Visualizza Versione Completa : Consiglio Grossglockner :-)
Tiziano11
06/10/2014, 17:28
Ciao a tutti,
il prossimo weekend prevedo di scappare dalla famiglia e dirigermi a nord ... vorrei fare il giro del Grossglockner (Lienz, Zell am See, Mittersill). Meglio fare il giro in senso orario o antiorario?
Io pensavo antiorario, cioè : Lienz, Grossglocknerstrasse, Zell am See, Mittersill ... e per rientrare in Italia il Passo Stalle.
Che ne pensate?
Ciao a tutti,
il prossimo weekend prevedo di scappare dalla famiglia e dirigermi a nord ... vorrei fare il giro del Grossglockner (Lienz, Zell am See, Mittersill). Meglio fare il giro in senso orario o antiorario?
Io pensavo antiorario, cioè : Lienz, Grossglocknerstrasse, Zell am See, Mittersill ... e per rientrare in Italia il Passo Stalle.
Che ne pensate?
posso solo dire....
Fai presto....;-)....la neve incombe...
Italianblu
06/10/2014, 18:26
Io ho fatto il giro antiorario. Salita all'Hochtor Pass ottima, discesa verso Zell am See....anche meglio, ma chettelodicoaffà, del resto se quella strada è così famosa ci sarà pure un motivo 8)
Felderbauernstrasse abbastanza deludente, in pratica è una SSV :-(
Passo Stalle.....anch'io sono rientrato in Italia da lì, per quello che ricordo è ottimo anche quello ;-)
Buon viaggio e in effetti ...... spicciati prima che nevichi...... ;-)
Ciao a tutti,
il prossimo weekend prevedo di scappare dalla famiglia e dirigermi a nord ... vorrei fare il giro del Grossglockner (Lienz, Zell am See, Mittersill). Meglio fare il giro in senso orario o antiorario?
Io pensavo antiorario, cioè : Lienz, Grossglocknerstrasse, Zell am See, Mittersill ... e per rientrare in Italia il Passo Stalle.
Che ne pensate?
http://panodata1.panomax.at/cams/17/recent_reduced.jpg
dai...ti aspetta...;-)
Io l'ho fatto in entrambi i sensi e posso dirti che comunque lo farai non sbaglierai... è comunque una meraviglia ! Però occhio al meteo, io una volta ci ho preso la neve a fine luglio...
Lamps
Tiziano11
07/10/2014, 08:50
http://panodata1.panomax.at/cams/17/recent_reduced.jpg
dai...ti aspetta...;-)
Eggià! parto questo venerdì con tappa di avvicinamento a Brunico (Val Sabbia, Val di Ledro, Molveno, Passo Mendola, Passo Costalunga, Passo Pordoi, Passo Campolongo) .... speriamo che il tempo regga!
tifo per te....tieniti informato sul meteo....oltre i 2000m è già strano non ci sia neve ora...;-)
Quando arrivi al punto panoramico "Kaiser Franz Josef Höhe" ossia qui
http://i61.tinypic.com/33awh7q.jpg
avvicinati al parapetto e guarda il prato sottostante... lo vedrai pieno di marmotte :-P fantastico ;-)
Lamps
se ti può servire.... ;-)
http://it.bergfex.com/skiheiligenblut/webcams/c6509/
Tiziano11
14/10/2014, 09:01
Rientrato dal weekend in fuga dalla famiglia .. ho lasciato il brutto tempo in Brianza e ho trovato 3 giorni di sole! :-)
E qui la prova del "fazerista al grossglockner"!
http://via.visit.at/gui/view/image/18ee4ee301c85bd86fdaf580e03b6136
Amazzone
14/10/2014, 10:19
Grande Tiziano :-D Bella la foto.
Io sono stata li solo una volta, quando ancora avevo il GSR 600. Oltretutto con valigie più zavorrina. Vorrei rifarlo con la mia bella Fazerotta. Quanto costa il biglietto?
Bene per il viaggio andato a buon fine (senza nevicata, intendo).
Io sono salito sul GrossGlockner due volte, sempre da Lienz (il mio Hotel è a San Candido), ed ogni volta è stata una esperienza indimenticabile.
Ho avvistato le marmotte, ho preso la funicolare per scendere sul ghiacciaio ed ho camminato a lungo sullo stesso, notando però il suo rilevantissimo ritiro.
La massa di ghiaccio è molto inferiore rispetto a quella di una decina di anni fa (verificata nello stesso periodo, e cioè fine giugno/inizio luglio).
Tutto bellissimo, ma un filino preoccupante.
:cry:
Tiziano11
14/10/2014, 14:21
Grande Tiziano :-D Bella la foto.
Io sono stata li solo una volta, quando ancora avevo il GSR 600. Oltretutto con valigie più zavorrina. Vorrei rifarlo con la mia bella Fazerotta. Quanto costa il biglietto?
ciao, ho pagato 24,00€ il biglietto di ingresso; poi se rimani in zona più giorni c'è la possibilità di fare una specie di abbonamento per altre strade alpine.
Devi avere fortuna con il meteo, a me è andata di c**o! :-)
Tiziano11
14/10/2014, 14:26
Bene per il viaggio andato a buon fine (senza nevicata, intendo).
Io sono salito sul GrossGlockner due volte, sempre da Lienz (il mio Hotel è a San Candido), ed ogni volta è stata una esperienza indimenticabile.
Ho avvistato le marmotte, ho preso la funicolare per scendere sul ghiacciaio ed ho camminato a lungo sullo stesso, notando però il suo rilevantissimo ritiro.
La massa di ghiaccio è molto inferiore rispetto a quella di una decina di anni fa (verificata nello stesso periodo, e cioè fine giugno/inizio luglio).
Tutto bellissimo, ma un filino preoccupante.
:cry:
Io ho fatto il giro Lienz - Zell am See - Mittersill - Felbertaunerstrasse - Passo Stalle. Tutto spettacolare, con i colori dell'autunno secondo me ancora meglio; di marmotte nemmeno l'ombra ma comincia a fare freschino (6-8 gradi massime). L'asfalto perfetto, i servizi soprattutto per i motociclisti sono ottimi (ad esempio gli armadietti gratuiti per riporre caschi e attrezzatura.
Purtroppo la stagione è inoltrata quindi la funicolare era chiusa. Però è stato splendido lo stesso!
La Felbertaunerstrasse è veramente una superstrada, mi sono rifatto con il Passo Stalle che è molto particolare.
Come base ero a San Vigilio di Marebbe, splendido posto! :-)
Ps x Amazzone: se lo rifai trovati un alberghetto in zona e lascia lì i bagagli! ;-) Anche se l'asfalto perfetto fa venire la voglia di dare di gas e magari mettere ginocchio a terra, ho scelto il miglior modo di godermi ogni metro di questa strada: 60-70km/h max e visiera alzata per godermi i colori! Magari più tardi metto qualche foto sul gruppo Facebook! ;-)
Ehehehe, il passo Stalle!
È meraviglioso da percorrere e come punto di visione: da una parte si ammira l'Obersee, dall'altra il Lago di Anterselva.
Anche quest'estate è stata una delle mie mete.
Vi ho raccontato tempo fa la storia dell'olandese invalido (ma impavido) sul Can-Am che ho trovato al semaforo del passo.
Posti spettacolari, non finirò mai di dirlo.
Ogni anno trovo luoghi (a me) sconosciuti, anche a pochi chilometri dalla mia sede.
In Austria ho già i miei tre-quattro ristorantini preferiti, ove ho stretto amicizia con i proprietari.
Uno è alla fine della InnerVillgratenThal, un'altro paio ad Ainet (a nord-ovest di Lienz, sulla statale che porta a Kitzbuhel-Felbertaunerstrasse, in corrispondenza delle scuole di Kayak fluviale), e l'ultimo ad Assling (nella Val Pusteria, tra San Candido e Lienz).
Ad Assling c'è anche un bellissimo zoo (Wildpark) dove gli animali sono liberi, a parte i lupi e le linci.
Quando mio figlio era piccolo, era mia meta fissa.
Adesso però basta parlare di quei posti, altrimenti mi vien una voglia matta di ritornarci al più presto!
:-D
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.