Visualizza Versione Completa : Fz1 Fazer e tachimetro sballato
attentiallebuche
13/08/2014, 01:33
Ollallà.:evil:
Mi sono accorto domenica che c'è una bella differenza di kilometraggio parziale tra me ed il resto delle moto del gruppo di amici.
I loro tachimetri segnavano una percorrenza totale del giro attorno ai 670 km,il mio ne segnava 702.
Calcolando che ho pignone e corona "normali" 17-45,mi chiedo cosa possa determinare una differenza così.Catena nella norma e tiraggio a posto.
Qualche idea?:?::?::?:
Roadrunner
13/08/2014, 08:34
Ollallà.:evil:
Mi sono accorto domenica che c'è una bella differenza di kilometraggio parziale tra me ed il resto delle moto del gruppo di amici.
I loro tachimetri segnavano una percorrenza totale del giro attorno ai 670 km,il mio ne segnava 702.
Calcolando che ho pignone e corona "normali" 17-45,mi chiedo cosa possa determinare una differenza così.Catena nella norma e tiraggio a posto.
Qualche idea?:?::?::?:
Tanta roba, tieni conto però che si tratta del 5%, che è il dato veramente importante.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Roadrunner
13/08/2014, 08:35
Ehm, sorry, già lo ha detto Emilio. Comunque, purtroppo, con il sensore sulla ruota di trazione, soprattutto se si percorrono lunghi tratti autostradali ad alta velocità, lo dice la letteratura, c'è un errore dovuto allo scorrimento che raggiunge anche il 4%. Il resto può essere dovuto a quello sistematico dello strumento.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
attentiallebuche
13/08/2014, 09:42
Grazie delle risposte ragazzi. Primo:ero convintissimo che il sensore fosse sul pignone (gnurant :-?)
secondo:abbiamo fatto si,al ritorno,130km di pallostrada.
Terzo:nessuno dei miei compari (tranne uno con Zetona) ha cambiato il rapporto.
Proverò con un gps.Va bene il TomTom?
Roadrunner
13/08/2014, 12:53
Ma certo che è sul pignone, come sulla FZS1000, il pignone è vincolato rigidamente alla ruota di trazione con la catena. Lo scorrimento è tra l'asfalto ed il battistrada, quest'ultimo è rigidamente collegato a ruota e pignone (è un'ovvietà ma fatemelo dire). Se c'è scorrimento, e c'è, su ruota o su pignone si misura sempre una velocità non corretta ma solo a velocità elevate, direi oltre 140km/h così a sentimento; tant'è che, ad esempio, il multigauge consente di tenerne conto e correggere eventualmente il dato.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
attentiallebuche
13/08/2014, 14:15
CAro Bender,mi hai fuorviato allora..:shock: :-D
Hai scritto sulla ruota di trazione......ed io ho pensato fosse proprio sulla ruota..(che ciula).
Ad ogni modo oggi vado alla Casa del Contakilometro e sento che mi dicono.Se si può tarare o no.
Perchè i dati sono ben diversi dagli altri.Certo è che così mi vien da pensare......quanti km ha "effettivamente" la moto? Non lo sapremo mai esattamente quindi. Si rischia di fare che so,6000 km in un anno ed in realtà sono 5500....:shock:
Sappimi dire cosa ti dicono ... interessa anche a me. Anche il mio segna in effetti un po' più dei miei amici ... di conseguenza anche la velocità segnata sul tachimetro risulta maggiore di quella effettiva.. però mi va bene.. con i velox nascosti magari qualcuno lo riesco a gabbare :mrgreen::mrgreen:
Roadrunner
13/08/2014, 14:57
Eeeehhh... a prescindete dalla sofisticheria dello scorrimento, si tratta dell'eterna questione degli strumenti di misura e degli... uhm... indicatori spannometrici. Tachimetri, manometri, giusto per citarne alcuni che hanno a che fare con la moto, non sono strumenti in senso stretto: non hanno la classe di precisione, mai notato (*) ? Ergo non si può ritenerli affidabili. Se provi in auto a confrontare il dato letto sul tachimetro e quello rilevato dal GPS (che applica frequentissimamente la formula della distanza tra due punti geografici e divide per il tempo, quindi fondamentalmente ha una precisione che è quella del GPS per lat e long e degli orologi atomici dei satelliti per il tempo, cioè molto elevata), ad esempio, scopri che già a 120km/h hai uno scarto di 10km/h. Quanto poi questo incida sul contachilometri totalizzatore non è facile dirlo perché anche il navigatore prende il dato dalla cartografia integrata (almeno il mio Garmin) e non fa l'integrazione tratta-tratta del percorso fatto. ;)
(*) questo è anche il motivo per cui, quando si becca un velox, viene abbuonato quel margine che non ricordo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Roadrunner
13/08/2014, 14:57
Cos'è la casa del contakilometro ? 😮
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Brividoblu
13/08/2014, 15:31
Sono quei posti che tirano giù il chilometraggio delle auto usate in vendita :D
Li utilizzai quando cambiai la strumentazione della mia per metterne una con già montato il multigauge.
Cos'è la casa del contakilometro ?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Sono quei posti che tirano giù il chilometraggio delle auto usate in vendita :D
Li utilizzai quando cambiai la strumentazione della mia per metterne una con già montato il multigauge.
Purtroppo si .. se non ricordo male un loro dipendente aveva fatto "strani" giochetti su un camion e l'avevano beccato... :-?
Mica detto, oramai nel blocco del tachimetro ci sono componenti vitali dei mezzi, antifurto centraline controllo anti manomissione e molte altre cose note e segrete
Provate ad accendere alcune Passat senza tachimetro.....se ci riuscite[emoji33]
attentiallebuche
14/08/2014, 12:37
Sono andato. Ma non sono attrezzati mi hanno detto.
Sarà una balla.Ad ogni buon conto,la differenza percentuale esatta è del 6,34 % rispetto alla Fazer 8 nuova di mio figlio.Non pochissimo direi.
Se proprio non ci vuoi convivere puoi sempre mettere uno
Speedo Healer che con qualche euro fai segnare al tachimetro ciò che vuoi.
lamps
Sono andato. Ma non sono attrezzati mi hanno detto.
Sarà una balla.Ad ogni buon conto,la differenza percentuale esatta è del 6,34 % rispetto alla Fazer 8 nuova di mio figlio.Non pochissimo direi.
ma lasa star chi lö, va là...
http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimantova/archivio/gazzettadimantova/2014/04/10/NZ_09_01.html?ref=search
e scaricati la app della pirelli, che va bene.
attentiallebuche
18/08/2014, 12:27
ma lasa star chi lö, va là...
http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimantova/archivio/gazzettadimantova/2014/04/10/NZ_09_01.html?ref=search
e scaricati la app della pirelli, che va bene.
E cosa fa esattamente questa app? io vorrei magari correggere un po il tachimetro sulla moto in modo che "sbagli" un po meno
Qualche idea
Questo é il sito, é tutto spiegato in maniera semplice, nessuna difficoltä di montaggio e nessun filo da tagliare.
http://www.carpimoto.it/IT/Moto_Yamaha_FZ1-Naked-06-/Specifico/38551_SHv4-Ricalibratore-di-Velocit-SpeedoHealer.htm
E cosa fa esattamente questa app? io vorrei magari correggere un po il tachimetro sulla moto in modo che "sbagli" un po meno
Qualche idea
La domanda sorge spontanea: che fastidio può dare lo sballamento che tra l'altro hanno TUTTI i conta km?
E cosa fa esattamente questa app? io vorrei magari correggere un po il tachimetro sulla moto in modo che "sbagli" un po meno
Qualche idea
non corregge niente...semplicemente registra velocità, percorso e angolo di piega utilizzando gps e inclinometro del telefono. ti calcola il tempo impiegato, la velocità media e ti restituisce il percorso su Maps.
non corregge il tuo contachilometri, ma è più divertente...:-o .....ed è gratis!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.