Visualizza Versione Completa : Problema saltellamento anteriore Fz1 Fazer 2006
Ciao Ragazzi,
Come qualcuno di voi saprà ho acquistato da un mese la mia Fazerona, 8 anni di vita e appena 8000 km! ovviamente ho dovuto sostituire gomme e fare mega tagliando perchè era in disuso...
comunque dal punto di vista meccanico tutto ok, la prima cosa che ho notato è stata la mia difficoltà ad inserirla in curva e mantenere la traiettoria stretta in uscita... Problema più o meno risolto sfilando le forcelle di 5 mm. Ho irrigidito anche il mono posteriore perchè era troppo morbido per il mio peso... (sono un quintalotto)
Durante l'ultimo giro ho notato però che appena l'asfalto non è regolare l'anteriore smette di copiare l'asfalto e inizia a saltellare come se fosse troppo rigido.... ora io ho sempre avuto naked 600 senza regolazioni, spesso troppo morbide all'anteriore ma non avevo mai avuto un problema del genere..... andavo di ignoranza e basta!! :-D:mrgreen:
Consigli su come procedere? può essere che il precedente proprietario possa aver toccato il setup all'anteriore...quali sono le impostazioni di fabbrica?
Grazie a tutti per i consigli!!!
GinoGe
Beh! la soluzione al problema ce l'hai nella tua stessa domanda. Hai sfilato le forche e quindi l'hai sbilancia, prova a riportale come in origine e agisci sui regolatori di precarico in maniera molto graduale. Sulla mia i regolatori sono fuori di cinque anelli, e mai toccati. Sicuramente avrai altre indicazioni da chi ne sa molto più di me. Altra cosa che dovresti fare è la sostituzione dell'olio delle forche in considerazione che la moto ha 8 anni e forse non è mai stato fatto. Lamps.
Ciao Nello,
ho dimenticato di scrivere che il problema c'era anche prima di aver sfilato le forcelle... può essere che sia peggiorato con questa operazione... per l'olio ci avevo pensato ma non l'ho mai fatto e la devo portare dal meccanico... prima di portargliela volevo appunto sentire il vostro parere! grazie mille per la veloce risposta e i preziosi consigli! :-)
Controlla la pressione delle gomme, sull'anteriore dovrebbe essere a circa 2,6 e 2,9 sul post. A moto ferma e con il freno anteriore tirato prova a spingere , facendo leva sul manubrio, sulle forche e cerca di vedere come risponde la forcella nella fase sia di discesa che in risalita che dovrebbe essere meno veloce della discesa. É una prova poco veritiera, ma se hai un po di dimestichezza con queste cose, potrebbe aiutarti a capirci qualcosa.
Controlla la pressione delle gomme, sull'anteriore dovrebbe essere a circa 2,6 e 2,9 sul post. A moto ferma e con il freno anteriore tirato prova a spingere , facendo leva sul manubrio, sulle forche e cerca di vedere come risponde la forcella nella fase sia di discesa che in risalita che dovrebbe essere meno veloce della discesa. É una prova poco veritiera, ma se hai un po di dimestichezza con queste cose, potrebbe aiutarti a capirci qualcosa.
Ti ringrazio! nel week end faccio un po di prove e ti so dire se mi ci raccapezzo un pò!! ;-)
Bisognerebbe capire quanti km hai fatto dall'ultima revisione alla forcella e a quanto sono i registri di compressione ed estensione
Kapitano la moto ha 8000 km in 8 anni... e direi che la forcella non è mai stata revisionata.. ha fatto giusto il tagliando dei 1000 anni fa ed è stata ferma fino al mio acquisto che gli ho fatto subito un mega tagliandone per rimetterla in forma! :mrgreen:
nel week end provo riportare i registri alle impostazioni di fabbrica, sempre che siano state mai modificate, e vedo la differenza... e poi mi muovo a piccoli passie e speriamo bene! grazie ancora!!
GinoGe
Spesso i saltetllamenti all'anteriore derivano da un mono troppo rigido e dalla forcetlla troppo frenata in estensione (troppo freno in estensione all'anteriore la fa anche diventare dura da piegare e fa allargare in uscita). Non è facile capire dove mettere le mani, al tuo posto proverei a riportare tuttet le regolazioni a standard come da libretto di manutenzione e provare a regolare una cosa ala volta
La teoria è giusta. Se trovassi un posto tranquillo dove ti da il problema puoi fare avanti indietro un po' di volte modificando per vedere dove vai a migliorare. Però ho un brutto sospetto... che più che l'olio la differenza possa farla la molla...
Per le regolazioni non ci andare troppo di fino al primo tentativo, dacci di un po' in modo che la differenza sia evidente, poi deciso se devi andare da una parte o l'altra (non so nello specifico ma normalmente la taratura di serie è molto media) riporta alla misura standard e fai una tacca per volta. Dovresti sentire migliorare sempre poi ad un punto sentire stabilizzarsi poi peggiorare.
inviato urlando tramite TopoTalk
Grazie a tutti ragazzi! ho seguito i vostri consigli e piano piano ho trovato quello che mi sembra un buon compromesso, non distante dalla configurazione originale
Grazie ancora!! ci si vede al nazionale con chi parteciperà!! Lamps!;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.