Roadrunner
09/12/2014, 21:34
Giovanni era un tipo particolare, che grandi litigate su cose che neanche mi ricordo, ma quanta purezza d'animo ed onestà intellettuale gli riconoscevo senza ammetterlo neanche con me stesso.
Un giorno in Sardegna sono andato a trovare amici che non vedevo da 30 anni e quelli mi hanno organizzato in tempo zero una reunion con grande festa in campagna, nel nuorese, a 1000m in Barbagia, pochi chilometri da dove abitava Amsicora.
L'ho chiamato e lui si è fiondato subito lì, era un tipo anche un po' riservato Giovanni. Ma con quell'animo che solo i barbaricini possono esercitare, un misto tra amicizia naif e ancestrale capacità di comunione conviviale, si è unito a noi, noi che, in fondo, tra vecchie amicizie mai rinnovate e nuove conoscenze, eravamo ancora a quel momento tutti degli pseudo sconosciuti. Come quella volta che in un paio di giorni aveva deciso di venire a fare un giro sulla Cisa, con quella matta della Sara che si è aggregata a Civitavecchia. Quanta acqua ci siamo presi vicino a Varano de' Melegari, o dove cavolo eravamo finiti, neanche me lo ricordo.
E' bastato poco, tre maialetti arrosto, una pecora bollita e casu marzu innaffiati da vino nostrale di gradazione iperbolica e dall'immancabile Ichnusa. 8)
Ed eccolo qui in quell'occasione ! :mrgreen:
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfa1/v/t1.0-9/p417x417/377289_2696989954422_375951201_n.jpg?oh=a1883e8a60c002fd52743efc4a734668&oe=54FC5BD1&__gda__=1427407137_2704774bce766f1489c0090d73205a1b
Giovà, mi dispiace non aver potuto proseguire a coltivare quell'amicizia, più vera di tante altre anche se ancora abbozzata. Sono tre anni che sei volato lassù, forse stai meglio, forse ci guardi e sorridi delle piccole miserie dalle quali ci facciamo attanagliare; qualche volta ti ho pensato, in particolare quando, a distanza di solo qualche mese dal tuo incidente, anch'io mi sono sdraiato, riflettendo poi sull'accaduto e rivalutando molte cose.
E' strano come certi fatti ti facciano cambiare punto di osservazione e valutazioni. Ma va bene così.
Giovanni, ti abbraccio fortissimo, bae in bonora e addiosu !
Un giorno in Sardegna sono andato a trovare amici che non vedevo da 30 anni e quelli mi hanno organizzato in tempo zero una reunion con grande festa in campagna, nel nuorese, a 1000m in Barbagia, pochi chilometri da dove abitava Amsicora.
L'ho chiamato e lui si è fiondato subito lì, era un tipo anche un po' riservato Giovanni. Ma con quell'animo che solo i barbaricini possono esercitare, un misto tra amicizia naif e ancestrale capacità di comunione conviviale, si è unito a noi, noi che, in fondo, tra vecchie amicizie mai rinnovate e nuove conoscenze, eravamo ancora a quel momento tutti degli pseudo sconosciuti. Come quella volta che in un paio di giorni aveva deciso di venire a fare un giro sulla Cisa, con quella matta della Sara che si è aggregata a Civitavecchia. Quanta acqua ci siamo presi vicino a Varano de' Melegari, o dove cavolo eravamo finiti, neanche me lo ricordo.
E' bastato poco, tre maialetti arrosto, una pecora bollita e casu marzu innaffiati da vino nostrale di gradazione iperbolica e dall'immancabile Ichnusa. 8)
Ed eccolo qui in quell'occasione ! :mrgreen:
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfa1/v/t1.0-9/p417x417/377289_2696989954422_375951201_n.jpg?oh=a1883e8a60c002fd52743efc4a734668&oe=54FC5BD1&__gda__=1427407137_2704774bce766f1489c0090d73205a1b
Giovà, mi dispiace non aver potuto proseguire a coltivare quell'amicizia, più vera di tante altre anche se ancora abbozzata. Sono tre anni che sei volato lassù, forse stai meglio, forse ci guardi e sorridi delle piccole miserie dalle quali ci facciamo attanagliare; qualche volta ti ho pensato, in particolare quando, a distanza di solo qualche mese dal tuo incidente, anch'io mi sono sdraiato, riflettendo poi sull'accaduto e rivalutando molte cose.
E' strano come certi fatti ti facciano cambiare punto di osservazione e valutazioni. Ma va bene così.
Giovanni, ti abbraccio fortissimo, bae in bonora e addiosu !