PDA

Visualizza Versione Completa : tensione catena strana



spike82
14/09/2014, 15:13
Ciao Amici,

come da titolo il problema è la tensione della catena...

prima del nazionale era ok ovvero 3cm circa di gioco mentre ora, dopo 1500 km circa del nazionale, era completamente smollata.

ho dovuto tenderla di quasi 1,5 tacche (quelle presenti sul forcellone)

la catena non l'ho mai cambiata e quindi ha 30000km


che ne dite può essere "normale" usura? o è praticamente da cambiare?

thx

Roadrunner
14/09/2014, 15:30
Misurala col metodo delle dieci maglie come da manuale. I denti della corona sono uncinati ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

spike82
14/09/2014, 16:32
no i denti della corona e del pignone sono ok, ho pulito il tutto oggi.

metodo delle 10 maglie? non conosco e sul manuale della fz8, anche il service manual, non c'è indicato nulla se non il range di oscillazione da dare alla catena...

mi puoi illuminare?

_sabba_
14/09/2014, 17:31
Se ti si è "smollata" tutta in una volta, la catena è al limite della vita.
Sostituisci il gruppo trasmissione, magari con un bel kit 520 che male non gli fa.

;-)

Roadrunner
14/09/2014, 21:07
no i denti della corona e del pignone sono ok, ho pulito il tutto oggi.

metodo delle 10 maglie? non conosco e sul manuale della fz8, anche il service manual, non c'è indicato nulla se non il range di oscillazione da dare alla catena...

mi puoi illuminare?

Niente, c'è un metodo speditivo indicato da Yamaha stessa che consiste nella misurazione di dieci maglie, in modo da avere un dato abbastanza grande da essere apprezzato senza errori e, in un certo senso, mediare l'allungamento su dieci maglie. Strano che sul manuale d'officina della FZ8 non ci sia. È molto efficace.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

spike82
15/09/2014, 08:40
Niente, c'è un metodo speditivo indicato da Yamaha stessa ....

niente, nessuna traccia sui manuali fz8 di queesto metodo :-(


@sabba si prima del nazionale era perfettamente tesa con il suo gioco di 3cm, ieri quando son andato a lavare la moto e sgrassare /ingrassare la catena ho notato che saltellava vistosamnte, ho prima pensato fosse dovuto alla posizione ma poi mi son reso conto che era proprio smollata.

Mi sa che allora devo proprio cambiarla... la ordino e allo stop invernale sostituisco...


consigli su che kit prendere? 520? di che ditta? a che costo? su sabba su, lo so che ti prudono le dita, illuminami :-D

_sabba_
15/09/2014, 09:16
Puoi scegliere tranquillamente tra il kit DID Ognibene, oppure il PBR EK, o ancora il kit AFAM (distribuito da MotorQuality).
Se trattati con cura, tutti questi prodotti offrono un'ottima resa e un altrettanto ottima durata.

;-)

faser8brianza
15/09/2014, 16:58
direi che 30000km potrebbe essere si ben usurata anche perche se hai dovuto registrare sopo 1500km così tanto è appunto arrivata la sua ora, se cambi però cambia tutto il kit completo

Roadrunner
15/09/2014, 18:56
niente, nessuna traccia sui manuali fz8 di queesto metodo :-(




Infatti per la FZ8 è delle 15 maglie, pagina 4-70. ;-)

spike82
15/09/2014, 19:07
Infatti per la FZ8 è delle 15 maglie, pagina 4-70. ;-)

e cavolo son proprio cecato!

thx , birra pagata alla prima occasione ;-)

Roadrunner
15/09/2014, 19:20
e cavolo son proprio cecato!

thx , birra pagata alla prima occasione ;-)


E' ragionevole... 8)

spike82
15/09/2014, 23:37
Puoi scegliere tranquillamente tra il kit DID Ognibene, oppure il PBR EK, o ancora il kit AFAM (distribuito da MotorQuality).
Se trattati con cura, tutti questi prodotti offrono un'ottima resa e un altrettanto ottima durata.

;-)

io vorrei rimanere sulla 525 che mi sembra il valore di serie o sbaglio?

sulla baya ho trovato questo kit:

http://www.ebay.it/itm/KIT-TRASMISSIONE-CORONA-PIGNONE-PBR-CATENA-OGNIBENE-YAMAHA-FZ8-/301233250753?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item4622e6a1c1&_uhb=1

specificando che vorrei pbr e ognibene dovrebbe essere ok, che ne dici sabba?lia con clip e non a ribattere perchè quando dovrò pulire la catena la tiro via e la pulisco .... che ne dici? serve qulche attrezzo con la falsa maglia a clip?


thx e scusa per le mille domande :-P

vorrei anche prendere una falsa mag

spike82
16/09/2014, 00:47
La catena la devi ribattere con la falsa maglia, il clip scordatelo :!:

ok ricevuto.... vado di ribattitura

_sabba_
16/09/2014, 10:01
Solo catene da ribattere sulle moto sopra gli 80 cavalli!
Continuo a consigliare spassionatamente il kit 520.

;-)

_sabba_
16/09/2014, 13:22
Forse, ma se prendi una catena davvero buona (ad esempio la ERV3 oppure la ZVMX) ti dura altrettanto quella originale.

;-)

spike82
16/09/2014, 13:50
Solo catene da ribattere sulle moto sopra gli 80 cavalli!
Continuo a consigliare spassionatamente il kit 520.

;-)

ma con la 520 avrei maggior coppia e mino allungo giusto?

Brividoblu
16/09/2014, 13:59
ma con la 520 avrei maggior coppia e mino allungo giusto?

Hai un filo di dispersione per attriti in meno. In pratica un pelo più di potenza alla ruota a parità di potenza all'albero. Parole chiave: "filo" e "pelo".

Ovviamente gli intervalli di sostituzione si riducono, vedi tu se la maggiore spesa e sbattimento vale la pena. Io l'ho fatto sul CBR600 (da 525 a 520), con il quale andiamo anche in pista, ma non sulla FZS1000 (che si tiene il suo bel 530 originale).

_sabba_
16/09/2014, 14:57
Filo e pelo sono circa 3 cavalli alla ruota, più o meno.
Non sono pochi e si sente distintamente la differenza del prima e del dopo.

;-)

Brividoblu
16/09/2014, 15:03
Filo e pelo sono circa 3 cavalli alla ruota, più o meno.
Non sono pochi e si sente distintamente la differenza del prima e del dopo.

;-)

Non con la mia sensibilità. 3% sono dati rilevati o del costruttore?

_sabba_
16/09/2014, 15:26
Li hanno rilevati a banco in tante moto.
Sulla mia Fazerotta non ti so dire esattamente quanti cavalli in meno si "mangia" la trasmissione con passo 520 rispetto all'originale, ma come scrissi a suo tempo feci due "lunghi" in rotonda appena montato il kit, causa la spettacolare scorrevolezza del mezzo.
Anzi, ti dirò di più.
Dopo il montaggio del kit avverto quando c'è la necessità di ingrassare la catena.
La moto non va più come va di solito.
Se qualcun'altro prova ci saprà dire.

;-)

spike82
16/09/2014, 21:24
grazie mille della spigazione Brividoblù.

ok sabba mi hai incuriosito...

quindi si guadagna qlc cosa ma si perche in durata... spero non tanto

a sto punto , visto che ci siamo, che filtro aria mi consigli? considerato che ho l'ais tappato e l'airbox allargato non al max come la mod che si fa sulla fz1?

_sabba_
16/09/2014, 21:32
SprintFilter.

;-)

Brividoblu
16/09/2014, 22:57
SprintFilter.

;-)

Quotone! bello aperto e non va oliato dopo lavato.

spike82
17/09/2014, 08:31
SprintFilter.

;-)


Quotone! bello aperto e non va oliato dopo lavato.

e si la leggevo proprio ieri sta cosa. botta di compressore, al max lavaggio di benza e via, niente olio o alto...

costa quanto un k&n e il doppio di un bnc ma se dura 100.000km come dicono... non mi dispiace ;-)

thx ragazzuoli

_sabba_
17/09/2014, 08:49
Io c'è l'ho sia sulla Fazer che sulla Brutale, e pure sulla Audi!

;-)

spike82
20/09/2014, 20:10
sabba mi dai un parere su sto kit?

http://www.ebay.it/itm/KIT-TRASMISSIONE-CATENA-YAMAHA-800-FZ8-10-13-520-SRO-RING-EK-PBR-2-GIUNTI-FOUL-/301311254129?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item46278cde71

thx

Gilles
20/09/2014, 21:02
Spike, vai di DID [emoji6]

_sabba_
20/09/2014, 22:21
sabba mi dai un parere su sto kit?

http://www.ebay.it/itm/KIT-TRASMISSIONE-CATENA-YAMAHA-800-FZ8-10-13-520-SRO-RING-EK-PBR-2-GIUNTI-FOUL-/301311254129?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item46278cde71

thx
Devo dire la verità.
Se avessi saputo dell'esistenza di questo kit non avrei avuto dubbi e l'avrei comprato.
Il pignone e la corona sono esattamene quelli che utilizzo sulla mia Fazer 8, mentre la catena è una DID ZVMX 122 maglie.
L'unico dubbio rimane sulla catena con un giunto da ribattere (OK) e un secondo giunto a clip per raggiungere i 122 link.
Su una moto come la Fazer 8 non bisogna mai montare giunti a clip, per cui dovresti chiedere all'inserzionista di spedirti una catena con 122 perni (link) al posto di quella dell'annuncio su eBay.

;-)

spike82
23/09/2014, 00:13
anche questo mi sconfinfera

http://www.ebay.it/itm/291248596594?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649


@gilles ognibene = did se non sbaglio

Gilles
23/09/2014, 07:05
anche questo mi sconfinfera

http://www.ebay.it/itm/291248596594?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649


@gilles ognibene = did se non sbaglio
Che io sappia Ognibene è il distributore DID per l'Italia. Non so le cqtene con il suo marchio cosa siano [emoji6]

Gilles
23/09/2014, 07:11
Devo dire la verità.
Se avessi saputo dell'esistenza di questo kit non avrei avuto dubbi e l'avrei comprato.
Il pignone e la corona sono esattamene quelli che utilizzo sulla mia Fazer 8, mentre la catena è una DID ZVMX 122 maglie.
L'unico dubbio rimane sulla catena con un giunto da ribattere (OK) e un secondo giunto a clip per raggiungere i 122 link.
Su una moto come la Fazer 8 non bisogna mai montare giunti a clip, per cui dovresti chiedere all'inserzionista di spedirti una catena con 122 perni (link) al posto di quella dell'annuncio su eBay.

;-)
La catena è una EK. Non mi pare che sia una DID [emoji780]

spike82
23/09/2014, 08:37
La catena è una EK. Non mi pare che sia una DID [emoji780]

penso si riferisse alla sua catena non a quella del kit.

_sabba_
23/09/2014, 21:43
Anche le catene EK sono di ottima qualità.
Mi riferivo proprio al kit.

;-)

spike82
23/09/2014, 23:26
cioè intendi che quella nel kit da me indicato è una DID ZVMX 122?

_sabba_
24/09/2014, 00:24
No, è una EK, ma è una catena buona lo stesso.
È meglio la DID, ma la EK non fa affatto schifo.

;-)

spike82
24/09/2014, 08:24
e mi sa che opto per il kit della ognibene... prima quello con la ek costava meno ora l'hanno messo allo stesso prezzo praticamente...

_sabba_
24/09/2014, 09:22
Era sottocosto, anche perché la sola catena costa attorno ai 180-200€......

;-)

spike82
25/09/2014, 08:14
Era sottocosto, anche perché la sola catena costa attorno ai 180-200€......

;-)

sabba scusa ma mi sto perdendo qualche pezzo, la catena EK 520 SRO-RING 120 compresa nel kit da me indicato costa meno di 100 euro, siam sui 70 euro. tu a cosa ti riferisci?

_sabba_
25/09/2014, 08:22
A quella catena.
Il fatto che abbia gli O-Ring al posto degli X-Ring non è fondamentale.
È invece importante che possa sopportare il "carico" (valori di potenza e coppia del motore), ricordando che il passo è 520 e non 525.
La DID ZVMX 520 è tranquillamente in grado di farlo, mentre la versione inferiore con O-Ring (la VX2 520) è leggermente sottodimensionata.
Le catene EK in genere sono un filino più resistenti delle DID (a discapito di una minor scorrevolezza) quindi anche la versione SR dovrebbe andar bene per la FZ8.

;-)

P.S. Dai un'occhiata qui: http://www.didchain.com/chainSpecs.html

Fz8
28/09/2014, 19:05
Scusate ma perché allora sulla mia fz8 ho montata una catena did 520 non avendola io mai sostituita??
e' vero che io sono il 2 propietario ma l'ho presa che aveva 1000 km...

Roadrunner
28/09/2014, 19:44
A quella catena.
Il fatto che abbia gli O-Ring al posto degli X-Ring non è fondamentale.
È invece importante che possa sopportare il "carico" (valori di potenza e coppia del motore), ricordando che il passo è 520 e non 525.
La DID ZVMX 520 è tranquillamente in grado di farlo, mentre la versione inferiore con O-Ring (la VX2 520) è leggermente sottodimensionata.
Le catene EK in genere sono un filino più resistenti delle DID (a discapito di una minor scorrevolezza) quindi anche la versione SR dovrebbe andar bene per la FZ8.

;-)

P.S. Dai un'occhiata qui: http://www.didchain.com/chainSpecs.html

Cavolo, Sabba, 4.1 ton a trazione reggono le catene ?

Mi pongo una domanda, visto che dai dati tabellati non si evince, ma sono dimensionate al solo sforzo a trazione ?

_sabba_
28/09/2014, 20:49
Scusate ma perché allora sulla mia fz8 ho montata una catena did 520 non avendola io mai sostituita??
e' vero che io sono il 2 propietario ma l'ho presa che aveva 1000 km...
Semplice!
Perché il primo proprietario aveva sostituito la trasmissione con una passo 520.
Anch'io l'ho fatto quando la catena era ancora molto "giovane".
Ad ogni modo le catene hanno un elevata resistenza alla trazione. Si parla di migliaia e chili.

;-)

spike82
26/04/2015, 16:35
e alla fine ho preso questa :

http://www.ebay.it/itm/291412131803?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649

ho notato una cosa strana per me ovvero la catena originale 525 è quasi 3 mm più stretta della nuova 520, è normale secondo voi?

_sabba_
26/04/2015, 18:57
Impossibile.

:shock:

spike82
26/04/2015, 19:15
Assurdo! Ho scritto al venditore ora vediamo che dice...
Ma può essere solo questione di oring?,ovvero questa catena monta oring più grandi di quelli dell'originale, é possibile?

kimiko
26/04/2015, 19:45
Sará una 530

_sabba_
26/04/2015, 20:54
Sulle maglie c'è scritto il passo (520, 525, 530, ecc.), per cui non ci dovrebbero essere dubbi.
Il passo 520 prevede maglie più strette, e sia il pignone che la corona sono più sottili rispetto agli originali per adattarsi alle maglie ridotte stesse.
Se misuri con un calibro la corona originale e la nuova PBR (zona dentatura) dovresti notare una differenza di 1.2 mm di spessore (5.8 contro 7mm).

;-)

spike82
27/04/2015, 00:03
E si sulle maglie é scritto 520,però... Ma vuoi vedere che l'unica catena difettata l'hanno mandata a me?

_sabba_
27/04/2015, 00:39
Sarebbe utile conoscere il codice della catena che ti è arrivata.
Leggilo sulla confezione, e per cortesia postalo.

:!:

spike82
27/04/2015, 08:47
Scoperto l'arcano, é una super rinforzata.... Il venditore mi ha detto che se non mi va bene può sostituirla, ho chiesto di avere una 520 normale visto che questa pare più pesante della 525 originale... Attendo sue info

_sabba_
27/04/2015, 09:53
Con il codice (sia di quella che hai in mano che di quella che ti darebbero in alternativa) ti posso dire che carico può sopportare.
Ovviamente non deve essere inferiore (se non di poco) a quello della catena originale, che dovrebbe essere una 525-VX (confermami anche questa).
Con i tre codici possiamo trarre le giuste conclusioni.
Così a spanne non ti posso dire se va bene oppure no.

;-)

spike82
27/04/2015, 20:32
L'originale non ho avuto modo di vedere il modello ma é una 525 sicuro della did. Quella che mi ha inviato é una ogbibene 520 ho mentre ho concordato la sostituzione con una ek da 36kn 520 sro.

_sabba_
28/04/2015, 00:25
Bene.
Ad ogni modo, sulla scatola della catena Ognibene è riportato un codice.

;-)

FumoBlu
28/04/2015, 07:36
Scusatemi, ma non resisto....e' un paio di giorni che vi seguo e...........basta, devo "sputarvi" solo 5 secondini...
Delle DID non ho molti dati disponibili e quindi non m pronuncio (tranne che per la 530 VX che ho accorciato dopo 15mila km e cambiato dopo 20 su un Hornet 900), ma di PBR/EK posso dire la mia....
LA SRO e' una catena che va bene si e no per un 50 elaborato......metterla su un 600...................ma anche no!
La 525 viene indicata per max 80cv.....1,77 kg per 100 maglie.
La 520 per 50cv e pesa 1,59 per 100 maglie.
Su un Fantic Caballero 50/75 e' durata un anno....vedi tu:roll:

Su un 600, che non deve competere con Marquez ma in teoria dovrebbe fare km, se proprio uno vuole fare sta' cagata di mettere qualcosa di piu' piccolo, puo' mettere una MVXZ 520 (inidicata per 100 cv, peso per 100 maglie 1,81).
10 grammi in piu'......in motogp contano tanto......:roll::roll::roll::roll::roll::roll::roll::roll::roll:

Capisco Sabba che ha fatto questa scelta, perche' vuole il meglio dalla sua moto anche se costa piu' manutenzione o sostituzioni piu' frequenti.......ma da qui ad essere considerata o raccomandata a tutti, non mi sembra una genialiata'.
A tutti, raccomando di mettere una catena almeno pari all'originale e se potete, anche meglio.
Altra piiicola perla di saggezza......se la catena costa 70 euro...ne vale 30. Se costa 250, ne vale 200.........:roll:

spike82
28/04/2015, 08:38
Grazie fumo per le info, purtroppo ormai la cagata l'ho fatta.... la prox volta ne farò tesoro

mi sorge un dubbio, la catena che ho preso e quella che mi invierà in sostituzione, hanno entrambe indicato nell'inserzione che sono 120 maglie + 1 a ribattere + 1 a clip (ho richiesto entrambe a ribattere), quello che mi chiedo è, come faccio a montare sta catena sulla mia moto che ne monta una da 122?

numero maglie forse corretto per la ogni bene:
https://drive.google.com/open?id=0BxDjX1MUC1AqVWZkQWpIV1VLdU0&authuser=0

codice della ognibene:
https://drive.google.com/open?id=0BxDjX1MUC1AqajhERlFHXzdVQ1k&authuser=0

Pietro 2
28/04/2015, 09:04
Io monto catena passo 520 dalla prima volta che l'ho sostituita.
La durata è ne più ne meno di quella originale.
Premetto che le catene non le tratto bene, quando lavo la moto, prima spruzzo lo chante cler, poi lavo bene da vicino con idropulitrice, via agli insulti.
Comunque, quella che ho su attualmente, l'ho montata che la moto aveva 69.000 km.
Ora ne ho 97.000 e la catena è in ottime condizioni.


Sent from my iPhone using Tapatalk

spike82
28/04/2015, 09:13
Si ma l'osservazione di fumo non era sulle 520 in generale ma s alle 520 economiche... Tu che marca/modello di 520 monti?

FumoBlu
28/04/2015, 09:18
Il numero delle maglie e' in rapporto alla "rapportatura".
Cioe' se ti danno 120 maglie, per pignone e corona originale, vuol dire che o sono gia' corretti o al limite '"puoi" tagliarne via una.
Probabile che dovrai tagliarne via anche due.....
Metti i registri a meno di zero e la ruota posteriore tutta avanti in battuta con il perno nelle asole del forcellone.
A questo punto passi la catena nuova, la appoggi con il ramo superiore alle ore 2 (guardando la corona) e poi tenendo ferma la ruota "tiri dolcemente" il ramo inferiore fino ad arrivare dove puoi sormontando il ramo superiore.
L'ultima maglia che puoi inserire nella corona prima di arrivare al ramo superiore e' quello che ti serve.
Ora, con un pennarello segna la maglia che entra nella corona.
Se non hai l'attrezzino, taglia con il flessibile......stai solo attento di non farti male;-) (blocca la catena in qualche maniera in modo da non farla muovere mentre la moli i perni che non ti servono........)

Nota: la catena e' fatta di maglie utili e giunzioni: chiaramente, le ultime maglie devono essere quelle utili, non le giunzioni.
L'ultima giunzione la fara' direttamente la falsa maglia....
Quindi, se arrivi con una giunzione, torna indietro di un dente in modo da avere la catena lenta, ma con due maglie utili per la giunzione.

(azzz e' piu' facile farlo che spiegarlo......:-|:-|:-|)

PS II: O a ribattere O a molletta...tutte e due NON si mettono e non si ribattono....:-|

In effetti, il catalogo da la FZ8 per 122.....perche' hai preso una catena da 120?????:roll::roll::roll:
Quello sulla scatola, non e' un codice ma il numero di maglie.
Non resistuire nulla...monta quella rinforzata e segna i km.

La EK, consiglia per la tua moto la 525 MVXZ 122 corona da 46 e pignone da 16. Tutto il kit e' identificato con EK 2825.
Sempre rimandendo con questo tipo di catena si puo' scendere alla 520 MVXZ122 (consigliata pure per YZF 750 SP)....ma da qui a quella della bicicletta ne passa di acqua sotto ai ponti....

UPDATE: stavo guardando un catalogo PBR del 2011. Su quello del 2013, hanno declassato la FZ8 a 525SRX122
Anzi, hanno riclassificato le loro catene:
SRO 520: 50cv 1,59 35,6Kn di tiraggio (catena con o-ring) Perni da 2mm
SRX 520: 90cv 1,68 37,8Kn (catena con x-ring) (perni da 2,2mm)
MVX 520: 100cv 1,81 40 Kn (perni da 2,2mm)

Probabile che abbiano ulteriormente riclassificato le catene in modo da essere piu' competitivi con i modelli economici...

Pietro 2
28/04/2015, 09:35
Si ma l'osservazione di fumo non era sulle 520 in generale ma s alle 520 economiche... Tu che marca/modello di 520 monti?

La mia è una RK Takasago, il modello non lo ricordo più, l'importatore per l'Europa, è un mio carissimo amico, quindi all'occorrenza, gli chiedo sempre da darmi il modello top di gamma.


Sent from my iPhone using Tapatalk

_sabba_
28/04/2015, 09:51
Fumoblu, io utilizzo una DID G&G ZVMX 520 pagata quasi 170€, che dalle tabelle di comparazione presenta lo stesso carico della originale 525-VS0 (che corrisponde alla europea 525-VX), non una economica EK o altro.
Anzi, ti dirò di più.
Da quando l'ho montata ho dovuto tirarla non più di tre volte in quasi 20000km, ed alla vista è ancora nuova come il primo giorno.
Non cede, non rumoreggia, e soprattutto non necessita affatto di una manutenzione più ravvicinata/costante rispetto a quella originale, anzi!
Ho speso tanto, ma il gioco vale la candela.
Il mio kit costa ben oltre 200€, non 80€, per cui credo che qualche differenza ci sia.
Non solo ho guadagnato in prestazioni, ma ho il ferrato sospetto di averlo fatto anche sotto l'aspetto dell'affidabilità.
Mi sono affidato al vecchio (e saggio) detto che recita: "chi più spende, meno spende".
Io ho sempre consigliato i miei particolari, costosi ma di pregio.
Chi vuole risparmiare compra altro, ma se non segue i miei consigli non otterrà gli stessi vantaggi.

;-)

Pietro 2
28/04/2015, 09:55
La mia è una RK Takasago, il modello non lo ricordo più, l'importatore per l'Europa, è un mio carissimo amico, quindi all'occorrenza, gli chiedo sempre da darmi il modello top di gamma.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Giusto per info, l'ho tirata 3 volte in quasi 30.000 km. Praticamente un cardano.


Sent from my iPhone using Tapatalk

topo
28/04/2015, 12:26
Giusto per info, l'ho tirata 3 volte in quasi 30.000 km. Praticamente un cardano.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sei sicuro di non avere pure un boxer tra un cilindro e l'altro? Sono un idiota ma non ho resistito.
Però mi avete messo una pulce nell'orecchio enorme.

inviato urlando tramite TopoTalk

Pietro 2
28/04/2015, 12:28
Sei sicuro di non avere pure un boxer tra un cilindro e l'altro? Sono un idiota ma non ho resistito.
Però mi avete messo una pulce nell'orecchio enorme.

inviato urlando tramite TopoTalk

Bigolo. [emoji12][emoji12][emoji1][emoji1]. :-) ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

FumoBlu
28/04/2015, 14:36
Fumoblu, io utilizzo una DID G&G ZVMX 520 pagata quasi 170€, che dalle tabelle di comparazione presenta lo stesso carico della originale 525-VS0 (che corrisponde alla europea 525-VX), non una economica EK o altro.

;-)

Perfetto ed esatto......ma, non vedo nulla di econimica in un EK o RK o simili.....Anzi, come dicevo, ho visto prodotti peggiori marchiati DID che non EK. E il confronto diventa davvero impietoso se prendi a campione materiale con lo stesso prezzo.
A parita' di prezzo, l'EK da' un prodotto migliore.....................Se invece vai a vedere prodotti di fascia bassa, l'EK si spinge piu' in basso facendo pagare meno mentre DID si ferma ad un certo punto..

Sempre Hornet 900: kit ognibene, catena did 50vx (530). costo 120/130 euro durata tra 15 e 20 mila km.
Stessa moto stesso pilota, kit PBR costo 280 (catena EK ZVX 530).............siamo ad altri 10000 km scarsi e ancora non ha registrato la catena....
GSR 600: kit PBR modifica 520 (con catena EK MVX, corona in ergal duro) oltre 3000 km e la catena e' come appena montata.....costo 210.

Di variabili c'e ne sono davvero molte, ma oggi piu' che mai, chi spende ottiene qualcosa..............gli altri purtroppo no.
Una volta si poteva risparmiare...oggi invece si puo' solo scegliere. Oramai i materiali vengono scelti e dimensionati al centesimo.

Pietro 2
28/04/2015, 14:40
Perfetto ed esatto......ma, non vedo nulla di econimica in un EK o RK o simili.....Anzi, come dicevo, ho visto prodotti peggiori marchiati DID che non EK. E il confronto diventa davvero impietoso se prendi a campione materiale con lo stesso prezzo.
A parita' di prezzo, l'EK da' un prodotto migliore.....................Se invece vai a vedere prodotti di fascia bassa, l'EK si spinge piu' in basso facendo pagare meno mentre DID si ferma ad un certo punto..

Sempre Hornet 900: kit ognibene, catena did 50vx (530). costo 120/130 euro durata tra 15 e 20 mila km.
Stessa moto stesso pilota, kit PBR costo 280 (catena EK ZVX 530).............siamo ad altri 10000 km scarsi e ancora non ha registrato la catena....
GSR 600: kit PBR modifica 520 (con catena EK MVX, corona in ergal duro) oltre 3000 km e la catena e' come appena montata.....costo 210.

Di variabili c'e ne sono davvero molte, ma oggi piu' che mai, chi spende ottiene qualcosa..............gli altri purtroppo no.
Una volta si poteva risparmiare...oggi invece si puo' solo scegliere. Oramai i materiali vengono scelti e dimensionati al centesimo.

È meglio che non dico quanto pago la mia. [emoji1][emoji1][emoji6][emoji6]
Comunque meno di quanto possiate pensare. :-) ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

_sabba_
28/04/2015, 16:08
So benissimo che i prodotti EK possono essere di pregio, ma come ha specificato Fumoblu la gamma EK (al contrario di quella DID) si estende troppo verso il basso.
La EK produce catene di elevatissima qualità, ma anche catene "cinesi".
Visto che i prezzi, a parità di qualità, sono generalmente inferiori a quelli dei prodotti DID, tanto vale esagerare e comprare i top di gamma.
Io farei così.

;-)

spike82
25/05/2015, 08:28
... e alla fine sto cavolo di cambio trasmissione l'ho fatto...

ho montato il kit 520 con corona e pignone, con dentatura originale, PBR e catena EK SRO6...

vediamo come va e quanto dura e se si deteriora velocemente al max ricompro solo la catena che costa sui 60 euro e passa la paura...

vi terrò aggiornati

_sabba_
25/05/2015, 08:57
Come va te ne accorgi sin da subito, quando muovi la moto nel box e la senti meno "legata".
Poi basta che lasci il gas all'approssimarsi di un incrocio, e noterai che la moto è nettamente più scorrevole (cioè arriverai all'incrocio con una velocità più elevata rispetto a prima).
Poi provi ad accelerare dai bassi regimi in seconda o terza marcia per avvertire un maggior tiro.
Ho indicato tre prove che si possono fare in duecento metri di strada.
Non è necessario fare un Tour de France per verificare i vantaggi apportati.
È sufficiente uscire di casa e arrivare al primo incrocio.

:-)

spike82
25/05/2015, 22:55
cavolo sabba hai descritto esattamente quello di cui mi sono accorto!

;-)

_sabba_
25/05/2015, 22:57
Provare per credere!
Tu hai provato ed ora ci credi.


;-)

HerrDoktor
26/05/2015, 01:09
Fare questo intervento pregiudica il compirtamento di tachimetro e contakm sulla fz6 s2?

HerrDoktor
26/05/2015, 13:10
Ossia? Cioè per trovare giovamento, cosa occorrerebbe montare? e che effetti, positivi e negativi, ha?

_sabba_
26/05/2015, 13:43
Monti un kit 520 e avvertirai immediatamente le impressioni di cui sopra: https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=274212&page=8&p=8028052&viewfull=1#post8028052

;-)

spike82
26/05/2015, 20:27
Provare per credere!
Tu hai provato ed ora ci credi.


;-)

grazie ai tuoi consigli ;-)



Monti un kit 520 e avvertirai immediatamente le impressioni di cui sopra

;-)

ma la fz6 non ha già la 520?

Gilles
26/05/2015, 20:41
No, la fz6 ha il passo 530

spike82
26/05/2015, 22:11
No, la fz6 ha il passo 530

davvero? immadonn che esagerazione

HerrDoktor
26/05/2015, 23:47
Quali kit montereste per non perdere tachimetro e contachilometri? Possibilmente Ognibene, conosco il responsabile vendite e vorrei restare da loro

spike82
27/05/2015, 08:33
Il tachimetro sballa solo se cambi rapportatura, cambiando il passo non succede nulla al tachimetro , si alleggeriscono solo le masse volventi.

HerrDoktor
27/05/2015, 10:58
Ottimo, quindi non mi resta che cercare un kit 520 per fz6 s2 Ognibene

_sabba_
27/05/2015, 14:41
Vedrai che differenza!
Il passo 530 è una esagerazione folle per i 100 cavalli della 600, per giunta erogati da un quadricilindrico non proprio ricco di coppia massima.
Puoi anche stare su una catena VX2 per risparmiare ulteriore peso e soldi.

;-)

HerrDoktor
27/05/2015, 15:44
Se ti chiedessi i codici di corona catena pignone mi bestemmiresti gli antenati?

_sabba_
27/05/2015, 16:11
Mi servono dati come:
tipo esatto moto, anno di costruzione, rapporti originali o non originali e numero di telefono di una bella gnocca.
Molto importante il quarto.

:lol:

HerrDoktor
27/05/2015, 16:19
Dati:
Yamaha FZ6 Fazer S2 2007, rapporto originale, 347 696969 69

HerrDoktor
27/05/2015, 16:19
[emoji16] [emoji16] [emoji16] [emoji16]

_sabba_
27/05/2015, 16:33
Ho chiamato, ma ha risposto in farsetto uno che si chiama UGO.
Mmmmh

Pignone 36-7163-016
Corona 36-8060-346 (Ergal)
Catena 40-1514-118 (520-VX2)

Puoi anche prendere una corona in acciaio C45 della PBR, ma se vuoi solo prodotti DID Ognibene i codici sono quelli sopra. Il KIT Ognibene in realtà conterrebbe la catena 520-ERV3 Racing (cod. 40-1532-118 ), che in pratica è una catena da SBK/MotoGP, ma se non guidi da assassino va benissimo anche la economica VX2. Tra questa e la ERV3 ne esiste una terza, la 520-ZVMX (che è quella che ho montato io sulla Fazer8 ) che ha il codice 40-1582-118.
Con questa andresti su una botte di ferro, ma visto che hai il 600 puoi fare come vuoi.

;-)

spike82
27/05/2015, 23:01
infatti, questo non è uno scambio equo... info vs gnocca

HerrDoktor
27/05/2015, 23:12
Ragà, giuro che era gnocca l' ultima volta che l' ho chiamata....però ha il Gs1200, probabilmente ha riconosciuto Saba ed è scappata terrorizzata! Pressa Imperat! Scherzi a parte grazie di cuore! Credo monterò la intermedia come catena!

giglergas
14/04/2016, 12:42
Salve a tutti.. ho un problema sulla mia fz8 fazer. . La moto ha 13000 km e sono possessore da 4000 km.. ieri mi sono accorto che sento un fruscio sulla catena ed aumenta all aumentare della velocità. . La tensione è 0.20 mm col cavalletto laterale come dice il libretto di uso e manutenzione . .escludendo la catena ovvero togliendola dal pignone e fatto girare questo fruscio non c è più. . Secondo voi è ora di comprare un kit catena?

Brividoblu
14/04/2016, 12:46
0,20 mm?

topo
14/04/2016, 12:50
Ummm non conosco la otta ma... 2 decimi?

max65
14/04/2016, 12:59
Devi andare alla Nasa per avere una misurazione così precisa...:mrgreen:

Pietro 2
14/04/2016, 14:07
Salve a tutti.. ho un problema sulla mia fz8 fazer. . La moto ha 13000 km e sono possessore da 4000 km.. ieri mi sono accorto che sento un fruscio sulla catena ed aumenta all aumentare della velocità. . La tensione è 0.20 mm col cavalletto laterale come dice il libretto di uso e manutenzione . .escludendo la catena ovvero togliendola dal pignone e fatto girare questo fruscio non c è più. . Secondo voi è ora di comprare un kit catena?

Gli amici burloni ti stanno facendo capire, dovranno essere 20mm.
[emoji6]

giglergas
14/04/2016, 15:16
Scusate ho sbagliato

max65
14/04/2016, 15:22
17.000 km per una catena sono pochi, poi dipende da come è stata tenuta. Non sono pratico di FZ6, ma fruscio mi fa pensare che sfreghi da qualche parte.

gibe65
14/04/2016, 16:26
Secondo me è troppo tesa, è successo anche a me, era come se avessi un lupo che ululava al posto del motore

Inviato dal mio HUAWEI G6-U10 utilizzando Tapatalk

giglergas
14/04/2016, 16:52
Il kit catena è andato.. ha troppo gioco destra sinistra .. Ed in più facendo girare la ruota a mano ( mettendo sempre la stessa forza ) , la catena fa dei scatti

Brividoblu
14/04/2016, 17:00
Ci potrebbe anche stare ma fa venire dei sospetti sul chilometraggio reale della moto.

Pietro 2
14/04/2016, 17:27
Il kit catena è andato.. ha troppo gioco destra sinistra .. Ed in più facendo girare la ruota a mano ( mettendo sempre la stessa forza ) , la catena fa dei scatti

Gli scatti, facendo girare la ruota a mano? Potrebbero essere causati da un errato allineamento della ruota posteriore o da insufficiente lubrificazione della catena.
Il gioco destra-sinistra, se l'hai verificato sulle maglie a contatto con la corona, è normale.
Per vedere se la catena è da cambiare devi: prendere con due dita una delle maglie che avvolgono la corona e tirare all'indietro se ha gioco tra i denti della corona, è da cambiare.
Guarda attentamente i denti della corona se tra un dente e l'altro, la forma dell'avvallamento è perfettamente semi-circolare, è buona, se la forma è oblunga, è da cambiare.
Se le maglie della catena nella parte tesa, sotto al forcellone, non rimangono diritte, ma qualcuna è storta, è da cambiare.

giglergas
15/04/2016, 09:32
La moto è del 2013 e l ho presa a 9000 km. . Il proprietario era di un dottore e la moto lo presa al concessionario BMW. . Non credo che sia stato azzerato i km. . Comunque ho comprato un kit catena did vx2 passo 520 con rapportatura originale e vediamo se questo rumore sparisce

albatros1
17/04/2016, 11:16
La moto è del 2013 e l ho presa a 9000 km. . Il proprietario era di un dottore e la moto lo presa al concessionario BMW. . Non credo che sia stato azzerato i km. . Comunque ho comprato un kit catena did vx2 passo 520 con rapportatura originale e vediamo se questo rumore sparisce
Hai fatto bene a cambiare tutto
Catena originale sono scadenti
La did li scrive che le loro catene di primo montaggio sono economiche perché così richieste dai costruttori di moto
C'è scritto sul sito did

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

_sabba_
17/04/2016, 12:01
Lo dico anch'io da tempo, e proprio per questo motivo vengono utilizzati dei "passi" maggiorati (inutili) per compensare la scarsa qualità delle catene con la "quantità" di materiale.
Ovviamente anche il peso delle catene originali è in genere molto elevato.
Ma sotto questo punto di vista, tra tutte le Case Costruttrici Yamaha non è certo la peggio!
Ad esempio Honda e BMW usano robaccia cinese o poco sopra, mentre Yamaha e MVAgusta utilizzano prodotti giapponesi di qualità "base" (ma non infima).

;-)

Pietro 2
18/04/2016, 17:03
mentre Yamaha e MVAgusta utilizzano prodotti giapponesi di qualità "base" (ma non infima).

;-)

Anche Yamaha dalla serie MT, ha abbracciato la Cina.
Purtroppo.

fastnicola
18/04/2016, 17:15
La mia originale è della DID, non quella oro ma è pur sempre una DID

giglergas
18/04/2016, 19:03
il kit catena mi dovrebbe arriare la settimana prossima e una volta montato vediamo se ho risolto.. ho preso una did vx2 ( che ne pensate? ) .. la rapportatura ho lasciato l' originale (secondo me è giusta ):-)

_sabba_
18/04/2016, 20:55
La VX2 è un filino scarsa per la FZ8, ma non ci tiri sempre come un forsennato a pieno carico, e soprattutto se la tieni ben manutenzionata, dovrebbe durarti quasi quanto l'originale.

;-)

Tyo
18/04/2016, 21:42
Ehi Sabba, sulla tua hai messo la 520-ZVMX 118 maglie?

giglergas
19/04/2016, 07:58
ho preso la vx2 perchè stava in offerta su ebay..di zvm-x veniva solo sopra a 90 euro solo la catena.. comunque non c'è tutta questa differenza tra zvm-x e la vx2 anche se la zvmx è leggermente superiore.. vi scrivo i dati presi dal catalogo 2015:
vx2: peso a 100 maglie (1.52 kg ) , carico medio di rottura (36,5 kn ) , resistenza alla fatica ( indice : catena std=100 - 3500 ) , diametro rullo ( 10,22 mm ) , lunghezza perno (18.70 mm ), spessore piastr. interna ( 2.0 mm ) , spessore piastr. esterna ( 2.0 mm )
zvmx: peso a 100 maglie (1.63 kg ) , carico medio di rottura ( 38.9 kn ) , resistenza alla fatica ( indice: catena std = 100 3500 ) , diametro rullo ( 10,22 mm ) , lunghezza perno ( 21 mm ) , spessore piast. interna ( 2.2 mm ) , spessore piastr. esterna ( 2.2 mm )

la zvxm è più resistente.. ma come prestazione dovremmo dovremmo stare lì

_sabba_
19/04/2016, 08:12
Sulla Fazer8 ho su la ZVMX 122 maglie.
Il carico a trazione da 38,9KN è assolutamente sufficiente (la VX 525, che è surdimensinata, dichiara un carico di 41KN), ma la VX2 è proprio al limite basso.
Dalla sua presenta due innegabili vantaggi, cioè il prezzo e il peso, ma pur essendo simile dal punto di vista prestazionale non sarà certo longeva come la ZVMX.
L'ho già scritto più volte, ma la catena che ho su ora ha meno necessità di regolazione dell'originale, nonostante il passo ridotto.
In 25000 km l'avrò regolata si e no 5-6 volte, e al momento non sono ancora a metà del registro.
Sono sicuro che venderò la moto con su quella catena ancora in buon stato, anche se ciò succederà tra un paio d'anni.
La VX2 non mi avrebbe mai garantito una tale performance, di questo ne sono certo.

;-)

Tyo
19/04/2016, 21:11
ok grazie mille ;)

albatros1
20/04/2016, 20:51
La mia originale è della DID, non quella oro ma è pur sempre una DID
Se è la catena di primo momtaggio cioè quella montata all'acquisto cambia la che è pessima si allunga di continuo
Con 150 euro comperi tutto Catena corona pignone e cambiatela
Ci vuole però attrezzo did che ribatte
Senza quello non ci riesci io non ce lo ho
Può essere che chi ti ha venduto la moto abbia già sostituito a catena e quella che hai adesso sia già una buona ma io penso sia quella originale e è pessima
Mio amico con MT 09 tracer era furioso perché moto nuova dopo sei mesi si è accorto catena lascata che si allunga e ha dovuto spendere di tasca sua con moto in garanzia per cambiarla
Poi come non bastasse rogne con tendi catena che fa rumore poi problemi frizione
Mi ha detto mai più yamaha
Però il motore tre cilindri se va bene e potente e divertente
La cosa assurda un giorno ero in una birreria seduto su mia moto e vicino avevo una mt 09 arriva il proprietario e ci sale così gli chiedi come va la moto se ha avuto problemi
Lui mi ha detto nessun problema solo cambiato tendi catena distribuzione perché rumoroso in garanzia poi più niente
Io gli ho detto ma la catena la hai cambiata ? Lui ha detto di no secondo lui non gli sembra di aver problemi ma forse non ci ha mai fatto caso
Adesso perlomeno lo sa che la catena non è il massimo
Poi ha acceso la moto per partire e in effetti il motore non faceva rumori strani
Qui è tutto un intivare
Stessa Moto la mia perfetta o quasi la tua piena di rogne sembra impossibile assurdo ma succede
Ho parlato negli anni con possessori di multistrada è gli chiedevo ma hai avuto problemi e loro o nessuno o solo qualche piccolo problema come molla cambio rotta sostituita e via
Ma se guardi forum multi tre anni fa era da paura
Comunque è importante avere un buon meccanico se hai un buon meccanico la moto te la sistema magari ti costa ma la sistema ma se non hai a tiro un bravo mecca so Cazzi compera na moto suor affidabi come suzuky honda o ktm e dovresti fare solo il tagliando
A me il multi piace ma non ho fiducia nel mecca del conc e altri mecca sono lontanissimi quindi sarebbero guai se ho problemi. 😠

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk