PDA

Visualizza Versione Completa : La moto che non avreste voluto aver venduto



Pietro 2
11/11/2014, 14:36
Quale moto avete posseduto e con il senno di poi, vorreste fosse ancora nel vostro garage?
Comincio io:
1 Yamaha RD 350 LC dell'83'
2 Honda CR 250 R (2T) del 2003
3 Vespa ET3 del 75'



Sent from my iPhone using Tapatalk

Momo
11/11/2014, 14:41
Quale moto avete posseduto e con il senno di poi, vorreste fosse ancora nel vostro garage?
Comincio io:
1 Yamaha RD 350 LC dell'83'
2 Honda CR 250 R (2T) del 2003
3 Vespa ET3 del 75'



Sent from my iPhone using Tapatalk

La Graziella dell 80 no???:mrgreen:

kimiko
11/11/2014, 14:49
la prima: ancillotti 6 marce motore sachs :-(

Pietro 2
11/11/2014, 14:49
La Graziella dell 80 no???:mrgreen:

Non l'ho mai avuta, allora aprirò anche il thread su ciò che avremmo voluto avere e ci metterò la "Saltafoss".
Chi se la ricorda sarà vecchio almeno come me. ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pave
11/11/2014, 14:50
Honda VTR 1000 F moto che mi ha dato le più belle soddisfazioni di guida che abbia mai provato, eguagliata solo dalla mia attuale SMT.

Lamps

Pietro 2
11/11/2014, 14:51
la prima: ancillotti 6 marce motore sachs :-(

Il 50cc?


Sent from my iPhone using Tapatalk

max65
11/11/2014, 15:08
Cagiva SXT 125...la prima non si scorda mai...

kimiko
11/11/2014, 15:09
Il 50cc?


Sent from my iPhone using Tapatalk

eggià

Pietro 2
11/11/2014, 15:12
Solo i cinquantini "giusti" montavano il sachs, ora varrebbe un sacco di Euri.


Sent from my iPhone using Tapatalk

kanederlo
11/11/2014, 15:20
honda nsr 125 con scarico completo leovinci che ricordi
stessi colori
https://www.google.it/search?q=honda+nsr+125+r&client=firefox-a&hs=znY&rls=org.mozilla:it:official&channel=sb&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=wxpiVKf9KMHT7Aah54GYCw&ved=0CAgQ_AUoAQ&biw=1280&bih=699#facrc=_&imgdii=_&imgrc=XwyceSD8d2GV6M%253A%3BTZnmV66ixpvC9M%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.motorcyclespecs.co.za%252FGallery%252520B%252FHonda%252520NSR125F%25252089.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.motorcyclespecs.co.za%252Fmodel%252FHonda%252Fhonda_nsr125f%25252088.htm%3B693%3B397http://jpg.hasznaltmotor.hu/gummi1992-20110425730_4.jpghttps://www.google.it/search?q=honda+nsr+125+r&client=firefox-a&hs=znY&rls=org.mozilla:it:official&channel=sb&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=wxpiVKf9KMHT7Aah54GYCw&ved=0CAgQ_AUoAQ&biw=1280&bih=699#facrc=_&imgdii=_&imgrc=XwyceSD8d2GV6M%253A%3BTZnmV66ixpvC9M%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.motorcyclespecs.co.za%252FGallery%252520B%252FHonda%252520NSR125F%25252089.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.motorcyclespecs.co.za%252Fmodel%252FHonda%252Fhonda_nsr125f%25252088.htm%3B693%3B397

Pietro 2
11/11/2014, 15:24
Honda VTR 1000 F moto che mi ha dato le più belle soddisfazioni di guida che abbia mai provato, eguagliata solo dalla mia attuale SMT.

Lamps

Non sapevo che andasse così bene.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pietro 2
11/11/2014, 15:25
honda nsr 125 con scarico completo leovinci che ricordi
stessi colori
https://www.google.it/search?q=honda+nsr+125+r&client=firefox-a&hs=znY&rls=org.mozilla:it:official&channel=sb&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=wxpiVKf9KMHT7Aah54GYCw&ved=0CAgQ_AUoAQ&biw=1280&bih=699#facrc=_&imgdii=_&imgrc=XwyceSD8d2GV6M%253A%3BTZnmV66ixpvC9M%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.motorcyclespecs.co.za%252FGallery%252520B%252FHonda%252520NSR125F%25252089.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.motorcyclespecs.co.za%252Fmodel%252FHonda%252Fhonda_nsr125f%25252088.htm%3B693%3B397http://jpg.hasznaltmotor.hu/gummi1992-20110425730_4.jpghttps://www.google.it/search?q=honda+nsr+125+r&client=firefox-a&hs=znY&rls=org.mozilla:it:official&channel=sb&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=wxpiVKf9KMHT7Aah54GYCw&ved=0CAgQ_AUoAQ&biw=1280&bih=699#facrc=_&imgdii=_&imgrc=XwyceSD8d2GV6M%253A%3BTZnmV66ixpvC9M%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.motorcyclespecs.co.za%252FGallery%252520B%252FHonda%252520NSR125F%25252089.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.motorcyclespecs.co.za%252Fmodel%252FHonda%252Fhonda_nsr125f%25252088.htm%3B693%3B397

Bella, però ha i paraoli forcella da cambiare. ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

cauntry
11/11/2014, 15:36
La saltafoss ce l'avevo verde smeraldo e oro metallizzati. :mrgreen:

Mi sono pentito di aver venduto questa...

http://media.motoblog.it/f/fot/foto-del-giorno-bultaco-sherpa-350-del-1981/Bultaco_Sherpa_350_1981_1.jpg

BULTACO SHERPA 350

Brividoblu
11/11/2014, 15:36
Fra tutte l'Honda 500 Four.

Pietro 2
11/11/2014, 15:37
Fra tutte l'Honda 500 Four.

Una pietra miliare.


Sent from my iPhone using Tapatalk

kanederlo
11/11/2014, 15:37
Bella, però ha i paraoli forcella da cambiare. ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

non serve xchè vado in giro sempre in monoruota....:happy_009:

Pietro 2
11/11/2014, 15:41
La saltafoss ce l'avevo verde smeraldo e oro metallizzati. :mrgreen:

Mi sono pentito di aver venduto questa...

http://media.motoblog.it/f/fot/foto-del-giorno-bultaco-sherpa-350-del-1981/Bultaco_Sherpa_350_1981_1.jpg

BULTACO SHERPA 350

Erano un mito, sia la Saltafoss che la Sherpa.
A proposito Ignacio Bultò, patron della Bultaco, era lo zio di Sete Gibernau. Lo so lo so, lo sapevate tutti.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pave
11/11/2014, 15:41
Non sapevo che andasse così bene.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Eh lo so moto poco apprezzata in Italia ma con una guida in strada meravigliosa.

Lamps

max65
11/11/2014, 15:44
Tra Vespa, Caballero, SWM, Morini, Kawa 400, Suzuki 750, X9 e Transalp nemmeno una, tutte dei bidoni paragonati alla produzione attuale. Non sono un nostalgico e cerco di tenermi al passo con i tempi, brutti o belli che siano, mi adeguo e mi godo la tecnologia 8)

Eh già, facile quando uno guida l'Enterprise...:lol:

_sabba_
11/11/2014, 15:54
Gilera RV 250 NGR.
Solo 138 chili, freni Brembo, sospensioni Marzocchi, motore da corsa, telaio e forcellone in tubi quadri, raffreddamento a liquido, pedanine e cerchi in lega leggera.
Già nel 1985 c'era tutto il necessario per divertirsi!

;-)

kanederlo
11/11/2014, 16:01
Gilera RV 250 NGR.
Solo 138 chili, freni Brembo, sospensioni Marzocchi, motore da corsa, telaio e forcellone in tubi quadri, raffreddamento a liquido, pedanine e cerchi in lega leggera.
Già nel 1985 c'era tutto il necessario per divertirsi!

;-)

http://p1.bikepics.com/2006/10/20/bikepics-705696-800.jpg


sta qua?:shock:

_sabba_
11/11/2014, 16:02
Si.
La mia era rossa e nera.
Ecco il depliant dell'epoca:

http://i58.tinypic.com/i445yc.jpg

;-)

kanederlo
11/11/2014, 16:06
non me la ricordavo....ma non era vendutissima o sbaglio? :roll:

_sabba_
11/11/2014, 16:12
Come al solito le moto veramente toste non erano capite...

:-(

Pietro 2
11/11/2014, 16:14
Si.
La mia era rossa e nera.
Ecco il depliant dell'epoca:

http://i58.tinypic.com/i445yc.jpg

;-)

Liberamente ispirata da Kawasaki.


Sent from my iPhone using Tapatalk

cauntry
11/11/2014, 16:24
Erano un mito, sia la Saltafoss che la Sherpa.
A proposito Ignacio Bultò, patron della Bultaco, era lo zio di Sete Gibernau. Lo so lo so, lo sapevate tutti.
Sent from my iPhone using Tapatalk

Non lo sapevo :-D comunque Bultaco is back... http://www.bultaco.es/en/leyenda

Pietro 2
11/11/2014, 16:26
Sarò un nostalgico, ma io vorrei riavere anche la VFR 750 dell'88' allora era la sportiva di Honda, a salirci ora ha una comodità per pilota e passeggero che nemmeno la BMW XR 1000 ha.
Allora le varie sportive Jap le potevi benissimo usare per fare turismo in coppia. Infatti, con la VFR, andai in Grecia x 3 settimane con morosa e tenda.


Sent from my iPhone using Tapatalk

vecia
11/11/2014, 17:00
la vespa 125 spianata e il gamma 250.....8) :twisted:

vecia
11/11/2014, 17:01
ah dimenticavo il cbr/rr

Pietro 2
11/11/2014, 17:05
la vespa 125 spianata e il gamma 250.....8) :twisted:

Il Gamma mi sarebbe tanto piaciuto averlo, quello con i due silenziatori sovrapposti, ma ancora di più il 500cc.


Sent from my iPhone using Tapatalk

lancelot
11/11/2014, 17:16
Pagherei chissà cosa per riavere questa:

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10131/Prima_vittoria.jpg

MA-ER 250 CROSS DEL 1979

Pietro 2
11/11/2014, 17:23
Pagherei chissà cosa per riavere questa:

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10131/Prima_vittoria.jpg

MA-ER 250 CROSS DEL 1979

Io avevo portato a casa da un cliente una 125 dell'81 o 82, però poi mancavano delle plastiche che non si trovavano più, il carburatore in magnesio era marcio, allora l'ho veduta così com'era.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pietro 2
11/11/2014, 17:23
Pagherei chissà cosa per riavere questa:

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10131/Prima_vittoria.jpg

MA-ER 250 CROSS DEL 1979

Che campionati hai fatto?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pietro 2
11/11/2014, 17:28
Pagherei chissà cosa per riavere questa:

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10131/Prima_vittoria.jpg

MA-ER 250 CROSS DEL 1979

Aveva il motore Villa?
Pensa che un mio amico, con cui vado a girare con la moto da cross, correva nei primi anni 80 da ufficiale SWM, sta cercando una 250 cross come la sua ma niente da fare.
La Maer è quasi impossibile da trovare.


Sent from my iPhone using Tapatalk

lancelot
11/11/2014, 17:44
Aveva il motore Villa?


No, motore HIRO

lancelot
11/11/2014, 17:47
Che campionati hai fatto?


Campionati minori (regionale ed italiano cadetti, regionale junior, poi quando si trattava di fare sul serio è venuta la naja e al congedo ho fatto il campionato... genitori!)8)

Pietro 2
11/11/2014, 17:51
Campionati minori (regionale ed italiano cadetti, regionale junior, poi quando si trattava di fare sul serio è venuta la naja e al congedo ho fatto il campionato... genitori!)8)

Sempre meglio di me, gare di cross, causa genitori ampiamente contrari e squattrinati non sono mai riuscito a farne, per il campionato genitori....... meno che meno, anche se ci ho dato dentro ;-), mai arrivati.
Mi sono consolato iniziando a fare cross dopo i 40. :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

topo
11/11/2014, 19:53
Sicuramente la rs250.

Ah no.... voglio sempre venderla ma mi rimane sempre in garage.
Allora il Malaguti fifty hf modificato per avere davanti il freno a disco, la quarta mi dissero che col blocco della morini non si poteva. Poi Vabbe marmitta, carburatore...

inviato urlando con Topotalk

katana
11/11/2014, 20:20
Tra Vespa, Caballero, SWM, Morini, Kawa 400, Suzuki 750, X9 e Transalp nemmeno una, tutte dei bidoni paragonati alla produzione attuale. Non sono un nostalgico e cerco di tenermi al passo con i tempi, brutti o belli che siano, mi adeguo e mi godo la tecnologia 8)
ehhmm, uhmmmm :roll:
a quando la rottamazione dell'obsoleta fz1 fazer? :mrgreen:

topo
11/11/2014, 21:35
Tra Vespa, Caballero, SWM, Morini, Kawa 400, Suzuki 750, X9 e Transalp nemmeno una, tutte dei bidoni paragonati alla produzione attuale. Non sono un nostalgico e cerco di tenermi al passo con i tempi, brutti o belli che siano, mi adeguo e mi godo la tecnologia 8)


ehhmm, uhmmmm :roll:
a quando la rottamazione dell'obsoleta fz1 fazer? :mrgreen:
E ti compri un gs?

inviato urlando con Topotalk

_sabba_
11/11/2014, 21:44
Tra Vespa, Caballero, SWM, Morini, Kawa 400, Suzuki 750, X9 e Transalp nemmeno una, tutte dei bidoni paragonati alla produzione attuale. Non sono un nostalgico e cerco di tenermi al passo con i tempi, brutti o belli che siano, mi adeguo e mi godo la tecnologia 8)
Non posso darti tutti i torti, anzi, ma le nuove tecnologie spesso smorzano il gusto di guida, piuttosto che esaltarlo.
La mia vecchia Gilera 250 2T era rude, ma regalava sensazioni mai più riscontrate.
La potenza non era eccezionale, ma il peso piuma e l'entrata in coppia (che definire brutale è poco) la trasformavano in una estasi paradisiaca.
La preferisco alla mia attuale Fazer8 per un sacco di motivi, anche se quest'ultima raggiunge una velocità massima nettamente superiore (quanto altrettanto inutile causa limiti).
Solo la Brutale 800 si avvicina a quelle sensazioni. Ho scritto si avvicina, non le eguaglia....

;-)

Ticinese
11/11/2014, 22:07
Le due R1 di mio fratello :mrgreen:

La mia seconda : RD 125 LC (1983) ;-)

gamba
12/11/2014, 08:32
Quali?? Vorrei averle tenute tutte e 3, perché ognuna unica a modo suo e ugualmente importanti.
Il gilerone Nordwest una vera motard, il tdm x la barca di km fatti, e la fzs grigiona....

Pietro 2
12/11/2014, 08:41
ehhmm, uhmmmm :roll:
a quando la rottamazione dell'obsoleta fz1 fazer? :mrgreen:

Eretico, l'Enterprise non si discute, anche se vetusta è sempre avanti anni luce alla produzione terrestre. ;-) ;-) :-) :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ticinese
12/11/2014, 08:44
Eretico, l'Enterprise non si discute, anche se vetusta è sempre avanti anni luce alla produzione terrestre. ;-) ;-) :-) :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ho avvertito una vibrazione nella Forza, dobbiamo avvertire subito K :shock:

Pietro 2
12/11/2014, 08:47
Ho avvertito una vibrazione nella Forza, dobbiamo avvertire subito K :shock:

Sta già studiando le coordinate x mandare un raggio disintegratore sulla Karotona di Katana, se nel frattempo non si è già auto distrutta da sè. :-) [emoji1][emoji1][emoji1][emoji1]


Sent from my iPhone using Tapatalk

Steboga
12/11/2014, 08:53
Non ne ho avuto molte ma il ninja 636 del 2005 ha lasciato il segno, gran mezzo :D

Pietro 2
12/11/2014, 09:00
Non ne ho avuto molte ma il ninja 636 del 2005 ha lasciato il segno, gran mezzo :D

Con certe moto, ti divertiresti anche passati molti anni.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Adry
12/11/2014, 09:14
Non ne ho avuto molte ma il ninja 636 del 2005 ha lasciato il segno, gran mezzo :D

Sai che proprio non me lo ricordo il tuo 636??:roll::roll::roll:

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10542/Photo-0008.jpg

max65
12/11/2014, 09:38
Sai che proprio non me lo ricordo il tuo 636??:roll::roll::roll:

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10542/Photo-0008.jpg

Ma lo Ste cosa si era fumato...? :roll:

Ticinese
12/11/2014, 09:51
Che cariiiiniiii :-D

Pietro 2
12/11/2014, 09:56
Ma lo Ste cosa si era fumato...? :roll:

Ma ma ma......... allora quando si parla di omini verdi non si intendono gli extraterrestri?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Adry
12/11/2014, 10:04
A questa foto e' legato un aneddoto particolare: ;-)

Stefano iniziava, a quel tempi, a lievitare un po con la panzetta..dovevamo andare al Toscana, mi sembra fosse il 2007 o il 2008, bene, ci troviamo a Melegnano, saluti, una sigaretta e siam pronti per partire: Stefano si prepara, prende in mano la zip della tuta per chiuderla e...zac, si rompe la cerniera..:mrgreen::mrgreen:
si e' fatto 2 giorni e mezzo di raduno con la tuta esattamente come la vedete in foto, e la panzotta a far capolino..

Ticinese
12/11/2014, 10:17
Che sfiga ;-)

Momo
12/11/2014, 11:14
http://www.xtremeshack.com/immagine/i169616_moto65-1.jpg

se dico questa qualcuna ci crede????:mrgreen:

kimiko
12/11/2014, 11:16
Che sfiga ;-)

quale?

la moto o l'adry?

:mrgreen:

Pietro 2
12/11/2014, 11:19
http://www.xtremeshack.com/immagine/i169616_moto65-1.jpg

se dico questa qualcuna ci crede????:mrgreen:

Io la terrei in bagno per stimolare la deiezione. :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

max65
12/11/2014, 11:48
Praticamente un trombone con le ruote...:roll:

kanederlo
12/11/2014, 11:55
http://www.xtremeshack.com/immagine/i169616_moto65-1.jpg

se dico questa qualcuna ci crede????:mrgreen:

forse la moto piu brutta di tutti tempi cel'aveva un tipo all'università ....gli infilavamo i rotoli di carta igienica nelle manopole:lol:

topo
12/11/2014, 12:21
http://www.xtremeshack.com/immagine/i169616_moto65-1.jpg

se dico questa qualcuna ci crede????:mrgreen:
Ma l'hai avuta veramente? Sai che all'epoca me la sarei presa per l'anticonformismo delle linee. Non si poteva definire bella ma sicuramente era inconfondibile... da megalomane ho sempre adorato avere moto e macchine che non posso distinguere a cento metri. Certo una desmosedici potrebbe fare lo stesso effetto diranno tanti, ma primo ci sono minimo 70 mila euro di differenza, secondo con quelle prestazioni mi autodistruggo in 30 secondi.


inviato urlando tramite TopoTalk

Momo
12/11/2014, 12:26
no...prima della Ona...ho avuto una Ina...

olitour
12/11/2014, 17:15
- Honda NS 125 F;
- MT-01;

:cry:

ilgrigio
14/11/2014, 14:00
Honda CB400N in poco più di 2 anni ciò ho fatto più o meno 60.000 km in giro per l'Italia e l'Europa serbatoio aerografato,portapacchi autocostruito in alluminio....motore nero,forcelle oro,manubrio abbassato,terminale galassetti completamente aperto.....niente di che,ma mi è dispiaciuto tantissimo all'epoca darla via.
Honda CB1100 F super bold'or,era di famiglia,distrutta dal mio fratellino,all'epoca moto molto accattivante.
Yamaha Fz6 dopo tanto tempo si torna su moto vera,data via dopo tre anni per Fz1,mi è piaciuto molto,maneggevole leggera e con un bel motore.
Io mi affeziono troppo,se potessi....le terrei tutte:oops:

Pietro 2
14/11/2014, 14:05
Honda CB400N in poco più di 2 anni ciò ho fatto più o meno 60.000 km in giro per l'Italia e l'Europa serbatoio aerografato,portapacchi autocostruito in alluminio....motore nero,forcelle oro,manubrio abbassato,terminale galassetti completamente aperto.....niente di che,ma mi è dispiaciuto tantissimo all'epoca darla via.
Honda CB1100 F super bold'or,era di famiglia,distrutta dal mio fratellino,all'epoca moto molto accattivante.
Yamaha Fz6 dopo tanto tempo si torna su moto vera,data via dopo tre anni per Fz1,mi è piaciuto molto,maneggevole leggera e con un bel motore.
Io mi affeziono troppo,se potessi....le terrei tutte:oops:

Sme piaceva molto anche il CBR 1000F e poi la serie CB750F e CB900F che belle.
Quoto, le avrei volute tenere tutte anche io.


Sent from my iPhone using Tapatalk

micbrugo
21/11/2014, 18:40
Cagiva C9 125 ...

Zeb68
21/11/2014, 19:50
Da ragazzino non ne ho una in particolare che mi è rimasta.



http://www2.moto.it/imagesmoto/thumb/Kawasaki/3996.jpg

KLE 500 , mi ha fatto scoprire l'asfalto.






http://www.motoplanete.com/aprilia/zoom-700px/SL-750-Shiver-2010-700px.jpg

Aprilia Shiver : divertito come un bambino ad ogni uscita.

giorgio61
22/11/2014, 08:25
la prima vera moto non si scorda mai. http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/21/9676e6dafe340ccbe3179db73c5dd704.jpg

Pietro 2
22/11/2014, 10:41
la prima vera moto non si scorda mai. http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/21/9676e6dafe340ccbe3179db73c5dd704.jpg

Averla ora quella.
Certo che Yamaha ha sempre precorso i tempi.


Sent from my iPhone using Tapatalk

giorgio61
22/11/2014, 11:05
Averla ora quella.
Certo che Yamaha ha sempre precorso i tempi.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Quoto e straquoto. Yamaha ha tracciato più di un percorso

Frex
22/11/2014, 11:09
la prima vera moto non si scorda mai. http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/21/9676e6dafe340ccbe3179db73c5dd704.jpg
Daiiii! :) Ce l'avevo anch'io Giorgio! :) :)
La mia prima moto vera... L'ho scassata x bene e poi l'ho regalata ad un amico. Adesso quando ne vedo una restaurata o tenuta bene in giro e vedo i prezzi su internet (sta sui 4000) rosico abbestia! :(
Stilosissima! :cool:

giorgio61
22/11/2014, 11:20
Daiiii! :) Ce l'avevo anch'io Giorgio! :) :)
La mia prima moto vera... L'ho scassata x bene e poi l'ho regalata ad un amico. Adesso quando ne vedo una restaurata o tenuta bene in giro e vedo i prezzi su internet (sta sui 4000) rosico abbestia! :(
Stilosissima! :cool:

ma va :)
Pensa che in un incidente ho piegato il sottoporta ad una golf e l'XT neanche un graffio
e le spedalate per avviarla. Quante botte mi ha dato...

Frex
22/11/2014, 11:26
:lol::lol: d'estate avevo i polpacci devastati :lol:

Amazzone
22/11/2014, 11:27
Il mio caro e vecchio GSR 600...il mio cuore è ancora con lei...Non riesco ancora a dimenticarla...Purtroppo con la Fazerotta non ho quel feeling che avevo con il GSR. A parte la migliore protezione dal vento e la maggior potenza...con la Fazerotta non sono riuscita a dimenticarla. Forse perché il primo amore non si scorda mai.http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/22/b01058032645148c8f023d5fec39a109.jpg

Frex
22/11/2014, 11:34
GSR l'ho guidata, agile e ottimo motore :wink:... Per me è un po' piccola però :mrgreen:

_sabba_
22/11/2014, 11:43
Mi piacciono molte cose di quella foto, ad iniziare dall'abbigliamento corretto, dallo stato della moto (perfetta), dal tentativo (riuscito) di rendere turistica una naked senza stravolgerla (cupolino alto, borsa serbatoio e zainetto) per finire ... alle mucche!
Quelle saranno probabilmente svizzere, ma mi ricordano quelle (altrettanto fortunate) altoatesine per come sono libere di brucare e correre sui pascoli.
Se penso a quelle delle stalle nostrane, strette strette per tutta la loro vita nei proprio "loculi" mi vien male....

:-(

Mupo
22/11/2014, 11:46
Il mio caro e vecchio GSR 600...il mio cuore è ancora con lei...Non riesco ancora a dimenticarla...Purtroppo con la Fazerotta non ho quel feeling che avevo con il GSR. A parte la migliore protezione dal vento e la maggior potenza...con la Fazerotta non sono riuscita a dimenticarla. Forse perché il primo amore non si scorda mai.http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/22/b01058032645148c8f023d5fec39a109.jpg


con le pilot come ti sei trovata?

Amazzone
22/11/2014, 20:55
GSR l'ho guidata, agile e ottimo motore :wink:... Per me è un po' piccola però :mrgreen:
Per me era perfetta :-) Io sono alta circa 1,69/1,70. Aveva una sella molto comoda e adoravo l'avantreno larghino. La chiamavo Tartarughina perché guardandola di fronte e dal basso sembrava proprio una Tartaruga. Ma non lenta come loro ovviamente ;-)

Amazzone
22/11/2014, 21:00
Mi piacciono molte cose di quella foto, ad iniziare dall'abbigliamento corretto, dallo stato della moto (perfetta), dal tentativo (riuscito) di rendere turistica una naked senza stravolgerla (cupolino alto, borsa serbatoio e zainetto) per finire ... alle mucche!
Quelle saranno probabilmente svizzere, ma mi ricordano quelle (altrettanto fortunate) altoatesine per come sono libere di brucare e correre sui pascoli.
Se penso a quelle delle stalle nostrane, strette strette per tutta la loro vita nei proprio "loculi" mi vien male....

:-(
Grazie mille Sabba. Sei stato molto carino.
Qui le mucche fortunatamente vivono quasi sempre libere nei prati verdi, ma purtroppo anche qui si vedono allevamenti non proprio belli. Soprattutto per i maiali. Mi fanno tanta pena. Inoltre è terribile a volte vedere le mucche con le mammelle talmente piene di latte che fanno fatica a camminare...l'uomo purtroppo esagera sempre...e le spinge a produrre troppo latte!

Amazzone
22/11/2014, 21:04
con le pilot come ti sei trovata?
Mah...sul bagnato e con temperature basse erano ottime, però non mi davano molte soddisdazioni. Stranamente i giri più divertenti, e con le migliori pieghe, li ho fatti con le Bridgestone BT016 e con temperature di circa 25 gradi.

Gsxr
25/11/2014, 16:35
Mah...sul bagnato e con temperature basse erano ottime, però non mi davano molte soddisdazioni. Stranamente i giri più divertenti, e con le migliori pieghe, li ho fatti con le Bridgestone BT016 e con temperature di circa 25 gradi.

Sono i 25° a fare la differenza, sul bagnato ed il freddo ... non esistono gomme "divertenti"

Ticinese
25/11/2014, 16:40
Delle BT 021 cosa ne pensi GSXR :?:

_sabba_
25/11/2014, 17:40
Le BT021 son gomme mediocri.
Ti dico solo che da nuove tengono meno, molto meno, della Pirelli Rosso Corsa II al limite dell'usura.

;-)

Lud7587
25/11/2014, 18:44
Mah...sul bagnato e con temperature basse erano ottime, però non mi davano molte soddisdazioni. Stranamente i giri più divertenti, e con le migliori pieghe, li ho fatti con le Bridgestone BT016 e con temperature di circa 25 gradi.
Non c'è nulla di strano. Le 016 sono ottime, anche col fresco e l'umido. Mio zio col vtr ci andava come il vento... Le peggiori gomme che ho avuto sono state proprio delle Michelin, le Pilot power. Non so come ho fatto a non spaccarmici la faccia...

giorgio61
25/11/2014, 18:54
Non c'è nulla di strano. Le 016 sono ottime, anche col fresco e l'umido. Mio zio col vtr ci andava come il vento... Le peggiori gomme che ho avuto sono state proprio delle Michelin, le Pilot power. Non so come ho fatto a non spaccarmici la faccia...

Le BT16 pro le amo. Non monto altro da 3 anni. un po pigre ad andare in temperatura ma poi godi. ottime anche sul bagnato. Arrivata proprio ora offerta di Pneusgiovo a 160 treno.........ordinate :)

Rohd
25/11/2014, 19:36
Quelle che rimpiango più di tutte:
BMW R1200 GS
H-D Dyna WideGlide 1.6

Le altre che ho avuto invece è stato un bene venderle...
H-D 883 Custom
Aprilia ETV 1000 Caponord
Kawasaki WN 900 Classic

Gsxr
25/11/2014, 20:09
Delle BT 021 cosa ne pensi GSXR :?:

...non ho mai avuto occasione di provarle Tic

Lud7587
25/11/2014, 20:12
Le BT16 pro le amo. Non monto altro da 3 anni. un po pigre ad andare in temperatura ma poi godi. ottime anche sul bagnato. Arrivata proprio ora offerta di Pneusgiovo a 160 treno.........ordinate :)


Quanto??!! :shock:

giorgio61
26/11/2014, 15:06
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/26/5422c91624fe85e2b91c4fb460d44e04.jpg

giorgio61
26/11/2014, 15:08
Per 3 treni 480€ tutto compreso

_sabba_
16/04/2020, 21:29
Gilera RV 250 NGR.
Solo 138 chili, freni Brembo, sospensioni Marzocchi, motore da corsa, telaio e forcellone in tubi quadri, raffreddamento a liquido, pedanine e cerchi in lega leggera.
Già nel 1985 c'era tutto il necessario per divertirsi!

;-)
Ho ritrovato questo mio post di fine 2014.
Beh, dopo circa due anni e qualche mese (gennaio 2017) ho comprato un Gilera 250 NGR (stesso colore, rosso e nero), e a settembre dello stesso anno sono riuscito a correggere il mio più grande errore, e cioè sono riuscito a ritrovare a a ricomprare IL MIO GILERA 250 NGR ORIGINALE.
Molto probabilmente cambierò ancora qualche motocicletta nel proseguo della mia vita motociclistica, ma non è difficile immaginare quale sarà l’unica che terrò per sempre!

:-D

Pave
16/04/2020, 23:04
Senza dubbio la Kawa ZX9R Ninjia 900 ultima serie verde del 2003... ogni tanto guardo l'usato e qualche buon esemplare salta fuori e la tentazione c'è

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200416/23aff882e72e97fff7e74423d525ba1f.jpg

L'ho amata allora... e la amo ancora !

Lamps

P.S. la cambia nel 2007 per la FZ1 Fazer che invece non ho mai amato e che ricordo con poco piacere... ma che ha avuto il merito di farmi entrare in questo forum e di farmi conoscere tanta splendida gente !

giorgiog1
17/04/2020, 00:02
Cavolo! È una delle moto che più mi stuzzica, perché leggendo in giro si parla di una moto comoda per viaggiare
Mi confermi?
Rispetto alla Supersport?
Parlando sempre di seduta e posizione di guida...
Grazie

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Pave
17/04/2020, 00:15
Posizione di guida molto simile a quella della SS anche se le dimensioni generali della moto (larghezza in particolare) sono più abbondanti. Comoda si, pur essendo comunque una sportiva... era la più comoda delle sportive ma era pur sempre una sportiva.

E il motore... beh il motore... che motore !!! Un mare di cavalli erogati in modo splendido senza le minchiate ambientali.

Mi manca...

Lamps

_sabba_
17/04/2020, 01:13
Per me le moto di un tempo sono più gustose da guidare perché sono più “genuine”, cioè senza le sminkiate Euro69 che ne mortificano le prestazioni (parlo a qualsiasi livello).
Per quel che servono poi (o che sono servite), visto l’andazzo dell’inquinamento, che è incrementato sbattendosi bellamente del forzato fermo delle auto e delle moto, con buona pace per Greta (che si è nascosta in un silenzio assordante).
Auto e moto elettriche spianate, Greta spianata, ecologisti spianati.
W il 2T.

:lol:

Brividoblu
17/04/2020, 08:29
Per me le moto di un tempo sono più gustose da guidare perché sono più “genuine”, cioè senza le sminkiate Euro69 che ne mortificano le prestazioni (parlo a qualsiasi livello).
Per quel che servono poi (o che sono servite), visto l’andazzo dell’inquinamento, che è incrementato sbattendosi bellamente del forzato fermo delle auto e delle moto, con buona pace per Greta (che si è nascosta in un silenzio assordante).
Auto e moto elettriche spianate, Greta spianata, ecologisti spianati.
W il 2T.

[emoji38]Beh, diciamo le cose come stanno. Le polveri sottili non sono diminuite ma l'inquinamento da composti dell'azoto (i cosiddetti NOx) invece decisamente sì.

Di sicuro la "demonizzazione" dei veicoli come causa principale dell'inquinamento urbano va ridimensionata, ma lì si sapeva già da prima. Bastava informarsi, solo che ben poca gente lo fa.

Inviato con il cacciavite sonico

topo
17/04/2020, 10:29
Le polveri sottili sono per il 80% dovute allo impianti di riscaldamento, considera che non ci credevo, ma ci sono condomini con impianti centralizzati a carbone e olio combustibile... Prima di fare altre euro, dovrebbero pensare almeno a quello.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Dynamo97
17/04/2020, 12:03
Senza ombra di dubbio la mia XT660X... Estetica da motard, ma affidabilità giapponese... Niente manutenzione dispendiosa