PDA

Visualizza Versione Completa : fazer perde colpi in accelerazione



evaristotele
26/11/2014, 09:15
Salve a tutti e ben ritrovati.
Dopo una FZS 1000 e due FZ1 ho preso una FZ1 FAZER del 2010. Le mie prime tre belle sono state perfette e mi hanno dato grandi soddisfazioni (alla FZS ho lasciato sette vertebre e varie barre e viti in titanio), mentre la mia FAZER, moto totale, mi sta dando un pò di fastidio.
Guidando in modo fluido non mi da problemi mentre se guido in modo sportivo, accelerando velocemente, perde due o tre colpi tra 2000 e 3000 giri come se gli mancasse la corrente. Superati i 3000 giri va su come al solito. Qualcuno di noi ha avuto lo stesso problema? Aiuto.
Saluti.
Evaristotele.

kimiko
26/11/2014, 09:33
e le candele già che ci sei

per le bobine ne prendi una usata e poi la cambi a rotazione verificando tutte e 4 quelle sulla moto, se ad un certo punto smette di dare fastidi hai trovato la colpevole

Pietro 2
26/11/2014, 09:33
Salve a tutti e ben ritrovati.
Dopo una FZS 1000 e due FZ1 ho preso una FZ1 FAZER del 2010. Le mie prime tre belle sono state perfette e mi hanno dato grandi soddisfazioni (alla FZS ho lasciato sette vertebre e varie barre e viti in titanio), mentre la mia FAZER, moto totale, mi sta dando un pò di fastidio.
Guidando in modo fluido non mi da problemi mentre se guido in modo sportivo, accelerando velocemente, perde due o tre colpi tra 2000 e 3000 giri come se gli mancasse la corrente. Superati i 3000 giri va su come al solito. Qualcuno di noi ha avuto lo stesso problema? Aiuto.
Saluti.
Evaristotele.

Ciao, non so se è il tuo caso, ma alcune FZ1 tra gli amici del forum, hanno lamentato problemi con la pompa della benzina, che veniva otturata dalla ruggine che si forma attorno al tappo del serbatoio.
Ti consiglio di smontare completamente il tappo e verificare se è comparsa la ruggine.
Se c'è, smonta e ripulisci per bene la pompa benzina.


Sent from my iPhone using Tapatalk

SUPER GOKU
26/11/2014, 09:40
Si ci stavo pensando pure io, ma il nostro amico lamenta buchi di erogazione solo a giri molto bassi, proprio il contrario di quello che succede quando la pompa benzina è intasata da ruggine o altro. resto dell'idea del kapitano che forse qualche bobina funziona a singhiozzi o magari anche un semplice iniettore che fa i capricci

Pietro 2
26/11/2014, 09:55
Si ci stavo pensando pure io, ma il nostro amico lamenta buchi di erogazione solo a giri molto bassi, proprio il contrario di quello che succede quando la pompa benzina è intasata da ruggine o altro. resto dell'idea del kapitano che forse qualche bobina funziona a singhiozzi o magari anche un semplice iniettore che fa i capricci

Secondo me, a dispetto del problema riscontrato, tutti i possessori di FZ1 dovrebbero controllare il tappo del serbatoio.
;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

SUPER GOKU
26/11/2014, 10:59
Secondo me, a dispetto del problema riscontrato, tutti i possessori di FZ1 dovrebbero controllare il tappo del serbatoio.
;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Questo senza ombra di dubbio, anche se volendo precisare , il mio tappo era quasi perfetto, solo qualche macchiolina che non faceva certo pensare a quello che poi abbiamo trovato nella pompa e nel serbatoio.......................;-)

evaristotele
26/11/2014, 15:47
che valore deve avere una bobina che funziona bene?

kimiko
26/11/2014, 16:10
Model (manufacturer) : F6T558 (MITSUBISHI)
Primary coil resistance : 1.19 - 1.61 Ohm at 20deg C (68deg F)
Secondary coil resistance: 8.5 - 11.5 KiloOhm at 20deg C (68deg F)

evaristotele
03/12/2014, 12:31
Grazie.