PDA

Visualizza Versione Completa : help!!! Valige laterali e telai FZS 1000



sim1one84
09/08/2014, 14:03
Ragazzi ho un problema!!
Vorrei montare sulla mia Fazer 1000 del 2002 le valigie laterali....vorrei installare il telaio givi o kappa, ma per la mia del 2002 non lo fanno!!!
Mentre x quella del 2003 si!
Non lo capisco perche la moto è la stessa e vorrei capire qualcosa sul morivo....

Senno devo spendere più di 200€ x gli attacchi krauser nuovi.... E eviterei....

Vi ringrazio!

vecia
09/08/2014, 15:55
se il portapacchi è provvisto di attacchi non vedo perchè non si debbano montare....e se il portapacchi non ha le staffe si possono sempre saldare...;-)

Vinc74
09/08/2014, 19:38
Sono quasi certo che si tratti dello stesso telaio per tutte le fzs 1000. Probabilmente è una svista negli abbinamenti.

jerryfast
09/08/2014, 21:37
Sono quasi certo che si tratti dello stesso telaio per tutte le fzs 1000. Probabilmente è una svista negli abbinamenti.

Esatto sono uguali se non ricordo male.

sim1one84
11/08/2014, 09:12
Mi confermate che sono uguali uguali i due modelli? Il non capisco perché sul sito è scritto diversamente....

E le valigie posso attaccarci le V35?

Scusate mi sembro un'imbranato ....ma come descrizioni il sito givi lascia a desiderare e mi fido più di voi.


Grazie ancora

bazaro
11/08/2014, 11:55
Io ho sia le laterali che il posteriore, la mia e del 2002. Ho messo le E41 della Givi

sim1one84
19/08/2014, 22:06
Ne ho trovate a Pesaro le E41 della givi con attacchi per bauletto più valigie (ovviamente) e le ho trovate a buon prezzo....le E41 sono troppo ingombranti?

Lamps

jerryfast
19/08/2014, 22:37
Io l'avevo con le E41 e posso dire che sono delle bellissime valige ci stanno due caschi per valigia e rispetto agli armadi dei GS sono anche "poco ingombranti"; l'unica cosa e' che
in marcia sulla ona hanno una certa resistenza all'aria e quando si viaggia da soli a velocita' oltre i 150/160 in autostrada si avverte una certa resistenza all'aria, credo sia dovuto
alla mancanza di carenatura integrale della moto. comunque le ricomprerei anche adesso.

sim1one84
20/08/2014, 00:37
Grazie del consiglio allora compro tutto...

Grazie ragazzi a tutte x le risposte... Quando montero tutto (modifichero i telai x le frecce e forse poco altro..) postero le foto!! Sarà una cosa lunga....però la faro il meglio che potrò...

Immagino che dovrò allungare i fili delle frecce...e le frecce tolgo quelle originali., ma andranno bene delle semplici aftermarket??

Nello60
20/08/2014, 09:44
Per le frecce vai tranquillo su aftermarket, l'importante è che siano a lampada ad incandescenza, mentre se opti per frecce a led avrai bisogno del relè idoneo o di resistori per regolare il lampeggio considerato che assorbono meno delle tradizionali lampadine. Alcune marche vendono le frecce a led dotate di resistore per la regolazione dell'intermittenza già incuso.
Lamps

fox68
20/08/2014, 09:48
Le frecce non le ho toccate...figuriamoci se le montavo sotto alla piastra baule come da indicazioni givi!

fox68
20/08/2014, 09:53
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/20/f0739a2f4568fedd524eaa744e02070f.jpg

sim1one84
20/08/2014, 17:46
Perfetto ragazzi grazie 1000!!:-D

Ma Fox come hai fatto? c'è il tubo di rinforzo passa attraverso all'alloggiamento delle frecce!

Brividoblu
20/08/2014, 19:31
Il tubo di rinforzo a mio avviso non serve a una emerita. Mai messo e mai sentita la mancanza.

fox68
20/08/2014, 19:44
il tubo è posizionato tra la targa ed il plasticone del parafango...se trovo una foto ti faccio vedere...al max la facio domattina e la posto quì

sim1one84
20/08/2014, 21:02
Si grazie, mi faresti un piacere!! Inoltre monterei le valigie da 41litri e ho visto che non hai lo scarico originale, quello originale ci starebbe? scusate le mille domande da stupido, ma non vorrei mai spendere 200€ e trovarmi a spenderne altri per uno scarico... Sperando che la moto abbia gli stessi attacchi per installare le valigie del modello del 2005..io ho quella del 2002..

come hai fatto a montare senza la barra di rinforzo? se c'è non si deve mettere?

Ripeto perdonate le domande stupide ma siccome non le ho mai comprate per nessuna moto avuta in precedenza chiedo...e voi siete una fonte inesauribile di informazioni dato che avete molta più esperienza di me..

come al solito vi ringrazio

fox68
20/08/2014, 21:08
non dovresti avere problemi neppure con lo scarico.
le moto sono identiche,tra le prime serie e le successive,le uniche modifiche riguardavano l'impianto elettrico per permettere l'accensione dei fari all'avviamento del motore.
domattina alle 7 e qualcosa ti faccio le foto ;)

Gsxr
21/08/2014, 02:42
Il tubo di rinforzo a mio avviso non serve a una emerita. Mai messo e mai sentita la mancanza.

Mai messo nemmeno io lasciando le frecce originali. Mai avuto problemi!

Forse sarebbe da considerare giusto per viaggi lunghi su strade sconnesse ma per quelle europee serve davvero a poco ;-)

fox68
21/08/2014, 07:11
Come da promessa ;)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/20/992f062317493c42e67d3e1fc1806f6f.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/20/356483189f96b34448c2b0f882ae1eae.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/20/b950aea188cb6d41c68e24f49f3f9899.jpg

sim1one84
21/08/2014, 07:51
Grazie Fox, delle foto davvero gentile.....quello che dovri prendere io passa proprio all'interno sembra diverso ma è sempre givi....ma l'hai fatto modificare da un fabbro?

fox68
21/08/2014, 08:09
No no originale .....a parte il mono ed il cupolino a livello telaio è tutto originale ;)

allereggiani
21/08/2014, 12:35
Posso dirti la mia, dato che l'ho comprato da un messe e montato (e usato per un giro da un migliaio di kilometri)

Il tubo è libero di ruotare quando lo monto per cui lo puoi posizionare circa come vuoi. Io ho lasciato le frecce al loro posto e ho ruotato la barra in modo da farla passare dietro il parafango anziché attraverso cioè soluzione simile ma inversa rispetto a quella di Fox. L'ho montata perché ho valige grosse e passeggera esigente in termini di materiale da trasportare ;-).

Nonostante lo stracarico e il momno originale spompo con la ghiera del precarico bloccata a metà, la ruota non ha mai toccato la barra (e vorrei vedere, di luce ne rimane parecchia).

Con le GIVI E41 lo scarico originale cista senza problemi, è un po' più rognoso far salire il passeggero, noi abbiamo rimediato facendo una procedura degna di un numero di acrobati cinesi.

fox68
21/08/2014, 12:39
Posso dirti la mia, dato che l'ho comprato da un messe e montato (e usato per un giro da un migliaio di kilometri)

Il tubo è libero di ruotare quando lo monto per cui lo puoi posizionare circa come vuoi. Io ho lasciato le frecce al loro posto e ho ruotato la barra in modo da farla passare dietro il parafango anziché attraverso cioè soluzione simile ma inversa rispetto a quella di Fox. L'ho montata perché ho valige grosse e passeggera esigente in termini di materiale da trasportare ;-).

Nonostante lo stracarico e il momno originale spompo con la ghiera del precarico bloccata a metà, la ruota non ha mai toccato la barra (e vorrei vedere, di luce ne rimane parecchia).

Con le GIVI E41 lo scarico originale cista senza problemi, è un po' più rognoso far salire il passeggero, noi abbiamo rimediato facendo una procedura degna di un numero di acrobati cinesi.
vero,si può anche montare all'interno del parafango...e cmq anche noi facciamo numeri da circo quando la zavorrina deve salire...ma con la pratica si supera anche quel problemino :mrgreen:

allereggiani
21/08/2014, 12:51
:-D
La procedura è questa
- autista sul mezzo
- giù la moto dal cavalletto perché sennò con tutto il peso dietro si trasformerrebbe in un dondolo
- autista praticamente a cavalcioni del serbatoio impugnando il manubrio, conchiglia consigliata
- Zavorrina che salta sulla sella dell'autista con entrata laterale, cercando di non ribaltare tutta la costruzione
- Zavorrina che risale in retro usando le pedane fino alla sua posizione
- autista che si riprende ciò che gli spetta, se è sopravvissuto
Una specie di pecorina invertita...

Fortuna che poi in movimento la vita diventa più semplice

fox68
21/08/2014, 12:57
azz no no io vado sul classico :shock:
autista seduto e con gambe salde a terra e lei che posizione piede sinistro sulla pedana,poi sale e poco prima di sedersi ruota la caviglia...la cosa brutta è che spesso mi prende il collo della giacca e mi strozza hahahahaha :mrgreen:

allereggiani
21/08/2014, 13:12
mmmhhh...

Adesso proveremo. Il punto è che il bauletto impedisce la rotazione della gamba dietro, quindi la tua tecnica, che definirei "Piede perno" prevede il sollevamento dell'altro piede tra il bauletto e l'autista. Comprendo che l'autista diventa un malcapitato appoggio.

Nello60
21/08/2014, 13:58
Bene, ora ecco come facciamo il circo noi😁😁... Moto sul cavalletto laterale e zavorrina che si accomoda sul sedile di guida e risale, aiutandosi con le pedane, sulla sua. Io ancora riesco ad alzare la gamba dx e inforco la sella. A lungo andare so che mi ritroverò con il cavalletto accorciato di un bel po' e con la moto coricata per terra, ammesso che prima non mi venga uno stiramento al tricipide o a qualcos'altro 😁 Sarebbe interessante sapere altri metodi utilizzati oltre a questi.
inviato con lu_mia & lu_tua

Brividoblu
21/08/2014, 14:16
Alternativa al piede perno: Passaggio intermedio con appoggio di tibia destra sulla sella, riposizionamento piede sinistro e completamento procedura.

Roadrunner
21/08/2014, 14:22
Ma cercare un gradone no ? :D

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

luciojim
21/08/2014, 14:49
e strozzare una volta x tutte fox no !:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
ciao caro

vecia
21/08/2014, 16:34
Bene, ora ecco come facciamo il circo noi����... Moto sul cavalletto laterale e zavorrina che si accomoda sul sedile di guida e risale, aiutandosi con le pedane, sulla sua. Io ancora riesco ad alzare la gamba dx e inforco la sella. A lungo andare so che mi ritroverò con il cavalletto accorciato di un bel po' e con la moto coricata per terra, ammesso che prima non mi venga uno stiramento al tricipide o a qualcos'altro �� Sarebbe interessante sapere altri metodi utilizzati oltre a questi.
inviato con lu_mia & lu_tua
metodo che uso anche io. ;-)

sim1one84
22/08/2014, 16:25
Grazie 1000 ragas...ora compro tutto domani, poi faro qualche modifica comunque e poi montero il tutto e ci postero le foto...

Ehm....per i numeri da circo sul salire sopra ecc...vedro quando li avrò montati, ma........cercherò di trarre insegnamento anche da questo!!!! :D

Tra l'altro devo rimontare il cavalletto centrale....spero non toccarlo in piega estrema!!!

sim1one84
23/08/2014, 23:43
Ciao Raga, ho comprato il telaio e le valigie a quanto ho visto (ho dato una rapida occhiata...) dovrebbe andare bene tutto, ma....forse il mio è old style!!
Cioè non è come nella foto di Fox (che ri-ringrazio..) la il tubo è fisso e passa proprio nell'oblò delle frecce e le devo pertanto togliere....quindi mi sa che le soluzioni saranno due:
1 - o lo lascio cosi e allungo di circa 1 km i fili elettrici delle frecce (prendendo delle frecce nuove..) e avrò uno che di style Krucco...
2 - faccio modificare il telaio, solo che mi hanno fatto notare giustamente, che se lo faccio modificare e le frecce le metto più verso il telaio dove c'è la valigia, ma le frecce posteriori non vengono viste lateralmente...e non vorrei casini con un'eventuale incidente in caso...voi che mi consigliate? purtroppo non sono riuscito a fare delle foto...

Ma almeno le valigi sono le e41 keyless della givi (sono enormi e spero di non avere dei problemi perchè sono più larghe del manubrio!!!) e sono proprio belle!!

sim1one84
30/08/2014, 10:24
Ragazzi ho montato il tutto provvisoriamente...ma c'è un ma...le frecce...

I tubo di rinforzo è stato messo (sono stato obbligato) nel foro passante delle frecce.
Ora le frecce dove le metto?
Includendo che col flessibile taglio il tubo delle frecce della givi che è inguardabile mi stanno sorgendo dei dubbi se le frecce devono vedersi di fianco con le valigie montate..normativamente parlando..perche se si devo attendere quando rimetto la moto in garage...per l'inverno e un luuungo lavoro..

Grazie ragazzi

fox68
30/08/2014, 11:19
Nel kit dovresti avere delle staffe da montare sotto alla piastra baule....:roll:

fox68
30/08/2014, 12:01
Come queste...se le vuoi te le regalo...http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/30/9a1cac711fdebdac8b3ce69ba846bbec.jpg

bieddu
30/08/2014, 12:46
Come queste...se le vuoi te le regalo...http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/30/9a1cac711fdebdac8b3ce69ba846bbec.jpg

Approfittane subito.....dalle parti di Genova la parola regalo è innominabile :):);)

vecia
30/08/2014, 13:37
normativamente parlando le frecce devono essere visibili credo....ma praticamente parlando, il tubo dovrebbe essere sagomato e nno diritto, per cui è possibile farlo passare da altra parte....almeno da me è così visto che le frecce sono rimaste al loro posto. ;-)

sim1one84
08/09/2014, 08:10
Ragazzi non riesco a postare una foto....il mio ha il tubo di rinforzo fisso. Non è possibile muoverlo....e inoltre le frecce si ho visto pure io quelle che mi ha postato il mitico Fox ma le mie sono saldate al telaio!! e non sono da mettere sotto alla piastra del bauletto posteriore... Boh ora vedrò...cercherò di saltarci fuori.. in ogni modo dovrò trovare un modo per inserire le foto....sennò che vi faccio vedere una volta finita??

Si esatto a me interessa a livello normativo se le frecce si devono vedere anche di lato.. E' vero magari non succederà mai nulla...ma non si sa mai..

Grazie!!

fox68
08/09/2014, 08:22
Le foto devi caricarle su un sito hosting esterno oppure se usi tapatalk direttamente sul topic....;)
Cmq non capisco che traliccio hai montato...finora i givi ed i kappa che ho visto sono diversi da quelli che hai tu...attendo foto per fugare i miei dubbi e sanare la mia curiosità :)

allereggiani
08/09/2014, 18:19
Scusa ma non capisco come possa essere veramente fisso... Altrimenti come ce lo passi attraverso il buco lasciato libero dalle frecce? Foto?

allereggiani
08/09/2014, 18:20
Sennò passi da casa mia che ci guardiamo, visto che noto ora che siamo conterrranei ;-)

allereggiani
08/09/2014, 18:21
Da chi l'hai ordinato il pezzo? Speedmania?

sim1one84
08/09/2014, 21:30
Da chi l'hai ordinato il pezzo? Speedmania?

l'Ho preso usato...da un signore di Pesaro. Il mio è fisso se mi dai la mail ti giro la foto..

allereggiani
09/09/2014, 12:05
allereggiani@gmail.com

allereggiani
10/09/2014, 12:06
https://drive.google.com/file/d/0B-HbzEiYxIllUlJJS1Z6Vm5sVGRhOHA5cjh5TUh0S1JMV2RR/edit?usp=sharing

Effettivamente il suo è diverso, ma non riesco proprio a capire come si potrebbe montare passando attraverso il buco delle frecce, se non segando il parfango...

allereggiani
10/09/2014, 12:09
Giusto "pour parler", perché dalla foto sembrano saldati ma... magari non è così, hai provato a vedere se sotto il gommino posteriore più basso da una delle due parti non è per caso nascosta una vite?

Pietro 2
10/09/2014, 17:20
https://drive.google.com/file/d/0B-HbzEiYxIllUlJJS1Z6Vm5sVGRhOHA5cjh5TUh0S1JMV2RR/edit?usp=sharing

Effettivamente il suo è diverso, ma non riesco proprio a capire come si potrebbe montare passando attraverso il buco delle frecce, se non segando il parfango...

È come il mio, GIVI del lontano 2001.
Il tubo che passa dal buco delle frecce, si divide a metà della sua lunghezza, se non ricordo male.


Sent from my iPhone using Tapatalk

allereggiani
11/09/2014, 12:44
Apperò... Svelato l'arcano, Allora effettivamente non è possibile ruotarlo se non segandolo via...

sim1one84
13/09/2014, 21:37
È come il mio, GIVI del lontano 2001. Il tubo che passa dal buco delle frecce, si divide a metà della sua lunghezza, se non ricordo male. Sent from my iPhone using Tapatalké esattamente cosi.....allora segherò via quei due tubi e farò una staffa per le frecce...Ragazzi vi ringrazio infinitamente...dico davvero.Appena farò tutto il lavoro posterò le foto...spero venga fatto un lavoro come si deve!!

allereggiani
15/09/2014, 14:35
Facci sapere.

Io le frecce le ho messe più piccole ma le ho lasciate lì.

Troppo sbattimento metti/togli/sposta

E' vero che non si vedono bene di lato con le valige montate, ma non credo che sia fondamentale per la sicurezza (le auto di alcuni paesi non montano nemmeno i ripetitori laterali delle frecce anteriori...)

Ovvio che ognuno ragiona secondo le proprie priorità.

sim1one84
16/01/2015, 09:19
Ragazzi, il mio amico sta facendo la piastra, io intanto ho comprato tutto il necessario frecce ecc...ma proprio per le frecce ho un quesito: sono a led e devo cambiare il relè... Qual'è?? Ho cercato nel forum e sinceramente ho trovato pareri discordanti...è quello in mezzo subito sotto la sella?

Appena finito tutto faccio due foto e se riesco le posto..

Thanks!

Brividoblu
16/01/2015, 12:39
Mi pare di sì, comunque è quello che fa tic-tac ;)

sim1one84
11/06/2015, 06:45
Buongiorno a tutti!

Innanzitutto il mio caro amico non ha fatto un tubo, quindi ho recuperato una vecchia piastra della givi in alluminio e ho fatto sabbiare e verniciare a polvere il tutto.

Ricordo che i telai delle valigie e le valigie keyless 41lt li ho comprati ormai un'anno fa e mai montati usati da un signore che aveva un Fazer come il mio del 2002 (lui aveva quello del 2003 o 04 ma non dovrebbe cambiare nulla).

La cosa strana è che i telaietti non li riesco a montare!

Cioè i buchi dei telai delle valigie devono combaciare con quelli dei telai che tengono la piastra della givi del bauletto centrale...ci ho lavorato ierisera 2h30 ma non ce l'ho fatta! Non combacia un foro e non riesco quindi ad inserire la vite e il dado per poi stringere il tutto.

Quei telai delle valigie hanno una vite di supporto dietro alle pedane del passeggero...

Qualcuno le ha le valigie laterali?? Se si come diavolo avete fatto ad installarle?

Poi ho visto che le valigie una volta installate sono ENORMI!! Superano di un po la larghezza del manubrio......ma sono in multa? Se si devo cambiare le valigie? Che roba ragazzi...

Sono sono molto bravo in queste cose ragazzi vi chiedo una mano... :(

Sono molto desolato perché mi sembra di aver speso dei soldi inutilmente...

fox68
11/06/2015, 07:47
Una volta montate non sono poi così ingombranti...dal 2010 ci vado in ferie...all inizio ci devi fare l occhio ma poi ti abitui.
per il montaggio devi allentare le pedane posteriori e dovresti riuscire ad imboccare tutti i fori.....una volta imboccate stringi le pedane per ultime...io ho risolto così...prova e facci sapere.

fox68
11/06/2015, 07:54
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/10/4062c0683ac5e8d806fb54b74db479d7.jpg

Vedi che poi male non sono....quì in config viaggio ;)

Pietro 2
11/06/2015, 08:08
Fai come dice il volpino, anche i miei li ho montati con relativa facilità.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/10/7a22c7d07d1404ab8217a09e9b1ba5c4.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

bazaro
11/06/2015, 13:46
Io ho la stessa configurazione dei signori sopra senza nessun problema, ma non ho voglia di mettere la foto :mrgreen::mrgreen:

Pietro 2
11/06/2015, 14:05
Io ho la stessa configurazione dei signori sopra senza nessun problema, ma non ho voglia di mettere la foto :mrgreen::mrgreen:

Metti la tua di persona, così chiudiamo la discussione per "contenuti altamente diseducativi". [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Sent from my iPhone using Tapatalk

bazaro
11/06/2015, 15:05
Metti la tua di persona, così chiudiamo la discussione per "contenuti altamente diseducativi". [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Sent from my iPhone using Tapatalk


Pietro, caro, usa il navigatore per 5 min, la destinazione già la conosci :evil::evil::mrgreen::mrgreen:

Pietro 2
11/06/2015, 15:07
Pietro, caro, usa il navigatore per 5 min, la destinazione già la conosci :evil::evil::mrgreen::mrgreen:

La conosco già la strada, ci vo da solo. [emoji45][emoji45][emoji45]


Sent from my iPhone using Tapatalk

vecia
13/06/2015, 09:04
se no c'è moltissima differenza anche asolare un po i fori aiuta parecchio, e a mali estremi allentare le pedane come già detto da altri. ;-)

Hyperion
25/06/2015, 10:39
Poi ho visto che le valigie una volta installate sono ENORMI!! Superano di un po la larghezza del manubrio......ma sono in multa?

Credo di sì, ma non perché superi la larghezza del manubrio, ma perchè le moto non possono superare la larghezza di 1 metro, 50 cm per parte (52+48 non va bene).
Poi per carità, di moto con i 2 bauletti grossi che superano questa misura se ne vedono tanti (credo il 95% delle moto, così a occhio), e quasi tutti se ne fottono allegramente...
Sappi solo che non sei in regola, e nel rarissimo caso in cui ti fanno la multa te la tieni.

sim1one84
28/06/2015, 01:50
Ragazzi vi ringraziò x le risposte....probabilmente sarei in multa......ora misurero e vi faro sapere...più che altro in 2 e con le valigie il mono è da regolare almeno nel precarico....ho già dato due tacche (peso 61 kg morosa 50) e ho aumentato di uno in estensione....

Che dite? Mono originale ovviamente..

PS. Le freccie ragazzi le ho messe nel pezzettino di plastica dietro la targa....ci stanno a pelo e stanno pure bene!

sim1one84
28/06/2015, 01:54
Ehm.....misurano esattamente 100cm!!!

aunktintaun
05/02/2016, 23:56
mi inserisco in questa discussione prmai ferma da mesi...
ho una domanda da farvi...vedo che 3 di voi hanno montato valigie da 42 litri, lo spazio per i piedi del passeggero si accorcia notevolmente?

Xenon8
06/02/2016, 08:24
Un po' ci sbattono.... Ma niente di che. Fatto lunghi viaggi tutto ok

Pietro 2
06/02/2016, 08:37
C'è lo spazio necessario, nulla di più.


Sent from mai aifon iusing Tapatalc

zamal60
06/02/2016, 08:40
Buongiorno il vero problema non e' il viaggio ma la salita e discesa dalla moto ( almeno per quello che mi riguarda ) .

Pietro 2
06/02/2016, 08:44
Nessun problema.
La tecnica è quella per montare in sella al cavallo.
Metti il piede sulla pedana e via.


Sent from mai aifon iusing Tapatalc

bazaro
06/02/2016, 14:21
Nessun problema.
La tecnica è quella per montare in sella al cavallo.
Metti il piede sulla pedana e via.


Sent from mai aifon iusing Tapatalc


Ma se non sai nemmeno com'è fatto un cavallo!!!! :mrgreen::mrgreen:

Pietro 2
06/02/2016, 14:29
Ma se non sai nemmeno com'è fatto un cavallo!!!! :mrgreen::mrgreen:

Dicevo x dire. [emoji12][emoji12][emoji12][emoji12][emoji12][emoji247][emoji247][emoji247][emoji247][emoji248][emoji248][emoji248][emoji248][emoji248]
Cavalli cavalli.


Sent from mai aifon iusing Tapatalc

aunktintaun
06/02/2016, 17:39
esatto il problema è salire...non puoi poggiare la punta del piede, non c'è spazio. Bisogna poggiare invece il tallone, non è che sia il massimo della vita.
Oltretutto in viaggio non c'è margine per spostare il piede sulla pedana.
Ho visto che è possibile risolvere. facendo slittare in avanti le pedane, con delle staffe autocostruite.

Brividoblu
06/02/2016, 19:42
Le staffe aiutano ma non sono indispensabili. Per salire si può appoggiare la punta di lato, sollevarsi, appoggiare il ginocchio destro sulla sella, sistemare il piede, e finire lo scavalcamento. Vero è che il piede rimane piuttosto fisso senza troppa possibilità di muoversi.

Se ti interessano le staffe ho messo foto e disegni nella gallery https://www.fazeritalia.it/fazerforum/album.php?albumid=66

aunktintaun
07/02/2016, 09:32
Ormai mia moglia ha capito bene come salire sulla moto...però se avesse un attimo più di comfort non sarebbe male :)

topo
07/02/2016, 12:05
Ormai mia moglia ha capito bene come salire sulla moto...però se avesse un attimo più di comfort non sarebbe male :)
Mi sa devi comprare un gs [emoji14]

aunktintaun
11/02/2016, 12:03
Ma che gs, roba da nababbi...hihhiihi
Quel telaio non è studiato per montare valigie cosi grandi.
Ci sono altri marchi, di staffe e valigie, che danno molto più spazio ai piedi del passeggero:
https://www.louis.de/artikel/h-b-seitenkoffer-traeger-fuer-yamaha-fzs-1000-fazer/10024924?filter_bike_id=1017&list=137803694&filter_article_number=10024882
https://www.louis.de/artikel/quick-lock-seitentraeger-fuer-yamaha-fzs-1000-fazer/10025725?filter_bike_id=1017&list=137803694&filter_article_number=10025825
https://www.louis.de/artikel/h-b-gp-bruecke-alurack-aluminium-konstruktion-fuer-yamaha-fzs-1000-fazer/10024877?filter_bike_id=1017&list=137803694&filter_article_number=10024883
https://www.louis.de/artikel/sw-motech-alu-rack-fuer-yamaha-fzs-1000-fazer/10025724?filter_bike_id=1017&list=137803694&filter_article_number=10025826

Però parliamo di "altri" prezzi rispetto a givi o kappa ;)