Accedi

Visualizza Versione Completa : Misura paraolio forcella...help



aunktintaun
13/11/2014, 21:26
Ciao a tutti
devo cambiare i paraoli forcella (il sinistro perde), visto che ci sono ne approfitto per mettere un olio più denso (15w).
Ora ho un dubbio che riguarda le misure del paraolio:
43x55x11/14.5 per i modelli dal 2001 al 2003
43x55x9.5/10.5 per i modelli dal 2003 al 2005

Ora i modelli 2001/2003 sono euro 1, i modelli 2004/2005 sono euro2. La mia moto è del 2004 ma è euro 1.
Che misura devo acquistare?

https://www.louis.de/en/artikel/fork-seal-set-saito-diverse-sizes-fuer-yamaha-fzs-1000-fazer/10042180?filter_bike_id=1017&list=26787266

questa è la fonte del mio dubbio...
Grazie

Pietro 2
14/11/2014, 09:36
Quindi, come sospetti tu, potresti avere un modello pre 2004, immatricolato l'anno seguente.
Sul serbatoio hai il logo con i 3 diapason o la scritta Yamaha?
Che colore è la moto?


Sent from my iPhone using Tapatalk

aunktintaun
14/11/2014, 12:06
La moto ha il logo dei tre diapason, non ha la scritta yamaha. Il telaio è nero, il motore color aluminio. La moto è grigio metallizato.
http://motoprofi.com/imgs/a/a/e/k/w/yamaha_fzs_1000_fazer_2004_4_lgw.jpg
La livrea della moto è come quella del link, adesivi inclusi.
La mia comunque è euro1.
Saluti

Pietro 2
14/11/2014, 12:17
Per me è una "dopo" 2003, poi magari qualcuno più informato te lo confermerà.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Brividoblu
14/11/2014, 12:35
Non vorrei dire una sciocchezza, ma mi sembra che non ci siano FZS1000 Euro2. Fonte ufficiale: http://www.yamaha-motor.eu/it/plus/d-e-r/due-ruote/omologazione/tabella-veicoli-conformi-euro1-e-2-e-dgm-nazionale.aspx

aunktintaun
14/11/2014, 12:56
http://www.senzafreni.com/forum/viewtopic.php?t=6755&sid=7e0f5223bce3e1d52b43361ad275d1bf
lui ne vendeva una euro 2 (da libretto)...qui sul forum ci sono vari possessori di euro 2.
C'è anche chi si è messo alla ricerca di un modo per "trasformare" le euro 1 in euro2...non saprei però se la "trasformazione" sia mai andata a buon fine.

Il problema non è tanto euro 1 o euro 2....il problema è che misura di paraolio devo comparere?

Pietro 2
14/11/2014, 14:16
Smontala e vedi, se sei così dubbioso.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Paolo69
17/11/2014, 20:18
La mia è 2005 ed è euro 2

Pietro 2
18/11/2014, 09:11
Io ho un amico che ne ha una acquistata nuova nel 2005 ed è Euro 1.
Per me non cambia nulla nei paraoli.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Brividoblu
18/11/2014, 09:39
La mia è 2005 ed è euro 2

Grazie mille! la mia credo sia una 2004 immatricolata nel 2005.

vecia
18/11/2014, 19:51
La moto ha il logo dei tre diapason, non ha la scritta yamaha. Il telaio è nero, il motore color aluminio. La moto è grigio metallizato.
http://motoprofi.com/imgs/a/a/e/k/w/yamaha_fzs_1000_fazer_2004_4_lgw.jpg
La livrea della moto è come quella del link, adesivi inclusi.
La mia comunque è euro1.
Saluti
2003 senza ombra di dubbio, è uguale alla mia. ;-)

aunktintaun
22/11/2014, 08:28
Vecia quindi dici che la mia è una versione 2003 immatricolata nel 2004 (la mia è di marzo quindi è molto probabile)
Per quanto riguarda le sospensioni e le differenze tra modelli...
La 'sorella maggiore', il FZS1000 Fazer, è stato rilasciato nel 2001 con codice di tipo RN06 compatibile-tour ramo della Yamaha YZF-R1, il modello 1999, che ha anche donato il motore e le forti freni a pinza fissa. Il motore è stato leggermente modificato in gutmütigeren favore comportamento e più coppia.

Dal modello 2003 ha fatto sotto il lifting alcuni piccoli aggiornamenti tecnici, come ad esempio molle forcella più solide o illuminazione permanente (in precedenza controllata da un interruttore sul manubrio). Inoltre, l'offerta è stata cambiata a colori. Ad esempio, invece di DPBMC blu ora la DPBML più scuro 'Galaxy Blue' al posto del nero o unico per questa annata giallo-nero (vedi foto a destra). Con l'ultimo restyling nel 2005 (codice RN14) il FZS1000 ha ricevuto un convertitore catalitico non regolamentata e un controllo modificato il sistema EXUP.

tradotto da wikipedia tedesco...nella versione 2003 parla di modifica delle molle forcella...perche invece per i para oli si parla di versione 2001/2003 e 2004/2005...questa differenziazione non la fa solo il sito tedesco luis, che vende paraoli saito, ma la fa anche la casa produttrice di paraoli (e non solo) ariete....
mha il mistero si infittisce...

Brividoblu
22/11/2014, 09:25
Hai verificato su qualche sito con esplosi dei pezzi, tipo Ronayers.com? mi sa che è la cosa migliore da fare.

Pietro 2
22/11/2014, 10:39
Per me la cosa migliore è smontarli, tanto per cambiarli va comunque fatto.


Sent from my iPhone using Tapatalk

aunktintaun
23/11/2014, 09:14
Hai verificato su qualche sito con esplosi dei pezzi, tipo Ronayers.com? mi sa che è la cosa migliore da fare.
si già fatto...senza esiti...

Andrea Talenti
26/11/2014, 20:49
Io li ho cambiati l'anno scorso su mio 2003 e contestualmente ad un amico che ha un 2005 entranbi li abbiamo presi su e bay di marche diverse , non ricordo, e sono andati benissimo in entrambe le forcelle, ne approfitto per dire che abbiamo cambiato anche le molle con le Ohlins e olio sempre Ohlins e devo dire che la forcella è decisamente migliore.

ObeliX
27/11/2014, 10:42
Le moto immatricolate fino ad aprile 2003 sono tutte euro 1.

aunktintaun
27/11/2014, 21:42
La mia immatricolata marzo 2004 ed è euro 1

Pietro 2
28/11/2014, 09:33
Io ho un amico che ne ha una acquistata nuova nel 2005 ed è Euro 1.
Per me non cambia nulla nei paraoli.


Sent from my iPhone using Tapatalk




Sent from my iPhone using Tapatalk