PDA

Visualizza Versione Completa : Marquez, test Brno cade, anzi no sgasa e si rialza!!!



Mirketto
19/08/2014, 01:57
No, no,no, noooooo!
Ma come azzz... ha fatto? Comeeeee?!!! Booooh!
http://img.tapatalk.com/d/14/08/19/abynugum.jpg
Raga io non ci capisco più niente, è una bufala e io ci casco come un pinco pallo?dite la vostra vi prego!

Ok, è un ragazzo sveglio, pieno di talento, pazzo al punto giusto, sgasa dove gli altri chiuderebbero.... Ma questa è troppo...

http://www.gpone.com/2014081814506/Marquez-sono-caduto-e-mi-sono-rialzato.html

Come fa questa Honda a riprendere la traiettoria con l'anteriore già chiuso?

Pure Marc non lo sa come ha fatto,
su Instagram ha pubblicato le foto con questo suo commento:
"68 grados. Como? No lo se! / 68 degrees. How? I don't know! [emoji85]
By @milagro / Tino Martino"
http://img.tapatalk.com/d/14/08/19/yqejyden.jpg

Quindi se Marc pubblica un post nella sua pagina di Fb e Instagram la notizia è vera...

Se è vero questa è la RcvGoldrakeSuperRobotdAcciaio!!! [emoji2][emoji2][emoji2]
Un insieme di torsiometri, elettronica e sensori che non risponde più alle leggi della fisica, e chi la ferma più!

Illuminatemiiii!!!!

_sabba_
19/08/2014, 07:43
Se gli danno la moto che non cade (che oltretutto è più veloce di tutte la altre), è praticamente inutile iniziare il campionato 2015.
Oppure gli conferiamo di default il terzo titolo consecutivo e non lo facciamo nemmeno correre.

:shock:

JayZ
19/08/2014, 10:03
è un campione... e la dea bendata l'ha baciato su tutte e due le guance

max65
19/08/2014, 11:01
Qui gli dei non contano, Honda ha fatto una moto fantascientifica.
Questo rivaluta Lorenzo e Rossi che con una moto "normale" riescono a dargli filo da torcere.

Brividoblu
19/08/2014, 11:08
È semplicemente andato giu e con l'aiuto dell'elettronica l'ha tirata su. Già visto nei motard, mai in motogp. Non credo che sia utile alle prestazioni, e non dimentichiamo che un comportamento simile della moto è stato fatale a Simoncelli.

max65
19/08/2014, 11:20
È semplicemente andato giu e con l'aiuto dell'elettronica l'ha tirata su. Già visto nei motard, mai in motogp. Non credo che sia utile alle prestazioni, e non dimentichiamo che un comportamento simile della moto è stato fatale a Simoncelli.

Io invece penso che se il Sic avesse avuto a disposizione questa elettronica sarebbe ancora vivo.
Probabilmente il suo incidente ha indotto Honda ad una accelerazione nel migliorare l'elettronica perchè certe cose non accadano più.

monalisa
19/08/2014, 11:34
tra un po' dovrà mettere le saponette sul casco :shock::shock::shock::shock:

quanto a simoncelli, io da inesperta non saprei chi di voi 2 abbia ragione, comunque anche io ho pensato subito alla dinamica del suo incidente :cry:
...e forse non lo sapremo mai, se l'elettronica lo avrebbe salvato o meno. cavoli a ottobre sono già 3 anni :oops::cry::cry:


resta il fatto che marquez è un animale, pazzesco!!!!! chapeau ;-);-)

Rohd
19/08/2014, 11:48
La moto centra fino ad un certo punto, qui si tratta del campione Marquez... un mostro che continuerà a farci divertire! Oltretutto è anche umile oltre che simpaticissimo :)
Bello vedere i tre del podio all'ultima gara dire all'unanimità che è stato bellissimo battere Marquez, e detto da tre campioni fa ben immaginare quanto questo ragazzino sia già un mito!

Io continuo a tifare per Vale, ma questo pilota mi fa divertire moltissimo, la sensazione che ho è un po' quella in F1 con Ricciardo, dove la sua bravura, il suo sorriso a 300 denti e la sua positività a parer mio danno un bel contributo allo sport, oltre che alzare il livello di competizione... che non guasta mai.

max65
19/08/2014, 12:03
Nessuno mette in dubbio le qualità di Marquez e la sua simpatia, ma i miracoli non sono di questa terra... qualche anno fa tirare su una moto in quelle condizione sarebbe stato impossibile, gli sarebbe partita verso l'interno come per il Sic, oppure, se avesse chiuso il gas, per la tangente.
Il fatto stesso che lui che la conosce benissimo abbia dichiarato che non sa come abbia fatto, è la conferma che le potenzialità di questa elettronica siano ancora ignote.

topo
19/08/2014, 12:17
Certo senza un sistema di tc che ha pemesso al posteriore di continuare a girare senza accelerare o bloccare nemmeno dio la teneva su ma sicuramente la mano buona e gomme perfette hanno la loro percentuale di merito

Se si fosse comportata così quella di sic certo non è così scontato il finale, come lo si era giudicato fino ad ora.
A me viene in mente un'altra cosa... ma quanto si è staccato il motomondiale dalla realtà??? Con le 500 un dritto nei ultimi 6 o 7 giri normalmente era fine della gara per chi sbagliava... adesso arrivi a 68 gradi, tieni il gas aperto e aspetti che torni il grip.
Secondo me c'è qualcosa di sbagliato in tutto ciò, come sia sbagliato che una persona passi da uno scooter a una mille supersport, e non si ribalti quando apre con ignoranza in prima....

inviato urlando tramite TopoTalk

max65
19/08/2014, 12:33
Può piacere o meno, ma questa è la realtà, il mondo va avanti. Se così non fosse alle olimpiadi ci sarebbe ancora il tiro alla fune...
Non dimentichiamoci che le MotoGp sono un laboratorio di ricerca per la produzione di serie e checche se ne dica, preferisco avere un'elettronica che mi salva la pelle piuttosto che una moto ignorante con cui rischiare la vita. Poi, sul grado di invasività dell'elettronica, possiamo star qui a parlare per anni...
Qualcuno obietterà che erano meglio le moto di una volta dove contavano polso e coraggio e mi può star bene per la pista, ma su strada dove le incognite e le variabili sono infinite, meglio avere un aiuto dall'elettronica. Ma senza elettronica nelle competizioni non c'è elettronica nella serie.

topo
19/08/2014, 12:42
Verissimo per la strada. Ma in pista... dovrebbero darci un taglio prima che diventi come la formula 1... e siamo sulla strada

inviato urlando tramite TopoTalk

max65
19/08/2014, 13:04
E probabilmente sarà così, come in formula 1, prima o poi si renderanno conto di esagerare e limiteranno.

gioca
19/08/2014, 13:22
su gpone.com c'è l'intervista a marquez in cui dice che non sa come ha fatto a rialzarsi...lui ha solo ridato gas.
poi ci sono due interviste a capirossi e rossi, che NON parlano di marquez, in cui spiegano che le motogp di oggi sono molto più caricate sul posteriore rispetto al passato. questo sbilanciamento dei pesi va avanti da 4-5 anni.

quindi, facendo 2+2, il "miracolo" di marquez è la semplice conseguenza di un diverso settaggio della moto e di un'elettronica molto più avanzata rispetto a quella presente sulla moto di simoncelli.

ha aperto il gas, il posteriore ha preso aderenza e ha cominciato a spingere tirando su la moto. l'anteriore, leggero, si è sollevato e nel momento in cui ha ritoccato terra ha ripreso aderenza anche davanti.

gioca
19/08/2014, 13:25
ah....nell'evoluzione della moto c'è anche l'evoluzione delle gomme. oggi il posteriore di marquez aveva ancora aderenza con un angolo di piega di 68°.......mica cotica....

gioca
19/08/2014, 14:00
la fotosequenza

http://www.gpone.com/2014081914508/Marquez-oltre-la-fisica-la-sequenza-completa.html

_sabba_
19/08/2014, 14:19
Io sosterrò a vita che il mio adorato SiC sarebbe ancora al mondo se la sua moto non avesse avuto aiuti elettronici.
I piloti veri, una cinquantina in tutto nel mondo, non hanno bisogno del supporto "informatico", semmai lo abboamo noi "tristi" ad andare in moto.
Quanto mi manca Marco...

:cry:

Ft1980
19/08/2014, 14:31
Le foto potrebbero far riferimento a questo video?

In questo caso è andato giù completamente!!

https://www.youtube.com/watch?v=xKHTwpTx61k

vecia
19/08/2014, 16:54
Le foto potrebbero far riferimento a questo video?

In questo caso è andato giù completamente!!

https://www.youtube.com/watch?v=xKHTwpTx61k

filmato postato in luglio, non credo sia quello


è un campione... e la dea bendata l'ha baciato su tutte e due le guance

chiappe, si chiamano chiappe.... :mrgreen:

Ft1980
19/08/2014, 17:16
filmato postato in luglio, non credo sia quello



chiappe, si chiamano chiappe.... :mrgreen:


Uopsss!!

Non avevo fatto caso alla data!!!!

Brividoblu
19/08/2014, 18:38
http://m.youtube.com/watch?v=TqKShV-iN5M

Mirketto
20/08/2014, 21:20
il dubbio che mi viene è:
ma tutti questi controlli del mezzo un bel giorno dalla pista saranno trasferiti anche alle moto di serie?

Potrebbe essere visto in positivo in quanto ci offre maggiore sicurezza in caso di sbandate improvvise (vedi ESP per le auto), ma nello stesso tempo (sentendoci più sicuri e confidando nell' intervento dell' elettronica) si alzerebbe anche il livello di performance su strada pubblica....
sinceramente chi non aprirebbe di più il gas in una stradina tutta tornanti consapevole dell'aiuto dell' elettronica?

_sabba_
21/08/2014, 09:39
Quello è il rischio!
Se si smettesse di utilizzare il proprio cervello "demandando" alla elettronica il compito di gestire la moto, potrebbero verificarsi spiacevoli conseguenze.
Continuo a pensare che dovrebbe essere obbligatorio per tutti i motociclisti un esame di guida su un duetempi racing senza elettronica.
Ecco, se si passa questo esame concordo sul fatto che l'elettronica possa divenire un reale aiuto per la sicurezza.
Non deve essere un succedaneo al pilota!

;-)

Pave
21/08/2014, 10:25
Se si smettesse di utilizzare il proprio cervello "demandando" alla elettronica il compito di gestire la moto, potrebbero verificarsi spiacevoli conseguenze.l

Si vabbè ma vorrebbe dire essere idioti [emoji15]

Lamps

topo
21/08/2014, 10:43
Si vabbè ma vorrebbe dire essere idioti [emoji15]

Lamps

Si, e son pure tanti

inviato urlando tramite TopoTalk

max65
21/08/2014, 13:00
Se sei idiota lo sei anche senza elettronica e sei più pericoloso. Se gli incidenti che coinvolgono motocicli sono in continuo calo, un po' di merito ce l'avranno anche gli ausili elettronici.

Plaza
21/08/2014, 13:49
il dubbio che mi viene è:
ma tutti questi controlli del mezzo un bel giorno dalla pista saranno trasferiti anche alle moto di serie?

Potrebbe essere visto in positivo in quanto ci offre maggiore sicurezza in caso di sbandate improvvise (vedi ESP per le auto), ma nello stesso tempo (sentendoci più sicuri e confidando nell' intervento dell' elettronica) si alzerebbe anche il livello di performance su strada pubblica....
sinceramente chi non aprirebbe di più il gas in una stradina tutta tornanti consapevole dell'aiuto dell' elettronica?

io abolirei tutta l'elettronica a parte ABS che effettivamente è utile https://www.fazeritalia.it/fazerforum/images/smilies/icon_wink.gif

in campo racing è il manico che deve fare la differenza e non chi ha l'elettronica migliore.

Il Sic è stato "tradito" proprio dall'elettronica altrimenti sarebbe caduto e sarebbe scivolato nella via di fuga

Mupo
21/08/2014, 17:03
io abolirei tutta l'elettronica a parte ABS che effettivamente è utile :wink:

in campo racing è il manico che deve fare la differenza e non chi ha l'elettronica migliore.

Il Sic è stato "tradito" proprio dall'elettronica altrimenti sarebbe caduto e sarebbe scivolato nella via di fuga

hai ragione, la sensibilita' nel polso deve decidere chi e' il migliore!!!


OT: PLAZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!! manda pm o vieni in comicius :D

SUPER GOKU
05/09/2014, 08:30
http://www.moto.it/MotoGP/video-marquez-e-l-analisi-di-una-curva-impossibile.html

Steboga
05/09/2014, 09:30
Concordo con sabba, simoncelli sarebbe andato x campi invece il TC ha fatto come a Marc ma per fortuna non ha tagliato la pista e nessuno arrivava da dietro....

Fishnico82
06/09/2014, 09:29
Quando giravo con le minimoto capitava che quando perdevo il grip,in certe situazioni,davo il colpo col ginocchio così riprendeva grip e tornavo ad andare..... Marc tra elettronica,gomme che tengono fino al cerchio magari un colpetto di corpo e tanta pazzia... È riuscito a ritornare su....
Questa è la mia opinione e cmq tanto di cappello!!!!