
forse ci si vede a Bolsena
zago1000
07/08/2014, 11:27
10/40 sintetico, quello della Yamaha
Direi che potresti fare una prova con un olio diverso tipo il nuovo bardahl XTS che ne dicono un gran bene (io ho dentro l' XTC), con una gradazione diversa tipo un 15/50.
Potresti inoltre fare un trattamento di pulizia interna con prodotti specifici che si mettono dentro insieme all'olio esausto, il prodotto lavora (solitamente)per un centinaio di km., poi svuoti tutto per bene (mi raccomando anche dal filtro) per una notte (io faccio così ma bastano anche un paio di ore) e poi reimmetti olio fresco e verifichi cosa succede. ;-):mrgreen:
zago1000
07/08/2014, 12:14
grazie per il consiglio, mi potresti dire qualche nome di prodotti specifici? Grazie
grazie per il consiglio, mi potresti dire qualche nome di prodotti specifici? Grazie
ho sentito parlare bene di questo prodotto, m a NON l'ho mai provato.
http://www.top-racing.it/rapidfluss-sintoflon-rapidfluss-pulitore-circuito-di-lubrificazione-flacone-da-250-ml.1.23.5325.gp.18034.uw.aspx
zago1000
07/08/2014, 15:32
grazie davvero
Strano, mai sentito di fzs che consumano così tanto olio e soprattutto fumate nere...
Con la mia a 140000 km non ne ho mai dovuto aggiungere; un prodotto con cui mi sono trovato bene è il ceramic power liquid, ho fatto un trattamento ogni 40000 km e non ho mai avuto problemi
Pietro 2
21/08/2014, 08:24
Nemmeno la mia consuma olio, ha 90.000!km.
Per info, quando un motore brucia olio il fumo è blu/azzurro, nero mi pare più da diesel.
Olio yamalube=schifezza.
Fai come ti ha consigliato Ufo, Bardhal XTS 10/50.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Idem per me...cambio olio ogni 10k e mai rabboccato...xtc o xts sempre ;)
Brividoblu
21/08/2014, 09:27
Nella mia va un litro extra ogni 10.000.
Hai lo scarico originale?
L'hai presa usata?
Se ha girato tanto con uno scarico troppo aperto può succedere che inizi a mangiare un po' d'olio...
Se è stato cambiato, rimonta lo scarico originale.
Ovviamente passare ad un 15-50 può aiutare.
Idem per me...cambio olio ogni 10k e mai rabboccato...xtc o xts sempre ;)
quando Fox cambia l'olio, quello che toglie si potrebbe ancora usare per condire l'insalata:lol::lol::lol::lol:
quando Fox cambia l'olio, quello che toglie si potrebbe ancora usare per condire l'insalata:lol::lol::lol::lol:
hahaha magari.....così non spenderei un botto in wd40 :mrgreen:
Pietro 2
21/08/2014, 17:41
Hai lo scarico originale?
L'hai presa usata?
Se ha girato tanto con uno scarico troppo aperto può succedere che inizi a mangiare un po' d'olio...
Se è stato cambiato, rimonta lo scarico originale.
Ovviamente passare ad un 15-50 può aiutare.
Cosa c'entra lo scarico aperto con il consumo d'olio?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Cosa c'entra lo scarico aperto con il consumo d'olio?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Cambiano le contropressioni e le velocità del gas nel condotto di scarico.
Inoltre se non ricarburata e sfruttata nella fascia alta sotto sforzo anch le temperature => stress su valvole di scarico => possibili trafilaggi da guida valvole.
Ovvio che se non fai un minimo di ore in tali condizioni (= qualche decina di k di km di uso) non ti ne accorgi, i motori jap sono molto robusti e 'tolleranti'.
Il limite però arriva per tutti....
Hyperion
22/08/2014, 12:10
Ho fatto il cambio olio e filtro olio un paio di settimane fa, ho messo del Motul 7100 (sperando che non sia tarocco... il cambio è effettivamente migliorato), 3 litri ne ho messi (come da manuale), ne ho tolti più di 3 litri (le 3 confezioni di olio riempite abbastanza, diciamo dai 3,1 ai 3,2 litri).
La mia non mangia olio, oppure ne avevano messo una quantità esagerata al cambio olio precedente (non fato da me)?
La mia non mangia olio, oppure ne avevano messo una quantità esagerata al cambio olio precedente (non fato da me)?
Non è che mettono troppo olio, non controllano il livello :-(
Perché star lì a controllare mentre lo versi, chiudere tutto, accendere, spegnere, aspettare e ricontrollare, quando puoi andare da manuale?
E se è di più pace, piuttosto che trovarsi col cliente che si lamenta perché il livello è calato...
In caso di inghippo poi puoi sempre dire che hai fatto da manuale :-(
Hyperion
22/08/2014, 14:09
Non è che mettono troppo olio, non controllano il livello :-(
Perché star lì a controllare mentre lo versi, chiudere tutto, accendere, spegnere, aspettare e ricontrollare, quando puoi andare da manuale?
E se è di più pace, piuttosto che trovarsi col cliente che si lamenta perché il livello è calato...
In caso di inghippo poi puoi sempre dire che hai fatto da manuale :-(
Ok, allora mi torna... invece di stare li ad aspettare che sgoccioli bene l'olio, magari sul cavalletto laterale (quando lo metti sul laterale dopo averlo lasciato sgocciolare sul centrale ne viene fuori una quantità incredibile...) ritappano tutto e mettono i 3 litri di olio prescritti dal manuale...
Magari togli 2.9 l e ne metti 3.0 l ad ogni cambio olio... la mia ne aveva già 4-5 di cambi di olio, tutti in officina... si fa presto...
Motivo per cui mi piace sporcare le mie mani sulla mia moto...
zago1000
22/08/2014, 14:34
L'ho presa usata da un amico con 8000 km, cambiato subito dopo solo il finale (mivv) al prossimo tagliando metterò l'XTS
grazie proverò anche a fare il trattamento con il ceramic
Spero di riuscire a venire la domenica al nazionale così magari faccio vedere la bimba a qualcuno di voi
L'ho presa usata da un amico con 8000 km, cambiato subito dopo solo il finale (mivv)
Mmm....
Sei il secondo con una ona con un mivv che si lamenta per il consumo olio.
Prova anche a rimontare l'originale, vuoi mai vedere...
Personalmente, penso che il termianle su questa moto influisce veramente poco....semplicemnte perche' ha dei limiti altissimi e sono davvero pochi a sfruttarlo al 100% sempre.....
Invece, e' internazionalmente riconosciuto che lo Yamalube fa' schifo... Quindi prima di tuto andrei con un bel cambio olio con un qualcosa di decente. Tutti gli altri con Bardhal/Motul ma anche ENI o similari di una certa qualita' non hanno problemi.
Questo per gente normale.
Se invece in tutte le marce tocchi i 12000....altro che consumo d'olio!
Il fumo nero e' dovuto al fatto che e' grassa di carburazione e non riesce a bruciare il tutto...
zago1000
22/08/2014, 18:45
Grazie FumoBlu
Se eri più vicino te l'avrei già portata!!!
Magari quest'inverno non è detto però!!!
mi conforta sapere che se la fai girare alta consuma olio visto che è la seconda fzs 1000 che ho e tutte due hanno sempre mangiato olio di qualità
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.