PDA

Visualizza Versione Completa : Tempo di melma



topo
10/11/2014, 21:35
Li a genova com'è? Qui in riviera siamo discretamente nella bratta e nell'entroterra son decisamente peggio...
Sono decisamente in pensiero per valle sturla e limitrofe...

inviato urlando con Topotalk

fox68
10/11/2014, 21:41
Piove...piove...piove e....tanto per cambiare...piove....to be continued...

topo
10/11/2014, 22:06
Su telepace ha fatto vedere che l'acqua arriva al asse delle macchine. Cosa saranno? 15 cm? Non invidio i chiavaresi.
Io son in pratica isolato che la strada di casa non è percorribile, spero non venga qualche frana

inviato urlando con Topotalk

_sabba_
10/11/2014, 22:28
Tempo di melma anche in Emilia Romagna.


:shock:

Ticinese
11/11/2014, 08:35
Tempo di melma anche in Canton Ticino.


:shock:

Pietro 2
11/11/2014, 08:46
Mi piove in casa di nuovo,odio i tetti in legno...

Inviato con One plus One

Per tetto in legno intendi mansardato?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Momo
11/11/2014, 08:49
l ho sempre detto che il troppo caldo...genera sti casini...:-(

Pietro 2
11/11/2014, 09:01
La parte mansardata la odio...non riesco a trovare chi me lo sistemi una volta per tutte

Inviato con One plus One

Anche a me era successo, c'era una tegola rotta, il soffitto mansardato non c'entra in questi casi.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pietro 2
11/11/2014, 09:21
Tegole guardate tutte,abbaino siliconato e doppio strato piombo...sono disperato!!spero sia la scossalina che stamattina era bagnata e che facendo un giro contorto porti l'acqua in casa

Inviato con One plus One

Potrebbe essere.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ufo
11/11/2014, 09:54
Mi piove in casa di nuovo,odio i tetti in legno...

Inviato con One plus One


Per tetto in legno intendi mansardato?


Sent from my iPhone using Tapatalk


La parte mansardata la odio...non riesco a trovare chi me lo sistemi una volta per tutte

Inviato con One plus One


Anche a me era successo, c'era una tegola rotta, il soffitto mansardato non c'entra in questi casi.


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tegole guardate tutte,abbaino siliconato e doppio strato piombo...sono disperato!!spero sia la scossalina che stamattina era bagnata e che facendo un giro contorto porti l'acqua in casa

Inviato con One plus One

OT ON
Il tetto in legno non ha colpe. Per fare un lavoro definitivo occorre purtroppo scoperchiare tutto togliendo le tegole, riposizionare la guaina ardesiata sormontandola almeno 10 cm. sui lembi e riposizionare correttamente le scossaline. Poi vedrai che non entra più un agoccia.

Prima di fare questo però, ti consiglio di dare un'occhiata nei punti critici che di fatto, oltre alla scossalina, sono la base del camino e il palo dell'antenna.
Spesso il sormonto della guaina si deteriora in quanto la tegola non lo protegge oppure nel caso del palo, nel fissarlo è stata tagliata malamente la guaina e non più ripristinata, così come possono essere i cavi di sostegno fissati a tetto mal posizionati, cioè hanno forato e non sigillato.
OT OFF

Ufo
11/11/2014, 09:55
Per tutto il resto.. FORZA RAGAZZI...TENETE DURO....

kanederlo
11/11/2014, 09:55
qua piove piu o meno di continuo da....una settimana:-(
che OO...

topo
11/11/2014, 12:51
A Torino piove ma è normale siamo a novembre! Una volta pioveva anche per giorni di fila e non è mai successo niente ma adesso tra il caldo e l'incuria sembra che dopo 2 giorni di pioggia debba finire il mondo.:evil:

Ma... non so li ma... ti garantisco... ieri era più simile a un monsone come li fanno vedere nei documentari...
Mi sento in colpa che sono a lavoro. Ho una marea di amici e conoscenti nella melma.

inviato urlando tramite TopoTalk

Pave
11/11/2014, 18:08
Oggi x lavoro sono stato a Marina di Carrara, la situazione era in apparenza tranquilla ma faceva impressione vedere i sacchetti di sabbia davanti alle porte di case e negozi e lunghe file di auto parcheggiate su tutti i cavalcavia per tenerle in luoghi sopraelevati...

Lamps

fox68
12/11/2014, 08:02
Intanto il debito di sangue è stato pagato....2 vittime nel chiavarese...due anziani travolti da una frana...r.i.p. :(

Ticinese
12/11/2014, 08:32
Locarno come Venezia, é uscito il lago Maggiore e sta uscendo anche quello di Lugano.

http://i62.tinypic.com/2zdu984.jpg

_sabba_
12/11/2014, 09:17
Roba da matti.
Dove ci sono laghi e corsi d'acqua si è in pericolo esondazione.
In effetti, facendo due + due era prevedibile tutto ciò.
L'effetto serra (anche se in via di estinzione) ha provocato il discioglimento parziale dei ghiacciai, e tutta questa acqua (ex ghaccio) che scorre sulla Terra ha innalzato il livello globale dei corpi di acqua, per cui è più facile che gli stessi esondino.
I cambiamenti climatici hanno trasformato alcune zone da miti a monsoniche (Italia compresa), e sono comparsi fenomeni come bombe di acqua, tornadi e quant'altro.
Tutte cose mai successe prima, o perlomeno successe di rado.
Una bomba d'acqua in corrispondenza di un fiume già in piena è deleteria e con molta probabilità trasforma una situazione critica in catastrofica.

Ecco, se io ho capito tutto ciò senza essere un metereologo e/o un esperto climatico, non mi spiego perché non siano già state prese da tempo le contromisure nelle zone più a rischio.
Una nota triste....In alcune città (vedi Genova) avevano già stanziato i soldi per far qualcosa, ma ovviamente se li sono pappati i politici/dirigenti pubblici di turno senza far nulla.
La gente muore, soffre, perde tutto e questi se ne fregano.
Mi aspetto che tra qualche settimana diano la colpa a Berlusconi, così siamo a posto.

:twisted:

Ufo
12/11/2014, 09:18
L'unico che non esonderà come al solito sarà il Lago di Garda che riverserà senza ritegno l'acqua nel Mincio fregandosene altamente di chi sta a valle... anzi, resterà ben al di sotto il livello di guardia ... della serie meglio che andiate sotto voi che noi. :twisted::twisted::twisted::twisted::twisted:

OT ON
PS: quando c'è siccità, non ti mollano una goccia d'acqua nemmeno se li preghi.... 'sti bastardi....
OT OFF

Pietro 2
12/11/2014, 09:19
Locarno come Venezia, é uscito il lago Maggiore e sta uscendo anche quello di Lugano.

http://i62.tinypic.com/2zdu984.jpg

Non può essere come Venezia, manca il chiosco di Frex.
Comunque da che mi ricordo io il lago Maggiore è sempre esondato in occasione di piogge eccezionali.
Anche se sta piovendo da poco più di due giorni, mica molto.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pietro 2
12/11/2014, 09:54
Anche quello di Como esonda molte volte in un anno, poi quando l'acqua arriva sul piano stradale, impedendo alla gente di transitare anche a piedi, allora mandano un piccione viaggiatore a Lecco, dove dopo ampia consultazione, suffragata da prove testimoniali, decidono di aprire le chiuse.

Sempre che un cacciatore solitario o un falco pellegrino non facciano fuori il piccione, allora son cazzį.
Mi ricordo anni fa i cigni che nuotavano nel centro di Arona e Stresa.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ticinese
12/11/2014, 09:55
Sempre che un cacciatore solitario o un falco pellegrino non facciano fuori il piccione, allora son cazzį.
Mi ricordo anni fa i cigni che nuotavano nel centro di Arona e Stresa.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Quello che é successo alle colombe del Papa, docet :mrgreen:

Pietro 2
12/11/2014, 09:57
Quello che é successo alle colombe del Papa, docet :mrgreen:

E quelle erano pure benedette, fai un po' te.


Sent from my iPhone using Tapatalk

_sabba_
12/11/2014, 10:07
Anche il lago di Iseo è soggetto ad esondare, se è per quello.
Alcuni tratti della riva dei laghi sono in corrispondenza di luoghi pianeggianti, per cui la cosa è plausibile/possibile in caso di forti piogge.
Detto questo, l'errore semmai è quello di aver fatto costruire abitazioni e quant'altro in quelle posizioni.

:-(

Gsxr
12/11/2014, 21:12
Infatti è bene non confondere.

Quando straripa un lago ... bagna per bene tutto (quello che gli abitanti non lasciano) e finisce lì, accade da sempre, sono tutti preparati. Quando esonda un torrente o un fiume ... è tutta un altra storia.

Ticinese
12/11/2014, 21:25
É vero, crea disagi minori perché non c'é la potenza dell'acqua che scorre ma a Locarno hanno dovuto evacuare una clinica, i cittadini non possono più fare la doccia e devono stare ad una distanza minima di tre metri dai quadri elettrici. Queste sono le misure di sicurezza che abbiamo trasmesso oggi. :shock:

topo
12/11/2014, 22:25
Non mi ero reso conto delle dimensioni dei danni. Per circa 30 km di strada per una larghezza di un km o due, tutto quello sotto un certo livello è stato allagato, oppure investito dalle frane. Una cosa incredibile. Ho sentito un amico (la sua z dopo lavaggio e pulizia pare sia salva dall'affogata) e ho scoperto che il negozio di acquariologia dove mi servivo semplicemente non esiste più. Restano solo le cose in muratura e quello appeso al soffitto. Io aiuterò il birrificio artigianale alluvionato, consumando consistenti dosi di birra venerdì sera, di perché sabato sera sembra ci sia il rischio di replica, anche se la convergenza non sanno se ci saranno e dove. E io preferirei starmene a casuccia al calduccio. Se una frana non me la trascina a valle. Non si sa mai.

inviato urlando con Topotalk

Ticinese
13/11/2014, 06:03
Speriamo di no, mi spiace per i disastri che sta facendo anche da voi in Liguria. Qui una famiglia è stata spazzata via dalle Acque. Danno la colpa all'uomo e all'inquinamento. Penso sia solo una concausa, il livello più alto del lago di Lugano (c'é una targa con una linea al Buger King) é stato nel 1800 quando le macchine non c'erano ancora :roll:

Gsxr
14/11/2014, 00:04
Sacrosanta realtà KK ... in più denunciata più e più volte da geologi e giornalisti ma... tutti contenti con la villetta sotto ò Vesuvio.

E' anche vero che se fossimo stati presenti quando si sono estinti dinosauri e mammut la colpa sarebbe stata nostra, in un modo o nell'altro. Condivido anche il pensiero di Topo.

Ticinese
14/11/2014, 10:54
Rainbow abbiamo dato anche noi la notizia del 70 enne morto per salvare la barca , poverino R.I.P.

Qui a Lugano sta facendo due giorni di tregua ;-)

Sono successe delle disgrazie ma anche dei grandi disagi, pensate ai cittadini di Locarno ai quali é proibito fare la doccia e anche tirare lo sciacquone che giornate di mérda nel vero senso della parola stanno passando.

gamba
14/11/2014, 10:56
Il Vesuvio è pericoloso perché è un vulcano esplosivo, facile che con
Il primo rutto sia già troppo tardi, e spostare un milione di persone.....in Italia?? Auguri
Son d'accordo sul fatto che era la gente a doverci pensare prima

topo
14/11/2014, 14:43
Rainbow, qui, ad ogni allerta 2, danno il comunicato ufficiale in cui si esorta la gente a non uscire se non indispensabile (imho un po'ignorato da tutti visti anche I falsi allarmi), e l'avviso di non sostare in zone esondabili, piani fondi, garage interrati, oltre a prendere le "misure di autoprotezione individuali, cioè le sbarre alle serrande.
Con ciò ho visto gente che di lanciava in garage allagati durante l'evento (in tv io ho obbedito e non mi son messo di casa) per salvare la macchina o cercare di passare a guado il rupinaro mentre esondava per andare in negozio a salvare la merce. Ora, direi che a certi puzza la vita, o si valutano meno di quanto il listino di 4ruote condidera la loro macchina.
Il tutto unito dalla convinzione che perché dovrebbe succedere proprio a me?

Con ciò, hanno anticipato ad oggi l'allerta 2 a chiavari

inviato urlando con Topotalk

topo
14/11/2014, 14:47
Ah, località gazzo, dove son morti I 2 coniugi, è una zona normalissima, lontana da fiumi, e I terreni tenuti a modo.
Quello che preoccupa è che stanno crollando anche gli uliveti puliti come campi da golf, è la stagione della raccolta, non potrebbe essere diversamente.


inviato urlando con Topotalk

Gsxr
14/11/2014, 16:45
Poi ieri su un altro lago, di Como mi pare, c'era una negoziante, che alla solita domanda istigatrice di sti giornalisti odiosi, rispondeva che avevano dovuto mettere "loro" le assi di legno per proteggere il negozio. E che, devo mettertele io? Non è che il comune si occupa di tutto. Il nostro dobbiamo entro certi limiti tutelarlo noi. Secondo me si fa di tutta un'erba un fascio e si perde un po' il confine tra competenze e incurie pubbliche (che meriterebbero la garrotta) e competenze private...

Questo paese ha leggi, regole e divieti per qualsiasi cosa, siamo a prova di imbecille. Fatto salvo che poi, quando capita il patatrak, è meglio se ti arrangi da solo.

topo
16/11/2014, 11:20
Maaa... come è andata? Da noi nell'entroterra partita malissimo ma finito bene. In riviera credo anche... purtroppo ho sentito il resto della Liguria e il nord non è andata tanto bene... i vari varesotti e lombardi in genere battano un colpo...

inviato urlando tramite TopoTalk

fox68
16/11/2014, 11:37
un'altra vittima nell'entroterra di genova...oramai è una consuetudine.....cmq ieri era un bollettino di guerra,non una provincia,un comune,una frazione si sono salvate....a pontedecimo il record negativo :(

Ticinese
16/11/2014, 12:38
I morti continuano anche qui a Lugano :-( (v.altro mio post) :-(

_sabba_
16/11/2014, 21:24
Ho letto.
La zona delle disgrazie continua ad allargarsi...

:cry:

Ticinese
16/11/2014, 21:35
Da martedì arrivano diversi giorni di sole, auguro un po' di serenità a tutti ;-)